Marok
01-10-2015, 10:11
Appena installato un crucial mx200 500GB su portatile.
Tutto prefetto, la clonazione con macrium reflect (versione free) è stata perfetta 3h37' per 260GB di roba.
Ho evitato di usare la licenza di acronis offerta con l'SSD perchè se ne parla male in giro e non voelvo rischiare, magari lo userò per i backup incrementali.
Nonostante non potrò utilizzare tutta la potenza dell'unità (sono in sata2 :cry: ) la velocità di avvio è stata da commozione (abituato ad un 5400rpm di scarsa qualità capite bene il salto).
Ma adesso cosa fare per ottimizzare il tutto il più possibile? Ho eliminato i punti di ripristino, l'indicizzazione, l'ibernazione, prefetch e superfetch.
La cache me la voglio tenere come pure il file di paging (ho i classici 4GB).
Mi è sfuggito qualcosa?
Andando su gestione attività e guardando l'attività dell'SSD vedo sempre che c'è qualche processo che scrive di continuo (come System e un altro che ha a che fare con l'indicizzazione, adesso non ricordo il nome preciso, stasera controllo). E' normale anche su SSD?
Ho notato anche che ci sono molte discussioni su problemi incontrati nel passaggio a w10. Mi consigliate di aspettare? (volevo passare a w10 perchè così è possibile avere la iso, mentre con w7 questo non è possibile, ma bisogna sempre reinstallare il tutto dalla partizione dedicata con lo schifo Samsung e ripetere tutti gli aggiornamenti usciti negli anni...
Tutto prefetto, la clonazione con macrium reflect (versione free) è stata perfetta 3h37' per 260GB di roba.
Ho evitato di usare la licenza di acronis offerta con l'SSD perchè se ne parla male in giro e non voelvo rischiare, magari lo userò per i backup incrementali.
Nonostante non potrò utilizzare tutta la potenza dell'unità (sono in sata2 :cry: ) la velocità di avvio è stata da commozione (abituato ad un 5400rpm di scarsa qualità capite bene il salto).
Ma adesso cosa fare per ottimizzare il tutto il più possibile? Ho eliminato i punti di ripristino, l'indicizzazione, l'ibernazione, prefetch e superfetch.
La cache me la voglio tenere come pure il file di paging (ho i classici 4GB).
Mi è sfuggito qualcosa?
Andando su gestione attività e guardando l'attività dell'SSD vedo sempre che c'è qualche processo che scrive di continuo (come System e un altro che ha a che fare con l'indicizzazione, adesso non ricordo il nome preciso, stasera controllo). E' normale anche su SSD?
Ho notato anche che ci sono molte discussioni su problemi incontrati nel passaggio a w10. Mi consigliate di aspettare? (volevo passare a w10 perchè così è possibile avere la iso, mentre con w7 questo non è possibile, ma bisogna sempre reinstallare il tutto dalla partizione dedicata con lo schifo Samsung e ripetere tutti gli aggiornamenti usciti negli anni...