PDA

View Full Version : Taskmanager visualizza file sospetti in background


caviccun
02-10-2015, 12:13
Salve. So w7. Caricando taskmanager vedo nomi di file (quelli evidenziati) che mi insospettiscono, anche perchè ricevo mail pubblicitarie di cui non capisco come fanno a conoscere il mo indirizzo. Ovviamente se qualche malware si è introdotto, sappiamo che potrebbe, tra le altre cose, "rubarci" gli indirizzi mail. Però potrebbe darsi che non tutti i file visualizzati siano dovuti ad un malware, ma ammettendo che una parte (posterò lo screenshot) o tutti, siano dovuti ad installazioni, ho controllato con msconfig e non c'è traccia di quelli, anche nel registro non trovo traccia, quindi mi chiedo: come cavolo e chi o che cosa li carica in background? Qualcuno ha una idea?

http://i59.tinypic.com/2q3te0x.jpg

tallines
02-10-2015, 12:24
Salve. So w7. Caricando taskmanager vedo nomi di file (quelli evidenziati) che mi insospettiscono, anche perchè ricevo mail pubblicitarie di cui non capisco come fanno a conoscere il mo indirizzo. Ovviamente se qualche malware si è introdotto, sappiamo che potrebbe, tra le altre cose, "rubarci" gli indirizzi mail. Però potrebbe darsi che non tutti i file visualizzati siano dovuti ad un malware, ma ammettendo che una parte (posterò lo screenshot) o tutti, siano dovuti ad installazioni, ho controllato con msconfig e non c'è traccia di quelli, anche nel registro non trovo traccia, quindi mi chiedo: come cavolo e chi o che cosa li carica in background? Qualcuno ha una idea?
Lavasoft è un software antivirus e anti-malware, forse hai installato qualche anti-malware per fare scansioni .

TeamViewer si riferisce al software famoso che uno da un altro computer fa delle operazioni, su richiesta .

Gli altri sarebbero da controllare .

Comunque prova a fare da provvisoria, tutto quello che viene detto in >> questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)

Allega come viene detto, anche i file di log .

caviccun
02-10-2015, 14:06
Ciao. Alcuni dei programmi evidenziati li conosco, ma non era questo il mio quesito, mi domandavo (visto che ne su msconfig ne sul registro trovo i riferimenti) , come e da che cosa sono caricati. Tu sai che, molte applicazioni si caricano dopo il post, specie quelle indicate su msconfig, ma non ci sono, quindi come e perchè si caricano? Anche in Esecuzione automatica non vedo riferimenti, ma qualcosa che li carica c'è per forza, che cosa?

Per quanto riguarda la modalità provvisoria, ti ringrazio, so che è un modo, ma non lo farò mai più. Per cose che non sto a spiegare ho il desktop pieno di icone, di collegamenti, cartelle, ed altro, ed ogni volta che riavviavo il sistema, mi ritrovavo tutte le icone allineate, con altre nascoste, perchè io le avevo disposte che si vedessero tutte in ordine sparso (motivi miei) ed allineandole dovevo rifare la fatica di disporle come prima, senza dimenticare, come dicevo, che alcune non si vedevano più, e per riprisitinare il desktop come prima era una sorta di supplizio, quindi non lo farò mai più. Purtroppo con la modalità provvisoria si risolvono alcuni casi, ma io te l'ho detto. Comunque grazie tante del consiglio

Eress
02-10-2015, 14:12
In effetti a fianco di quei processi non c'è nemmeno il nome utente, sono vuoti. Se non conosci tutto quel software, potresti anche essere stato hackerato da qualcuno.

tallines
02-10-2015, 14:39
Ciao. Alcuni dei programmi evidenziati li conosco, ma non era questo il mio quesito, mi domandavo (visto che ne su msconfig ne sul registro trovo i riferimenti) , come e da che cosa sono caricati. Tu sai che, molte applicazioni si caricano dopo il post, specie quelle indicate su msconfig, ma non ci sono, quindi come e perchè si caricano? Anche in Esecuzione automatica non vedo riferimenti, ma qualcosa che li carica c'è per forza, che cosa?
C' è più di qualcosa che non quadra :)
Per quanto riguarda la modalità provvisoria, ti ringrazio, so che è un modo, ma non lo farò mai più. Per cose che non sto a spiegare ho il desktop pieno di icone, di collegamenti, cartelle, ed altro, ed ogni volta che riavviavo il sistema, mi ritrovavo tutte le icone allineate, con altre nascoste, perchè io le avevo disposte che si vedessero tutte in ordine sparso (motivi miei) ..............................
Hai tre possibilità :) :

1 - io ho provato a spostare delle icone sul desktop mettendole in determinati posti, andato in provvisoria le icone erano tutte allineate, tornato in modalità normale, le icone che ho spostato, sono rimaste dove le ho spostate .

2 - se hai il problema che quando ritorni da modalità provvisoria in modalità normale , l' ordine sparso di prima non c'è più o se vuoi anche avere lo stesso ordine in modalità provvisoria (a parte che da modalità provvisoria devi lanciare i due tool e basta, quindi anche se risultano allineate......), fai uno screenshot del desktop (da modalità normale) >

tasto Stamp della tastiera + vai su Paint lo incolli e lo salvi .

Cosi sai quali icone avevi e dove erano messe .

L' immagine salvata la trovi in > Immagini .

3 - Puoi fare quello suggerito nel link anche da modalità normale, anche se è meglio farlo da modalità provvisoria, però se fai gli scan in modalità normale, devi :

- disattivare l' antivirus e il firewall se li hai installati di terze parti

- e soprattutto disattivare e azzerare i punti di ripristino .

Dopo gli scan, li riattivi .

caviccun
02-10-2015, 18:23
@ Eres

Infatti è il mio dubbio, è per quello che ho postato. Penso che quella "roba" si carichi in automatico dalla rete. Il bello è che ho un anti abbastanza performante, ache se anti sicuri non esistono, ho Kaspersky. Dovrei provare con un firewall che mi intercetti tutto quello che entra, lo feci tempo fa ma i firewall rallentano troppo, altrimenti che firewall sarebbero :) ? Uno scotto bisogna sempre pagarlo

@ tallines

molto gentile ma come si fa a frizzare qualcosa sul desktop lo so :) , comunque grazie

tu le hai ritrovate come erano all'inizio ma forse non ne hai tante quante ne ho io
http://i58.tinypic.com/xddsmv.jpg
e comunque a me succede quello che ho scritto :)
Lo screenshot del desktop l'ho fatto alcune volte proprio per il motivo che dici, ma ti assicuro che è una rottura, e quindi non penso di entrare mai più in MP. Tuttavia vi ringrazio sentitamente nel volermi aiutare. Grazie

tallines
02-10-2015, 19:09
@ tallines
molto gentile ma come si fa a frizzare qualcosa sul desktop lo so :) , comunque grazie

tu le hai ritrovate come erano all'inizio ma forse non ne hai tante quante ne ho io
Non importa la quantità, una volta che hai fatto lo screenshot, non si scappa .

A parte che.....volendo.....metti le icone nelle cartelle divise per argomento, per frequenza di uso o......

Se posso permettermi :) : hai molte icone-collegamenti tipo quelle di Firefox....se devi memorizzare dei link metti i link in FF nei

Preferiti o ti fai un file di word con tutti i link, lo apri, clicchi sul link e questo si apre .

Disco locale C.........vai in Computer e ce l' hai.......:)

Hai il collegamento di AdwCleaner ???

Ma se è uno standalone, lo scarichi sul desktop e tieni l' exe sul desktop .

Volendo puoi ridurle a meno della metà, poi vedi tu :)

Se vuoi fai gli scan anche da modalità normale, come detto sopra, anche perchè con quelle voci.......

caviccun
02-10-2015, 23:23
eh eh eh eh. Caro amico, hai ragione, ma se le tengo così ho una ragione, che non mi pare sia oggetto di questa discussione, però apprezzo, non credere che non capisca la tua intenzione di aiutarmi. Come ti ho detto di screenshot ne feci alcuni, ci avevo pensato in precedenza, ma non ho più voglia di rompermi ancora mettendo "tutto a posto" il caos che hai visto. Lo screenshot non fa il lavoro manuale :) . Grazie ancora

tallines
03-10-2015, 11:13
Lo screenshot non fa il lavoro manuale :) . Grazie ancora
Ok, lascia tutto cosi com' è allora, fai o meno lo screeshot, vedi tu.....:) ma fai gli scan come suggerito al post n.2 .

Da modalità normale a antivirus e firewall se installati di terze parti, disattivati .

E a punti di ripristino disattivati e azzerati .

Poi se vuoi posta i file di report che vengono generati, come dice al post n.2 .

caviccun
03-10-2015, 11:39
Questo senz'altro, ma se succede come penso cioè che sono caricati dopo il post c'è solo un firewall che li può intercettare, ma il firewall rallenta molto, lo sai anche tu. Mah, farò come consigliato ma se fosse come penso, anche se momentaneamente li tolgo, al successivo riavvvio me li ritroverei. Certo che questo tipo di problema come altri con windows non sono facili dal capirne la causa, bisogna soffrire un pò :). Con Linus è un'altra cosa, solo che molte applicazioni non le ha, io alla bisogna uso Ubuntu (penso di essere un Discretissimo sistemista, molto sufficiente:) ma consigli se ne cerca sempre, se uno non è presuntuoso o narciso), lo uso quando una cartella qualsiasi non si vuole cancellare, ma lo uso per motivi più importanti. Comunque vedremo come e se risolverò. Ho pensato per un attimo di disinstallare e reinstallare Firefox, il browser predefinito, ma credo che non ci sia attinenza col problema posto, tuttavia a volte è successo che, quello che sembrava inutile si è rivelato utile.

Saluti

tallines
03-10-2015, 12:08
Questo senz'altro, ma se succede come penso cioè che sono caricati dopo il post c'è solo un firewall che li può intercettare, ma il firewall rallenta molto, lo sai anche tu. Mah, farò come consigliato ma se fosse come penso, anche se momentaneamente li tolgo, al successivo riavvvio me li ritroverei.
Se disattivi e azzeri i punti di ripristino è difficile ritrovarli, se chiaramente vengono presi dagli scan .
Ho pensato per un attimo di disinstallare e reinstallare Firefox, il browser predefinito, ma credo che non ci sia attinenza col problema posto, tuttavia a volte è successo che, quello che sembrava inutile si è rivelato utile.
Si potrebbe anche essere FF, anche se non vedo anch' io una certa attinenza con il problema, poi.....

Al limite Firefox, invece di disinstallarlo e reinstallarlo, meglio se venisse ripristinato alle impostazioni di default .