View Full Version : Mac Pro vs iMac 27"
Salve a tutti. Sto per aprirmi uno studio di grafica e siti web (sono un web designer). Sono indeciso su quale mac comprare. Ho un dubbio da risolvere.
MAC 1:
iMac da 27" con display Retina 5K (a cui aggiungere un secondo monitor da almeno 27" 'economico').
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz, Turbo Boost fino a 4,4GHz.
32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
Fusion Drive da 3TB
AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria GDDR5.
MAC 2:
Mac Pro (a cui giungere due monitor da almeno 28" anche se non Retina).
6-core a 3,5GHz con 12MB di cache L3
32GB (4 x 8GB) di ECC DDR3 a 1866MHz
Unità flash PCIe da 512GB
Due GPU AMD FirePro D500, ciascuna con 3GB di VRAM GDDR5
La differenza di prezzo è sui 1500€, voi cosa mi consigliereste? Ovviamente costa di più il Mac Pro. Spero voi possiate aiutarmi (magari consigliandomi anche un monitor adatto all'uso che dovrei farne). Vi ringrazio anticipatamente!
X-ICEMAN
03-10-2015, 23:32
Premettendo che entrambi i prodotti saranno aggiornati ( a breve il retina , non si sa quando il mac pro ) per l'uscita delle piattaforme skylake..
Grafica e Siti web non chiedono vanno a sfruttare i 6core e dual GPU del mac pro
direi iMac 27 Retina + un monitor 32-24" come secondo display
cambia il Fusion Drive e prendi l' SSD da 512 anche sull' iMac
32GB di ram non servono, ma un kit da 16 aggiuntivo ( acquistato separatamente dall'apple store) decisamente si
MadMax of Nine
04-10-2015, 12:41
Premettendo che entrambi i prodotti saranno aggiornati ( a breve il retina , non si sa quando il mac pro ) per l'uscita delle piattaforme skylake..
Grafica e Siti web non chiedono vanno a sfruttare i 6core e dual GPU del mac pro
direi iMac 27 Retina + un monitor 32-24" come secondo display
cambia il Fusion Drive e prendi l' SSD da 512 anche sull' iMac
32GB di ram non servono, ma un kit da 16 aggiuntivo ( acquistato separatamente dall'apple store) decisamente si
Concordo su tutto e aggiungo che visto che dovrai salvare i dati da qualche parte, assegna un po' di budget a un bel NAS, così puoi lavorare direttamente da rete con ottime performance e i dati al sicuro, ti consiglio QNAP, ne ho uno da ormai 6 anni e mi sono sempre trovato benissimo, se ti servono consigli chiedi pure.
Ragazzi innanzitutto vorrei ringraziarvi per i consigli che mi avete dato e mi scuso per avervi fatto perdere del tempo. So che magari l'avevo potenziato troppo, però intendevo fare un acquisto a lunga durata di modo che io non debba andare a cambiare il pc tra qualche anno, motivo per cui ero più propenso nell'acquisto del Mac Pro. Mi chiedevo..potreste consigliarmi (anche per email all'indirizzo cristianleo@hotmail.it) una ottima configurazione di un mac (ho bisogno sia di un fisso potente e sia di un portatile non molto potente che verrà utilizzato solo quando dovrò andare a mostrare il prodotto al cliente. Avrei bisogno anche di un hard disk esterno ottimo e un buon gruppo di continuità. Data la vostra esperienza mi consigliereste anche un buon monitor? Dai 29'' in su! Vi ringrazio anticipatamente.
MadMax of Nine
04-10-2015, 19:52
Ragazzi innanzitutto vorrei ringraziarvi per i consigli che mi avete dato e mi scuso per avervi fatto perdere del tempo. So che magari l'avevo potenziato troppo, però intendevo fare un acquisto a lunga durata di modo che io non debba andare a cambiare il pc tra qualche anno, motivo per cui ero più propenso nell'acquisto del Mac Pro. Mi chiedevo..potreste consigliarmi (anche per email all'indirizzo cristianleo@hotmail.it) una ottima configurazione di un mac (ho bisogno sia di un fisso potente e sia di un portatile non molto potente che verrà utilizzato solo quando dovrò andare a mostrare il prodotto al cliente. Avrei bisogno anche di un hard disk esterno ottimo e un buon gruppo di continuità. Data la vostra esperienza mi consigliereste anche un buon monitor? Dai 29'' in su! Vi ringrazio anticipatamente.
Se vuoi qualcosa che dura, io eviterei comunque il Mac Pro, attualmente per il tipo di lavoro che devi fare è più potente il Mac 5K, il Mac Pro ha molti più core e 2 GPU ma non le useresti e di contro ha un processore che in single thread è più lento, senza poi contare la mancanza del monitor e il pannello del 5K è semplicemente stupendo, per il contrasto, per i colori e la risoluzione, è un piacere lavorarci, io non ci rinuncerei per nulla al mondo, ora che sono abituato ai 5K faccio fatica con "quelli vecchi".
Come monitor io andrei sul Dell Ultrasharp da 27" 2560x1440 con Premier Color (tarato da fabbrica), ottimo rapporto qualità prezzo, è sicuramente un monitor professionale che ti dura nel tempo e mantiene anche il valore se un giorno vuoi cambiarlo per magari il modello da 5K, che ora costa circa 2.600€) o per il 32" Ultrasharp che ha risoluzione 3840x2160, sempre Premier Color che costa anche lui sui 2600€.
Come ti dicevo ti consiglierei di avere un NAS dove conservi i progetti dei clienti, un Qnap 453 Pro ti consente performance, ridondanza e ci puoi accedere in remoto se serve, puoi iniziare con 2 dischi da 4TB in Raid 1 (4TB utili) per poi espanderlo a 4 dischi in Raid 5 ottenendo 12TB in totale sicurezza, sempre poi per dormire tranquillo, un Seagate esterno da 4TB USB3 come copia di Backup (il NAS ci replica in automatico i file che vuoi con la frequenza che vuoi) in caso succedesse che la scheda madre del NAS morisse all'improvviso (io uso questo sistema), così da avere i dati disponibili mentre te lo riparano.
Come UPS ti consiglio la serie Smart UPS di APC, costano ma hanno un onda sinusoidale pura che ti evita potenziali problemi con l'alimentatore del mac, dicono sia delicato con UPS scadenti.
Per il notebook, se lo usi solo per visualizzare il lavoro dai clienti un qualsiasi macbook con SSD puro farà il suo dovere, magari un MacBook Pro Retina ti da una buona risoluzione, è soggettivo.
iMac 27" con i7, 8GB Ram, 512GB SSD, M295X, 3Y Apple Care - 3768€
Ram 16GB da Crucial - 90€
Monitor 1: Dell 27 U2713H (con Premier Color) - 1000€ (ordinando al telefono potrebbe costarti qualcosa meno)
Monitor 2: Dell UP3214Q (con Premier Color) - 2671€ (ordinando al telefono potrebbe costarti qualcosa meno)
Qnap 453 Pro - 500€
2 WD Red 4TB - 160€ cad
Seagate 4TB USB3 - 140€
APC Smart Ups - 250€
Con questa roba qua sopra stai tranquillo per anni, secondo me anche 5, al massimo puoi cambiare l'iMac dopo 2-3 anni e andare sul Pro e un Thunderbolt Display (che molto probabilmente lo aggiorneranno con il pannello del 5K)
Se proprio vuoi andare sul Mac Pro dovresti almeno aspettare il refresh e in quel caso abbinaci i monitor Dell citati sopra, ma ancora te lo sconsiglio perchè sarebbe comunque non noteresti differenze di performance e la differenza di prezzo è davvero tanta.
Se vuoi qualcosa che dura, io eviterei comunque il Mac Pro, attualmente per il tipo di lavoro che devi fare è più potente il Mac 5K, il Mac Pro ha molti più core e 2 GPU ma non le useresti e di contro ha un processore che in single thread è più lento, senza poi contare la mancanza del monitor e il pannello del 5K è semplicemente stupendo, per il contrasto, per i colori e la risoluzione, è un piacere lavorarci, io non ci rinuncerei per nulla al mondo, ora che sono abituato ai 5K faccio fatica con "quelli vecchi".
Come monitor io andrei sul Dell Ultrasharp da 27" 2560x1440 con Premier Color (tarato da fabbrica), ottimo rapporto qualità prezzo, è sicuramente un monitor professionale che ti dura nel tempo e mantiene anche il valore se un giorno vuoi cambiarlo per magari il modello da 5K, che ora costa circa 2.600€) o per il 32" Ultrasharp che ha risoluzione 3840x2160, sempre Premier Color che costa anche lui sui 2600€.
Come ti dicevo ti consiglierei di avere un NAS dove conservi i progetti dei clienti, un Qnap 453 Pro ti consente performance, ridondanza e ci puoi accedere in remoto se serve, puoi iniziare con 2 dischi da 4TB in Raid 1 (4TB utili) per poi espanderlo a 4 dischi in Raid 5 ottenendo 12TB in totale sicurezza, sempre poi per dormire tranquillo, un Seagate esterno da 4TB USB3 come copia di Backup (il NAS ci replica in automatico i file che vuoi con la frequenza che vuoi) in caso succedesse che la scheda madre del NAS morisse all'improvviso (io uso questo sistema), così da avere i dati disponibili mentre te lo riparano.
Come UPS ti consiglio la serie Smart UPS di APC, costano ma hanno un onda sinusoidale pura che ti evita potenziali problemi con l'alimentatore del mac, dicono sia delicato con UPS scadenti.
Per il notebook, se lo usi solo per visualizzare il lavoro dai clienti un qualsiasi macbook con SSD puro farà il suo dovere, magari un MacBook Pro Retina ti da una buona risoluzione, è soggettivo.
iMac 27" con i7, 8GB Ram, 512GB SSD, M295X, 3Y Apple Care - 3768€
Ram 16GB da Crucial - 90€
Monitor 1: Dell 27 U2713H (con Premier Color) - 1000€ (ordinando al telefono potrebbe costarti qualcosa meno)
Monitor 2: Dell UP3214Q (con Premier Color) - 2671€ (ordinando al telefono potrebbe costarti qualcosa meno)
Qnap 453 Pro - 500€
2 WD Red 4TB - 160€ cad
Seagate 4TB USB3 - 140€
APC Smart Ups - 250€
Con questa roba qua sopra stai tranquillo per anni, secondo me anche 5, al massimo puoi cambiare l'iMac dopo 2-3 anni e andare sul Pro e un Thunderbolt Display (che molto probabilmente lo aggiorneranno con il pannello del 5K)
Se proprio vuoi andare sul Mac Pro dovresti almeno aspettare il refresh e in quel caso abbinaci i monitor Dell citati sopra, ma ancora te lo sconsiglio perchè sarebbe comunque non noteresti differenze di performance e la differenza di prezzo è davvero tanta.
Ancora una volta ti ringrazio per la pazienza e la professionalità con la quale mi hai risposto. Avrei delle ultime domande che ti potrebbero sembrare stupide!
Io sono propenso a prendere un iMac con display Retina 5K da 27" con le seguenti caratteristiche (magari potrebbero sembrare "optional" inutili, ma preferisco potenziarlo per bene sin da subito):
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz, Turbo Boost fino a 4,4GHz
32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
Unità flash da 512GB
AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria GDDR5
Apple Magic Mouse + Magic Trackpad
Apple Wireless Keyboard (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Kit di accessori
Come mai mi hai inserito quella ram da 16 gb di Crucial? Cioè...avendolo configurato in questo modo, potrei comunque comprare il banchetto della ram e facendolo montare dal mio tecnico hardware "sommando" dunque la ram totale (per farmi capire bene, ovvero ai 32gb che già ho, in teoria, potrei aggiungere altro?)? Ovviamente se decidessi di prendere il Mac già con 32 gb di ram, non credo proprio di potenziare quest'ultima :D.
Questione monitor: Dovendo prendere l'iMac da 27" 5K retina, mi andrebbe bene un buon monitor da 30" (anche più o poco meno) a buon prezzo. Quelli che mi hai consigliato tu sono ottimi, però vorrei spendere al massimo 500€ per il secondo monitor (anche meno se ci riesco). Cosa mi consigli?
Questione nas: Stesso discorso del secondo monitor..mi consiglieresti qualcosa di più economico? Vorrei spendere poco per un nas cosicchè possa cambiarlo dopo poco..ma al momento voglio prenderne uno che non mi costi molto.
MadMax of Nine
04-10-2015, 23:38
Ancora una volta ti ringrazio per la pazienza e la professionalità con la quale mi hai risposto. Avrei delle ultime domande che ti potrebbero sembrare stupide!
Io sono propenso a prendere un iMac con display Retina 5K da 27" con le seguenti caratteristiche (magari potrebbero sembrare "optional" inutili, ma preferisco potenziarlo per bene sin da subito):
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz, Turbo Boost fino a 4,4GHz
32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
Unità flash da 512GB
AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria GDDR5
Apple Magic Mouse + Magic Trackpad
Apple Wireless Keyboard (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Kit di accessori
Come mai mi hai inserito quella ram da 16 gb di Crucial? Cioè...avendolo configurato in questo modo, potrei comunque comprare il banchetto della ram e facendolo montare dal mio tecnico hardware "sommando" dunque la ram totale (per farmi capire bene, ovvero ai 32gb che già ho, in teoria, potrei aggiungere altro?)? Ovviamente se decidessi di prendere il Mac già con 32 gb di ram, non credo proprio di potenziare quest'ultima :D.
Per la Ram hai 4 banchi disponibili e un massimo supportato di 32GB, tra 8 e 32 la differenza è di 720€, troppi, se le prendi da Crucial con 90 euro arrivi a 24, sono certificate e ad installarle ci metti Tipo 40/50 secondi senza usare nessuno strumento, il pannellino si apre a mani nude. Per la quantità fidati che sono un'infinità, io sono arrivato massimo a 16GB con Photoshop CC 2015 e una panoramica da tipo 300Mpx (700mb di file) con filtri e vari layer, Final Cut Pro X con dei filmati 2.7K in conversione e rendering e altra roba tipo Safari, Chrome, iTunes, Mail e probabilmente anche altro aperto, e se proprio vuoi toglierti lo sfizio sono altri 90 euro che comunque ti lasciano tanti soldi liberi per il resto.
Questione monitor: Dovendo prendere l'iMac da 27" 5K retina, mi andrebbe bene un buon monitor da 30" (anche più o poco meno) a buon prezzo. Quelli che mi hai consigliato tu sono ottimi, però vorrei spendere al massimo 500€ per il secondo monitor (anche meno se ci riesco). Cosa mi consigli?
30" a questo prezzo sono difficili da trovare, come alternativa c'è un monitor della IIYAMA che potresti valutare :
27" PROLITE XB2779QS-B1 - circa 500€
Buona qualità prezzo, pannello IPS, fa quello che deve fare, l'ho visto da un'amico, non è male.
Oppure la versione da 30" di questo modello, ma costa 750€
Questione nas: Stesso discorso del secondo monitor..mi consiglieresti qualcosa di più economico? Vorrei spendere poco per un nas cosicchè possa cambiarlo dopo poco..ma al momento voglio prenderne uno che non mi costi molto.
Se c'è una parte dove non bisogna mai andare a risparmio è sicuramente lo storage, usa i soldi della RAM per fare un buon investimento in questa area, conta che il ciclo medio di vita è tra i 5 e i 7 anni, sia per il libero professionista che per la grande azienda è uguale, dove risiedono i dati più importanti non va mai sottovalutato e una volta installato meno lo tocchi e meglio è (sempre sotto UPS e acceso 24/7), pianifica il consumo di TB con una previsione di almeno 5 anni e dormi tranquillo.
Stesso discorso potrei farlo per quanto riguarda l'ssd vero? potrei prenderlo con un fusion drive base e sempre da Crucial compro una ssd da 1tb sostituendo quei 512 mb di hdd che avevo nel Mac. Potresti linkarmi la ram che dovrei prendere?
MadMax of Nine
05-10-2015, 08:16
Stesso discorso potrei farlo per quanto riguarda l'ssd vero? potrei prenderlo con un fusion drive base e sempre da Crucial compro una ssd da 1tb sostituendo quei 512 mb di hdd che avevo nel Mac. Potresti linkarmi la ram che dovrei prendere?
L'SSD non è un normale SSD Sata è PCIe, molto più veloce, e per cambiarlo bisogna smontare tutto, non ne vale proprio la pena, la RAM è l'unico upgrade "fai da te" che si può fare facilmente negli iMac.
Questa è la ram:
http://eu.crucial.com/eur/en/imac-4*0ghz-quad-core-intel-core-i7-%2827-inch%2C-late-2014%29/CT6312872
Perfetto! Tutto chiaro, ti ringrazio! La mia ultima domanda è: puoi linkarmi anche quella da 8 gb che dovrei prendere? Perchè ne ho trovate diverse..
Il pc lo configurerò così:
iMac 27'' con display Retina 5K
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz, Turbo Boost fino a 4,4GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Unità flash da 512GB (o da 1TB a 600€ in più)
AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria GDDR5
Apple Magic Mouse + Magic Trackpad
+ assicurazione
Comprerò da Crucial la memoria da 16gb che mi hai linkato e quella da 8 gb che mi linkerai cosicchè il mac arrivi ad un totale di 32gb (sempre se, pur potenziando la ram in questo modo, il pc resta in garanzia e non mi facciano storie se dovessi portarlo in assistenza).
Per quanto riguarda il portatile prenderò un qualsiasi macbook ricondizionato anche perchè è già troppo per ciò che dovrei farne.
Il secondo monitor pensavo di prendere uno di questi:
Samsung T32E310EX 31.5" Black Full HD --> 250€;
Samsung S27D390H Monitor 27", Nero --> 210€;
Asus MX279H, Monitor 27 Pollici, Full HD AH-IPS LED-backlit, Due Speaker Stereo, Nero --> 280€
Dato che lo userei per Dreamweaver, pensavo di spendere questa cifra (max 300€), utilizzando il retina per i lavori con photoshop et similia. Mi affido a te, ascoltando i consigli che puoi darmi o magari se conosci un buon monitor su quella cifra.
Per quanto riguarda storage e ups, seguo il tuo consiglio!
MadMax of Nine
05-10-2015, 14:12
Perfetto! Tutto chiaro, ti ringrazio! La mia ultima domanda è: puoi linkarmi anche quella da 8 gb che dovrei prendere? Perchè ne ho trovate diverse..
Il pc lo configurerò così:
iMac 27'' con display Retina 5K
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz, Turbo Boost fino a 4,4GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Unità flash da 512GB (o da 1TB a 600€ in più)
AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria GDDR5
Apple Magic Mouse + Magic Trackpad
+ assicurazione
Comprerò da Crucial la memoria da 16gb che mi hai linkato e quella da 8 gb che mi linkerai cosicchè il mac arrivi ad un totale di 32gb (sempre se, pur potenziando la ram in questo modo, il pc resta in garanzia e non mi facciano storie se dovessi portarlo in assistenza).
Per quanto riguarda il portatile prenderò un qualsiasi macbook ricondizionato anche perchè è già troppo per ciò che dovrei farne.
Il secondo monitor pensavo di prendere uno di questi:
Samsung T32E310EX 31.5" Black Full HD --> 250€;
Samsung S27D390H Monitor 27", Nero --> 210€;
Asus MX279H, Monitor 27 Pollici, Full HD AH-IPS LED-backlit, Due Speaker Stereo, Nero --> 280€
Dato che lo userei per Dreamweaver, pensavo di spendere questa cifra (max 300€), utilizzando il retina per i lavori con photoshop et similia. Mi affido a te, ascoltando i consigli che puoi darmi o magari se conosci un buon monitor su quella cifra.
Per quanto riguarda storage e ups, seguo il tuo consiglio!
Nessun problema, mi diverto con questo tipo di cose, una volta l'hardware era il mio lavoro e questa era sicuramente la parte migliore :)
Per le Ram conta che partiresti già con 2 banchi da 4Gb e se vuoi arrivare a 32 devi togliere quelle originali e mettere 2 kit da 16Gb, cambiare Ram non va a invalidare la garanzia.
Per i monitor non conosco quelli che hai linkato ma mi sembrano buoni, alla fine è sempre un monitor secondario, non importante come il primo, secondo me dovresti vederli e prendere quello che ti piace di più a pelle.
Un appunto sull'upgrade da 512 a 1TB SSD interni, quando hai il NAS quei 600 euro li puoi risparmiare tranquillamente, se non devi fare roba tipo video a 4K lavori direttamente da rete e non ti serve molto spazio in locale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.