PDA

View Full Version : Amazon blocca la vendita di Chromecast e Apple TV


Redazione di Hardware Upg
02-10-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amazon-blocca-la-vendita-di-chromecast-e-apple-tv_59041.html

La mossa sembra orientata soprattutto per proteggere le vendite di Amazon Fire TV e riguarderebbe specificamente lo store statunitense.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
02-10-2015, 15:36
basta che non ritirano pure la shield TV, l'unica vera box che abbia senso acquistare

HSH
02-10-2015, 16:35
che furboni... complimenti

Balthasar85
02-10-2015, 17:03
Spezzo una lancia a favore di Amazon, secondo me la decisione è stata presa dopo aver visto la presentazione della nuova Chromecast durante la diretta streaming di Google. :asd:


CIAWA

761-176
02-10-2015, 18:38
Il mercato ha le sue regole

lombrico85
02-10-2015, 19:25
grandissima amazon... faglielo a tarallo!!

.Titanic.
02-10-2015, 19:28
Il mercato ha le sue regole

Appunto...:)

Cfranco
03-10-2015, 19:35
Il mercato ha le sue regole
Stavolta Amazon sta scherzando col fuoco
La commissione antitrust farà il culo a strisce a Bezos
Sempre che prima non siano Apple e Google a farglielo

.Titanic.
03-10-2015, 20:02
Stavolta Amazon sta scherzando col fuoco
La commissione antitrust farà il culo a strisce a Bezos
Sempre che prima non siano Apple e Google a farglielo

Eh?
Amazon è un negozio.
Può mettere e togliere dal suo catalogo quello che gli pare e piace...

Cfranco
03-10-2015, 20:30
Eh?
Amazon è un negozio.
Può mettere e togliere dal suo catalogo quello che gli pare e piace...
Eh?
Amazon è IL negozio
Ed esiste una legge antitrust
Chiedere a Microsoft per dettagli

Syk
04-10-2015, 10:59
Eh?
Amazon è IL negozio
Ed esiste una legge antitrust
Chiedere a Microsoft per dettaglinon c'entra niente, amazon non ti impone la sua merce come faceva MSFT con IE

kalgan
04-10-2015, 18:48
spero che scherziate. amazon vende quello che vuole. Non è che un concessionario multimarche è costretto a vendere per par condicio le auto di tutti i marchi del mondo, può scegliere di vendere solo fiat ed opel ad esempio....
poi non è che google sul suo shop vende gli iphone o galaxy. ormai amazon è rivale di apple e soprattutto google chiaro che si adegui.

Cfranco
04-10-2015, 21:04
non c'entra niente, amazon non ti impone la sua merce come faceva MSFT con IE

spero che scherziate. amazon vende quello che vuole.

Lo Sherman Act è del 1890, mi sorprende che ci sia gente che ancora non ne conosce le finalità e le regole che impone ai soggetti in posizione dominante sul mercato

theboy
04-10-2015, 22:13
Eh?
Amazon è un negozio.
Può mettere e togliere dal suo catalogo quello che gli pare e piace...
del tipo, se la conad o coop vendessero solo prodotti col loro marchio andrei in un altro negozio a prendere quello che cerco

.Titanic.
05-10-2015, 07:13
del tipo, se la conad o coop vendessero solo prodotti col loro marchio andrei in un altro negozio a prendere quello che cerco

Infatti...Non vedo quale sarebbe il problema.
Faccio notare che Amazon è una potenza con una bella schiera di avvocati alle spalle, non il negozietto sotto casa.
Se hanno preso una decisione del genere, probabilmente sono nella posizione di poterlo fare. ;)

Cfranco
05-10-2015, 07:53
del tipo, se la conad o coop vendessero solo prodotti col loro marchio andrei in un altro negozio a prendere quello che cerco
Quale parte di "posizione dominante" ti manca nel lessico ?

HSH
05-10-2015, 08:13
Eh?
Amazon è IL negozio
Ed esiste una legge antitrust
Chiedere a Microsoft per dettagli
quindi tu dici che ora inizieranno una causa per impedirgli questo blocco di vendite, e ok. PEccato che prima che si arrivi a una sentenza definitiva potrebbe già esserci in commercio la chromecast ad ologrammi :D

.Titanic.
05-10-2015, 08:24
quindi tu dici che ora inizieranno una causa per impedirgli questo blocco di vendite, e ok. PEccato che prima che si arrivi a una sentenza definitiva potrebbe già esserci in commercio la chromecast ad ologrammi :D

Ma a parte questo...
Io onestamente non ce la vedo Apple fare causa ad Amazon per un prodotto che è tra i meno venduti del suo catalogo...:rolleyes:
Poi, voglio dire...Non è che chi acquista un prodotto Apple si fionda subito su Amazon, prima lo cercherà certamente sullo store stesso di Apple.

Cfranco
05-10-2015, 08:35
Ma invece di pensare al lessico degli altri pensa al significato di quello che scrivi, quando si parla di "posizione dominante" ci si aspetta che si parli per lo meno dei più grandi in quel settore e invece così non è.

Evidentemente non sai neanche di cosa stai parlando :
Settore vendite on line USA :
Amazon 48 milioni di $
Apple 6 milioni di $
Walmart 4,9 milioni di $

HSH
05-10-2015, 08:47
Ma a parte questo...
Io onestamente non ce la vedo Apple fare causa ad Amazon per un prodotto che è tra i meno venduti del suo catalogo...:rolleyes:
Poi, voglio dire...Non è che chi acquista un prodotto Apple si fionda subito su Amazon, prima lo cercherà certamente sullo store stesso di Apple.
no no infatti apple no.. sarà l'antitrust a rompergli i maroni :D

Cfranco
05-10-2015, 09:15
Ah ci limitiamo ai soli USA? :asd:
A parte che il problema è solo USA
Se consideriamo il giro di affari mondiale Amazon ha ancora più vantaggio, o pensi che sia Eprice a farle le scarpe ?

Syk
05-10-2015, 09:33
Lo Sherman Act è del 1890, mi sorprende che ci sia gente che ancora non ne conosce le finalità e le regole che impone ai soggetti in posizione dominante sul mercatoche ha funzionato egregiamente con MSFT :asd:

HSH
05-10-2015, 09:53
Alibaba... mai sentito?
4 cinesoni vs amazon :D non c'è storia...... piuttosto che comprare là personalmente NON compro