roberta lrp
02-10-2015, 16:15
Ciao,
mi chiedevo quanto fossero sicure le reti wifi pubbliche che richiedono il log in attraverso inserimento di 'nome utente' e 'password' individuali. Mi riferisco alle reti delle universitá, degli uffici, degli hotspot pubblici gratuiti o a pagamento, ad esempio...
Io mi ci connetto, tra le altre cose, per utilizzare i social network o anche siti come Paypal. A prescindere dal fatto che utilizzi o meno browser protetti (tipo quello di kaspersky o il safe zone di avast) può essere comunque rischioso inserire dati personali o di pagamento quando sono connessa a questo tipo di reti?
A livello di sicurezza rispetto ad attacchi informatici (tipo quelli che bucano i profili facebook, per intenderci), è come navigare in una comune rete aperta/ non protetta da password o si può stare più tranquilli?
Grazie.
mi chiedevo quanto fossero sicure le reti wifi pubbliche che richiedono il log in attraverso inserimento di 'nome utente' e 'password' individuali. Mi riferisco alle reti delle universitá, degli uffici, degli hotspot pubblici gratuiti o a pagamento, ad esempio...
Io mi ci connetto, tra le altre cose, per utilizzare i social network o anche siti come Paypal. A prescindere dal fatto che utilizzi o meno browser protetti (tipo quello di kaspersky o il safe zone di avast) può essere comunque rischioso inserire dati personali o di pagamento quando sono connessa a questo tipo di reti?
A livello di sicurezza rispetto ad attacchi informatici (tipo quelli che bucano i profili facebook, per intenderci), è come navigare in una comune rete aperta/ non protetta da password o si può stare più tranquilli?
Grazie.