c.m.g
02-10-2015, 08:21
Marco Viviani, 1 ottobre 2015, 16:11
Il rapporto Clusit rivela lo stato di salute, ottimo, della criminalità in Rete: + 30% di attacchi, danni per nove miliardi di euro.
Come ogni anno, l’associazione italiana per la sicurezza informatica presenta il rapporto sulla sicurezza delle reti, che per il 2015 sembra davvero essere l’anno dell’impatto – per citare il titolo decisamente poco rassicurante della ricerca – tra le più sofisticate forme di intrusione nei dispositivi privati e il maggior numero di utenti coinvolti. I dati raccolti dicono di un incremento a doppia o tripla cifra degli attacchi alle infrastrutture e alle piattaforme rispetto ai dati osservati solo tre anni fa all’epoca del primo studio.
Continua su WebNews =============>> (http://www.webnews.it/2015/10/01/cybercrimine-clusit-2015/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/10/01/cybercrimine-clusit-2015/)
Il rapporto Clusit rivela lo stato di salute, ottimo, della criminalità in Rete: + 30% di attacchi, danni per nove miliardi di euro.
Come ogni anno, l’associazione italiana per la sicurezza informatica presenta il rapporto sulla sicurezza delle reti, che per il 2015 sembra davvero essere l’anno dell’impatto – per citare il titolo decisamente poco rassicurante della ricerca – tra le più sofisticate forme di intrusione nei dispositivi privati e il maggior numero di utenti coinvolti. I dati raccolti dicono di un incremento a doppia o tripla cifra degli attacchi alle infrastrutture e alle piattaforme rispetto ai dati osservati solo tre anni fa all’epoca del primo studio.
Continua su WebNews =============>> (http://www.webnews.it/2015/10/01/cybercrimine-clusit-2015/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/10/01/cybercrimine-clusit-2015/)