Bukozzi
02-10-2015, 00:39
Ciao a tutti,
ho comprato da circa un mesetto questo Notebook con la speranza che avesse buone performance, per tale motivo avevo messo in budget 1.500€, ma che delusione, anzi, che incazzatura.
Disco SSD, 16GB di Ram, scheda video Radeon dedicata, processore I7, insomma, una macchina di tutto rispetto con la quale pensi, a ragione, di poterci fare buone cosette.
Invece la realtà è stata ben altra.
Sin da subito (ha Win10 montato) ho notato una lentezza generica nel rendering delle pagine con Chrome, è andato benissimo invece con Edge, malissimo con Maxthon e Firefox che sono inusabili. Con Chrome, per rendervi l'idea, un video di Youtube ha qualcosa come 1 frame ogni 3/4 secondi.
L'avvio del PC invece è eccellente.
Poi ho cominciato con l'installazione di alcune suite grafiche che uso per lavoro, prima tra tutte le Adobe. Scopro così che la risoluzione 4k non è ancora ben supportata e così mi ritrovo menu ed icone della UI microscopiche. Trovo online un workaround che sistema in parte il problema.
E va beh.
Installo Photoshop, lo apro e creo un file nuovo, il PC ci mette una vita e il foglio bianco non riesce neanche a renderizzarlo tutto. Faccio una prova con un livello testo.... ma lagga con decine di secondi!!!! Muovo il layer testo a destra e sinistra, e va a scatti forti, ogni tanto addirittura freeza.
Penso che sia la scheda video (perchè da Gestione Attività il disco, la ram e la cpu noto che non fanno praticamente niente) e allora aggiorno i driver della Radeon (il DELL ha 2 schede video, quella basic Intel e quella Radeon). Una volta fatto mi assicuro che Photoshop usi la GPL di quest'ultima ma niente, ancora uno schifo.
Allora abbasso la risoluzione e la porto a 1920 e un piccolo miglioramento lo inizio a vedere, ma niente di particolarmente soddisfacente.
Mi faccio un giro in rete alla ricerca di qualche soluzione (perchè mi dico, non può rispondere così male un Notebook di questa fascia) e scopro in un paio di blog americani che effettivamente lamentano le pessime prestazioni del DELL (eppure l'avevo comprato proprio perchè osannato in giro).
Insomma, è possibile che la navigazione sia così poco fluida (è fargli un complimento) e che soprattutto sia impossibile lavorarci con Photoshop, già dalla semplice creazione di un file ex-novo, 72 di risoluzione e 1000x1000?
Qualcuno l'ha comprato e notato gli stessi difetti?
C'è qualcosa che possa fare secondo voi?
Sono un bel pò incavolato perchè mi sento di aver buttato al secchio 1.400€ e di non avere, oltretutto, tra le mani uno strumento che mi SERVE per lavorare!!!!!
Grazie in anticipo a chiunque intervenga.
ho comprato da circa un mesetto questo Notebook con la speranza che avesse buone performance, per tale motivo avevo messo in budget 1.500€, ma che delusione, anzi, che incazzatura.
Disco SSD, 16GB di Ram, scheda video Radeon dedicata, processore I7, insomma, una macchina di tutto rispetto con la quale pensi, a ragione, di poterci fare buone cosette.
Invece la realtà è stata ben altra.
Sin da subito (ha Win10 montato) ho notato una lentezza generica nel rendering delle pagine con Chrome, è andato benissimo invece con Edge, malissimo con Maxthon e Firefox che sono inusabili. Con Chrome, per rendervi l'idea, un video di Youtube ha qualcosa come 1 frame ogni 3/4 secondi.
L'avvio del PC invece è eccellente.
Poi ho cominciato con l'installazione di alcune suite grafiche che uso per lavoro, prima tra tutte le Adobe. Scopro così che la risoluzione 4k non è ancora ben supportata e così mi ritrovo menu ed icone della UI microscopiche. Trovo online un workaround che sistema in parte il problema.
E va beh.
Installo Photoshop, lo apro e creo un file nuovo, il PC ci mette una vita e il foglio bianco non riesce neanche a renderizzarlo tutto. Faccio una prova con un livello testo.... ma lagga con decine di secondi!!!! Muovo il layer testo a destra e sinistra, e va a scatti forti, ogni tanto addirittura freeza.
Penso che sia la scheda video (perchè da Gestione Attività il disco, la ram e la cpu noto che non fanno praticamente niente) e allora aggiorno i driver della Radeon (il DELL ha 2 schede video, quella basic Intel e quella Radeon). Una volta fatto mi assicuro che Photoshop usi la GPL di quest'ultima ma niente, ancora uno schifo.
Allora abbasso la risoluzione e la porto a 1920 e un piccolo miglioramento lo inizio a vedere, ma niente di particolarmente soddisfacente.
Mi faccio un giro in rete alla ricerca di qualche soluzione (perchè mi dico, non può rispondere così male un Notebook di questa fascia) e scopro in un paio di blog americani che effettivamente lamentano le pessime prestazioni del DELL (eppure l'avevo comprato proprio perchè osannato in giro).
Insomma, è possibile che la navigazione sia così poco fluida (è fargli un complimento) e che soprattutto sia impossibile lavorarci con Photoshop, già dalla semplice creazione di un file ex-novo, 72 di risoluzione e 1000x1000?
Qualcuno l'ha comprato e notato gli stessi difetti?
C'è qualcosa che possa fare secondo voi?
Sono un bel pò incavolato perchè mi sento di aver buttato al secchio 1.400€ e di non avere, oltretutto, tra le mani uno strumento che mi SERVE per lavorare!!!!!
Grazie in anticipo a chiunque intervenga.