View Full Version : Consigli
Vinny140188
01-10-2015, 14:10
Salve ragazzi, leggo da molto il vostro forum e trovo sempre informazioni interessantissime e molto utili e volevo farmi i miei complimenti :D :D .
avrei bisogno di un consiglio questa è la mia configurazione attuale:
Scheda madre: asrock n68c ucc
Processore : amd athlon II x4 640 3 ghz
alimentatore : 600 watt atx
scheda video: nvidia gt 610 2gb
ram: 8gb ddr3 1600
hard disk : 1000 gb maxtor sata II 3,5''
Fino al 2014 diciamo che con i giochi mi sono difeso molto bene, anche ora con windows 10 il tutto è molto fluido ma con i giochi nuovi inizia balbettare troppo e ora che la scimmia per i giochi è tornata vorrei poterci giocare con tutta tranquillità. premettendo che la scheda video è la prima cosa da cambiare non sono sicuro della scheda madre e del processore anche perchè mi ha dato parecchie soddisfazioni e ci sono affezionato XD e il mio budget non è altissimo. vorrei migliorare questa configurazione cosa mi consigliate? budget 200-250 Euro
celsius100
01-10-2015, 18:54
Ciao
a cosa giochi ed a quale risoluzione?
di rpeciso che alimentatore hai? sennò postaci una foto in cui si vedono i suoi dati tecnici
Amane-Misa
01-10-2015, 22:58
Ciao, avendo avuto il nonno del tuo processore (athlon II x4 620@2.8GHz) credo di darti un parere abbastanza attendibile.
Due o tre anni fa avevo il tuo processore con abbinata una HD4890 e riuscivo a giocare a titoli come BF3 in maniera accettabile, decisi di passare ad una scheda video migliore e presi la mia attuale HD7850.
Il salto prestazionale non fu così entusiasmante.
Passai ad un FX6300 e la situazione migliorò di molto.
Per farti il succo della storia, secondo me, per giocare a titoli più recenti dovresti cambiare sia CPU che VGA, ovviamente tutto dipende dai giochi a cui vorresti giocare e a che risoluzione, ma titoli come BF(dal 3 ad hardline), GTAV ed altri richiedono sia una buona CPU che VGA.
250€ per scheda madre, processore e scheda video stanno un po' stretti, soprattutto perchè, come è capitato a me, se cambi solo CPU o solo scheda video non risolveresti il tuo problema.
Ripeto, ovviamente il tutto dipende da cosa vuoi andare a giocare, perchè alla fine potresti andare di Phenom II usato dal mercatino (sempre se la tua scheda madre lo supporta) e una 260x/750Ti che il processore frenerà di sicuro un poco ma potresti soddisfare lo stesso le tue esigenze.
Vinny140188
01-10-2015, 23:09
gioco un pò a tutto in generale, da PES ad assassin's creed e cosi via, la risoluzione di gioco è 1360x768. l'alimentatore è quello in foto. grazie per la risposta :cincin:
Vinny140188
01-10-2015, 23:13
allora in pratica io avevo anche pensato di tenere la scheda madre e cercare un usato o almeno un'offerta per un phenom II X6 che è supportato cosi con il mio budget dovrei riuscire anche a prendere una scheda video decente. dici che si può fare?
celsius100
01-10-2015, 23:22
x il case?
cmq se cambi scheda vdeo ce da cambiare anceh alimentatore
a questo punto cambierei questi due componenti e gia cosi il salto in avanti sarebbe consistente
Vinny140188
01-10-2015, 23:33
il case non è niente di che è un modello vecchio che mi trascino dietro da anni mi interessa più cosa c'è "sotto il cofano". quindi questo alimentatore dici che non regge una gtx? la mia idea era tenere la scheda madre e come CPU comprare un phenom II x6 che è un AM3 quindi supportato dalla asrock n68c e puntare tutto il resto su una gtx 750 ti che consuma 60 w (da sito nvidia) . in questo modo dovrei rientrare nel budget e fare un bel salto in avanti aspettando tempi migliori economicamente parlando. è fattibile un piano del genere? avrei un ritorno di prestazioni accettabile?
Amane-Misa
02-10-2015, 14:08
Purtroppo l'alimentatore è a dir poco scadente...
Io lo cambierei, anche senza spenderci una fortuna, un qualsiali alimentatore da 40€ andrà benissimo.
I phenom II x6 costicchiano ancora parecchio, io non spenderei mai 100€ (facendo una rapida ricerca i prezzi sono quelli) per un processore di 6 anni fa.
Piuttosto ci sono degli X4 che trovi anche a poco, magari meglio prenderli con un'alta frequenza di base se non hai esperienza con overclock.
La 750Ti andrà benissimo ma secondo me sarà limitata dalla CPU in ogni caso.
plainsong
02-10-2015, 14:47
Il mio consiglio è di prendere un alimentatore decente e una R9 270/R7 370. La differenza che vedresti rispetto all'attuale configurazione sarebbe abissale. Se proprio volessi ottimizzare ulteriormente il tutto, con un dissipatore aftermarket da 20/30 €, riutilizzabile anche in futuro, procederei ad un moderato overclock della cpu (+300/400 Mhz).
celsius100
02-10-2015, 23:53
e gia tanto che quell'aliemtnatore abbia retto fino ad ora, melgio nn sfidare la sorte
come budget complessivo cosndierando di sostituire anche quello, a che cifra potresti arrivare?
Vinny140188
03-10-2015, 10:11
posso arrivare massimo a 300 euro non un euro in più :help: :help: :help:
quindi ricapitolando il tutto:
scheda madre: tengo questa
scheda video: mi sono sempre trovato benissimo con le nvidia quindi credo che opterò per la 750 ti
processore : consigliatemi un AM3 migliore di quello che ho attualmente
alimentatore: lo cambierò con qualcosa di meglio. ho trovato questo nuovo intorno alle 60 euro dite che è buono? Corsair VS650, CP-9020098-EU Alimentatore ATX Serie VS da 650 Watt, con Certificazione 80 Plus
occhio e croce così dovrei rientrare nel budget a mia disposizione.
ps: grazie a tutti :D
celsius100
03-10-2015, 17:34
ti basta un XFX Pro 450W, coem vga io ci metterei una R9 270, costa quanto la 750ti ma va di più, vedi marche come sapphire o gigbayte
occhio al case, quanto spazio hai a disposiozne x la vga?
volendo sul rpocessroe perosti fare overclock mettendoci un dissipatore, quante ventoel hai sul case?
come upgrade della cpu potresti rpendere un phenom II X4 945 o 960T (che sicuramente vanno un po melgio, ma nn e un salto enorme in avanti però)
Vinny140188
05-10-2015, 10:47
lo spazio c'è per una vga nella norma non credo ci siano problemi, come ventole ho solo quella del processore e della scheda video nulla di più il case è totalmente aperto non ha "pareti".
per quanto riguarda il processore posso overclockare quello che ho? perchè se devo spenderci soldi per il phenom II ne deve valere la pena.
scheda video mi state convincendo a prendere la r270 :sperem:
plainsong
05-10-2015, 17:01
lo spazio c'è per una vga nella norma non credo ci siano problemi, come ventole ho solo quella del processore e della scheda video nulla di più il case è totalmente aperto non ha "pareti".
per quanto riguarda il processore posso overclockare quello che ho? perchè se devo spenderci soldi per il phenom II ne deve valere la pena.
scheda video mi state convincendo a prendere la r270 :sperem:
Vai di R9 270, paghi meno e hai più performance a fronte di un modesto aumento di consumi in full load comunque già bassi. Con un dissipatore aftermarket puoi tranquillamente procedere ad un moderato overclock dell' Athlon II agendo da bios sulla frequenza di fsb. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) trovi una guida dettagliata anche per i k10 non black edition, cerca solo di non salire troppo coi voltaggi dal momento che il comparto di alimentazione della tua motherboard sembra piuttosto essenziale.
celsius100
05-10-2015, 18:46
devi avere sui 22-25 cm x la scheda video
si puoi fare overclock ma poco xke hai una scheda madre di bassa fattura
Vinny140188
06-10-2015, 15:53
Grazie a tutti per le risposte siete stati super super gentili!!:D
credo che viverò su una r9 270 lasciando il resto com'è e comprando un dissipatore aftermarket per la mia cpu.
ultimissimo aiutino, non avendo esperienza con i suddetti dissipatori potete consigliarmi voi un modello? grazie infinite a tutti
celsius100
06-10-2015, 17:47
conosci marca e modello del tuo case?
dovresti misurare quanto e largo internamente
http://www.aerocool.com.tw/images/case/DS/DS_bk/20.jpg
dalla base dove poggia la cpu fino alla parete laterale opposta del case
Vinny140188
07-10-2015, 10:46
questo non rappresenta un problema il mio case non ha il pannello laterale opposta alla cpu. E' tutto aperto senza alcuna parete (ho tolto i pannelli laterali cosi posso metterci mano quando e come voglio per pulizia o aggiungere un hard disk secondario e cosi via senza smontare ogni volta).
celsius100
07-10-2015, 13:12
allora potresti metterci un CM 212 Evo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.