PDA

View Full Version : W7, SSD e AHCI.


Rastakhan
30-09-2015, 17:42
Ciao,
da qualche tempo ho cambiato il vecchio HD con un SSD (Samsung 850 EVO), credevo di aver settato nel BIOS la modalità AHCI invece messo in dubbio dal Samsung Magician mi sono accorto che così non era e la modalità AHCI risulta attiva solo nel registro di windows.

Se adesso attivo anche nel BIOS AHCI corro il rischio che il sistema non si avvii più?

Grazie

tallines
30-09-2015, 18:44
Ciao, se abiliti l' AHCI a SO installato........salta tutto :) .

Guarda > qui (http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/)

Rastakhan
30-09-2015, 19:06
Ciao tallines,
nel registro ho già abilitato il valore "Start" a 0, quindi posso di conseguenza abilitare AHCI nel BIOS?

Forse nonostante tutto il sw Samsung legge il valore AHCI dal BIOS e non dal registro.

tallines
30-09-2015, 19:23
Si, adesso devi abilitare AHCI dal Bios .

Rastakhan
30-09-2015, 19:41
Quindi procedo?!
SE nella malagurata ipotesi che non si avviasse più w7, come posso risolvere?

Grazie

tallines
30-09-2015, 19:51
Entri nel Bios (F2) e rimetti l' impostazione che c' era prima .

In teoria dovrebbe andare, poi.....fai sapere .

Il pc è un fisso o un portatile ?

Se è un fisso che scheda madre monta ?

Se è un portatile che portatile è ? (Acer, Hp........)

Il nome della scheda madre lo puoi vedere, anche nel portatile, con Cpu-Z o anche con Speccy freeware della Piriform, quest' ultimo anche in versione portable .

Rastakhan
30-09-2015, 21:21
La scheda madre è una asus M4a485td-v evo.
Il pc un fisso.
Devo cambiare impostazione SATA, prima avevo un HDD ed è rimasto IDE, invece dovevo impostarlo in AHCI quando ho reinstallato W7 sul SSD.
Ora sul registro AHCI è abilitato, sul BIOS no.
Se vado sul BIOS e metto AHCI, il sistema si avvierà o no?
Se succede che non avvia, come posso risolvere?
Da quello che ho letto in rete dopo la modifica del registro si può modificare la voce AHCI nel BIOS che il sistema dovrebbe avviarsi al 99% senza problemi, ma sai mai che.....
Il pc non è un pc da esperimento quindi se faccio casotto.....:doh: :cry:

tallines
30-09-2015, 21:36
Ora sul registro AHCI è abilitato, sul BIOS no.
Se vado sul BIOS e metto AHCI, il sistema si avvierà o no?
Per me si .
Se succede che non avvia, come posso risolvere?
Se per caso......non si avvia, come detto, torni nel Bios (F2) e rimetti l' opzione come era prima .

Rastakhan
01-10-2015, 11:40
Ok ti ringrazio, provo e ti dico.

Rastakhan
01-10-2015, 17:30
Fatto, nessun problema all'avvio.

Quindi riepilogando per chi legge in un futuro:
Se si installa il SO in modalità IDE e magari si vuole sfruttare le prestazioni AHCI o anche perché si vuole passare il sistema operativo contenuto sul vecchio HDD su un nuovo SDD si può modificare il registro di windows seguendo la guida al link allegato e poi al riavvio mettere nelle impostazioni del BIOS la modalità AHCI che di solito si trova nelle proprietà del controller SATA.
http://www.trickit.it/windows/windows-cambiare-controller-disco-da-ide-a-ahci-senza-crash

Grazie tallines!;)

tallines
01-10-2015, 17:33
Bene che hai risolto :) e la tua discussione con il riepilogo finale, sarà utile a più di un utente :)