PDA

View Full Version : Recesso da TIM impossibile "pacificamente"?


L_Rogue
30-09-2015, 16:20
La mia situazione in breve:

1) sono nel mezzo di una migrazione a TIM che è rimasta incastrata non si sa per quale motivo e non si vede via d'uscita;

2) voglio attivare una seconda linea con Fastweb, con l'invio della disdetta a TIM per la prima;

3) ho avuto la malaugurata idea di chiamare il 187 per sapere quale formulario usare esattamente tra i tanti presenti on line sul sito TIM e mi hanno risposto che anche per il recesso dovrò "pazientare" perché risulta ancora "in lavorazione" la richiesta precedente.

Mi stanno prendendo allegramente per il :ciapet: o veramente c'è possibilità di avere doppia fatturazione per molto tempo?

Ero pronto a 1-2 fatture doppie, ma se fossero di più passerei direttamente alle maniere forti (CORECOM e oltre...).

Come funziona questa benedetta cosa? Qualcuno lo sa?

albanation
30-09-2015, 20:12
L'unica cosa che posso dirti è: Chiama il corecom ed informati..il numero lo trovi sul sito del corecom della tua regione.. ;)

mavelot
30-09-2015, 23:12
Finchè l'ordinativo non va in OD (Ok Delivery) non c'è nessuna fatturazione.
Di questo puoi esserne certo.
Ricordo ancora discretamente bene i processi Siebel Core del CRM Telecom :D

L_Rogue
01-10-2015, 11:20
Finchè l'ordinativo non va in OD (Ok Delivery) non c'è nessuna fatturazione.
Di questo puoi esserne certo.
Ricordo ancora discretamente bene i processi Siebel Core del CRM Telecom :D

Mavelot, io sono sempre quello strano che ha la linea voce con TIM e l'ADSL (in migrazione verso TIM) con OLO. :D

La mia fattura TIM è per TUTTO VOCE a € 29 mensili, per il momento, ma visto che il sottoscritto vorrebbe la fibra e su questa linea è ormai dal 19 agosto che non riesco ad averla, volevo attivare la seconda linea con Fastweb, con disdetta della prima.

Quindi fino a disdetta efficace avrei comunque la fattura TIM da € 29... E quando ho parlato col 187 mi hanno detto che non potrei disdire fino a quando non mi danno il KO sulla migrazione, cosa che mi pare assurda.

Sarei ingabbiato contrattualmente dalla loro inefficienza, con tutto il rispetto. :cry:

L_Rogue
01-10-2015, 11:21
L'unica cosa che posso dirti è: Chiama il corecom ed informati..il numero lo trovi sul sito del corecom della tua regione.. ;)

Ah, be', comincio a pensare che passare attraverso loro sia l'unica possibilità di venirne a capo. :muro:

mavelot
01-10-2015, 11:24
Mavelot, io sono sempre quello strano che ha la line voce con TIM e l'ADSL (in migrazione verso TIM) con OLO. :D

La mia fattura TIM è per TUTTO VOCE a € 29 mensili, per il momento, ma visto che il sottoscritto vorrebbe la fibra e su questa linea è ormai dal 19 agosto che non riesco ad averla, volevo attivare la seconda linea con Fastweb, con disdetta della prima.

Quindi fino a disdetta efficace avrei comunque la fattura TIM da € 29... E quando ho parlato col 187 mi hanno detto che non potrei disdire fino a quando non mi danno il KO sulla migrazione, cosa che mi pare assurda.

Sarei ingabbiato contrattualmente dalla loro inefficienza, con tutto il rispetto. :cry:

Non eri stato chiaro.

Cmq in linea generale, è così. Il sistema commerciale non consente di introdurre una richiesta se la precedente non è espletata.
Però questo resta un problema loro....le forzature volendo si fanno (non a caso Telecom è piena di consulenti/schiavi che lavorano al CRM :) ).

Per cui se vuoi fare la cessazione, manda fax e pec alla sede legale...poi se la piangono loro. Se non ti staccano entro 30 giorni sono inadempienti, e non sei tenuto a pagare oltre tale data.

L_Rogue
01-10-2015, 11:34
Non eri stato chiaro.

Cmq in linea generale, è così. Il sistema commerciale non consente di introdurre una richiesta se la precedente non è espletata.
Però questo resta un problema loro....le forzature volendo si fanno (non a caso Telecom è piena di consulenti/schiavi che lavorano al CRM :) ).

Per cui se vuoi fare la cessazione, manda fax e pec alla sede legale...poi se la piangono loro. Se non ti staccano entro 30 giorni sono inadempienti, e non sei tenuto a pagare oltre tale data.

OK, quindi la procedura prevede semplicemente l'invio della mia volontà di recedere e l'attesa di 30 (o meno si spera) giorni.

Grazie.

L_Rogue
01-10-2015, 11:38
Quasi mi dimenticavo Mavelot, se fino all'OK d'attivazione del nuovo contratto (teoricamente TUTTO) non mi fatturano nulla, come costi di cessazione avrei ancora solo i 35 € della voce, giusto?

brendoo011
01-10-2015, 11:38
Girami in pvt i tuoi dati numero ecc.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
01-10-2015, 13:03
Quasi mi dimenticavo Mavelot, se fino all'OK d'attivazione del nuovo contratto (teoricamente TUTTO) non mi fatturano nulla, come costi di cessazione avrei ancora solo i 35 € della voce, giusto?

Si ovviamente, con telecom hai solo il servizio fonia, quindi paghi solo 35 euro.

Fhom
02-10-2015, 23:55
Si ovviamente, con telecom hai solo il servizio fonia, quindi paghi solo 35 euro.
Mi intrufolo un attimo, ed avendo anche l'ADSL quanto sarebbe il costo?

Dove li posso trovare indicati ufficialmente? Ho dato un occhio ai PDF scaricabili dalle informazioni ai clienti del sito ma non mi pare ci sia (o probabilmente non l'ho trovato).

mavelot
03-10-2015, 00:26
Mi intrufolo un attimo, ed avendo anche l'ADSL quanto sarebbe il costo?

Dove li posso trovare indicati ufficialmente? Ho dato un occhio ai PDF scaricabili dalle informazioni ai clienti del sito ma non mi pare ci sia (o probabilmente non l'ho trovato).

Dovrebbe essere lo stesso se ho ben capito.

Quindi:

Cessazione solo ADSL = 35
Cessazione Fonia + ADSL (di conseguenza) = 35
Cessazione Fonia = 35

Rubberick
03-10-2015, 01:36
occhio che alcuni operatori telefonici usano una postilla dove dicono che per loro il contratto si intende attivo dal momento in cui l'operatorice di turno al telefono ti ha segnato la prenotazione

cioè dalla primissima telefonata, non da quando arriva il tecnico e ti installa il tutto

in tal caso il recesso parte da quella data dunque se ti arriva il tecnico dopo 20 gg per dirne una non hai praticamente parlando recesso ma devi vedere cosa dice il tuo contratto... prendi quanto scritto come un avviso generico a controllare a fondo ogni cosa scritta non so come funziona nel tuo caso

mavelot
03-10-2015, 09:41
occhio che alcuni operatori telefonici usano una postilla dove dicono che per loro il contratto si intende attivo dal momento in cui l'operatorice di turno al telefono ti ha segnato la prenotazione

cioè dalla primissima telefonata, non da quando arriva il tecnico e ti installa il tutto

in tal caso il recesso parte da quella data dunque se ti arriva il tecnico dopo 20 gg per dirne una non hai praticamente parlando recesso ma devi vedere cosa dice il tuo contratto... prendi quanto scritto come un avviso generico a controllare a fondo ogni cosa scritta non so come funziona nel tuo caso

In tal caso come ho già ripetuto in altri post, fate immediatamente ricorso al Corecom, in quanto tali clausole sono vessatorie.
Non è possibile conteggiare i giorni a partire dalla richiesta telefonica, è assolutamente contro la legge.
Per definizione di diritto, il contratto si perfeziona, al momento della disponibilità del bene o del servizio da parte del contraente.
Pertanto se tentano di fare i furbi, scrivete e minacciateli subito, perchè non c'è sede legale nella quale avrebbero ragione.
Questi ogni tanto si svegliano e si inventano il loro codice civile....cose da pazzi.

domthewizard
03-10-2015, 09:55
non è cmq il caso di telecom: quando ho richiesto l'attivazione di una nuova linea (perchè quella nativa fastweb non poteva essere portata) a metà gennaio, installata una settimana dopo ed attivata ad inizio febbraio ho visto cominciare la fatturazione da febbraio, quindi non hanno calcolato (nel rispetto della legge) i 15gg di gennaio :D

mavelot
03-10-2015, 10:28
non è cmq il caso di telecom: quando ho richiesto l'attivazione di una nuova linea (perchè quella nativa fastweb non poteva essere portata) a metà gennaio, installata una settimana dopo ed attivata ad inizio febbraio ho visto cominciare la fatturazione da febbraio, quindi non hanno calcolato (nel rispetto della legge) i 15gg di gennaio :D

Certo....assolutamente non è il caso di telecom.

L_Rogue
03-10-2015, 10:36
Be', comunque per me è rientrata la necessità immediata del recesso Telecom da quando ho scoperto che Fastweb potrebbe rifilarmi senza preavviso l'ADSL al posto della fibra nel caso non avessero disponibilità, come indicato nel thread Fastweb qui sul forum.

Non mi metto a pagare penali, mandare raccomandate e perdere tempo solo per magari ritrovarmi con la stessa tecnologia da cui sono partito, visto che sono a oltre 3 km dalla centrale e già sto tirando il collo alla linea attuale.

Adesso devo solo convincere i due soggetti commerciali implicati a portare a termine la migrazione che hanno incasinato, probabilmente inviando recami formali e raccomandate varie.

Vedremo come andrà a finire... :D

L_Rogue
05-10-2015, 16:14
Alla mezzanotte di oggi mi sarebbe scaduto il contratto con l'OLO, rinnovato in precedenza per un altro mese appositamente per dare qualche giorno in più a TIM, visto che in definitiva era lì che volevo rimanere, se non mi costringevano ad andare altrove.

Ebbene, poco fa entro in TIMfisso per vedere se per miracolo hanno aggiornato la mia pratica e non solo non ci sono più le mie comunicazioni (1. attivazione con sovrascrittura e 2. fax di conferma), ma nella sezione "La mia linea" tanto nel riepilogo quanto nei servizi attivi mi ritrovo questa cosa:

http://s13.postimg.org/54yfrljaf/riepilogo.jpg

Telefono a casa e rispondono, l'ADSL è attiva, ma al momento non riescono a contattare il 187 da quella linea.

O mi leggono nel pensiero, anticipando le mie mosse quando ancora non ho deciso nemmeno io cosa fare o devo cominciare a smadonnare perché la linea risulta cessata amministrativamente (non si sa per quale motivo), ma ancora attiva tecnicamente?

Ho sentito spesso di linee tenute occupate anche dopo la cessazione del contratto quando si facevano migrazioni in uscita, ma santa pazienza, io volevo RIENTRARE in TIM. :muro:

Edit: 06/10/15 Il sito di TIMfisso è veramente una <bip>. Ora è tornato alla situazione precedente, che comunque mi dava il contratto sbagliato, e a casa il 187 è tornato a funzionare oggi, ma la linea è sempre la stessa, con i contratti di sempre. Mah, ormai ho già pronta la lettera per la messa in mora che spedirò venerdì dopo l'ultimo contatto col 187, proprio per lasciare loro l'ultima possibilità.

Più di quello che ho fatto per rimanere in TIM non credo si potesse fare.