View Full Version : prima istallazione windows 7
nickola87
30-09-2015, 14:22
Ciao a tutti, mi sono fatto assemblare un pc da poco, dopo aver passato un odissea per il montaggio (la scheda madre a quanto ho cpt non si avviava perchè non era montata bene) non vuole farmi istallare il sistema operativo, non avendo ancora un masterizzatore ho provato con una pendrive con un sistema non originale parte subito ed è tutto normale ma si è bloccato su "copia del file di windows 0% " allora riavvio e mi dice bootmgr e mancante , da bios metto l uscita usb principale ma non cambia niente, mi faccio prestare un masterizzatore esterno faccio partire un cd originale di windows 7 home premium sp1 finalmente riparte l'istallazione copia i file di windows ( facendo partire il masterizzatore con la scritta UEFI) ma si blocca al % la fase dell espansione spero possiate darmi una mano =(
questa è la mia configurazione:
RAM DDR3 GSkill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile 59,00 € 59,00 €
1 Dissipatore CPU Arctic Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail 33,31 € 33,31 €
1 Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-400W 400W 80+ Bronze ATX 49,00 € 49,00 €
1 CPU AMD A10-7850K Black Edition 4-Core 3.7GHz Socket FM2+ 4MB Radeon R7 95W Boxed 100,00 € 100,00 €
1 Scheda Madre ASUS A88X-PLUS Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 ATX 69,40 € 69,40 €
1 Case Midi-Tower Cooler Master Silencio 551 USB3 Nero ATX 78,70 € 78,70 €
1 SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 104,40 € 104,40 €
https://support.microsoft.com/it-it/kb/297800
tallines
30-09-2015, 18:36
...mi faccio prestare un masterizzatore esterno faccio partire un cd originale di windows 7 home premium sp1 finalmente riparte l'istallazione copia i file di windows ( facendo partire il masterizzatore con la scritta UEFI) ma si blocca al % la fase dell espansione spero possiate darmi una mano
Ciao, hai assemblato un pc con una nuova scheda madre che supporterà sia la modalità Uefi che quella Bios .
Se vuoi installare W7 devi installarlo in modalità Bios .
Si può installare anche in Uefi, ma la procedura è particolare.....
Per installare W7 in modalità Bios, devi cambiare dei parametri >
disattivare Fast Boot, Secure Boot e attivare CSM Boot (al posto di Uefi Boot) e USB Legacy .
Siccome il fast boot dovrebbe essere già disattivato e usb legacy già attivata, sarebbero da cambiare solo due parametri >
1 - alla voce Security, secure boot - disable
2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode cambiarla da Uefi Boot a CSM Boot
Comunque meglio se controlli tutte e 4 le voci .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055
nickola87
30-09-2015, 21:05
non riesco a fare tutto quello che mi dici purtroppo ,fast boot era attivo e l'ho disattivato, secure boot non so come levarlo, da boot vado su secure boot appunto si apre un altro menù dove mi dice che è attivo e non me lo fa cambiare( non è in bianco e grassetto come le scritte su cui posso cliccare)
vado su CSM Boot e mi spunta launch csm enable
boot device control legasy opRom only
boot from network devices Legasy OpRom first
boot from PCIe/PCI expansion devices Legasy OpRom first
sono andato su advances/usb configuration e c'è:
usb device enable enabled
legasy usb support enabled
EHCI hand-off disabled
la voce security manco la trovo :confused:
tallines
30-09-2015, 21:32
fast boot era attivo e l'ho disattivato
Ok
secure boot non so come levarlo, da boot vado su secure boot appunto si apre un altro menù dove mi dice che è attivo e non me lo fa cambiare( non è in bianco e grassetto come le scritte su cui posso cliccare)
la voce security manco la trovo
Non è selezionabile .
Forse........security.......se c'è......è in Advanced ?
vado su CSM Boot e mi spunta
launch csm enable
boot device control legasy opRom only
boot from network devices Legasy OpRom first
boot from PCIe/PCI expansion devices Legasy OpRom first
La prima voce, launch csm enable, è messa già su enable ?
O è da mettere ? E' quella la voce .
sono andato su advances/usb configuration e c'è:
usb device enable enabled
legasy usb support enabled
EHCI hand-off disabled
Qui è ok, è gia attivata usb legacy support .
nickola87
30-09-2015, 21:48
Non è selezionabile .
Forse........security.......se c'è......è in Advanced ?
no non c'è, su advanced c'è:
CPU Configuration
SATA Configuration
USB Configuration
NB configuration
Onboard devices configuration
APM
Network Stack
La prima voce, launch csm enable, è messa già su enable ?
O è da mettere ? E' quella la voce .
Quote:
Originariamente inviato da nickola87 Guarda i messaggi
sono andato su advances/usb configuration e c'è:
usb device enable enabled
legasy usb support enabled
EHCI hand-off disabled
Si è attivo, in grassetto ho messo quello che è attivo
nickola87
30-09-2015, 21:56
security l ho su Main ma mi spunta solamente:
Administrator Password
User Password
tallines
30-09-2015, 22:02
Si è attivo, in grassetto ho messo quello che è attivo
Ok .
Manca il secure boot.....anche se......se provi all' avvio del pc a premere F11 o Esc o........dovrebbe comparirti una finestra da dove fare il boot dove c'è scritto : please select boot device .
Le voci con scritto Uefi lasciale stare, seleziona le voci (dvd o usb a seconda se installi da dvd o da usb) dove non c'è scritto Uefi, che sarebbero quelle per la modalità Bios .
nickola87
30-09-2015, 22:12
con f11 non mi compare niente, se faccio esci mi si riavvia il pc :muro:
tallines
30-09-2015, 22:20
Forse ho trovato........prova a dare un' occhiata, anche se la scheda madre Asus non è la ASUS A88X-PLUS Socket FM2 >
Disabling Secure Boot on the ASUS......
OS Type
...so Secure Boot is enabled when the OS Type is set to Windows UEFI mode and disabled when it's set to Other OS. (http://www.rodsbooks.com/efi-bootloaders/secureboot.html#msi_a88xg43)
nickola87
30-09-2015, 22:22
vedo subito
nickola87
30-09-2015, 22:30
la mia schermata è come la P8H77-I Scheda madre ASUS infatti avevo già fatto da boot Other OS
tallines
01-10-2015, 12:41
la mia schermata è come la P8H77-I Scheda madre ASUS infatti avevo già fatto da boot Other OS
E mettendo Other OS, non puoi mettere alla voce > Secure boot state > disabled ? Al posto di enabled ?
nickola87
02-10-2015, 23:20
scusa se ti rispondo ora ma ho dato il pc a mio cugino visto che non ci riuscivo, comunque no, non me lo faceva modificare lo stesso, hanno provato ad abbandonare windows 7 mettendo 8 ma non funziona nemmeno, rimane bloccato al 3%, nemmeno il 10 va, hanno provato anche a provare ad istallardo in un hd ma sempre niente, provato con il bios aggiornato ma ancora nulla, non sappiamo più cos' altro provare :cry:
tallines
03-10-2015, 11:03
scusa se ti rispondo ora ma ho dato il pc a mio cugino visto che non ci riuscivo, comunque no, non me lo faceva modificare lo stesso
hanno provato ......ad istallardo in un hd ma sempre niente
Prova un live di linux su cd/dvd o da pendrive e vedi se si avvia .
nickola87
05-10-2015, 09:58
provato anche con linux e spunta il seguente errore:
4.864729 ACPI PCC probe failed starting version 219
tallines
05-10-2015, 13:12
Se non si avvia neanche linux live.........c'è qualcosa nell' hardware che non va......sicuro di aver collegato bene la scheda madre e il resto dell' hardware ?
Ricontrolla : l' errore ACPI PCC probe failed starting version 219, fa riferimento alla scheda video Nvidia .
nickola87
15-11-2015, 12:10
Salve, purtroppo dopo mesi e mesi dall'acquisto del pc non sono riuscito ancora a poterlo usare, ho dato il pc a un paio di tecnici ma niente, windows non va oltre al 3% allora mi hanno detto che dovrebbe essere la scheda madre, la rispedisco al sito dove l'ho presa ma ieri mi hanno risposto che essendo troppo piena di pasta termica non possono effettuare i test per verificare se la scheda è difettata o no, li ho mandati a quel paese e voglio prendere una nuova scheda madre ma ho il dubbio se prende o no lo stesso modello, potreste darmi un consiglio voi per favore :muro:
tallines
15-11-2015, 12:43
.......... la rispedisco al sito dove l'ho presa ma ieri mi hanno risposto che essendo troppo piena di pasta termica non possono effettuare i test per verificare se la scheda è difettata o no....
Ma sono fuori......che tolgano la pasta in eccesso allora......chi ha messo cosi tanta pasta, mica tu, è un modo di rispondere superficiale per non prendersi il problema in carico......:doh:
li ho mandati a quel paese e voglio prendere una nuova scheda madre ma ho il dubbio se prende o no lo stesso modello, potreste darmi un consiglio voi per favore :muro:
Devi andare nella sezione Motherboard che c'è qui nel forum .
nickola87
15-11-2015, 13:38
quello che ho pensato io, anche se non sono un esperto lo so anch'io che la pasta termica si può levare senza fare danni, è stata a solita scusa per risparmiarsi il possibile cambio, e-K di m...., e pensare che non ho voluto assemblare io il pc per evitare cose del genere xD
tallines
15-11-2015, 14:48
Sei in garanzia ?
Apri una RMA e digli che ti cambino o che ti provino.....vedano loro...la scheda madre..........o che controllino qual' è il problema .
nickola87
15-11-2015, 15:02
certo che lo è, l'ho acquistata 2 mesi fa e mai usata visto che non mi fa istallare windows, ho aperto l rma spedito la scheda per fargliela controllare e mi hanno risposto che siccome non possono controllare la scheda a causa della pasta termica non faranno un bel niente
tallines
15-11-2015, 15:21
Chiedi che ti sostituiscano l' intero pc a questo punto, visto che non puoi utilizzarlo.........o la garanzia c'è solo quando gli comoda ?
O che lo rendano funzionante .
nickola87
15-11-2015, 15:34
Proverò a scrivergli un altra bella email di lamentela, ma non ci spero molto :(
tallines
15-11-2015, 15:43
Basta che non vai troppo sul pesante..........:)
Fai un' e-mail tranquilla, da cliente, chiedendo se c'è la possibilità....visto che il pc non funziona........:)
E magari tra le righe, sempre con educazione :) gli fai capire che se oggi sei loro cliente, magari un domani il cliente può sempre cambiar prodotto se non è soddisfatto del prodotto acquistato............e dell' assitenza :)
Nel senso enfatizzi la loro assistenza, siete bravi, competenti......il loro prodotto.........però se poi non arrivano i risultati, il cliente come si deve comportare ?
O una cosa analoga :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.