Sampei1980
02-10-2015, 15:50
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione: Possiedo un Notebook Asus U36SD con schermo da 13.3 pollici che dopo qualche anno inizia ad andarmi stretto sia per il monitor piccolo e con scarsa risoluzione sia per le caratteristiche tecniche. Volevo orientarmi su qualcosa di più performante (ma senza esagerare) e possibilmente avere uno schermo FullHd IPS. Dato che sono un affezionato cliente Asus volevo rimanere con tale marchio e....dato che si trova spesso qualche bella occasione nel mercato dell'usato avevo messo gli occhi su un paio di modelli in vendita nella mia zona.
Uno è l'Asus TP500LN che mi attira per la possibilità di ruotare lo schermo di 360°. E mi sembra sia pure touchscreen.
Il secondo è un Asus N550LF. La serie N mi piace tantissimo come estetica e tutti montano schermi FullHD.
Infine ci sarebbe anche una terza possibilità, un Asus N56VZ.
Il primo monta un processore I7 4510U. Poco mi convincono le recensioni che non ne parlano benissimo. In più mi convince poco la sigla "U" che mi da l'idea di processore un po' "castrato".
Il secondo mi ispira di più ma anch'esso monta un processore I7 4500U..pertanto i dubbi sono i medesimi del primo modello
Il terzo è quello "purtroppo" più costoso e monta un processore I7 3610QM che è di terza generazione anzichè di quarta, ma è QM e non "U".
L'utilizzo che ne andrei a fare si sdoppia tra tempo libero e lavoro. Uso assoluto dei due software Adobe Photoshop CC e Illustrator (per lavoro) e istallazione di una macchina virtuale per farci girare su un paio di sistemi operativi server. Cerco lo schermo fullhd per la parte grafica che sfrutterei parecchio.
Niente gioco. Per quello che non cerco l'ultimo modello uscito e preferisco orientarmi sull'usato e risparmiare.
Ho già pronto un disco Samsung SSD da 500gb che montavo sull'attuale.
Apprezzo molto (di tutti e tre i modelli elencati) la tastiera retroilluminata e l'audio sopra la norma rispetto ad altri notebook.
Voi cosa fareste? C'è molta differenza tra un processore I7 4510U, un 4500U e infine un 3610QM?
I primi due li porto a casa con circa 600 euro...l'ultimo siamo sugli 800. La differenza non è poca.
Grazie per eventuali delucidazioni in merito.
Buona Serata.
Uno è l'Asus TP500LN che mi attira per la possibilità di ruotare lo schermo di 360°. E mi sembra sia pure touchscreen.
Il secondo è un Asus N550LF. La serie N mi piace tantissimo come estetica e tutti montano schermi FullHD.
Infine ci sarebbe anche una terza possibilità, un Asus N56VZ.
Il primo monta un processore I7 4510U. Poco mi convincono le recensioni che non ne parlano benissimo. In più mi convince poco la sigla "U" che mi da l'idea di processore un po' "castrato".
Il secondo mi ispira di più ma anch'esso monta un processore I7 4500U..pertanto i dubbi sono i medesimi del primo modello
Il terzo è quello "purtroppo" più costoso e monta un processore I7 3610QM che è di terza generazione anzichè di quarta, ma è QM e non "U".
L'utilizzo che ne andrei a fare si sdoppia tra tempo libero e lavoro. Uso assoluto dei due software Adobe Photoshop CC e Illustrator (per lavoro) e istallazione di una macchina virtuale per farci girare su un paio di sistemi operativi server. Cerco lo schermo fullhd per la parte grafica che sfrutterei parecchio.
Niente gioco. Per quello che non cerco l'ultimo modello uscito e preferisco orientarmi sull'usato e risparmiare.
Ho già pronto un disco Samsung SSD da 500gb che montavo sull'attuale.
Apprezzo molto (di tutti e tre i modelli elencati) la tastiera retroilluminata e l'audio sopra la norma rispetto ad altri notebook.
Voi cosa fareste? C'è molta differenza tra un processore I7 4510U, un 4500U e infine un 3610QM?
I primi due li porto a casa con circa 600 euro...l'ultimo siamo sugli 800. La differenza non è poca.
Grazie per eventuali delucidazioni in merito.
Buona Serata.