Redazione di Hardware Upg
02-10-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/lg-watch-urbane-2nd-edition-primo-smartwatch-android-wear-con-sim_59035.html
LG svela in anteprima il suo Watch Urbane 2nd Edition, il primo smartwatch Android Wear indipendente con supporto ad una SIM
Click sul link per visualizzare la notizia.
In sostanza chi è nelle vicinanze ascolta la conversazione... bhe figo.. :rolleyes:
marchigiano
02-10-2015, 12:50
anche col telefono normale sentono comunque quello che dici tu quindi le risposte dell'altro sono intuibili...
ma ce l'ha il sensore luminosità ambientale?
MrBrillio
02-10-2015, 12:54
Basta un'auricolare bluetooth...comunque era ora! Se il prezzo non sarà esorbitante potrei portarmene uno a casa...però con il fatto che funziona anche da solo, come ci si può organizzare con la sim?
marchigiano
02-10-2015, 14:27
non so se è già possibile ma dovrebbero fare un casino di app di quadranti, da scaricare dal play store, magari anche lievemente editabili dall'utente, come gli sfondi degli smartphone
Bello per carità ma... davvero ha bisogno di tutto quell'hardware?
Secondo me stanno un po' perdendo la bussola. Anziché rendere "smart" un "watch", stanno semplicemente cercando di ficcare uno smartphone in un orologio.
lonewo|_f
02-10-2015, 17:27
Bello per carità ma... davvero ha bisogno di tutto quell'hardware?
Secondo me stanno un po' perdendo la bussola. Anziché rendere "smart" un "watch", stanno semplicemente cercando di ficcare uno smartphone in un orologio.
di quale "tutto quell'hardware" parli?
io vedo un normalissimo soc con modem, il più parco nei consumi che mi viene in mente, lo snapdragon 400 con cortex a7 che consuma poco...
secondo te cosa dovevano metterci?
rockrider81
05-10-2015, 08:24
Non è una cattiva idea ....
Io la vedrei anche così ...
Si potrebbe usare il cell come smartwatch con comparto radio wifi ecc , ovviamente tethering attivo, abbinandoci un piccolo tablet da 5" per l'uso "manuale" delle chiamate, mail, agenda , giochini , internet, ecc; cosi evitiamo il vivavoce perenne.
Quando non ti serve la tavoletta la lasci a casa ma ti porti dietro il telefono e tutte le funzioni dello smartwatch.
Rimane lo spaccamento di maroni di caricare 2 batterie.... :-(
nicksoft
05-10-2015, 15:29
non so se è già possibile ma dovrebbero fare un casino di app di quadranti, da scaricare dal play store, magari anche lievemente editabili dall'utente, come gli sfondi degli smartphone
Sì è già possibile; ci sono tantissimi quadranti da scaricare, gratis o a pagamento;
in più esistono anche delle app (a pagamento, 1-2 euro) che ti fanno accedere a librerie di "watch faces" fatte dagli utenti e creartene delle nuove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.