View Full Version : Richiesta aiuto urgente! Quale dei due monitor scegliere?
underwind
03-10-2015, 15:28
Ciao a tutti,
il mio Samsung Syncmaster 206Bw è definitivamente morto dopo 10 anni di onorato servizio.
Approfittando di un'offerta vorrei comprare (praticamente allo stesso prezzo, 130€) uno di questi due monitor Philips.
Sono quasi uguali, ma differiscono per il pannello.
Su uno è riportato LCD TFT, sull'altro LCD MWA.
Quale dei due mi consigliate di prendere?
Philips 243V5LHAB (http://www.philips.it/c-p/243V5LHAB_00/monitor-lcd-con-smartcontrol-lite/specifications)
Philips 243V5QHAB (http://www.philips.it/c-p/243V5QHAB_01/monitor-lcd-con-smartcontrol-lite/specifications)
Pinco Pallino #1
03-10-2015, 15:38
Il modello 243V5LHAB monta un pannello TN.
Il modello 243V5QHAB almeno è un MVA.
Ma temo non abbia la regolazione della luminosità flicker-free.
Ho appena provato un 241S6QYMB e te lo consiglio.
Pannello AH-IPS, luminosità flicker-free, base solida e regolabile.
Vale ogni Euro in più.
Altrimenti ci sono altri 24'' BenQ o meglio LG...
underwind
03-10-2015, 15:48
Purtroppo ho un budget massimo di 130/140 euro.
Potresti linkarmi qualche modello buono BenQ o Lg o altri con quelle caratteristiche, rimanendo su quei prezzi?
Grazie 1000!!! :ave:
Pinco Pallino #1
03-10-2015, 16:05
Purtroppo ho un budget massimo di 130/140 euro.
Potresti linkarmi qualche modello buono BenQ o Lg con quelle caratteristiche, rimanendo su quei prezzi?
Grazie 1000!!! :ave:
http://www.lg.com/it/monitor/lg-24MP57VQ
Lo trovo a meno di 150 Euro.
Metre il Philips che ti dicevo sta sui 180.
Ti faccio notare la diagonale di 23,8''.
Perché è caratteristica del pannello AH-IPS.
Che è il migliore.
underwind
03-10-2015, 16:26
Ho dimenticato di dire che ho bisogno di un monitor che abbia sia la porta DVI che la HDMI.
Purtroppo quell'ottimo LG no nha la DVI.:(
Cmq ho letto questo sulle specifiche del Philips 243V5QHAB
"16:9 Full HD display for best viewing experience
The signal processing is extensively upgraded to support this much higher signal quality and resolution. It produces brilliant flicker-free progressive scan pictures with superb brightness and colors".
Quindi questo monitor ha il flicker-free? :muro:
Pinco Pallino #1
03-10-2015, 17:19
No.
Purtroppo ciò che hai letto si riferisce ad altro tipo di flickering.
Te lo dico per certo.
Se vuoi un MVA flicker-free devi andare su BenQ.
Ti posso cercare un altro modello con più calma.
Per adesso ritorno al consiglio iniziale del 241S6QYMB.
Ho capito che sta 40/50 Euro sopra al tuo budget...
underwind
03-10-2015, 17:37
Sei veramente gentilissimo!!!
Posso arrivare al massimo a 150€.
Io sto cercando un po' tra i Benq, ma ne trovo solo con classici display TN.
Trovare un Benq con display MVA flicker free 24", sarebbe perfetto!
Aspetto qualche tua dritta!
Ripeto, sei veramente gentilissimo!
Pinco Pallino #1
03-10-2015, 17:49
Forse sono solo cocciuto... ;)
Ho la sensazione che un 24'' VA/IPS flicker-free con DVI + HDMI sotto i 150 Euro è roba da fantascienza.
Ho trovato questo a 160/170 Euro:
http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-x2483hsu-1/
Ma il pannello AH-IPS è migliore.
Soluzione!
Alzare il budget.
:)
P.S.
Non trovo più nessuno dei BenQ economici che ricordavo.
underwind
04-10-2015, 09:29
Eee lo so ma sono senza monitor e non posso aspettare per alzare il budget. Mi sa che la cosa migliore a questo punto è un BenQ flickr free con pannello TN.
Pinco Pallino #1
04-10-2015, 10:02
Eee lo so ma sono senza monitor e non posso aspettare per alzare il budget. Mi sa che la cosa migliore a questo punto è un BenQ flickr free con pannello TN.
:doh:
Ma ti serve veramente la doppia connessione digitale DVI + HDMI?
Basta un semplice adattatore per convertire dall'uno all'altro.
underwind
04-10-2015, 10:10
Attualmente ho una scheda video con uscita DVI, ma vorrei prendere un monitor che abbia anche la porta hdmi. Cosi se un domani cambio pc o scheda video posso utilizzare la connessione Hdmi.
Pinco Pallino #1
04-10-2015, 11:11
Attualmente ho una scheda video con uscita DVI, ma vorrei prendere un monitor che abbia anche la porta hdmi. Cosi se un domani cambio pc o scheda video posso utilizzare la connessione Hdmi.
Ecco.
Allora il doppio ingresso DVI + HDMI non ti serve a nulla.
Nel caso specifico sono la stessa cosa in forma diversa.
Puoi fare la conversione con un adattatore economico che trovi ovunque.
La connessione a prova di futuro, semmai, sarebbe la DisplayPort.
Ma è insensato sacrificare la qualità visiva, che hai sempre davanti, per una feature che ti "potrebbe" servire in futuro.
underwind
04-10-2015, 11:45
Perfetto, quindi se non ho capito male mi stai consigliando un monitor che abbia l'ingresso HDMI e usare una adattatore per la mia scheda DVI? Se è così che monitor mi consigli?
Pinco Pallino #1
04-10-2015, 15:41
Sì ti basta un semplice adattatore o cavo DVI-HDMI.
Il consiglio era LG 24MP57VQ.
Che secondo le specifiche ha gli ingressi VGA + DVI + HDMI (???)
:confused:
Ok.
Dalle immagini vedo che c'è una versione senza DVI.
Quella che probabilmente ti ha tratto in inganno.
Mentre la variante nostrana ha HDMI + DVI.
Verifica che il numero di modello sia:
24MP57VQ-P.AEU
P.S.
Anche il coreano ha DVI + HDMI:
http://playwares.com/userreview/45997744
http://img.danawa.com/images/descFiles/3/848/2847117_4_1423670732.JPG
underwind
04-10-2015, 16:02
Questo LG sembra essere davvero buono anche se il prezzo è legermente altino.
Ora non mi mandare a quel paese, ma leggendo qua e la ho letto che per riposare e preservare gli occhi c'è anche la funzione Low Blue Light Mode ( che questo LG non ha). Secondo te è importante?
P.S.
Cavolo, mi sa che ha anche questa funzionalità. Mi sa che qui si chiama "reader mode". Confermi?
Pinco Pallino #1
04-10-2015, 16:13
Questo LG sembra essere davvero buono anche se il prezzo è legermente altino.
Ora non mi mandare a quel paese, ma leggendo qua e la ho letto che per riposare e preservare gli occhi c'è anche la funzione Low Blue Light Mode ( che questo LG non ha). Secondo te è importante?
Ma va a quel p... :D
Premesso che la funzione "low blue light" c'è.
Perché il preset "reader mode" imposta una temperatura colore più calda...
La regolazione flicker-free ha la precedenza.
Perché il flickering ad alta frequenza provoca, in una percentuale di utenti, malessere immediato.
Mentre l'esposizione prolungata allo spettro blu della luce può favorire la degenerazione maculare... ecc. ecc.
Comunque un effetto potenziale e non immediato.
Prezzo altino???
Dai, per piacere...
:)
P.S.
Presto anche la recensione di Prad.de:
https://www.youtube.com/watch?v=-cm3wf0_D5s
underwind
04-10-2015, 17:22
Vai a quel paese??? In effetti me lo merito! :D
No, il prezzo è oggettivamente ottimo, ma altino per il mio budget, però in effetti è proprio un buon monitor!
Quindi tra questi, sceglieresti semza ombra di dubbio LG?
Ljama (http://www.iiyama.com/it_it/products/prolite-xb2483hsu-1/)
BenQ (http://www.benq.com/product/monitor/BL2405HT/)
LG (http://www.lg.com/it/monitor/lg-24MP57VQ)
Pinco Pallino #1
04-10-2015, 17:44
Si scherzava è...
Informarmi fa parte del mio lavoro.
Io sceglierei LG perchè il pannello AH-IPS è, relativamente, il migliore.
Lo dico per esperienza diretta.
In alternativa non andrei mai su un pannello TN.
Essendo l'estremo opposto.
Sarebbe come tornare al passato.
Il pannello AMVA è valido ma più sbilanciato.
L'elevato contrasto si paga con una resa dei colori un po' problematica.
In genere meno reattivo.
underwind
04-10-2015, 18:02
No ma io non scherzavo quando dicevo che meritavo di essere mandato a quel paese... perché quando mi ci metto non la smetto più di fare domande!!! :) :) :)
Devo dire ti ho fatto proprio una cosa buona ad informarmi prima di comprare perché le tue informazioni sono state fondamentali per evitare di fare un acquisto sbagliato! D'altra parte oltre che veramente gentile si vede che sei molto preparato e addentrato nel discorso tecnico, probabilmente sei un addetto ai lavori. Quindi sarebbe veramente stupido da parte mia non approfittare e fare tesoro dei tuoi preziosi consigli!
Mi sa che a questo punto vado proprio su LG che da quello che ho capito è una spanna superiore quanto a display rispetto agli altri. Se ti va ti faccio sapere gli sviluppi dell'acquisto e nel caso ti chiedo qualche dritta circa la regolazione!
Mille grazie ancora!!!
Pinco Pallino #1
04-10-2015, 21:46
Prego.
Leggere le tue impressioni mi farebbe molto piacere, personalmente.
Ma è anche utile a tutti.
underwind
06-10-2015, 21:48
Monitor LG 24MP57VQ installato!
Comprato ieri alle 13:00 su un noto sito di e-commerce e già arrivato oggi pomeriggio!!!
Sarà che il precedente monitor era diventato vecchio , sarà che era un LCD di vecchia generazione (era di 8 anni fa), ma dopo un po' avevo un sacco di fastidi agli occhi. Invece i miei occhi dopo aver utilizzato il nuovo per circa 4 ore sono riposatissimi!
Ringrazio ancora Pinco Pallino per gli ottimi consigli e approfitto per chiedere: c'è qualche settaggio da fare?
AGGIORNAMENTO QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2736400) :help:
Pinco Pallino #1
08-10-2015, 14:09
Ottimo per il modello di monitor in se.
Meno ottimo per l'esemplare che ti è capitato.
Purtroppo può succedere...
Nel caso dei monitor bisognerebbe lasciare tutto intatto in modo da poter eventualmente esercitare il recesso senza problemi.
Purtroppo so che non è per tutti semplice.
Dato che bisogna già possedere i cavi di collegamento.
underwind
08-10-2015, 16:01
Mi sa che sono stato sfigato... e ti pareva! :doh:
Menomale che per il reso non ho problemi per fortuna.
Purtroppo però questo monitor ha una caratteristica che mi sta facendo orientare per il cambio modello.
Ha una cornice lucida che presenta un doppio scalino verso il pannello lcd. Questo doppio scalino, manco a a farlo apposta va a riflettere in pieno la luce che ho sul soffitto in corrispondenza della scrivania. Risultato: ho perennemente una striscia luminosa negli occhi!
A questo punto sto optando per un altro LG con le stesse caratteristiche ma possibilmente con la cornice satinata.
Sto vedendo questo 24MB56HQ-B (http://www.lg.com/de/monitore/lg-24MB56HQ-B), o questo 24MB35PY-B (http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24MB35PY-B); oppure questo 24MB35PH-B (http://www.lg.com/de/monitore/lg-24MB35PH-B)
Che ne dici? Dovrebbero essere equivalenti vero?
Pinco Pallino #1
09-10-2015, 01:25
Sì, la cornice lucida nera non è il massimo dell'ergonomia.
Su 24'' 24MB56HQ c'è una recensione di Prad positiva.
Però ho letto giudizi degli acquirenti poco entusiastici riguardo la calibrazione di fabbrica ed il livello del nero.
Sugli altri 2 non so nulla personalmente.
Da trovaprezzi vedo che il 24MB35PH costicchia e si trova poco.
Costa come il Philips che ti ho consigliato.
Il 24MB35PY costa meno e si trova più facilmente.
underwind
09-10-2015, 10:22
Grazie Pinco Pallino, secondo te per garantirsi il maggior utilizzo nel tempo futuro è meglio prenderlo con la porta HDMI o con la Digital Port?
Pinco Pallino #1
09-10-2015, 15:53
Grazie Pinco Pallino, secondo te per garantirsi il maggior utilizzo nel tempo futuro è meglio prenderlo con la porta HDMI o con la Digital Port?
Non si dovrebbero escludere a vicenda.
L'HDMI è lo standard in ambito "casalingo".
Ma molto diffuso anche nei laptop, ecc.
Il Display Port è quello in via di affermazione in campo desktop/professionale.
Che andrà quindi a rimpiazzare il DVI.
Nel caso delle ultra-risoluzioni il passaggio è già avvenuto.
Dato che il DVI non le supporta e pare non intendano aggiornarlo.
underwind
09-10-2015, 16:18
Il problema è che sto trovando monitor che oltre alla DVI hanno o la HDMI o la Display port. Quelli che le hanno entrambe, costano uno sproposito per me.
Quindi devo scegliere quale delle due preferire o per essere più chiaro quale dei due monitor scegliere:
24MB35PY-B (http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-24MB35PY-B) con DVI+HDMI a 188€;
24MB35PH-B (http://www.lg.com/de/monitore/lg-24MB35PH-B) con DVI+Display port a166€
Pinco Pallino #1
09-10-2015, 17:16
Ripeto che, personalmente, non mi posso esprimere.
Perché su quei monitor non ho esperienza.
Posso solo cercare info sul web, come faresti tu.
Mentre ho esperienza diretta del Philips 241S6QYMB/00 e te lo posso consigliare.
Pannello AH-IPS, flicker-free con VGA + DVI + DisplayPort.
Base solida e regolabile.
Questo io l'ho trovato a 178 Euro per un conoscente.
underwind
09-10-2015, 18:02
Grazie ancora Pinco Pallino, la mia domanda (effettivamente poco chiara) era rivolta a capire se (dovendo scegliere o uno o l'altro) come ingresso "del futuro" mi conviene puntare su HDMI o su Display port a prescindere dal modello e dalla marca.
Pinco Pallino #1
09-10-2015, 18:40
Grazie ancora Pinco Pallino, la mia domanda (effettivamente poco chiara) era rivolta a capire se (dovendo scegliere o uno o l'altro) come ingresso "del futuro" mi conviene puntare su HDMI o su Display port a prescindere dal modello e dalla marca.
La domanda è chiarissima.
La mia risposta, in sintesi, è che sono tutte e 2 connessioni del futuro.
Con la differenza che il DisplayPort è uno standard nato per il PC.
Mentre HDMI spazia tra dispositivi home e informatici.
Nel caso specifico l'uso di una o l'altra è indifferente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.