PDA

View Full Version : Aggiornamento a W10 e problemucci.


Rastakhan
02-10-2015, 15:46
Ciao, ho aggiornato a W10 da W7 il mio notebook, sembra andare bene, forse un po' lento in avvio, ma non mi funzionano ne i tasti funzione ne lo spostamento verso l'alto e laterale da touchpad.

Come posso risolvere, se posso?

Grazie

DooM1
02-10-2015, 15:54
Esegui windows update, con un po' di fortuna ti aggiorna i driver per le funzioni che ti sono venute a mancare.
Poi dovresti farti un giro nel sito del produttore del notebook, per vedere se ci sono driver rilasciati per il tuo modello appositamente per windows 10.

Comunque l'aggiornamento dà spessissimo problemi di questo tipo.
Io consiglio di fare una installazione pulita da zero, ed installare poi i driver ufficiali uno ad uno.

Chimico_9
02-10-2015, 16:15
cit. "hai voluto la bicicletta ? Ora pedala"

Rastakhan
02-10-2015, 18:08
Esegui windows update, con un po' di fortuna ti aggiorna i driver per le funzioni che ti sono venute a mancare.
Poi dovresti farti un giro nel sito del produttore del notebook, per vedere se ci sono driver rilasciati per il tuo modello appositamente per windows 10.

Comunque l'aggiornamento dà spessissimo problemi di questo tipo.
Io consiglio di fare una installazione pulita da zero, ed installare poi i driver ufficiali uno ad uno.

Ciao,
il notebook è un Toshiba Satellite Pro L500-1VT, non è recentissimo e nel sito non ha supporto a W10.
Quindi driver vecchi, anche se ho dato uno sguardo dal gestore dispositivi di W10 e tipo i driver Hotkey sono aggiornati al 2015, credo Giugno, quindi sono più propenso a pensarla come te, una installazione pulita dovrebbe fixare.
Per adesso va bene così, ho aggiornato per validare il prodotto.
Posso tranquillamente ritornare a W7 con l'apposita funzione di ripristino insita in W10.

Grazie per il commento.

cit. "hai voluto la bicicletta ? Ora pedala"

Come scritto sopra ho aggiornato per validare la product key.
Ero conscio che qualcosa potesse andar non bene.
Il manuale si trova in rete?

Grazie per il commento.

Chimico_9
02-10-2015, 18:42
Come scritto sopra ho aggiornato per validare la product key.
non capisco, avevi una copia pirata di W7 ?
meglio se non rispondi...

Il manuale si trova in rete?
se ti riferisci alla mia firma : è un consiglio generico

DooM1
02-10-2015, 19:20
non capisco, avevi una copia pirata di W7 ?
meglio se non rispondi...
Che c'entrano le copie pirata?
Purtroppo l'unico modo per aggiudicarsi Windows 10 gratuito in "offerta", è fare l'aggiornamento e non l'installazione pulita, windows 10 si auto-attiva.
Una volta attivo, tale rimane e si può re-installare quando si vuole, anche dopo terminata questa pseudo-offerta.

Chimico_9
02-10-2015, 20:00
bho, avrò interpretato male io...

comunque @Rastakhan per eventuali ripensamenti hai al mmassimo 1 mese (mi pare) di tempo, dopodichè la tua licenza diventa definitiva per W10

DooM1
02-10-2015, 20:17
Non mi risulta questa cosa... ma che casino che hanno fatto.

Chimico_9
02-10-2015, 20:31
Can I go back to my previous version of Windows if I don’t like Windows 10?

Yes, while we think you will love all the features of Windows 10, you will have one month after upgrading to revert back to the previous version of Windows on your device.

https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-faq
ed altri utili link
http://www.windowscentral.com/14-reasons-not-to-upgrade-windows-10
http://bgr.com/2015/07/30/windows-10-upgrade-installation-settings/

Rastakhan
02-10-2015, 23:17
non capisco, avevi una copia pirata di W7 ?
meglio se non rispondi...
se ti riferisci alla mia firma : è un consiglio generico
No copia in licenza con il notebook.:O

Che c'entrano le copie pirata?
Purtroppo l'unico modo per aggiudicarsi Windows 10 gratuito in "offerta", è fare l'aggiornamento e non l'installazione pulita, windows 10 si auto-attiva.
Una volta attivo, tale rimane e si può re-installare quando si vuole, anche dopo terminata questa pseudo-offerta.
Esattamente!:O

bho, avrò interpretato male io...

comunque @Rastakhan per eventuali ripensamenti hai al mmassimo 1 mese (mi pare) di tempo, dopodichè la tua licenza diventa definitiva per W10
Si infatti è come dici.

Non mi risulta questa cosa... ma che casino che hanno fatto.
Dice bene Chimico_9


Comunque ho avuto il ripensamento e dopo aver eseguito il ripristino un bel messaggio a video mi informava che il ripristino a W7 non era possibile!:cry:
Adesso mi ritrovo con il notebook che non avvia normalmente, però va in provvisoria con supporto di rete.

HELP!:help: :cry:

DooM1
02-10-2015, 23:28
Che c'entrano le copie pirata?
Purtroppo l'unico modo per aggiudicarsi Windows 10 gratuito in "offerta", è fare l'aggiornamento e non l'installazione pulita, windows 10 si auto-attiva.
Una volta attivo, tale rimane e si può re-installare quando si vuole, anche dopo terminata questa pseudo-offerta.

Esattamente!:O

bho, avrò interpretato male io...

comunque @Rastakhan per eventuali ripensamenti hai al mmassimo 1 mese (mi pare) di tempo, dopodichè la tua licenza diventa definitiva per W10

Si infatti è come dici.

Scusa ma non ti sei contraddetto da solo? :D

Io non ho provato, ma lo interpreto come entro 30 giorni puoi eseguire il ripristino a windows 7/8 (utilizzando il backup automatico fatto durante l'aggiornamento).
Oltre basta a formattare e reinstallare l'OS che vuoi, le licenze restano valide.

Rastakhan
02-10-2015, 23:36
Si lo so, formattone e W10 definitivo, ma io vorrei ripristinarmi il 7 che comunque si avvia in provvisoria.

Qualche dritta?

Chimico_9
02-10-2015, 23:37
ma lo interpreto come entro 30 giorni puoi eseguire il ripristino a windows 7/8 (utilizzando il backup automatico fatto durante l'aggiornamento).
interpreti bene
Oltre basta a formattare e reinstallare l'OS che vuoi, le licenze restano valide.
non ne sarei così sicuro:
come M$ ti ha dato la licenza di W10
allo stesso modo deve riabilitare la licenza di W7 e disabilitare quella di W10
cioè tutto tramite le loro procedure

ma non avendo esperienza diretta non ne sono sicuro
mi pare però che nelle FAQ (che ho linkato) c'è la procedura e non è "formatta e installa quello che vuoi"

Rastakhan
02-10-2015, 23:41
Vabbé come sia sia, c'è un modo per far ripartire il mio 7?

DooM1
02-10-2015, 23:44
Mah guarda, io ho ripristinato vari PC a windows 7/8, e l'ho fatto formattando tutto, però ero entro i 30 giorni.
In un caso ho riprovato windows 10 installazione pulita, poi windows 7.
Se installo windows 10 lo trovavo già attivato.
Se installato windows 7 bastava ad usare il seriale dell'etichetta del notebook e si attivava senza problemi.
Non ho mai usato la procedura automatica di ripristino, che tra l'altro so che spesso dà problemi.
Che poi tra l'altro dice ripristina a windows 7 anche se ho fatto l'aggiornamento da 8, boh!

Inoltre per attivare la licenza a windows 10 senza aspettare l'icona nella tray dell'aggiornamento, basta ad aggiornare col CD che si scarica gratis del sito microsoft.

Poi dopo i 30 giorni non so se cambi qualcosa però ... boh :mbe:

Rastakhan
02-10-2015, 23:46
Ho installato ieri e oggi ho ripristinato.
Niente 30gg.

DooM1
02-10-2015, 23:46
Vabbé come sia sia, c'è un modo per far ripartire il mio 7?
Ma il problema qual'è? Non avevi aggiornato a windows 10? Perché ora dici che windows 7 non parte? Mi sono perso qualcosa :stordita: :stordita:

Rastakhan
02-10-2015, 23:51
Ho aggiornato a 10, non mi andavano alcune cose, ho deciso di ripristinare a 7.
Ripristino non possibile a detta della utility di Windos.
W7 non si avvia più in modalità normale.
Si avvia in modalità provvisoria.

DooM1
02-10-2015, 23:55
Aaah ok non avevo capito :D
Reinstallare windows 7 pulito no?
Altrimenti dovresti indagare un po'. Se in modalità provvisoria parte magari è qualche driver che rompe. Prova a dare un occhiata al registro eventi.
Hai provato a fare il ripristino dell'avvio dalla console di ripristino?

Rastakhan
02-10-2015, 23:58
PLS?

Sono pronto ad eseguire controlli e guide.
W7 pulito può starci ma come ultima possibilità, ho troppi programmi da reconfigurare.

Anderaz
03-10-2015, 00:15
bho, avrò interpretato male io...

comunque @Rastakhan per eventuali ripensamenti hai al mmassimo 1 mese (mi pare) di tempo, dopodichè la tua licenza diventa definitiva per W10

Questo è inesatto. Il product key resterà sempre valido sia per 7 che per 10.
I 30 giorni si riferiscono alla possibilità di tornare al sistema come lo si aveva prima dell'aggiornamento (un downgrade in pratica). Scaduti quelli per tornare a 7 bisognerà installare da zero.

Rastakhan
03-10-2015, 00:20
Dai per cortesia, non stiamo a discutere sui 30gg, ho il sistema in avaria....

Anderaz
03-10-2015, 09:28
Dai per cortesia, non stiamo a discutere sui 30gg, ho il sistema in avaria....Discutiamone, invece, considerando che non è chiaro per tutti e che questa discussione (in cui se n'è parlato nel modo sbagliato) verrà letta da altri.

Una cosa che non ho capito: W7 ti si avvia solo in modalità provvisoria, è rimasto qualcosa di W10?
La cartella Windows.old in C: è ancora presente?
Hai provato a disinstallare una ad una tutte le periferiche da Gestione Dispositivi?
Windows 7 non si avvia in modalità normale... ok, ma dà qualche schermata blu? Resta schermo nero? Si riavvia? Dacci qualche informazione in più...

Chimico_9
03-10-2015, 10:12
Questo è inesatto. Il product key resterà sempre valido sia per 7 che per 10.
I 30 giorni si riferiscono alla possibilità di tornare al sistema come lo si aveva prima dell'aggiornamento (un downgrade in pratica). Scaduti quelli per tornare a 7 bisognerà installare da zero.

del tipo "30giorni dopodichè il backup del 7 viene eliminato" ?
così facendo praticamente M$ ti regala una licenza ?!
mi par strano, puoi linkare qualche fonte ?

@ Rastakhan
capisco che tu sia impanicato per il tuo pc ma non puoi costringere nessuno a parlare SOLO del tuo problema
qui ci si dà una mano ma ci si scambiano anche opinioni ed informazioni
ed è anche nel tuo interesse sapere certe cose
e volendo essere cit."Giacomo: Ma allora sei bastardo! Giovanni: E pignolo!" la discussione non verte più sul portatile ma sul sistema operativo e quindi tutto il thread sarebbe nella sezione sbagliata

@ Anderaz
non è che son rimasti i driver di W10? Se disinstalla tutti i driver e poi prova a rimetterli dici che potrebbe peggiorare la situazione ?

p.s. fai un backup delle cose importanti, dato che almeno in provvisoria riesci ad accedere

DooM1
03-10-2015, 10:20
Io chiedo una descrizione più dettagliata del problema.
In modalità normale windows non si avvia, ma esce qualche errore? Esce qualche BSOD? Si riavvia? Si blocca? Cosa fa?

Anderaz
03-10-2015, 10:24
@ Anderaz
non è che son rimasti i driver di W10?Quello che ho pensato. Certo, potrebbe essersi intrippato qualcos'altro, ma la prima cosa che viene in mente è questa. Il consiglio, già dato, di controllare il registro eventi, è validissimo.

Infine: https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq (Domande "L'aggiornamento è realmente gratuito?" e "Posso reinstallare Windows 10 sul mio computer dopo l'aggiornamento?")

Rastakhan
03-10-2015, 10:50
Il notebook si avvia solo in modalità provvisoria, io ho provato con quella con supporto di rete e va.
.....
No non ho disinstallato le periferiche da Gestione Dispositivi (quali dovrei disinstallare?)
Si schermata Blu, dopo dump si riavvia, dopo che si riavvia mi esce una schermata (in inglese) dove posso scegliere tra le varie modalità (provvisorie) di avvio.
L'errore nella schermata Blu è:
STOP: 0x0000007F

Anderaz
03-10-2015, 11:59
Il notebook si avvia solo in modalità provvisoria, io ho provato con quella con supporto di rete e va.
.....
No non ho disinstallato le periferiche da Gestione Dispositivi (quali dovrei disinstallare?)
Si schermata Blu, dopo dump si riavvia, dopo che si riavvia mi esce una schermata (in inglese) dove posso scegliere tra le varie modalità (provvisorie) di avvio.
L'errore nella schermata Blu è:
STOP: 0x0000007F
Allora, l'errore è abbastanza generico, quindi si trovano diverse soluzioni. Molte sono minimamente invasive, quindi si possono provare senza grossi problemi o patemi d'animo.
La prima: avviare la riparazione automatica all'avvio. Per farlo avrai bisogno di un disco originale di W7, oppure di una chiavetta con l'installazione o con il disco di ripristino (per la tua versione, se è quella indicata qui (http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-pro-l500-1vt/), 32 bit, se hai la 64 avrai bisogno della versione 64 bit). Se non li hai si dovrebbero trovare per il web le iso, ma non posso darti altre indicazioni, se non che esiste un tool ufficiale di Microsoft per caricarle su disco o periferica usb (https://www.microsoft.com/it-it/download/windows-usb-dvd-download-tool).
Dovrai selezionare Ripristina il computer > Ripristino all'avvio. Ci vorrà un po'.

Dalla console di ripristino puoi tentarti anche un Ripristino della configurazione di sistema, ma non so se il passaggio W10>W7 cancelli le configurazioni salvate precedentemente (e non so se incasini di più la situazione).

La seconda: disinstallare Intel Rapid Storage, che in certe situazioni crea un loop che blocca il sistema.

La terza: disinstallare l'antivirus, che potrebbe creare conflitto.

C'è anche la possibilità che al sistema improvvisamente non garbino le ram, prova ad avviarlo con l'uno o l'altro modulo alternativamente e vedere se cambia qualcosa.

Rastakhan
03-10-2015, 12:20
OK per la prima soluzione, credo di aver capito.

Seconda soluzione: dove si trova intel rapid storage?

3a: ok.

4a: ok.

Rastakhan
03-10-2015, 12:39
Ciao, ho disinstallato l'antivirus e il notebook si è riavviato normalmente!:D

Adesso però ho IAStorUI che non va.

Anderaz
03-10-2015, 12:49
Bene, quindi l'antivirus creava problemi. :)
Il programma che crea problemi è proprio Intel Rapid Storage. Lo trovi su "Disinstalla un programma", dal Pannello di Controllo. Dopo averlo eliminato puoi reinstallarlo: https://downloadcenter.intel.com/product/55005/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-

Se invece non trovassi la voce su "Disinstalla un programma" prova ad installarlo e basta.

Rastakhan
03-10-2015, 13:02
Ok capito!

Però mi viene un dubbio, siccome mi viene il dubbio che IAStorUI ha smesso di funzionare dopo aver disinstallato AVIRA, che ne pensi se prima di fare ciò che mi consigli tento con la reinstallazione dell'antivirus?

Dove lo posso scaricare Intel Rapid Storage per W7 Pro 32bit?

Grazie

Rastakhan
03-10-2015, 14:42
Bah!
Ho trovato sul sito Toshiba il mio modello di notebook e relativo Intel Storage ...., l'ho messo su e di nuvo avvio anomalo con schermata blu che si vede per un secondo.

Ci rinuncio, grazie a tutti per il supporto, per me si può chiudere quì.

Grazie.

DooM1
03-10-2015, 17:31
Vuoi dire che formatti tutto?

Rastakhan
03-10-2015, 17:40
Certo, i tasti Fn non funzionavano ed un futuro supporto lo vedo pura illusione e il WiFi mi rimaneva sempre attivato.
Rimesso già W7.

Grazie;)

luigiivs
06-10-2015, 12:13
del tipo "30giorni dopodichè il backup del 7 viene eliminato" ?
così facendo praticamente M$ ti regala una licenza ?!
mi par strano, puoi linkare qualche fonte ?

@ Rastakhan
capisco che tu sia impanicato per il tuo pc ma non puoi costringere nessuno a parlare SOLO del tuo problema
qui ci si dà una mano ma ci si scambiano anche opinioni ed informazioni
ed è anche nel tuo interesse sapere certe cose
e volendo essere cit."Giacomo: Ma allora sei bastardo! Giovanni: E pignolo!" la discussione non verte più sul portatile ma sul sistema operativo e quindi tutto il thread sarebbe nella sezione sbagliata

@ Anderaz
non è che son rimasti i driver di W10? Se disinstalla tutti i driver e poi prova a rimetterli dici che potrebbe peggiorare la situazione ?

p.s. fai un backup delle cose importanti, dato che almeno in provvisoria riesci ad accedere

Stesso mio problema ed ottimo consiglio: reinstallare uno ad uno i driver di Windows 7 per questo è consigliato effettuare un backup dei driver.

ezio
06-10-2015, 21:57
cit. "hai voluto la bicicletta ? Ora pedala"
Se viene aperto un thread di richiesta di supporto per w10, sarebbe opportuno dare supporto in merito a w10 (come poi avete fatto).
Le campagne personali contro un determinato OS tenetele da parte ;)