View Full Version : i5 5675c oppure i7 4790k
sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2015, 08:48
Quale scegliere e perché?
Uso di applicazioni CPU-intensive e GPU integrata da tenere per almeno 7-8 mesi.
Chimico_9
02-10-2015, 10:58
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-intel-core-i7-5775c-e-core-i5-5675c-broadwell-per-i-pc-desktop-in-test-66890
da quanto scritto nella recensione : la scelta dipende dal focus
- se la grafica è importante meglio l' i5
- per la potenza bruta di calcolo vince l' i7
non capisco il "da tenere per almeno 7-8 mesi"
se l'intenzione è comunque quella di cambiare non è meglio orientarsi su skylake ?
Penso volesse dire affidarsi 7/8 mesi alla sola grafica integrata per acquisto VGA dedicata in secondo momento.
sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2015, 11:39
- se la grafica è importante meglio l' i5
- per la potenza bruta di calcolo vince l' i7
è questo il dilemma, vorrei fare un PC allo stesso tempo più fanless e più potente possibile, broadwell consuma meno e ha una migliore GPU. Devil canyon invece è più potente lato CPU!
L' i7 5775c l'ho escluso perché è caro, (a dire il vero anche il 4790K mi sembra caro -_- però si trova anche usato)
se l'intenzione è comunque quella di cambiare non è meglio orientarsi su skylake ?
ho già la MB 1150
Penso volesse dire affidarsi 7/8 mesi alla sola grafica integrata per acquisto VGA dedicata in secondo momento
esatto, ho intenzione di prenderla alla prossima generazione di VGA
celsius100
02-10-2015, 23:54
Ciao
che software usi?
farai overclock?
sdjhgafkqwihaskldds
03-10-2015, 08:11
ciao
Rhino, nanocad, e una copia gratuita di autocad, uso misto raster/vettoriale
poi cazzeggio con i video, devo montare audio+video, tagliare, incollare ecc.
Ogni tanto apro Skyrim, non l'ho ancora terminato.
Comunque mi sono deciso per il 5675c, per via della nuova architettura, cache L4, migliore GPU, costo inferiore, possibilità di overclock, consumo inferiore rispetto a 4790k e 4790.
Poi se non ha l'HT pazienza.
Chimico_9
03-10-2015, 09:14
quoto
dell'HT non te ne fai nulla
celsius100
03-10-2015, 17:36
beh nell'editing video l'I7 va abbastanza meglio (se nn fai voerclock ti puoi rpendere un 4770 o 4790 risparmiando pure 30-50 euro x la futura scheda video)
x i consumi nn ti preccoupare parlaimo di una differenza di forse meno di 3 euro l'anno in bolletta :D
sdjhgafkqwihaskldds
04-10-2015, 08:28
Anche se non faccio overclock conviene il 4790k perché ha 400MHz in più
per i consumi non mi preoccupa la bolletta, ma il calore prodotto, voglio il minor numero possibile di ventole
celsius100
04-10-2015, 12:12
Si anche i modelli senza K fanno una differenza minima e nelle operazioni pesanti sono più veloci dell'i5
Che case hai?
sdjhgafkqwihaskldds
04-10-2015, 13:14
case TJ08E, mb GA-Z97M-DS3H, ram 8GB 2133, M500 120GB, WD blue 1TB, CX430, il dissipatore che non si vede: Iceedge 400XT, sono tentato a comprarne uno fanless più grosso, e lasciare la sola ventola del case da 18cm, fa molta aria.
Non dite che il case scalda perché è piccolo XD c'è una marea di spazio all'interno.
http://s6.postimg.org/ec9r5b5r1/image.jpg (http://postimg.org/image/ec9r5b5r1/)
celsius100
04-10-2015, 17:16
nn dovresti aver problemi nel reggere entrambi
a questo punto ci metterei un I7 standard
(se invece lavori davvero poco sui video puoi metterci pure un I5 ma a quel punto haswell)
sdjhgafkqwihaskldds
05-10-2015, 12:16
Ok grazie
celsius100
05-10-2015, 18:47
prego :)
sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2015, 10:17
Riuppo perché il 5675c mi è arrivato non funzionante, LOL tutte a me capitano!
Adesso sono ri-indeciso se prendere un i7 4790, 4790K, o i5 4690K o farmi rimandare un 5675c
Oppure se prendere un nuovo i5 6500 + scheda madre H110 comboG, quella che ha sia DDR3 sia DDR4
Mister D
27-11-2015, 10:27
Riuppo perché il 5675c mi è arrivato non funzionante, LOL tutte a me capitano!
Adesso sono ri-indeciso se prendere un i7 4790, 4790K, o i5 4690K o farmi rimandare un 5675c
Oppure se prendere un nuovo i5 6500 + scheda madre H110 comboG, quella che ha sia DDR3 sia DDR4
Ciao,
sei sicuro che sia non funzionante? Quali test hai fatto? Perché se non ti si accende può essere anche la scheda madre a non avere il bios giusto e nel tuo caso il bios giusto per broadwell è il F7 che è l'ultimo uscito il 18 settembre 2015:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4964#bios
Avevi prima un'alta cpu oppure come si vede dalla foto avevi montato tutto e ti mancava solo la cpu?
Se fosse così vai in un negozio e gli chiedi di aggiornarti la scheda madre con una cpu più vecchia, di solito un pentium/i3 1150 lo tengono per fare le prove;)
sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2015, 10:29
Ciao
sì, il bios è F7, e la MB funziona, ora la sto usando con un celeron G1840, con la nuova CPU non da nessun segno di vita
Mister D
27-11-2015, 10:34
sì, il bios è l'F7, e la MB funziona, ora la sto usando con un celeron G1840
Allora ok è proprio la cpu a non andare. Che sfiga:( Capita una volta su 100 o anche di più per esperienza personale (a me non è ancora mai capitato sgrat sgrat).
Fai rma con intel che la sostituiscono, io farei così. Broadwell ha le iris pro con la Edram che la fa andare di più anche delle nuove gpu integrate. Per aspettare le nuove schede è meglio.
Poi a metà 2016 quando ci saranno le nuove schede video allora io rivenderei quella cpu e mi prenderei usato un i7 4790 o anche in versione k.;)
sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2015, 10:50
Grazie per il consiglio, anche se mi ha stufato questo ciclo di compra-rivendi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.