View Full Version : Vdsl...un po di cultura
commandos[ita]
04-10-2015, 02:22
Ciao a tutti..da me stanno posando la fibra per la vdsl.
Mi è sorta una domanda spontanea..leggevo in rete che ogni provider ha il proprio cabinet dedicato per cui se attualmente sta posando la fibra Telecom fino al proprio cabinet, Vodafone e Fastweb come vengono connessi alla fibra? Come funziona? Tocca posare la fibra anche a loro dedicatamente?
;42924096']Ciao a tutti..da me stanno posando la fibra per la vdsl.
Mi è sorta una domanda spontanea..leggevo in rete che ogni provider ha il proprio cabinet dedicato per cui se attualmente sta posando la fibra Telecom fino al proprio cabinet, Vodafone e Fastweb come vengono connessi alla fibra? Come funziona? Tocca posare la fibra anche a loro dedicatamente?
Gli altri operatori hanno varie possibilità a seconda delle infrastrutture presenti.
1. tirare la loro fibra in corrugati esistenti o piazzare i suoi di proprietà
2. noleggiare una tratta di fibra spenta posata da altri e spillare da questi le coppie che gli servono
... o un mix delle due precedenti.
http://vodafoneworld.altervista.org/?area=telefonia-fissa
Ho spiegato più o meno tutto in quella pagina!
Nel caso della 100 mega, si tratta di SLU
http://vodafoneworld.altervista.org/?area=telefonia-fissa
Ho spiegato più o meno tutto in quella pagina!
Nel caso della 100 mega, si tratta di SLU
bravo!
commandos[ita]
13-10-2015, 16:00
http://i58.tinypic.com/1zqzk1x.jpg
Sapreste identificare questo cabinet nuovo cosa serve?
Credo sia un normale armadio telecom, ma aspetta notizie su chi ne sa di piu :mc: :mc:
E' un nuovo tipo di box di distribuzione ibrido rame/fibra
Può ospitare sia i classici blocchetti di testa IDC che un ROE
commandos[ita]
18-10-2015, 13:02
E' un nuovo tipo di box di distribuzione ibrido rame/fibra
Può ospitare sia i classici blocchetti di testa IDC che un ROE
Ho visto che la numerazione è la stessa del cabinet grande a qualche metro e sotto due cifre....sarebbe dipendente dall'altro?
Inoltre un altra curiosità. Con la posa della fibra Telecom, quanti cavi in fibra vengono posati? Quanta banda ha ogni DSLAM vdsl?
commandos[ita]
25-10-2015, 23:26
Grazie !
Quanti cavi in fibra vengono posati per cabinet?
Leggo in rete che si parla di saturazione del DSLAM vdsl..quanta banda arriva al DSLAM in fibra?
commandos[ita]
27-10-2015, 21:59
Nessuno sa darmi delucidazioni?
totocrista
30-10-2015, 18:22
;42970960']Quanta banda ha ogni DSLAM vdsl?
La banda per ogni ONU è 1Gbps (x Telecom).
Quante fibre ci sono da centrale a cabinet dipende da zona a zona. ma generalmente mai meno di 48 fibre.
Nella mia hanno posato 1 cavo da 48 fibre ottiche e considera che l'ONU usa 1 sola fibra di queste 48. ( ONU hauwei)
Per i dettagli dei cavi vedi questo link (http://www.farsrlitaly.com/Informativa%20Tecnica%20FAR/9%20CAVI%20OTTICI%20T.I.%20CT%20777%20CT%20908.pdf)
la tratta su singola fibra OLT/ONUCAB può essere anche migliorata,cambiando la modalita ottica si può arrivare anche a 10 giga e alcune ONU (alcatel e selta mi sembra) si possono cambiare/espandere i moduli Gbic se ce ne fosse bisogno.
Le onu poi sono veri e propri dslam, al loro interno girano i migliori algoritmi di gestione/ripartizione della banda.
All'interno del cab al rl poi ce posto per una seconda ONU (in caso di tecnica Hauwei).
Parlare di saturazione è quindi improrio ed improbabile,per una volta telelcom ha investito bene in questa tecnlogia fttcab, con un occhio al futuro e agli sviluppi futuri, e se proprio ti mancasse ancora la banda c'è sempre il cavidotto per posartene dell'altra!:cool:
totocrista
01-11-2015, 10:39
Il tuo ONU non è da 48 fibre ottiche. È da 48 porte. Nel senso che possono servire 48 doppini in rame.
La banda come dici giustamente è data da un unico cavo in fibra ottica con 1Gbps disponibile.
Che poi i cavi tirati da centrale ai vari ONU contengano più di una fibra non c è dubbio (ma non sono tutti di Telecom).
commandos[ita]
01-11-2015, 10:41
Quante fibre ci sono da centrale a cabinet dipende da zona a zona. ma generalmente mai meno di 48 fibre.
Nella mia hanno posato 1 cavo da 48 fibre ottiche e considera che l'ONU usa 1 sola fibra di queste 48. ( ONU hauwei)
Per i dettagli dei cavi vedi questo link (http://www.farsrlitaly.com/Informativa%20Tecnica%20FAR/9%20CAVI%20OTTICI%20T.I.%20CT%20777%20CT%20908.pdf)
la tratta su singola fibra OLT/ONUCAB può essere anche migliorata,cambiando la modalita ottica si può arrivare anche a 10 giga e alcune ONU (alcatel e selta mi sembra) si possono cambiare/espandere i moduli Gbic se ce ne fosse bisogno.
Le onu poi sono veri e propri dslam, al loro interno girano i migliori algoritmi di gestione/ripartizione della banda.
All'interno del cab al rl poi ce posto per una seconda ONU (in caso di tecnica Hauwei).
Parlare di saturazione è quindi improrio ed improbabile,per una volta telelcom ha investito bene in questa tecnlogia fttcab, con un occhio al futuro e agli sviluppi futuri, e se proprio ti mancasse ancora la banda c'è sempre il cavidotto per posartene dell'altra!:cool:
Quindi insomma ad ogni cabinet...ce n è per tutti:D
Leggevo in rete di molti che si lamentano per saturazione ...è vero che la fibra posata tranquillamente permetterebbe di espandere l ONU, ma non sembra che Telecom lo faccia
totocrista
01-11-2015, 10:44
;43016816']Quindi insomma ad ogni cabinet...ce n è per tutti:D
Leggevo in rete di molti che si lamentano per saturazione ...è vero che la fibra posata tranquillamente permetterebbe di espandere l ONU, ma non sembra che Telecom lo faccia
La saturazione sta a monte, non nella tratta centrale cabinet
commandos[ita]
01-11-2015, 10:44
Il tuo ONU non è da 48 fibre ottiche. È da 48 porte. Nel senso che possono servire 48 doppini in rame.
La banda come dici giustamente è data da un unico cavo in fibra ottica con 1Gbps disponibile.
Che poi i cavi tirati da centrale ai vari ONU contengano più di una fibra non c è dubbio (ma non sono tutti di Telecom).
Per cui se intendeva dire "48" sono le porte...quanti cavi in fibra mediamente vengono posati?
La saturazione sta a monte, non nella tratta centrale cabinet
Per cui i classici motivi di saturazione non sono sull'ONU? Che quel fatidico gbps viene ripartito da più utenti e quindi fino a saturarsi?
brendoo011
01-11-2015, 10:49
Sono i vari nodi che saturano.. non sta in ONU
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
01-11-2015, 11:02
;43016829']Per cui se intendeva dire "48" sono le porte...quanti cavi in fibra mediamente vengono posati?
In strada non so anche perché i lavori sono fatti spesso con gli altri olo (Fastweb e Vodafone), negli ONU Telecom i cavi in fibra sono 2. Ma uno non è utilizzato.
Per cui i classici motivi di saturazione non sono sull'ONU? Che quel fatidico gbps viene ripartito da più utenti e quindi fino a saturarsi?
No. Non sono sull'ONU.
commandos[ita]
01-11-2015, 11:14
In strada non so anche perché i lavori sono fatti spesso con gli altri olo (Fastweb e Vodafone), negli ONU Telecom i cavi in fibra sono 2. Ma uno non è utilizzato.
No. Non sono sull'ONU.
Due cavi in fibra con più fibre l uno ? Quindi con la possibilità di fittarli agli OLO?
totocrista
01-11-2015, 11:20
;43016923']Due cavi in fibra con più fibre l uno ? Quindi con la possibilità di fittarli agli OLO?
Due cavi in fibra e basta.
I cavi degli olo non vanno all'ONU Telecom. Sicuramente all'ONU Telecom sono spillate due fibre. Una viene usata e l'altra è di backup
Il tuo ONU non è da 48 fibre ottiche. È da 48 porte. Nel senso che possono servire 48 doppini in rame.
La banda come dici giustamente è data da un unico cavo in fibra ottica con 1Gbps disponibile.
Che poi i cavi tirati da centrale ai vari ONU contengano più di una fibra non c è dubbio (ma non sono tutti di Telecom).
Forse mi sono spiegato male.
Il cavo che da centrale arriva al cabinet è da 48 fibre.
la potenzialita delle ONU invece varia da ONU a ONU, la Hauwei a 48 porte vdsl, la alcatel 192 per esempio.
Il cavo da 48 fibre arriva in un giunto ottico,di solito in un tombino, da cui ne vengono spillate quante ne servono per la ONU.
Quelle 48 fibre sono tutte di proprietà telecom Italia, che poi le può anche rivendere ad altri operatori.
Nella mia zona infatti vodafone ha comprato 2 fibre spente per ogni rl e vi ha montato i propri cabinet.
La saturazione che cita commandos invece mi sembra molto strana, perche i clienti vdsl viaggiano su rete opm IP, impossibile che si saturi.
Piu probabile invece che si riempia la potenzialità della onu e quindi qualche onu non riesca al 100% a garantire sempre i 30 o 50 mega a tutti i clienti.
In questo caso, molto piu probabile, in automatico la onu manda un allarme e richiede l'ampliamento,che una nostra procedura accoglie e processa in automatico ma in questi ultimi mesi abbiamo avuto molti problemi di approvigionamento di ONU,alimentatori e schede di espansione, perchè il piano di diffusione ha avuto una grande accellerata ed i fornitori si sono trovati sforniti. Siccome scarseggiano può darsi che in qualche zona abbiano temporaneamente rimandato l'ampliamento per favorire le nuove coperture di rl ma sono casi isolati.
Ti posso dire che in toscana i casi di saturazione ONU si contano su una mano e tutti i casi gli hanno gestiti con tempistiche d qualche mese.
totocrista
01-11-2015, 11:24
OK ora sei stato chiaro.
Se però dai un'occhiata al thread ufficiale Telecom, noterai come altri insider Telecom abbiano confermato che la saturazione è proprio a monte. A livello dei nas.
Le onu tranne rarissime eccezioni non sono quasi mai sature.
Due cavi in fibra e basta.
I cavi degli olo non vanno all'ONU Telecom. Sicuramente all'ONU Telecom sono spillate due fibre. Una viene usata e l'altra è di backup
ripeto, le fibre spillate per la onu non sono il totale delle fibre presenti fra centrale e rl.
Posare la fibra è costoso,vi pare che ne posino 2 sole? e poi cavi in fibra sotteranei da 2 fibre si trovano malissimo e sono molto costosi ma avete presente quanto è spessa 1 fibra?? roba di micron ragazzi, i cavi in fibra partono da minimo 24 fibre, ma è antieconomico posare un cavo da "solo" 24 fibre...
di solito siparte da 48 in su...
Che poi di quelle 48 2 vengono spillate per la onucab telecom,10 sono riservate per venderle agli OLO,10 sono di riserva,10 vengono vendute a clienti particolari in ftth.
Dalle mie parti un grosso cliente voleva la fibra 100 mega in stabilimento e glie'abbiamo data dal giunto del rl.
Come dicevo prima la rete ftth è stata progettata bene, e nelle zone ad alta densità abitativa/commerciale hanno posato cavi anche da 64 fibre.
OK ora sei stato chiaro.
Se però dai un'occhiata al thread ufficiale Telecom, noterai come altri insider Telecom abbiano confermato che la saturazione è proprio a monte. A livello dei nas.
Le onu tranne rarissime eccezioni non sono quasi mai sature.
se si satura il nas allora ok, è vero.
E sono anche d'accordo che è raro che si saturi una ONU
se si satura il nas allora ok, è vero.
E sono anche d'accordo che è raro che si saturi una ONU
Per completezza sono stati identificati alcuni casi di saturazione di porte specifiche degli OLT, e questo per errori di progettazione
totocrista
01-11-2015, 12:53
ripeto, le fibre spillate per la onu non sono il totale delle fibre presenti fra centrale e rl.
Infatti come dicevo:
Che poi i cavi tirati da centrale ai vari ONU contengano più di una fibra non c è dubbio (ma non sono tutti di Telecom).
commandos[ita]
07-11-2015, 13:13
ripeto, le fibre spillate per la onu non sono il totale delle fibre presenti fra centrale e rl.
Posare la fibra è costoso,vi pare che ne posino 2 sole? e poi cavi in fibra sotteranei da 2 fibre si trovano malissimo e sono molto costosi ma avete presente quanto è spessa 1 fibra?? roba di micron ragazzi, i cavi in fibra partono da minimo 24 fibre, ma è antieconomico posare un cavo da "solo" 24 fibre...
di solito siparte da 48 in su...
Che poi di quelle 48 2 vengono spillate per la onucab telecom,10 sono riservate per venderle agli OLO,10 sono di riserva,10 vengono vendute a clienti particolari in ftth.
Dalle mie parti un grosso cliente voleva la fibra 100 mega in stabilimento e glie'abbiamo data dal giunto del rl.
Come dicevo prima la rete ftth è stata progettata bene, e nelle zone ad alta densità abitativa/commerciale hanno posato cavi anche da 64 fibre.
Per aggiornamento.....mi hanno riferito gli operai che posavano la fibra che stanno posando una 24 fibre...
ma, domanda da ignorante, da queste 24 fibre per cabinet , possono tranquillamente in futuro iniziare a vendere in FTTH mettendo switch da cui partono poi le fibre per ogni edificio/palazzo o necessitano di altra posa ?
ppfanta78
07-11-2015, 13:20
;43039970']Per aggiornamento.....mi hanno riferito gli operai che posavano la fibra che stanno posando una 24 fibre...
ma, domanda da ignorante, da queste 24 fibre per cabinet , possono tranquillamente in futuro iniziare a vendere in FTTH mettendo switch da cui partono poi le fibre per ogni edificio/palazzo o necessitano di altra posa ?
L'idea iniziale era proprio quella con gli split hai un fattore ideale di moltiplicazione di 64 per ogni fibra, quello reale è intorno ai 50-55,
quindi 24x64 =1536 :D ma in realtà usano due fibre (ridondanza) quindi 12x64 = 768 ampiamente al di sopra dell'utenza max di ogni armadio che di solito è di 600 utenti
commandos[ita]
07-11-2015, 13:27
L'idea iniziale era proprio quella con gli split hai un fattore ideale di moltiplicazione di 64 per ogni fibra, quello reale è intorno ai 50-55,
quindi 24x64 =1536 :D ma in realtà usano due fibre (ridondanza) quindi 12x64 = 768 ampiamente al di sopra dell'utenza max di ogni armadio che di solito è di 600 utenti
quindi alla fine della fiera... 24 fibre ci campano TIM, gli OLO e tranquillamente in FTTH ? :D
ppfanta78
07-11-2015, 13:46
;43040020']quindi alla fine della fiera... 24 fibre ci campano TIM, gli OLO e tranquillamente in FTTH ? :D
Ipoteticamente si e poi cambiare cavo in fibra con uno con più fibre o aggiungerne un altro con l'infrastruttura già fatta è molto semplice ed economico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.