PDA

View Full Version : SSD clonato tutto ok! E adesso?


Marok
01-10-2015, 10:11
Appena installato un crucial mx200 500GB su portatile.
Tutto prefetto, la clonazione con macrium reflect (versione free) è stata perfetta 3h37' per 260GB di roba.
Ho evitato di usare la licenza di acronis offerta con l'SSD perchè se ne parla male in giro e non voelvo rischiare, magari lo userò per i backup incrementali.
Nonostante non potrò utilizzare tutta la potenza dell'unità (sono in sata2 :cry: ) la velocità di avvio è stata da commozione (abituato ad un 5400rpm di scarsa qualità capite bene il salto).

Ma adesso cosa fare per ottimizzare il tutto il più possibile? Ho eliminato i punti di ripristino, l'indicizzazione, l'ibernazione, prefetch e superfetch.
La cache me la voglio tenere come pure il file di paging (ho i classici 4GB).
Mi è sfuggito qualcosa?

Andando su gestione attività e guardando l'attività dell'SSD vedo sempre che c'è qualche processo che scrive di continuo (come System e un altro che ha a che fare con l'indicizzazione, adesso non ricordo il nome preciso, stasera controllo). E' normale anche su SSD?

Ho notato anche che ci sono molte discussioni su problemi incontrati nel passaggio a w10. Mi consigliate di aspettare? (volevo passare a w10 perchè così è possibile avere la iso, mentre con w7 questo non è possibile, ma bisogna sempre reinstallare il tutto dalla partizione dedicata con lo schifo Samsung e ripetere tutti gli aggiornamenti usciti negli anni...

Chimico_9
01-10-2015, 11:10
1 - c'è la discussione dedicata alla ottimizzazione degli SSD
2 - 4GB di paging son troppi (dipende anche da quanta ram hai) ma potresti portarlo ad 1 (io ho fatto così)
3 - la questione "non ho la iso di W7" è aggirabile, così pure gli update (wsus...) e passare a W10 solo per questo è cit. "una cagata pazzesca !"
hai avuto esperienza con W8 e/o W10 ? Potrebbe essere altrettanto "da commozione"

Marok
01-10-2015, 14:30
1 - c'è la discussione dedicata alla ottimizzazione degli SSD
2 - 4GB di paging son troppi (dipende anche da quanta ram hai) ma potresti portarlo ad 1 (io ho fatto così)
3 - la questione "non ho la iso di W7" è aggirabile, così pure gli update (wsus...) e passare a W10 solo per questo è cit. "una cagata pazzesca !"
hai avuto esperienza con W8 e/o W10 ? Potrebbe essere altrettanto "da commozione"

4 giga sono quelli di ram.
Per quanto riguarda w10 non vedo nessun altro motivo per utilizzarlo. Non ha niente che non posso avere con win7, tranne appunto poter fare un'installazione pulita di cui dopo tre anni sento il bisogno di fare.
O meglio w7 o w10 non mi cambia nulla, aggiornerei volentieri è solo che ho notato molte discussioni in cui gli SSD hanno avuto problemi con il passaggio al sistema operativo nuovo, con software proprietario non ancora pronto per w10. Ho avuto poche esperienze con w8 e non è stato niente di traumatico, mi adatto alla svelta e non ho problemi a fare uno sforzo cognitivo per imparare o modificare abitudini.
Tu non ti sei trovato bene con w10?

Chimico_9
01-10-2015, 15:30
... il file di paging (ho i classici 4GB).
io capisco che hai 4GB di file di paging...

no, io odio W8 e W10

Marok
01-10-2015, 17:23
io capisco che hai 4GB di file di paging...

no, io odio W8 e W10

:asd: si in effetti non si capiva, il senso era per dire che se avessi avuto più dei soliti 4GB di ram che rifilano sui portatili non avrei tenuto il file di paging.
Intanto ho comunque deciso di rimanere qualche altro mese con win7, meglio valutare bene il salto.

Chimico_9
01-10-2015, 18:13
saggia decisione, poi non è detto che tutto funzioni col nuovo O.S.
nel mentre puoi chiedere ad amici/parenti/conoscenti un dvd di installazione di W7 (non è illegale, quello che conta è il product-key: che tu già hai ,basta recuperarlo dall'attuale installazione)