PDA

View Full Version : Google annuncia il nuovo Chromecast, migliorato in tutto ma con lo stesso prezzo di sempre


Redazione di Hardware Upg
30-09-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/google-annuncia-il-nuovo-chromecast-migliorato-in-tutto-ma-con-lo-stesso-prezzo-di-sempre_59006.html

Due i dispositivi multimediali annunciati da Google il 29 settembre: il nuovo Chromecast e Chromecast Audio per far diventare intelligenti televisori e stereo

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
30-09-2015, 16:35
Rimane il requisito idiota che sia connesso ad una rete wifi connessa ad internet per funzionare?

acerbo
30-09-2015, 16:44
vabbé, il chromecast audio fà grossomodo cio che fà già la mia airport express di quasi 10 anni fà

7gunner7
30-09-2015, 17:12
Rimane il requisito idiota che sia connesso ad una rete wifi connessa ad internet per funzionare?

Beh ma scusa con cosa dovrebbe funzionare? Telepatia? Fotosintesi? Forza dell'amore? :confused:

beppe90
30-09-2015, 17:23
Rimane il requisito idiota che sia connesso ad una rete wifi connessa ad internet per funzionare?

Scusa e come dovrebbe funzionare?? non c'è un collegamento Bluetooth o Wi-Fi direct, si collega alla stessa rete a cui è connesso lo smartphone. E' così che avviene lo scambio dei dati.

pintagrinta
30-09-2015, 17:25
Beh ma scusa con cosa dovrebbe funzionare? Telepatia? Fotosintesi? Forza dell'amore? :confused:

credo volesse intendere una roba del genere...

metti che ho un router wifi in casa in campagna in cui non mi arriva internet, ma ho i dispositivi collegati al router perchè si vedono e scambiano dati.. se voglio inviare un video dallo smartphone al chromecast posso? o è necessario internet?

beppe90
30-09-2015, 17:27
credo volesse intendere una roba del genere...

metti che ho un router wifi in casa in campagna in cui non mi arriva internet, ma ho i dispositivi collegati al router perchè si vedono e scambiano dati.. se voglio inviare un video dallo smartphone al chromecast posso? o è necessario internet?

E' necessario internet ;)

Armage
30-09-2015, 17:28
credo che hwupgrade non si addica più ai toni della vostra testata, perché non cambiate nome in FORZA GOOGLE oppure GOOGLEMANIA? Almeno sarebbe coerente con i contenuti che ci si trovano

bobafetthotmail
30-09-2015, 17:36
Beh ma scusa con cosa dovrebbe funzionare? Telepatia? Fotosintesi? Forza dell'amore?Ha detto INTERNET, non wifi.

Il Chromecast normale necessita di una connessione ad Internet perchè deve scaricarsi i componenti di decodifica di quello che gli mandi dai server di Google.

Una chiavetta miracast o windowscast o airqualcosa di Apple non necessitano di INTERNET, ma solo di una rete wifi locale.

Si spera TANTO che abbiano corretto questo piccolo problema tecnico.

credo che hwupgrade non si addica più ai toni della vostra testata, perché non cambiate nome in FORZA GOOGLE oppure GOOGLEMANIA? Almeno sarebbe coerente con i contenuti che ci si trovano???? Ma tu per caso filtri i 6 articoli giornalieri su Apple e quando bombardavano con articoli dove si mostravano persino immagini della nuova icona del cestino di Win10 eri in vacanza?

Portocala
30-09-2015, 17:57
Ho provato la prima versione e non gli ho trovato motivo di esistere :fagiano:

Inviare dal Nexus 7 alla TV non mi dava alcun vantaggio, anzi, ogni tanto ero pure infastidito dal fatto che se quello che volevo era in dimensione 1080x1920 facevo prima a vederlo sul tablet...

Speravo in qualcosa che mi rendesse SMART la TV, non che faccia da ricevente dei contenuti da uno smartphone o tablet.

ziozetti
30-09-2015, 18:04
Inviare dal Nexus 7 alla TV non mi dava alcun vantaggio, anzi, ogni tanto ero pure infastidito dal fatto che se quello che volevo era in dimensione 1080x1920 facevo prima a vederlo sul tablet...

Evidentemente hai una TV da poco più di 7 pollici... :asd:

ziozetti
30-09-2015, 18:06
Volevo regalare il Chromecast vecchio ad un'amica... quasi quasi le regalo il mio e compro quello nuovo. :D

djfix13
30-09-2015, 18:13
Ho provato la prima versione e non gli ho trovato motivo di esistere :fagiano:

Inviare dal Nexus 7 alla TV non mi dava alcun vantaggio, anzi, ogni tanto ero pure infastidito dal fatto che se quello che volevo era in dimensione 1080x1920 facevo prima a vederlo sul tablet...

Speravo in qualcosa che mi rendesse SMART la TV, non che faccia da ricevente dei contenuti da uno smartphone o tablet.

lo scopo delle CAST è quello, se hai esigenze smart devi usare chiavette android o windows HDMI dirette, allora hai un intero OS destinato per la TV.

io personalmente uso una miracast EzCast compatibile sul proiettore, funziona in connessione wifi direct a 5GHz tuttavia se contemporaneamente il tablet o smartphone sono connessi anche ad una rete wifi 5GHz va a rallenty il collegamento mirror, bisogna disconnettere dal wifi o usare connessioni a 2,4GHz.

ora non so se passando direttamente sul Router questo inconveniente è stato risolto con queste 'cast

Masamune
30-09-2015, 18:19
la cosa buona del chromecast è che il device funziona solo come se fosse un telecomando. una volta che lo streaming è partito non passa più per il telefono ma è gestito direttamente dalla chiavetta. questo si traduce ad un impegno pressochè nullo da parte del cellulare con consumo della batteria inesistente.
le altre tecnologie cast sono dipendenti dal device, se non ho capito male.

gprimiceri
30-09-2015, 18:43
Con Windows Phone come ci si regola?

david-1
30-09-2015, 20:16
Io sono in Brasile e non mi lascia accedere al Google Store italiano!!!!!
Come posso ovviare al problema?
Voglio a tutti i costi la nuova Chromecast e mia moglie si trova proprio in Italia in questi giorni.... mi aiutate a comprarla? :D
grazie

ziozetti
30-09-2015, 20:48
La versione nera dovrebbe essere in vendita nei negozi prova al Mediaworld. Oppure su amazon.br (o quello che è).

AAxeman
30-09-2015, 20:55
Volevo regalare il Chromecast vecchio ad un'amica... quasi quasi le regalo il mio e compro quello nuovo. :D

minchia che crosta :rolleyes:

Delian
30-09-2015, 21:23
[...]
Una chiavetta miracast o windowscast o airqualcosa di Apple non necessitano di INTERNET, ma solo di una rete wifi locale.
[...]


Il protocollo Miracast (http://https://en.wikipedia.org/wiki/Miracast) poggia su Wifi Direct, non necessita di una rete wifi locale ma ne instaura una peer-to-peer con i due device coinvolti.

ziozetti
30-09-2015, 21:43
minchia che crosta :rolleyes:
Esticazzi no?
Mica devo regalarlo a te, a casa mia qualsiasi regalo e ben accetto.

david-1
01-10-2015, 00:48
La versione nera dovrebbe essere in vendita nei negozi prova al Mediaworld. Oppure su amazon.br (o quello che è).

Amazon in Brasile vende solo libri, eBook e alcuni Kindle :muro:
Mediaworld? Sarà già in vendita da oggi?

ferro75
01-10-2015, 08:27
Ero vagamente interessato finchè non ho letto che necessita di alimentazione esterna... ma il connettore HDMI non fornisce anche i 5V?

FedNat
01-10-2015, 09:31
Forse sono io che sono indietro e non so molto del primo chromecast ma trovo strano che nessuno chieda cosa faccia sto coso.
Posso collegarmi ad un mio pc/nas/server e vedere i contenuti che ci sono salvati dentro?
Foto, video, quali formati?
Che servizi posso usare? Film e musica su Google Play vorrei sperare, ma c'è possibilità di accedere a servizi non Google?
Sta arrivando Neflix tanto per dirne uno.

Visto che mi pare che le risposte siano tutte no sto coso ha l'utilità di canotto nel deserto del sahara :asd:

- Per quanto riguarda i NAS è possibile fare streaming dal NAS utilizzando Sw come PLEX o simili

- Per le foto dovrebbero essere supportati i formati comuni, per i video devono essere in h264 altrimenti serve una transcodifica:
da Wiki
Chromecast supports the image formats BMP, GIF, JPEG, PNG, and WEBP, with a display size limitation of 720p (1280 × 720 pixels). Supported audio codecs are HE-AAC, LC-AAC, MP3, Vorbis, and WAV (LPCM); AC-3 (Dolby Digital) and E-AC-3 (EC-3, Dolby Digital Plus) are available for audio passthrough. The supported video codecs are H.264 High Profile Level 4.1 (decoding up to 720/60 or 1080/30) and VP8.[52]

- I servizi puoi usare tutti quelli che lo supportano. Il supporto al chromecast non dipende da Google ma dal fornitore di servizi (Netflix lo supporta)

Un paio di link:
http://allaboutchromecast.com/
https://www.google.com/intl/it_it/chromecast/?utm_source=chromecast.com

AlexAlex
01-10-2015, 09:56
Ero vagamente interessato finchè non ho letto che necessita di alimentazione esterna... ma il connettore HDMI non fornisce anche i 5V?

L'HDMI non mi risulta che fornisca anche alimentazione. Il vecchio modello si poteva alimentare direttamente attraverso una porta usb se disponibile sul televisore, per il nuovo modello invece non so se l'alimentazione di quella porta gli basta ancora.

Forse sono io che sono indietro e non so molto del primo chromecast ma trovo strano che nessuno chieda cosa faccia sto coso.
Posso collegarmi ad un mio pc/nas/server e vedere i contenuti che ci sono salvati dentro?
Foto, video, quali formati?
Che servizi posso usare? Film e musica su Google Play vorrei sperare, ma c'è possibilità di accedere a servizi non Google?
Sta arrivando Neflix tanto per dirne uno.

Visto che mi pare che le risposte siano tutte no sto coso ha l'utilità di canotto nel deserto del sahara :asd:

Puoi:
- avere il mirroring dello schermo, quindi vedere sul televisore quello che stai guardando.
- inviare contenuti dal tuo dispositivo al televisore: foto, video, ecc... Per alcune cose si può fare direttamente dalle app, per altre servono delle app che inviano i contenuti. Qui puoi avere vari limiti legati al codec dei video ecc... non sempre aggirabili grazie a qualche app (ad esempio bubbleup permette anche la transcodifica direttamente dal telefono, se non si dispone di un pc/server che lo può fare)
- vedere i contenuti trasmessi dal tuo pc/nas/server, basta eventualmente installarci programmi come plex, bubbleup, ecc... ora anche kodi credo (ex. xbmc).
- accedere ai vari servizi online, non solo Google. basta che vedi se c'è l'app, ad esempio ci sono netfix, chily, infinity, spotify ecc... Qui naturalmente da il meglio di se.
- con la nuova versione dovrebbe essere supportato anche lo streaming dei giochi in modo da usare uno o più telefoni come pad, ma non ne so ancora molto.

biometallo
01-10-2015, 09:58
Ero vagamente interessato finchè non ho letto che necessita di alimentazione esterna... ma il connettore HDMI non fornisce anche i 5V?

Sì certo però massimo 50mA... in pratica come ha già detto qualcun'altro ti ci accendi giusto un paio di led.

https://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

"Pied. 18 Alimentazione +5 V (max 50 mA)"


Per il fatto di richiedere la connessione ad internet, se non ricordo male è una scelta strutturale, in pratica sti cosi nel firmware hanno solo il software minimale e ad ogni accensione devono riscaricare tutto da internet, in questo modo si abbassa il costo riducendo la memoria flash.

Un po' come faceva la mia vecchia video station di Fastweb, almeno così mi pare di aver capito (dovrei documentarmi meglio) anche se a questo punto credo che si possa farlo caricare da un server locale e magari cercando in rete si scopre che qualcuno l'ha già fatto...

key2710
01-10-2015, 10:13
Volevo regalare il Chromecast vecchio ad un'amica... quasi quasi le regalo il mio e compro quello nuovo. :D

Credo che, volendo fare una stima onesta, ad oggi il valore commerciale di un vecchio chromecast di seconda mano si aggiri intorno ai 10 euro e spiccioli. Si, lo sto regalando anche io, a mia cognata. :fagiano:

Io sono in Brasile e non mi lascia accedere al Google Store italiano!!!!!
Come posso ovviare al problema?
Voglio a tutti i costi la nuova Chromecast e mia moglie si trova proprio in Italia in questi giorni.... mi aiutate a comprarla? :D
grazie

... proxy server o remote desktop con il pc di casa in modo da uscire con un IP italiano. Serve una mano?

Forse sono io che sono indietro e non so molto del primo chromecast ma trovo strano che nessuno chieda cosa faccia sto coso.
Posso collegarmi ad un mio pc/nas/server e vedere i contenuti che ci sono salvati dentro?
Foto, video, quali formati?
Che servizi posso usare? Film e musica su Google Play vorrei sperare, ma c'è possibilità di accedere a servizi non Google?
Sta arrivando Neflix tanto per dirne uno.

Visto che mi pare che le risposte siano tutte no sto coso ha l'utilità di canotto nel deserto del sahara :asd:

Alla domanda 1 la risposta è : SI, serve però un software aggiuntivo.

Alla domanda 2 la risposta è : Non so perché con PLEX il media server mi riconverte tutto con il risultato finale di leggere di tutto.

Alla domanda 3 la risposta è : Tutti i servizi google, principe indiscusso YouTube (mia figlia adora la possibilità di spedire i suoi cartoni animati alla TV) inoltre buona parte dei "viewer" che trovi sul web scritti in html5 quando si rendono conto di avere un chromecast attaccato fanno partire il tasto cast. Per intenderci, se vai in siti di streaming e lanci il video ti apparirà per magia il tasto cast che ti permetterà di ridirigere al televisore.

Altri dubbi?

Timewolf
01-10-2015, 10:40
perdonatemi un minimo di OT, sto cercando una chiavetta (anche android) che faccia diventare la tv "smart", quindi navigazione, app e riproduzione video (mkv h.264, divx ecc) con ingresso usbotg, esiste? o devo per forza rivolgermi ai vari WD TV live?

Timewolf
01-10-2015, 10:53
-cut-


Ma un bel raspberry con kodi? :D

troppo sbattimento :asd:

TheZeb
01-10-2015, 11:12
Ma per Netflix uscirà una estenzione per il browser ?

ziozetti
01-10-2015, 11:15
Ero vagamente interessato finchè non ho letto che necessita di alimentazione esterna... ma il connettore HDMI non fornisce anche i 5V?
Secondo Wikipedia sì, però con 50 mA non ci fai nulla.
https://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

EDIT: non avevo aggiornato la pagina, solo ora ho notato di aver risposto esattamente le stesse cose di altri... :fagiano:

ziozetti
01-10-2015, 11:21
Forse sono io che sono indietro e non so molto del primo chromecast ma trovo strano che nessuno chieda cosa faccia sto coso.
Posso collegarmi ad un mio pc/nas/server e vedere i contenuti che ci sono salvati dentro?
Foto, video, quali formati?
Che servizi posso usare? Film e musica su Google Play vorrei sperare, ma c'è possibilità di accedere a servizi non Google?
Sta arrivando Neflix tanto per dirne uno.

Visto che mi pare che le risposte siano tutte no sto coso ha l'utilità di canotto nel deserto del sahara :asd:
Le app ufficialmente supportate le trovi qua: http://www.google.de/intl/it_ch/chromecast/apps/
Infinity è supportato, Sky Go no.
Comunque fai prima a googlare "serviziochetiinteressa chromecast".
Con il pc, Chrome e una estensione (Videostream se non erro) puoi vedere i video via Chromecast.

ziozetti
01-10-2015, 11:24
Credo che, volendo fare una stima onesta, ad oggi il valore commerciale di un vecchio chromecast di seconda mano si aggiri intorno ai 10 euro e spiccioli. Si, lo sto regalando anche io, a mia cognata. :fagiano:
Si, non vale nulla, ma a caval donato. :D

Alla domanda 3 la risposta è : Tutti i servizi google, principe indiscusso YouTube (mia figlia adora la possibilità di spedire i suoi cartoni animati alla TV)
Idem
inoltre buona parte dei "viewer" che trovi sul web scritti in html5 quando si rendono conto di avere un chromecast attaccato fanno partire il tasto cast. Per intenderci, se vai in siti di streaming e lanci il video ti apparirà per magia il tasto cast che ti permetterà di ridirigere al televisore.

Ho fatto una prova con un noto sito di video non per bambini.. e funziona che è un piacere! :p

FedNat
01-10-2015, 11:29
La storia di PLEX chi me la approfondisce? Che roba è? Come funziona? :fagiano:


vedi questo link (http://allaboutchromecast.com/how-to-use-plex-media-server-to-stream-local-media-to-chromecast-from-your-pc/)

pipperon
01-10-2015, 11:41
Grossa mancanza il supporto per stream 4K?
Eggia', i possessori di un videoproiettore da 800" rimpiangeranno la possibilita' di fare uno stream di bassa qualita' sul loro schermo...

Prezioso
01-10-2015, 12:28
scusate ma, ancora non ho visto recensioni o articoli approfonditi, la vera differenza tra chromecast 1 e 2,a parte l'estetica, le antenne Wi-Fi.. magari i giochi/pad... poi? dite che c'è un vantaggio a passare dalla 1 alla 2? che altre migliorie porta?

Muppolo1
01-10-2015, 12:30
Booo
Chromecast deve essere connesso ad internet => scaffale
Chromecast audio non alimentato con batterie => scaffale

ziozetti
01-10-2015, 12:39
Booo
Chromecast deve essere connesso ad internet => scaffale
Chromecast audio non alimentato con batterie => scaffale
Google cagona non lo vogliamo aggiungere? :rolleyes:

Razor90
01-10-2015, 12:44
Da fanatico possessore di minipc android e fervo sostenitore di wd live, ho acquistato il Chromecast pochi giorni fa e devo dire che il gioco vale la candela.

Mi spiego:

il wd live è comodissimo, ma costa ed è limitato dal firmware originale.
I minipc android sarebbero paurosi se non fosse che Rockchip fa pietà e bisogna smanettare molto con kernel e software per riprodurre tutto senza problemi.

Il Chromecast l'ho attaccato alla tv, collegato al wifi di casa e in 2 secondi gli ho sparato un film in full-hd dal pc. Nessun problema di riproduzione, veloce e pratico.

Sinceramente, per quel che costa, ne vale la pena. Nel salotto ho un vecchio TV plasma che sinceramente fa ancora il suo dovere, le smart tv hanno poco di smart, visto che i sistemi operativi sono obsoleti già da prima di uscire.

Alla fine ci si fa quel che si fa con i minipc android ma meglio.

Ho reso il Chromecast 1 ad Amazon e ordinato il nuovo dallo store Google. Per 10 euro credo ne valga la pena :D

My 2 cents

key2710
01-10-2015, 16:58
scusate ma, ancora non ho visto recensioni o articoli approfonditi, la vera differenza tra chromecast 1 e 2,a parte l'estetica, le antenne Wi-Fi.. magari i giochi/pad... poi? dite che c'è un vantaggio a passare dalla 1 alla 2? che altre migliorie porta?

Se devo risponderti con sincerità ad oggi, per ciò che è trapelato, non vedo un vero vantaggio. Certo, se usciranno "giochi" da poter fare in multiplayer sarà la gioia dei figli di mia cognata... ma parliamo di cose che ad oggi non esistono. Sto sostituendo più per un capriccio che per una reale necessità. Qualora tu riesca a vendere il chromecast per 15 euro, alla fine la spesa complessiva è sufficientemente bassa da poterlo considerare "capriccio" in attesa che salti fuori ciò che oggi non c'è.

Booo
Chromecast deve essere connesso ad internet => scaffale
Chromecast audio non alimentato con batterie => scaffale

Bhe... quando l'ho comprato ero dubbioso di ciò che stavo facendo. La pensavo come te. Ora se lo stacco dal TV mia figlia mi uccide. Punti di vista e necessità diverse.

-cut -
Il Chromecast l'ho attaccato alla tv, collegato al wifi di casa e in 2 secondi -cut-

Sinceramente, per quel che costa, ne vale la pena. -cut-


Credo che abbiamo centrato il punto.
Bisogna capire cosa si vuole, quanto ci si vuole sbattere e quanto si vuole spendere.

key2710
01-10-2015, 17:03
Oh finalmente :D
Praticamente si può fare tutto tranne la cosa che mi interessa veramente cioè la riproduzione di contenuti da USB.
La storia di PLEX chi me la approfondisce? Che roba è? Come funziona? :fagiano:


Riproduzione da USB no.
Plex è un multimedia server. Lo installi su un PC o su un NAS (ne esiste la versione NAS), gli indichi in quali cartelle della rete (o del pc) andare a cercare i tuoi media, lui te li cataloga e successivamente te li rende disponibili da PLEX su smartphone.

Appena lanci PLEX su smartphone viene trovato il media server nella rete e ti ritrovi tutti i contenuti. Lanci il contenuto. Premi il pulsante cast. Fine del gioco.

N.B. PLEX per smartphone è a pagamento (3 o 4 euro) ma Amazon periodicamente lo mette fra i software gratis del giorno. Io l'ho preso free da li.

david-1
01-10-2015, 18:50
... proxy server o remote desktop con il pc di casa in modo da uscire con un IP italiano. Serve una mano?


grazie! :D :D
ps: ho un mac

Another
02-10-2015, 10:07
ma secondo voi con la versione audio si potrebbe trasformare un microhifi in un sonos play.1 o no?

mi interessa riprodurre musica da nas / internet

Sste
10-10-2015, 18:14
Allora serve Internet per forza o funziona anche offline?