Bonehead [ITA]
01-10-2015, 14:17
Buongiorno,
ho una domanda sulla configurazione IP Statici su una piccola Rete.
Mi è stato chiesto di modificare tutti gli IP Statici di una Rete, quindi togliendo definitivamente il DHCP.
Un mio responsabile mi ha consigliato di utilizzare la "Configurazione Alternativa IPV4", così ora che il DHCP è ancora attivo possano continuare ad utilizzarlo, e quando verrà disattivato, il Computer andrà a "pescarsi" direttamente la Configurazione dell'IP dalla "Configurazione Alternativa", e se dovessero portare il PC altrove (per esempio a casa), andrebbe ad utilizzare direttamente il DHCP.
Pensate possa funzionare come soluzione o potrà creare problemi nella connettività degli Utenti nella Rete, non essendo la "Configurazione Principale IPV4"?
Mi scuso in anticipo se ho toppato la sezione in cui postare.
Grazie.
B
ho una domanda sulla configurazione IP Statici su una piccola Rete.
Mi è stato chiesto di modificare tutti gli IP Statici di una Rete, quindi togliendo definitivamente il DHCP.
Un mio responsabile mi ha consigliato di utilizzare la "Configurazione Alternativa IPV4", così ora che il DHCP è ancora attivo possano continuare ad utilizzarlo, e quando verrà disattivato, il Computer andrà a "pescarsi" direttamente la Configurazione dell'IP dalla "Configurazione Alternativa", e se dovessero portare il PC altrove (per esempio a casa), andrebbe ad utilizzare direttamente il DHCP.
Pensate possa funzionare come soluzione o potrà creare problemi nella connettività degli Utenti nella Rete, non essendo la "Configurazione Principale IPV4"?
Mi scuso in anticipo se ho toppato la sezione in cui postare.
Grazie.
B