PDA

View Full Version : Sostituire SL6CH con SL6VB su Toshiba Satellite 2410-303


satured
05-10-2015, 19:38
Salve, devo sostituire il processore (Pentium 4M) sul portatile in oggetto ma mi è stato spedito un
SL6VB da 2.2 GHz http://www.cpu-world.com/cgi-bin/IdentifyPart.pl?PART=SL6VB&PROCESS=Go
al posto dell'originale
SL6CH da 1.7 GHz http://www.cpu-world.com/cgi-bin/IdentifyPart.pl?PART=SL6CH&PROCESS=Go

Ovviamente non ho le caratteristiche della mobo integrata nel portatile quindi non so se effettivamente supporta tale processore, identico nella struttura ma con clock superiore.

Qui le uniche caratteristiche del portatile:
http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-2410-303/

Qualcuno sa essermi d'aiuto?
Provo a montarlo o lo rimando indietro direttamente?

Gaetano77
06-10-2015, 00:48
Ciao, non ho esperienza diretta su questo specifico modello di notebook, ma se fai una ricerca on-line, vedrai che la scheda madre è la stessa del Toshiba Satellite serie 2410-702, che monta appunto il Pentium 4-M a 2.2 Ghz FSB400:

http://www.toshiba.eu/discontinued-products/satellite-2410-702/

Ci sono quindi buone possibilità che la nuova CPU funzioni, avendo anche lo stesso V-Core e frequenza di bus :read:
Però consiglierei di fare molta attenzione alla produzione di calore, che sarà sicuramente più elevata, essendo il clock superiore :rolleyes:

Comunque anche con la nuova CPU non ti aspettare un significativo miglioramento in termini di performance, visto che stiamo parlando in ogni caso di hardware abbastanza datato; una certa differenza la potresti notare in teoria con un Pentium 4-M a 3.0/3.2 Ghz, ma processori di questo tipo non sono supportati dalla tua scheda madre, anche perchè lavorano ad un FSB più alto.

Fai sapere ;)

satured
06-10-2015, 12:24
Grazie per la risposta.
Non sono cosi' certo che la scheda sia proprio la stessa perche' mi sembra che montino due adattatori grafici diversi.
RETTIFICA: ho sbagliato, è la stessa MB e la stessa VB solo con ram in più

In ogni caso, considerando la probabile compatibilità, ho provato ma mi da lo stesso errore, ovvero:

- led di alimentazione acceso
- alla pressione dello start accensione del led di start ma nessun segno di vita tranne 1 beep lungo + 1 corto (combinazione che non ho trovato in nessuna lista di beeps code.. :( )

Visto che ho già potuto cambiare la scheda madre mi viene il sospetto che ci sia un guasto allo schermo e che di conseguenza non mi faccia partire il resto. Possibile? Il fatto e' che se stacco il connettore del display non va neanche quel poco.
Uffa volevo ripararlo per un discorso affettivo e per farci degli esperimenti ma a questo punto sto perdendo le speranze :(

neo27
06-10-2015, 13:53
Codici d'errore standard IBM

1 beep breve: Normal POST - sistema ok
2 beep brevi: POST Error - codice errore visualizzato a schermo
Nessun beep: Problema all'alimentatore o alla scheda madre
Beep continui: Problema all'alimentatore, alla scheda madre o alla tastiera
Beep brevi continui: Problema all'alimentatore o alla scheda madre
@ 1 beep lungo, uno breve: Problema alla scheda madre
1 beep lungo, 2 brevi: Problema alla scheda video (MDA, CGA)
1 beep lungo, 3 brevi: Problema alla scheda video (EGA)
3 beep lunghi: 3270 keyboard card

satured
06-10-2015, 14:30
Uh? Avevo visto la lista IBM ma mi sembrava montasse bios Phoenix! :doh:
E poi l'avevo ignorata proprio perche' la scheda l'avevo gia' sostituita. A meno che non me ne abbiano venduta una con lo stesso problema....mah

neo27
06-10-2015, 15:20
ho postato la lista ibm perchè l'unica sequenza corrispondente, il fatto del già avvenuto cambo scheda madre non lo sapevo prima del tuo edit...

comunque andando per esclusione è rimasta solo la ram e l'alimentazione, il boot lo farebbe ugualmente anche senza schermo

Gaetano77
06-10-2015, 18:41
Ma quindi stai provando i componenti hardware per esclusione?
Cioè non sei certo che la vecchia CPU sia guasta? :rolleyes:

In linea generale tieni presente che sia nei PC desktop che nei notebook é molto improbabile che si rompa il processore, a meno che questo non sia stato sottoposto a notevole overclock e overvolt :read:

Credo anche io che a questo punto il problema sia nella RAM o nell'alimentazione, essendo giá stata sostituita la scheda madre...

Comunque capisco perfettamente il discorso affettivo :), infatti se vedi in firma anch'io ho un Pentium MMX del 1997, che di tanto in tanto rimetto in funzione per esperimenti di overclock e su cui ho installato anche Windows XP.
L'altro PC in firma, un Pentium 4 HT 3.0 Ghz con 2 Gb di RAM, invece lo utilizzo ancora abitualmente per internet, programmi Office e vedere film in DVD ;)

satured
07-10-2015, 08:27
Non ho parole!!! Era un banco di ram andato. :eek: Eppure era la prima cosa che avevo provato a sostituire, ne sono certo!

Non sono cosi' niubbo, e' dai tempi in cui le schede avevano solo slot isa e avere un bus a 66MHz era tanta roba :D che non smanetto piu' con assemblaggi e sostituzioni, pero' la ram era la prima cosa che avevo cambiato e avendo due banchi li avevo eliminati uno alla volta.
A quel punto mi ero indirizzato sulla scheda madre. Pensate che avevo anche controllato quello che potevo, tutti i diodi, transistor e fusibili chip intorno all'alimentazione e verificato che le tensioni di attivazione dal micro funzionavano, segno che la "logica" di accensione rispondeva allo start. :rolleyes: :mbe:
La cpu l'ho provata giusto per scrupolo ma non ci credevo neanch'io...

Ok, ieri sera non so nemmeno perche' ma ho voluto riprovare ad eliminare la ram una ad una e....puff! Si e' acceso!
Mah che dire... vero anche che in questo momento monta la MB sostituita quindi in teoria potrebbe essere guasta anche la sua vecchia scheda.
Ne dubito ma appena ho un attimo provo a rimontarla, tanto per capire se sono davvero rintronato o cosa...
Vabè comunque sono contento, vederlo funzionare ancora dopo tre anni di parcheggio in cantina e' stata un'emozione :)

Ah, per la cronaca la cpu a 2.2 sembra andare senza problemi e non scalda piu' dell'altra. Ho rilevato 48-54 C come con la sua, pero' non so riguardo la stabilita', mi riservo di provarla a fondo una volta ripristinato il resto, anche perche' ora gira con 256MB e va a fatica

Grazie!

Gaetano77
07-10-2015, 22:23
Di nulla figurati!! ;)

Per fortuna hai risolto!

Comunque su quel notebook portando la RAM ad almeno 512 Mb, potresti già installare una distro leggera di Linux, come Puppy Linux o Lubuntu, ed utilizzarlo come computer secondario per internet, office, download di file e altre attività poco impegnative.
Magari non sarà un fulmine a caricare le pagine web, ma dovrebbe ancora riuscirci con velocità accettabile!
L'unica vera limitazione è la riproduzione di filmati in streaming, dove sicuramente la CPU sarà messa in seria difficoltà dal Flash Player e HTML5 ....per quello ti ci vorrebbe almeno un P4 HT a 3.0/3.2 Ghz!!

satured
07-10-2015, 23:31
Di nulla figurati!! ;)

Per fortuna hai risolto!

Comunque su quel notebook portando la RAM ad almeno 512 Mb,
....

Era gia' a 512MB ora ridotta a 256 con il solo banco rimasto.
A dire il vero ho intenzione di portarla al massimo supportabile ovvero 1giga e lasciarci su il P4 a 2.2 per vedere come si comporta.
Oltre agli esperimenti con linux gli lascerei anche l'xp per trafficare un po' con l'odbd della macchina.