PDA

View Full Version : Microsoft rilascia nuovo aggiornamento cumulativo da 500MB per Windows 10


Redazione di Hardware Upg
01-10-2015, 15:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-rilascia-nuovo-aggiornamento-cumulativo-da-500mb-per-windows-10_59024.html

Windows 10 riceve un nuovo aggiornamento cumulativo da 500 megabyte contenente tutti i fix rilasciati sinora più alcune novità non meglio specificate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
01-10-2015, 16:02
In realtà dobbiamo abituarci a queste lapidarie descrizioni da parte di Microsoft, visto che la società ha spiegato che pubblicherà changelog dettagliati solo ed esclusivamente quando saranno aggiunte novità di un certo rilievo.

In realtà dobbiamo abituarci a cercare alternative e a contestare simili modi di fare.

Il cliente diventa sempre più merce.

LordPBA
01-10-2015, 16:46
le estensioni di Edge non e' che le attendessi molto

i plugin dei browser sono una delle cause principali di problemi :rolleyes: IMHO

bobafetthotmail
01-10-2015, 17:21
pubblicherà changelog dettagliati solo ed esclusivamente quando saranno aggiunte novità di un certo rilievo.
....

....

....

Quindi se diciamo un tecnico/sistemista ha a che fare con una macchina incasinata da un aggiornamento che fa?

Disinstalla aggiornamenti a caso sperando di non sputtanare la macchina?

Fa un formattone?

Si dà all'ippica?

Ma porca miseria.... Clonezilla semper fidelis!!! :p

X360X
01-10-2015, 17:27
le estensioni di Edge non e' che le attendessi molto

i plugin dei browser sono una delle cause principali di problemi :rolleyes: IMHO

possono assolutamente esserlo hai ragione, a partire da flash e java a dire il vero, non serve prendere chissà cosa.

di contro possono anche migliorare la sicurezza e la privacy, oltre ad essere utili. dipende

già un passo avanti sarebbe di certo un po' di controllo in ogni caso...cioè sullo store di chrome (mica su siti a caso) addirittura capace che trovi schifezze con nomi rubati ad altre estensioni che potresti installare per sbaglio, non si può vedere.

Spectrum7glr
01-10-2015, 19:07
....

....

....

Quindi se diciamo un tecnico/sistemista ha a che fare con una macchina incasinata da un aggiornamento che fa?

Disinstalla aggiornamenti a caso sperando di non sputtanare la macchina?

Fa un formattone?

Si dà all'ippica?

Ma porca miseria.... Clonezilla semper fidelis!!! :p

ha questo tra i preferiti: https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/dn631937.aspx

inited
01-10-2015, 21:19
Edge deve prima dotarsi di una gestione come si deve dei preferiti, che ora è così spartana che Safari di iOS è meglio in confronto, e di impostazioni che consentano di gestire tutti i comportamenti che presenta (ad esempio deve permettere di gestire la richiesta di visualizzare contenuto misto, cosa che non fa al momento). Altrimenti mi tocca restare con IE11.

C.Giacobazzi
02-10-2015, 08:01
Perche' non fanno certi aggiornamenti anche per Win7? E' una pena scaricare tutti i pacchettini ogni volta che si reinstalla...

bobafetthotmail
02-10-2015, 08:27
ha questo tra i preferiti: https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/dn631937.aspxNei bollettini di sicurezza trovo info su aggiornamenti non di sicurezza? Tipo l'aggiunta di varie funzioni che fanno fino alla fine del mainstream support (cioncidente con il release di win11?)

Perche' non fanno certi aggiornamenti anche per Win7? E' una pena scaricare tutti i pacchettini ogni volta che si reinstalla...Perchè odiano l'unico OS che gli è venuto bene, non gli fa vendere gli altri.

COmunque, http://www.wincert.net/forum/files/file/5-win-toolkit/
e una delle funzioni è scaricare tutti gli aggiornamenti manualmente per integrarli in un disco di installazione che li contenga.

è solo un frontend (interfaccia grafica) per DISM che è un programma di MS che fa la cosa, ma è controllabile solo con il terminale.

Pier2204
02-10-2015, 13:47
In realtà dobbiamo abituarci a cercare alternative e a contestare simili modi di fare.

Il cliente diventa sempre più merce.

In realtà mi piacerebbe sapere su mille utenti quanti si vanno a leggere i K.B. su ogni aggiornamento, 2 o 3 a essere ottimisti..

poi al 99% degli utenti manco sanno tradurre i significati degli aggiornamenti su KB, di cosa parliamo?

theboy
02-10-2015, 22:02
non è che mi ispiri tanto questo win10, sempre meno (o forse lo avevo già detto :D )
loro vogliono sapere tutto su di noi? bene, io intendo sapere tutto su di loro cosa ci rifilano
In realtà mi piacerebbe sapere su mille utenti quanti si vanno a leggere i K.B. su ogni aggiornamento, 2 o 3 a essere ottimisti..

poi al 99% degli utenti manco sanno tradurre i significati degli aggiornamenti su KB, di cosa parliamo?
giusto, ma sai, resta però sempre il principio...
..poi se uno va a leggere o meno poco importa..

Eress
03-10-2015, 07:44
In realtà mi piacerebbe sapere su mille utenti quanti si vanno a leggere i K.B. su ogni aggiornamento, 2 o 3 a essere ottimisti..
Io da sempre, per abitudine :asd:

songohan
05-10-2015, 13:58
Ma fatemi capire... se Microsoft davvero rilascia informazioni dettagliate solo per le novitå di una certa importanza devo pensare che questo pacchetto sia MEZZO GIGA DI CAZZATE???

bobafetthotmail
05-10-2015, 19:15
Ma fatemi capire... se Microsoft davvero rilascia informazioni dettagliate solo per le novitå di una certa importanza devo pensare che questo pacchetto sia MEZZO GIGA DI CAZZATE???
epic win. :D

SuperISD32
06-10-2015, 12:44
In pratica, con un virtuoso giro di parole, il changelog mi dice che sono troppo stupido per capire in cosa consista l'aggiornamento e mi basta accontentarmi di sapere che "intensificherà la mia vita". Non è questo il messaggio implicito? Probabilmente l'intenzione non è farti sentire uno stupido, ma l'effetto riesce.

→ Installa Debian (http://www.debian.org/) oggi e salvati da quella Finestra.

https://c2.staticflickr.com/4/3148/2949222623_573e9b724f.jpg