View Full Version : Banco di ram! Da quanto è??
arcofreccia
01-10-2015, 15:11
Ciao a tutti, una piccola curiosità.
Ho sempre pensato di avere un banco di ram da 4 gb anche perchè il pc mi dice cosi, però oggi ho tolto il banco di ram e leggo questo:
kvr1333d3n9k2/8g
Mi potete illuminare?
grazie
Chimico_9
01-10-2015, 15:47
http://www.kingston.com/dataSheets/KVR1333D3N9K2_8G.pdf
arcofreccia
01-10-2015, 15:54
Cioè scusami, sarebbe un banco da 4 gb?
Non ti seguo....:mc:
Er Monnezza
01-10-2015, 16:05
http://www.kingston.com/dataSheets/KVR1333D3N9K2_8G.pdf
leggi le prime righe della descrizione :
ValueRAM's KVR1333D3N9K2/8G is a kit of two 512M x 64-bit
(4GB) DDR3-1333 CL9 SDRAM (Synchronous DRAM), 2Rx8
memory modules, based on sixteen 256M x 8-bit DDR3-1333
FBGA components per module. Total kit capacity is 8GB
riassunto : è un kit di due banchi da 4Gb la cui capacità totale è di 8Gb
a quanto pare hai solo metà del kit, cioè 4Gb
arcofreccia
01-10-2015, 16:12
leggi le prime righe della descrizione :
ValueRAM's KVR1333D3N9K2/8G is a kit of two 512M x 64-bit
(4GB) DDR3-1333 CL9 SDRAM (Synchronous DRAM), 2Rx8
memory modules, based on sixteen 256M x 8-bit DDR3-1333
FBGA components per module. Total kit capacity is 8GB
riassunto : è un kit di due banchi da 4Gb la cui capacità totale è di 8Gb
a quanto pare hai solo metà del kit, cioè 4Gb
aaaaah
quindi se volessi portare il pc a 8 gb dovrei acquistare l'altro banco da 4 gb, ma sempre con la stessa dicitura?
Er Monnezza
01-10-2015, 16:41
aaaaah
quindi se volessi portare il pc a 8 gb dovrei acquistare l'altro banco da 4 gb, ma sempre con la stessa dicitura?
per sfruttare il dual channel senza difficoltà è bene che i due banchi siano uguali, per questo vengono venduti in coppia
solitamente il dual channel funziona anche se i banchi non sono della stessa marca, ma hanno le stesse caratteristiche in fatto di timings, però può capitare sempre una minima percentuale di problemi
arcofreccia
02-10-2015, 08:29
per sfruttare il dual channel senza difficoltà è bene che i due banchi siano uguali, per questo vengono venduti in coppia
solitamente il dual channel funziona anche se i banchi non sono della stessa marca, ma hanno le stesse caratteristiche in fatto di timings, però può capitare sempre una minima percentuale di problemi
Si si, l'altro banco lo prendo della stessa marca assolutamente
Ma per far vedere gli 8 gb al sistema devo settare qualcosa dal bios? Dal libretto istruzioni mi pare di capire che la mia scheda madre supporti gli 8 gb di ram
Er Monnezza
02-10-2015, 13:12
Si si, l'altro banco lo prendo della stessa marca assolutamente
Ma per far vedere gli 8 gb al sistema devo settare qualcosa dal bios? Dal libretto istruzioni mi pare di capire che la mia scheda madre supporti gli 8 gb di ram
no nessun problema col bios, basta inserire il banco nello slot apposito, di solito nella maggiorparte delle schede madri ci sono 4 slot, 2 di un colore e 2 di un altro, basta inserire entrambi i banchi in slot dello stesso colore per usufruire del dual channel
l'unico altro accorgimento per poter sfruttare tutta la ram è di avere un sistema operativo a 64 bit, altrimenti con 32 bit riconosce solo 3,2Gb
arcofreccia
02-10-2015, 14:14
no nessun problema col bios, basta inserire il banco nello slot apposito, di solito nella maggiorparte delle schede madri ci sono 4 slot, 2 di un colore e 2 di un altro, basta inserire entrambi i banchi in slot dello stesso colore per usufruire del dual channel
l'unico altro accorgimento per poter sfruttare tutta la ram è di avere un sistema operativo a 64 bit, altrimenti con 32 bit riconosce solo 3,2Gb
Si il sistema operativo che ho è a 64 bit
Sulla mia scheda madre ho solo 2 slot per la ram.
Per quanto riguarda la frequenza tutti e due i banchi devono averla uguale?
Er Monnezza
02-10-2015, 14:16
Si il sistema operativo che ho è a 64 bit
Sulla mia scheda madre ho solo 2 slot per la ram.
Per quanto riguarda la frequenza tutti e due i banchi devono averla uguale?
se sono dello stesso modello avranno anche la stessa frequenza, ma anche se fossero della stessa marca ma di diverso modello e frequenza, entrambi i banchi si adattano alla velocità del più lento
arcofreccia
02-10-2015, 21:18
se sono dello stesso modello avranno anche la stessa frequenza, ma anche se fossero della stessa marca ma di diverso modello e frequenza, entrambi i banchi si adattano alla velocità del più lento
Chiarissimo ;)
Però ho una curiosità, ma perchè essendo un kit da 8 gb su un banco non hanno scritto 4gb?
Nella dicitura alla fine c'è scritto 8G, sarebbe stato più logico scrivere 4G no?
Er Monnezza
02-10-2015, 21:52
Chiarissimo ;)
Però ho una curiosità, ma perchè essendo un kit da 8 gb su un banco non hanno scritto 4gb?
Nella dicitura alla fine c'è scritto 8G, sarebbe stato più logico scrivere 4G no?
penso perchè erano venduti in coppia, non erano pensati per essere venduti singolarmente
arcofreccia
08-10-2015, 10:01
Ho acquistato l'altro banco di ram. Ora ho 8 gb e vengono riconosciuti senza problema dal pc
Solo una domanda, noto però una certa lentezza nel caricamento del desktop, è normale?
Però dal bios viene riconosciuta, dice 8192 mb ddr3 1333
Er Monnezza
08-10-2015, 10:45
non penso che sia la ram la causa della lentezza nel caricamento del desktop, probabilmente c'è qualcos'altro in sottofondo, tipo windows update o aggiornamenti di qualche altro software
arcofreccia
08-10-2015, 10:56
non penso che sia la ram la causa della lentezza nel caricamento del desktop, probabilmente c'è qualcos'altro in sottofondo, tipo windows update o aggiornamenti di qualche altro software
Più che altro un leggero ritardo nel caricamento del desktop.
Ma niente di che, il pc non ha blocchi e non noto problemi.
Se fosse stata la ram ci sarebbe stato il solito beep all'avvio del pc con relativo messaggio di errore
Er Monnezza
08-10-2015, 10:58
Più che altro un leggero ritardo nel caricamento del desktop.
Ma niente di che, il pc non ha blocchi e non noto problemi.
Se fosse stata la ram ci sarebbe stato il solito beep all'avvio del pc con relativo messaggio di errore
sisi infatti avrebbe suonato e non avrebbe fatto il boot, comunque penso che possa entrarci windows update, ultimamente sta funzionando male su windows 7 e tende a occupare una montagna di ram e di processore
arcofreccia
08-10-2015, 11:03
sisi infatti avrebbe suonato e non avrebbe fatto il boot, comunque penso che possa entrarci windows update, ultimamente sta funzionando male su windows 7 e tende a occupare una montagna di ram e di processore
Io ho windows 10
Provo a vedere nella gestione attività, grazie per l'aiuto nell'acquisto della ram ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.