PDA

View Full Version : Windows 10 supera 100 milioni di installazioni in meno di due mesi


Redazione di Hardware Upg
30-09-2015, 14:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-supera-100-milioni-di-installazioni-in-meno-di-due-mesi_59007.html

Secondo alcuni dati non confermati dalla società, l'ultimo sistema operativo di Microsoft conta già 100 milioni di installazioni. Il traguardo del miliardo in tre anni potrebbe non essere così improbabile

Click sul link per visualizzare la notizia.

ironman72
30-09-2015, 14:16
Ma per forza sono installazioni che dire FORZATE e' poco....:D :D :D :D :D
E' una NON notizia.

Red Baron 80
30-09-2015, 14:35
Va bene 100 milioni. Ma sono da considerare come installazioni ed uso oppure installazioni di cui sicuramente tante sono state dietrofront a 8.1/7?
Perche' e' c'e' una bella differenza...;)

Eress
30-09-2015, 14:43
l'ultimo sistema operativo di Microsoft conta già 100 milioni di installazioni
Di cui un buon 80% del tutto involantarie :asd:

gioloi
30-09-2015, 14:53
Beh, però mi pare che non tutti gli spiritosoni che vengono qui a sfottere lo abbiano installato, quindi qualcuno capace di sottrarsi all'imposizione di Microsoft ancora c'è. O no?

Flying Tiger
30-09-2015, 14:54
Di cui un buon 80% del tutto involantarie :asd:

Si certo alla sera spegni il tuo sistema con Win 7/8.1 e al mattino quando lo riaccendi ai Win 10 che si è installato durante la notte in automatico senza richedere il tuo intervento , anche la mia auto quando vede che è sporca la notte va da sola all' autolavaggio.....:doh:

Al solito se non ci si lancia come un mastino con la bava alla bocca in ogni thread dove si parla di MS per dire la propria che ovviamente è la "verità assoluta" non si è soddisfatti...mah....

:)

inkpapercafe
30-09-2015, 14:59
Mi metto comodo e assisto alla solita invasione di troll che sparano le solite battute? :D

Proprio vero: il 90% dei problemi di un pc è tra la tastiera e la sedia

farinacci_79
30-09-2015, 15:06
ma il vero problema qual'è?
Perchè sparare a raffica su una iniziativa finalmente sensata?
Apple col suo OSX non fa lo stesso?

MS ha fornito un signor aggiornamento GRATUITO (e non obbligatorio) a tutti coloro che hanno una licenza regolare (... e non solo) ad un SO evoluto, finalmente più utilizzabile rispetto a 8.x e comunque solido.
E' vero, ci sono dei difetti, alcune incompatibilità, problemi di gioventù... ma ci sono anche molte note positive.

Nelle singole esperienze ci possono essere problemi più o meno gravi, ci mancherebbe, ma lo stesso è stato al lancio di Windows 7, che è oggi blasonato come il migliore grazie al passare del tempo con fix, update e varie...

MS chiaramente sta cercando di creare un bacino di utenza il più uniforme possibile per avere una base comune su cui lavorare, anzichè frammentare le risorse su più OS.
Nell'ipotesi di raggiungere una base comune, tutti avremo grossi vantaggi dalle risorse MS tutte dedite ad una unica piattaforma...

io78
30-09-2015, 15:06
Primo non sono dati ufficiali e poi non si sa nemmeno se indicano 100M di download o effettive installazioni/attivazioni. Il sito mi sembra un portale Pro MS quindi un po' di parte

Se si trattasse di 100M download allora le affermazioni "installazioni forzate" non sarebbero errate visto che è stato appurato che con una fix di Windows Update il download partiva indipendentemente che tu l'avessi prenotato o meno.

Se sono installazioni allora in effetti per MS sta andando bene anche se il vero problema come scritto nell'articolo sono i SW e come si comporterà questo Continuum

Eress
30-09-2015, 15:17
Mi metto comodo e assisto alla solita invasione di troll che sparano le solite battute? :D
Mica tanto battute, ridendo dicere severum, a volte, o in versione più classica, ridentem dicere verum: quid vetat? :asd:
Se poi si vuol continuare a fare orecchie da mercante, liberi di farlo. Ma certo questo atteggiamento indolente verso la violazione di un diritto sacrosanto, non è una cosa positiva. Non contando chiaramente i soliti avvocati del diavolo, ben presenti in ogni discussione che implichi al suo interno, qualsiasi riferimento esplicito o implicito, volontario o meno a mamma MS :D
E Orwell, era notoriamente uno scrittore comico, mentre la MS, una ben nota onlus :asd:

ripe
30-09-2015, 15:32
Eccomi, sono stato contato ben due volte in questa statistica ma in entrambe sono poi tornato al caro vecchio Windows 7, la prima per problemi con BitLocker (mi sono trovato il disco secondario formattato come Raw, perdendo anche dati importanti che non avevo backuppato) e la seconda volta per instabilità di alcuni driver... :sofico:

Eress
30-09-2015, 15:35
Piallato via subito visti gli evidenti (ed incredibili) problemi di privacy. Spero intervenga la commissione europea. E non venite a rompere dicendo che facebook bla bla bla, visto che in primis sono IO a decidere cosa condividere (ovvero, nulla) e secondariamente, facebook, non è uno spyware che spia TUTTO ciò che faccio con MIO pc.
Esattamente +1

Red Baron 80
30-09-2015, 15:35
Cmq si puo' disattivare. Io ero uno scettico sulla questione privacy ed effettivamente ho capito come fare. Il vero problema sono i bug ed i problemi del S.O.
Se consideri google ed apple con gli smarthphones non credere che non vedano nulla. Solo che con il pc ne rendiamo, stranamente, conto di piu' mentre con un telefono no.
Un esempio? Di default la sincronizzazione che fai con il telefono di foto, ribbrica ecc e' anche quello una "spiata". Ma non ci facciamo caso.:)

Rimane il fatto che lo sto provando ma sono ben propenso a tornare a 7 ma per motivi di stabilita' e tranquillita' personale. :-)

inkpapercafe
30-09-2015, 15:37
Piallato via subito visti gli evidenti (ed incredibili) problemi di privacy. Spero intervenga la commissione europea. E non venite a rompere dicendo che facebook bla bla bla, visto che in primis sono IO a decidere cosa condividere (ovvero, nulla) e secondariamente, facebook, non è uno spyware che spia TUTTO ciò che faccio con MIO pc.


Mi spiace deluderti profondamente. Facebook E' uno spyware per necessità di marketing.
E i tos sono praticamente gli stessi di sempre, eccetto la sezione gestione update, che lasciandola in mano del tutto agli utenti ha causato non pochi problemi di sicurezza.
Diciamo che non hai resistito al fascino del complottismo sciamistico "facebook age"

Mi raccomando però, disattiva il bancomat, chiudi i conti, vendi la macchina e togli il nome dal citofono. Sai, i piazzisti porta a porta sono fastidiosi quasi quanto Windows :sofico:

inkpapercafe
30-09-2015, 15:39
Eccomi, sono stato contato ben due volte in questa statistica ma in entrambe sono poi tornato al caro vecchio Windows 7, la prima per problemi con BitLocker (mi sono trovato il disco secondario formattato come Raw, perdendo anche dati importanti che non avevo backuppato) e la seconda volta per instabilità di alcuni driver... :sofico:

Su questo hai ragione, molto hardware datato, fortemente specializzato o poco implementato dal produttore avrebbe cessato di funzionare per mancanza supporto driver delle singole case.

Un classico di ogni upgrade

massimo79m
30-09-2015, 15:41
Stranamente sul pc del mio ufficio c'e' ancora 8.1, e non ho fatto assolutamente nessun salto mortale per tenerlo cosi'.
evidentemente gli uomini della ms non mi hanno ancora trovato, e spero non lo facciano perche' ho paura che mi minaccino perche' io installi 10. :rolleyes:

ma si sa, se si parla di ms, e' per forza tutta merda.

bobafetthotmail
30-09-2015, 15:43
Si certo alla sera spegni il tuo sistema con Win 7/8.1 e al mattino quando lo riaccendi ai Win 10 che si è installato durante la notte in automatico senza richedere il tuo intervento , anche la mia auto quando vede che è sporca la notte va da sola all' autolavaggio.....:doh:Comunque ho già beccato 4 casi di installazione automatica di win10 dove io o altri al lavoro siamo dovuti intervenire.

Chiaramente bug.

Però checcavolo. :doh:

Anche Google sa che taglia di mutante porti e quando le hai cambiate l'ultima volta ma se Microsoft mette la telemetria che serve anche a risolverti cose come i crash dovuti da driver farlocchi apriti cielo: progetto palladium, nwo, templari, rettiliani, teoria della terra cava e chi più ne ha più ne metta.Va comunque detto che comportarsi da merdaccia da tipo sempre come ha fatto MS tende a lasciare molti nervi scoperti che poi si infiammano al minimo errore di MS, mentre Google tutto sommato si presenta con simpatia.

Stessa storia per Apple, si pone in modo diverso.

Red Baron 80
30-09-2015, 15:47
Penso che MS la attacchino piu facilmente perche' hanno la quota quasi assoluta di mercato PC. Mi sembra nessuno stia parlando del lato smartphones. Come se il problema fosse il nostro PC.
Personalmente stimo MS e da sempre sono un affezionato user di windows. Win10 mi sta deludendo pero', in effetti, e; rognosa la schermata "installa subito Windows 10" che ti compare se hai come pagina home MSN. Per non parlare dell'iconetta nel tray che ti ricorda sempre che win10 ti aspetta. :D

*aLe
30-09-2015, 15:48
anche la mia auto quando vede che è sporca la notte va da sola all' autolavaggio.....:doh: Non siamo tanto lontani eh... Il mio PC (quando ancora avevo Windows 7) con i settaggi di "default" di Windows Update alle 3 di notte si risvegliava dall'ibernazione, installava gli aggiornamenti e poi tornava a dormire. :asd:
Ovvio che l'ho lasciata attiva per sbaglio una volta, dopo la prima volta che l'ha fatto gli ho fatto subito cambiare registro. :sofico:

Idem il portatile della mia donna, solo che quando è capitato con lì me, e le ho chiesto come mai il PC si fosse avviato da solo, mi ha risposto "ah sì tranquillo, è tutto normale, lo fa spesso". :doh:

Quindi sì, secondo me qualcuno che l'ha installato "per sbaglio" come fosse un normale aggiornamento e che poi ha detto "ah sì, tutto normale" c'è. :D

PS: fiero utilizzatore di Windows 8.1 here.
Il 10 boh, ho scaricato l'iso (il seriale già ce l'ho) ma ancora nessuno è riuscito a convincermi che è meglio dell'8.1. :D

*aLe
30-09-2015, 15:51
altri che si sono rifiutati hanno subito orribili tortureTipo nagware ovunque che ti dice "Installa Windows 10", "Prenota Windows 10" oppure "Guarda che hai ancora pochissimo tempo per prenotare Windows 10 aggratisse"? Sì, confermo che è una tortura. :D

*aLe
30-09-2015, 15:57
Bug del sistema o bug dell'utilizzatore? :asd:Buona parte dei problemi sono causati da quel coso che è attaccato alla tastiera eh. Sì, quello che sta tra la tastiera e la sedia.

CryptoLocker ad esempio s'è diffuso a dismisura sfruttando un buco enorme tra le orecchie di quel componente che sta tra la tastiera e la sedia, giusto per ciatrne uno.

Sgranapannocchie
30-09-2015, 16:00
Io ho fatto un'installazione pulita perchè dell'aggiornamento non mi fido. Devo dire che il sistema è molto reattivo. L'unica pecca è che utilizza troppa ram e ogni tanto partono picchi di cpu che su windows 7 non esistevano. Ho provato a disabilitare tutte le app inutili e ad ottimizzarlo il più possibile, ma rimane un utilizzo del 15% superiore rispetto al vecchio seven (decisamente troppa per essere un nuovo sistema). Il menù start rimane una presa per i fondelli, nel senso che è troppo simile a quello di win8, solo che non è più a tutto schermo. Rimangono sempre quelle orribili mattonelle che con i programmi x86 sono un'indecenza. Ho migliorato un po' la situazione cazzeggiando con tilecreator + photoshop,(mi sono divertito un po'):
http://oi59.tinypic.com/2m61mb7.jpg
ma invece delle mattonelle preferivo la possibilità di creare una la lista come nel vecchio windows 7. eE' vero che ci sono programmi esterni che rimettono il menù come un tempo, ma non mi piace l'idea che in background si avvii un'applicazione esterna per darmi un menù decente; dovrebbe essere la stessa microsoft a farlo. Cortana è utile quanto uno scarafaggio nel bagno! Continuerò ad utilizzarlo ancora per un po' e vediamo che succede. xd

ciucinet
30-09-2015, 16:04
sul mio notebook asus è durato non più di 20 minuri, il tempo di constare che non si avviava nessun programma installato su win 8.1 e che si impiantava all'avvio almeno 15 secondi , mentre con win 8.1 si avviaia in 3 sec., sono tornato a win 8.1 e me lo tengo anche se non è il max.
forse su installazioni pulite può andare bene ma come aggiornamento di win 8.1 è un vero disastro!
buona fortuna e buona notte

- D'Anton -
30-09-2015, 16:09
Bah, io invece incontro ancora vari problemi. :mad:
In più non mi sono ancora abituato con il nuovo menù Start e cose varie.:cry:
Quasi quasi reinstallo Seven lite...:stordita:

Eress
30-09-2015, 16:10
CryptoLocker ad esempio s'è diffuso a dismisura sfruttando un buco enorme tra le orecchie di quel componente che sta tra la tastiera e la sedia, giusto per ciatrne uno.
Quindi? Stai paragonando W10 a Cryptolocker? :D
In effetti W10 ha un comportamento che qualsiasi algoritmo euristico antimalware, identificherebbe al primo colpo :asd: ma ahinoi è un intero SO non un processo e quindi sfugge ai normali AV. Ma non c'è niente da fare,
il comportamento è quello.

bobafetthotmail
30-09-2015, 16:21
Bug del sistema o bug dell'utilizzatore? :asd:No, macchine da ufficio dove l'utente non ha password di admin, e vengono aggiornate manualmente da un sistemista esterno (io o altri della'zienda dove lavoro) ogni tanto.

Di quelli che lo hanno installato win10 per sbaglio e poi fanno gli innocenti e vengono a piangere per far sistemare il PC che si è "incasinato da solo" ho già perso il conto... :asd:

Finchè pagano... amen. :D

Perchè anche a mio suocero si verificano spesso casi di installazione spontanea di vari software e lui spergiura "non ho fatto niente" una volta addirittura mi ha detto che quel pc non lo usa, pensa te: si accende da solo mentre lui non c'è e installa roba Finchè sono vaccatine si risolve con un desktop remoto o con Soluto (programma che permette di farlo in differita). Un cambio di OS incastra un pò di tutto, bisogna intervenire di persona.

Enderedge
30-09-2015, 16:51
Ho aggiornato il mio notebook con w8.1 a w10 lasciando fare tutto a MS ...
fino ad ora nessun problema di compatibilità sw ... tutti i programmi che ho istallato girano senza problemi (anche quelli di video editing) è veloce più di W8.1 ed anche se è un aggiornamento mi ha liberato dello spazio dal disco ...
Fino ad ora non ho incontrato nessun problema.
Sembra che mi debba considerare fortunato ... :-)
A me piace .. il menu non mi dice nulla e non è come quello di W7 ma ... ormai mi ero abituato a non averlo (con W8 e poi W8.1 di fatto il menu non lo usavo più) ho anche un computer fisso che ancora W7 Pro che va bene .... non ho ancora fatto l'upgrade ma credo che a breve passerò a W10 .. mi lascio ancora qualche mese di "rodaggio".
Io trovo che MS abbia fatto un buon lavoro (che ovviamente intende monetizzare come fanno tutte le società) sono solo un pò perplesso per le app che trovo poco utili in generale (anche su android e su OS)
Non ho mai apprezzato le millemila app degli store ... troppe troppo inutili ...

Enderedge
30-09-2015, 16:53
Ahhh W7 mi propone l'upgrade a W10 .... ma non parte da solo .... anche se avevo(ed ho) gli aggiornamenti in automatico ...

massimo79m
30-09-2015, 17:09
Bug del sistema o bug dell'utilizzatore? :asd:

Perchè anche a mio suocero si verificano spesso casi di installazione spontanea di vari software e lui spergiura "non ho fatto niente" una volta addirittura mi ha detto che quel pc non lo usa, pensa te: si accende da solo mentre lui non c'è e installa roba :rotfl:

a me spesso e' capitato di andare a sistemare il pc degli amici e appena lanciavo internet explorer saltavano fuori tonnellate di siti porno.
e loro "ma io non vado su quei siti, vedi che c'e' un virus?".
io pensavo "ma va a cagare, vah!"

Donquijote
30-09-2015, 18:09
Sul Notebook Asus M51se l'ho installato io già dalle prime fasi di test nel 2014; sul tablet M81C installato da me come aggiornamento; su T200TA di mia moglie c'è l'idoneità che sta li e aspetta paziente che la proprietaria si decida a dare l'ok per l'aggiornamento, per ora neanche prenotato' tra l'altro; su un Asus M50A idem: iconetta che aspetta paziente che si prenoti e installi l'aggiornamento.
Ho aggiornato svariati altri computer e qualcuno di essi mi ha anche fatto penare per accogliere l'aggiornamento.
Francamente questi aggiornamenti spontanei li percepisco un po' come la generazione spontanea dei vermi nella carne di spallanzaniana memoria: non ci credo che siano del tutto spontanei.
Il problema è sempre (ormai è pure diventato noioso dirlo come sentirlo dire) di fronte al monitor e dietro la tastiera.

Ciao.
Zp

marco_182
30-09-2015, 18:50
Sono l'unico sfigato che si è installato Win 10 per decisione propria? :D
E mi ci trovo anche molto bene!

Mai un crash con nessun programma sia Microsoft che third-party, veloce e sempre scattante sin dall'avvio, i giochi girano benissimo e tutto il resto anche.

L'interfaccia è un po' cambiata ma il succo è quello.
D'altronde, utilizzando il 90% del tempo distribuzioni linux, non mi faccio troppi problemi se cambia il contorno

Mettiu_
30-09-2015, 19:14
Vado decisamente controcorrente: solo io voglio aggiornare a Win10 e invece Seven non ne vuole sapere di schiodarsi dal mio portatile? No perchè su un altro portatile che uso tutti i giorni (win8.1 nativo) ho aggiornato ed è andato tutto liscio come l'olio invece questo continua a spararmi errori vari dopo il primo reboot, nonostante secondo il report di Windows sia tutto pronto e compatibile per l'upgrade. In quello aggiornato con successo, ho anche rimesso il menu Start a tutto schermo perchè non lo trovo così scomodo come molti vogliono far credere: a lavoro uso anche GNOME su linux che adotta questa tipologia di menu da ANNI e non mi sembra un grosso ostacolo (ovvio che il target di utenza di un sistema con gnome è un pò diverso...).

DukeIT
30-09-2015, 20:12
Ma son davvero numeri così importanti 100 milioni in due mesi?
Tenuto conto di quanti ancora sono con W7/8/8.1 (70% ?), e che potrebbero upgradare gratuitamente a W10, vien da chiedersi come mai in così pochi approfittino dell'aggiornamento gratuito.

globi
30-09-2015, 20:33
Anzi, 100 milioni di installazioni in due mesi sono veramente pochissime considerando che é gratis e che si viene quasi costretti ad installarlo e che più della metà degli utenti ha dal 7 in sù sui propri PC, e quindi può effettuare l`upgrade, vuol questo significare che la maggior parte degli utenti ha una certa resistenza al passare al 10?

Superboy
30-09-2015, 20:35
Piallato via subito visti gli evidenti (ed incredibili) problemi di privacy. Spero intervenga la commissione europea. E non venite a rompere dicendo che facebook bla bla bla, visto che in primis sono IO a decidere cosa condividere (ovvero, nulla) e secondariamente, facebook, non è uno spyware che spia TUTTO ciò che faccio con MIO pc.

google, OSX, i 20 siti tracking che non sai di avere all'apertura di ogni pagina, le app, le botnet di cui non sai essere parte :D

Microsoft è da sempre l'azienda più trasparente ed onesta sul trattamento dei dati personali.

massimo79m
30-09-2015, 20:44
Ma son davvero numeri così importanti 100 milioni in due mesi?
Tenuto conto di quanti ancora sono con W7/8/8.1 (70% ?), e che potrebbero upgradare gratuitamente a W10, vien da chiedersi come mai in così pochi approfittino dell'aggiornamento gratuito.


perche' molti, tra cui io, non possono mollare da un giorno all'altro windows 7/8, perche' hanno programmi di cui non si sa la compatibilita'.
ora sul pc dell'ufficio ho un vecchio cad, che gia' con 8.1 mi da' dei problemini (niente di grave, a volte i pannelli dei bottoni diventano neri, basta cliccarci sopra e tutto a posto), ma finche' non avro' testato tutti i programmi che uso in ufficio sul mio portatile che ho aggiornato a 10, non faro' l'upgrade.
e stesso discorso, amplificato, per gestionali.

poi io non uso mai un windows appena uscito. per il mio pc personale si, ma per lavoro preferisco aspettare che l'abbiano testato ben benino, e che siano uscite delle patch.

marchigiano
30-09-2015, 20:51
a me spesso e' capitato di andare a sistemare il pc degli amici e appena lanciavo internet explorer saltavano fuori tonnellate di siti porno.
e loro "ma io non vado su quei siti, vedi che c'e' un virus?".
io pensavo "ma va a cagare, vah!"

il pc degli amici ok... ma vogliamo parlare del pc delle figlie 15/17 enni degli amici? :D :asd:

mrk-cj94
30-09-2015, 21:51
passato a Win10 da Win8.1:
più veloce, reattivo, meno crash, consuma meno CPU (ogni tatno picchi sul disco ma no ricordo se li facesse anche prima o meno), più veloce all'accensione... solo col programma dell'HD PVR Gaming ho sempre qualche problema ma sono gli stessi di prima (ogni tanto s'impalla, ogni tanto non salva... ma è una ogni 4 quindi nulla di che)

theboy
30-09-2015, 22:42
dai tempi di xp che ho aggiornamenti manuali non per niente
mi tengo stretto seven x64
peccato speravo molto in w10 ma visto che si propone sin da subito ficcanaso come pochi, addio
w7 funziona che è un piacere
non che me ne freghi troppo, ma anche che si facciano i cavoli loro!!
bravi! infatti non accetterò mai la licenza w10 e che se la tengano!! :D

rockroll
01-10-2015, 00:47
Si certo alla sera spegni il tuo sistema con Win 7/8.1 e al mattino quando lo riaccendi ai Win 10 che si è installato durante la notte in automatico senza richedere il tuo intervento , anche la mia auto quando vede che è sporca la notte va da sola all' autolavaggio.....:doh:

Al solito se non ci si lancia come un mastino con la bava alla bocca in ogni thread dove si parla di MS per dire la propria che ovviamente è la "verità assoluta" non si è soddisfatti...mah....

:)

Non regge quel che dici: l'auto non è progettata per lavarsi da sola, i sistemi M$ attuali si, possono "aggiornarsi" (eufemismo) da soli se non ti opponi. E' vero, il problema è l'ente tra sedia e tastiera che non si oppone!

rockroll
01-10-2015, 01:00
Ma son davvero numeri così importanti 100 milioni in due mesi?
Tenuto conto di quanti ancora sono con W7/8/8.1 (70% ?), e che potrebbero upgradare gratuitamente a W10, vien da chiedersi come mai in così pochi approfittino dell'aggiornamento gratuito.

No, i numeri al momento sono importanti, e se lo dico io che ad M$ non faccio nessuno sconto...

Resta da vedere quanto durerà quest'ondata più o meno forzata di installazioni gratuite telecomandate: secondo me finita l'abbuffata iniziale il fenomeno si sgonfierà miseramente, e per scalzare Win 7 dovranno scornarsi fino all'uscita di manutenzione di quest'ultimo (XP insegna).

rockroll
01-10-2015, 01:15
dai tempi di xp che ho aggiornamenti manuali non per niente
mi tengo stretto seven x64
peccato speravo molto in w10 ma visto che si propone sin da subito ficcanaso come pochi, addio
w7 funziona che è un piacere
non che me ne freghi troppo, ma anche che si facciano i cavoli loro!!
bravi! infatti non accetterò mai la licenza w10 e che se la tengano!! :D

Idem per me.

Per quanto contrarario alla filosofia dei sistemi M$ post Seven (se per quello già anche post XP), vista la gratuità un pensierino ce l'avevo fatto, ma prima ho voluto aspettare che altri si scornassero con Win 10, come saggezza consiglia.

Leggi di quà, documentati di là, cerca a destra e a manca recensioni che dovrebbero essere imparziali, senti pareri e contropareri..., il risultato è che ogni giorno salta fuori qualche nuova perla che ti porta a rifiutare se non ad odiare questo sistema, non tanto per lui in se, che con risorse adeguate taluni dicono funzioni anche bene, quanto per la subdola politica che innegabilmente c'è dietro.
E ti passa decisamente la voglia di darla vinta a M$...

Superboy
01-10-2015, 07:42
Mi meraviglia che ancora non abbia vinto un Nobel :rotfl:

PS Nessuno è trasparente quando non puoi accedere ai file di sistema quindi non sai cosa possa contenere il SO.
Poi ok... pure la VW produceva motori diesel miracolosi :asd:

E' l'unica azienda a dire ciò che fa con quali dati e a darti lo switch disabilitare le funzioni.

Allora non usare le carte di credito, vivi in isolamento, non siamo stati sulla luna, le scie chimiche controllano la gente etc...

Superboy
01-10-2015, 07:50
Idem per me.

Per quanto contrarario alla filosofia dei sistemi M$ post Seven (se per quello già anche post XP), vista la gratuità un pensierino ce l'avevo fatto, ma prima ho voluto aspettare che altri si scornassero con Win 10, come saggezza consiglia.

Leggi di quà, documentati di là, cerca a destra e a manca recensioni che dovrebbero essere imparziali, senti pareri e contropareri..., il risultato è che ogni giorno salta fuori qualche nuova perla che ti porta a rifiutare se non ad odiare questo sistema, non tanto per lui in se, che con risorse adeguate taluni dicono funzioni anche bene, quanto per la subdola politica che innegabilmente c'è dietro.
E ti passa decisamente la voglia di darla vinta a M$...

Decidi con la tua testa invece di spargere fud sentito da altri. Leggere questi discorsi in un forum di tecnologia è imbarazzante. Parla per esperienza, non per sentito dire o per "dire la tua".

Eress
01-10-2015, 09:37
P.S: non parlare di Nobel, hanno dato il Nobel per la pace a uno che ha pronunciato queste parole all'ONU
"Conduco l'esercito più forte che il mondo abbia mai conosciuto e non esiterò mai a proteggere il mio Paese o i nostri alleati unilateralmente e con la forza se necessario"... sti cazzi :asd:
C'è un errore, quello è il premio nobel per la guerra :asd:

*aLe
01-10-2015, 09:41
le scie chimiche controllano la gente etc...Ma vedi che spari c@**@te?
Le SCIEKIMIKE® servono per influenzare il meteo, così piove sempre nel weekend e gli ammeregani che ormai vendono troppe poche armi ci possono vendere gli ombrelli! :sofico:

Red Baron 80
01-10-2015, 10:27
Voi ci scherzate sopra ma quelle scie chimiche sono dannose lla salute ed un danno all'ecosistema.

inkpapercafe
01-10-2015, 10:33
Sto soffocando dalle risate, siete meravigliosi :ciapet:
Torno al mio lavoro di irroratore part time, che stanotte devo installare un pò di 10 abusivamente :sofico:

Jack.Mauro
01-10-2015, 11:02
Se consideri google ed apple con gli smarthphones non credere che non vedano nulla. Solo che con il pc ne rendiamo, stranamente, conto di piu' mentre con un telefono no.
Un esempio? Di default la sincronizzazione che fai con il telefono di foto, rubrica ecc e' anche quello una "spiata". Ma non ci facciamo caso. :)

Infatti è aberrante come per prima apple e a seguire/imitare tutti gli altri abbiano messo su una simile macchina di spionaggio senza che nessuno se ne renda conto o reagisca in alcun modo.

the_joe
01-10-2015, 11:03
:rotfl:

Te ridi, ma il tuo avatar era come il mio prima delle scie chimiche. :O

Red Baron 80
01-10-2015, 11:12
Te ridi, ma il tuo avatar era come il mio prima delle scie chimiche. :O

Ma solo. Ci sono articoli che spiegano sta cosa ma la gente tira per aria troppo poco spesso il naso. :(

:rotfl:

Ok che siamo OT però davvero, informati su questa cosa. Non sorvolarci sopra. Non sono un complottista però ci sono molti articoli anche di militari che confermano ciò. ;)

futu|2e
01-10-2015, 11:22
Siete leggermente ripetitivi.

inkpapercafe
01-10-2015, 11:47
Ragassuoli non vi distraete coi complotti OT, o il Microsoft Win10 SWAT prenderà possesso del vostro pc e vi ruberà anche le mutande :sofico: :Prrr:

gigipolpetta
01-10-2015, 12:10
Io ho installato windows 10 e poi ho messo l'hard disk in un cassetto e continuo a usare Windows 7 con un altro hard disk, chissà quanti lo hanno installato solo per quriosità come me

massimo79m
01-10-2015, 12:41
il pc degli amici ok... ma vogliamo parlare del pc delle figlie 15/17 enni degli amici? :D :asd:

questo e' un argomento che non conosco.
parlane pure, mi interessa! :)

brunetto_1970
01-10-2015, 13:24
scusate, io ho ancora installato win 7 home 64 bit e, in effetti, da un bel pò di settimane una invadente finestrella di win mi "tampina" per chiedermi di passare a 10

ma secondo voi, vale la pena? cioè: win 10 è "migliore" di win 7? e win 10 è retrocompatibile con i programmi e, soprattutto, giochi che ho già caricato e che girano benissimo su win 7?

cpu i2500k, 8 gb ram, gpu asus ati 6970 2gb

DukeIT
01-10-2015, 13:53
Resta da vedere quanto durerà quest'ondata più o meno forzata di installazioni gratuite telecomandateMa stiamo dicendo la stessa cosa, cioè 100 milioni di installazioni in due mesi sono tante, ma se valutiamo che si tratta dei primi due mesi e che l'upgrade era gratuito, quei numeri cominciano ad assumere tutt'altro significato.
Se poi valutiamo le percentuali di utilizzo dei vari S.O., è in effetti difficile capire come mai, di un 75% di utenze 7/8/8.1, solo meno del 5% siano passati a W10, pur con tutte le giustificazioni delle difficoltà nel cambiare piattaforma.

ironman72
01-10-2015, 14:11
Ma solo. Ci sono articoli che spiegano sta cosa ma la gente tira per aria troppo poco spesso il naso. :(



Ok che siamo OT però davvero, informati su questa cosa. Non sorvolarci sopra. Non sono un complottista però ci sono molti articoli anche di militari che confermano ciò. ;)

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ufo Templari e scie chimiche...poi ci lamentiamo di come va l'italia....:D

ironman72
01-10-2015, 14:14
:mbe: ... vuoi un applauso per far parte dei "ribelli " ?

Gigipolpetta non nominare mai il nome di Windows10 invano...!!!
O i crociati MS non avranno pieta' di te...

Flying Tiger
01-10-2015, 14:47
in realta' qui pare che si fa' a gare per dire che non avete installato win 10 o che siete tornati indietro... ancora piu' orgogliosi se a rischio di perderci dei soldi mettiamo anche l'hard disk nel cassetto per dispetto a MS ... saranno in lacrime a redmond :D

Si infatti i produttori di fazzoletti di carta hanno avuto un' impennata delle vendite proprio contestualmente all' uscita di Win 10....

Oramai sembra essere diventato lo sport nazionale , Win 10 fa schifo ,mi ruba i dati , l' ho installato e dopo 10 min l' ho disinstallato , stateci lontano che in confronto la peste è meno contagiosa e così via....

E ancora non capisco perchè ci si debba lanciare come un mastino con la bava alla bocca contro un qualcosa che manco si usa , ah si ho capito è perchè l' ha fatto la MS e allora dagli all' untore per principio a prescindere....

:)

Donquijote
01-10-2015, 15:04
Evviva Ned Ludd! :mc:

Ciao.
Zp

DukeIT
01-10-2015, 15:11
E ancora non capisco perchè ci si debba lanciare come un mastino con la bava alla bocca contro un qualcosa che manco si usa , ah si ho capito è perchè l' ha fatto la MS e allora dagli all' untore per principio a prescindere....
La tua teoria della caccia all'untore lascia il tempo che trova in moltissimi casi, tra cui il mio. Ero in attesa da tempo di questo nuovo S.O., avevo ritardato l'acquisto del portatile (non si sapeva ancora dell'upgrade gratuito) appositamente per prenderlo con W10, ho sempre utilizzato Windows e criticato Microsoft solo in occasione di W8, difficile descrivermi come prevenuto.
Purtroppo non immaginavo che sarebbe stato un tale pastrocchio che mi avrebbe dato zero vantaggi, rispetto a W7/W8.1, ma in compenso trattava la questione della privacy come un elefante in un negozio di antiquariato.
Certamente posso rimanere con W8.1 con il fisso e tirare avanti più che posso, in attesa di buone nuove (magari un competitor anche in ambito desktop), mentre toccherà sorbirmi W10 sul portatile ma, anche per quello, attendo più che posso con il vecchio.

ironman72
01-10-2015, 15:37
in realta' qui pare che si fa' a gare per dire che non avete installato win 10 o che siete tornati indietro... ancora piu' orgogliosi se a rischio di perderci dei soldi mettiamo anche l'hard disk nel cassetto per dispetto a MS ... saranno in lacrime a redmond :D

Ma veramente come puoi leggere in firma win 10 pro e' installato e lo sto usando...( licenza RETAIL ) come wp...( quindi quotarmi e dire avete, siete e' fuori luogo...)
La cosa per cui viene da piangere e' il comportamento di chi osanna a priori ...
a volte veramente non si capisce se qualcuno di voi è sul libro paga di Redmond.
Ditemi ora se non fosse stato gratis quante sarebbero le installazioni a questo momento?

ironman72
01-10-2015, 15:52
parlavo in generale, naturlamente se non si capiva, era riferito a tutti quelli che si sono sentiti in dover di annunicare la loro non installazione o rollback

Emiliano ognuno scrive della propria esperienza...( il thread parla dell'installato ) Win 10 e' buono ma non ottimo, ha bisogno di perfezionamenti, funzionali e pure estetici( anche l'occhio vuole la sua parte..)
Spero che thresold 2 migliori la situazione, come spero che in ambito mobile win 10 sia meglio di win 8.1...
Io ci spero in Microsoft ( dal dos....ad oggi),ma bisogna ammettere che le magagne ci sono e che non tutti possono/vogliono essere dei betatester.

brunetto_1970
01-10-2015, 16:44
Io non ho avuto problemi con nessun programma, anche in ufficio.
Questo ovviamente non toglie che possano esistere programmi che hanno problemi, win10 differisce poco da 8.1 quindi se un programma è dato come compatibile per 8.1 al 99% è compatibile anche con il 10.

Se giochi non farti troppi problemi, tieniti ancora 7 e disinstalla e blocca l'aggiornamento K3035583 che è quello della finestrella invadente che ti tampina :D

Win10 in gaming potrebbe fare la differenza quando verranno sfruttate le dx12, caso mai riponiti il problema dell'aggiornamento in primavera quando si avvicinerà il limite ultimo per fare l'aggiornamento gratuito (luglio 2016).

Grazie!

massimo79m
01-10-2015, 17:37
vedrete che adesso c'e' gente che dice "io non installo 10, per il momento, 7 e' troppoilmeglio!", e poi cercheranno di fare l'upgrade dopo l'anno dal lancio e non potranno piu', e finiranno per lamentarsi di nuovo di ms.

bobafetthotmail
01-10-2015, 18:17
Si infatti i produttori di fazzoletti di carta hanno avuto un' impennata delle vendite proprio contestualmente all' uscita di Win 10....Se vai su un sito Apple trovi gente che dice lo stesso di i-OS-X versione X vs versione Y

Su linux è un flame continuo per le ragioni più disparate.

Per MS è così ogni nuovo OS a parte forse Win7 che è il release di Vista che era un beta.

Android idem.


Reazioni standard, niente da rilevare.

DukeIT
01-10-2015, 19:19
Critiche ce ne sono sempre state con i sistemi Windows, è normale, ma critiche così pesanti e feroci nei confronti di MS le ho lette solo in 3 occasioni: con Vista, ma per motivi "tecnici", era un pessimo S.O. come ha ammesso "tra le righe" lo stesso Ballmer, poi con W8 ed ora con W10.
Ma con questi ultimi due S.O. la critica verteva essenzialmente sul fatto che Microsoft sacrificava la qualità del prodotto, cercando di sfruttarlo per ottenere vantaggi/guadagni non legati direttamente al prodotto stesso (settore mobile, store, pubblicità, servizi), mentre alla gente interessava semplicemente un buon S.O.

Per la cronaca, Vista e W8 sono stati dei flop, stiamo a vedere se con W10, definito come l'ultimo S.O. da casa Redmond, così da togliere ogni speranza di qualcosa di diverso in futuro, non faranno la frittata.
La mia impressione è che se già il mondo desktop era in crisi, in tal modo stiano perdendo poco alla volta quello che rimaneva del proprio zoccolo duro, dei clienti fidelizzati che mai avrebbero cercato alternative al PC ed a Windows e che, non fossero avvenute le ultime scelte scellerate, avrebbero potuto seguire MS anche nel settore mobile.

gigipolpetta
01-10-2015, 22:55
non capisco perché in passato tutti si sono lamentati di Windows vista, erano i computer dell'epoca che non erano assolutamente adatti, il mio primo computer aveva Windows vista, si aveva i suoi problemi di lentezza ma cosa si poteva pretendere con un giga di ram e un processore e4300? dopo aver aumentato la ram andava molto bene, se lo provassi ora su un pc nuovo volerebbe. poi non capisco cos'è questa mania di fare sistemi operativi sempre più leggeri, buttando via tutto il bel lavoro di effetti grafici che avevano fatto e togliendo funzioni come windows media center. siamo nel 2015, non dimentichiamocelo abbiamo processori potentissimi che supportano almeno 16 giga di ram, non so cosa serve vantarsi di avere allaggerito il so, che poi sono i programmi che installiamo ad appasantirlo

LMCH
02-10-2015, 01:29
non capisco perché in passato tutti si sono lamentati di Windows vista, erano i computer dell'epoca che non erano assolutamente adatti, il mio primo computer aveva Windows vista, si aveva i suoi problemi di lentezza ma cosa si poteva pretendere con un giga di ram e un processore e4300? dopo aver aumentato la ram andava molto bene, se lo provassi ora su un pc nuovo volerebbe. poi non capisco cos'è questa mania di fare sistemi operativi sempre più leggeri, buttando via tutto il bel lavoro di effetti grafici che avevano fatto e togliendo funzioni come windows media center. siamo nel 2015, non dimentichiamocelo abbiamo processori potentissimi che supportano almeno 16 giga di ram, non so cosa serve vantarsi di avere allaggerito il so, che poi sono i programmi che installiamo ad appasantirlo

Vista aveva introdotto anche un sacco di problemi di retrocompatibilità che solo con Windows 7 sono stati in larga parte risolti.
E di solito si sviluppa un SO tenendo conto dell'hardware minimo su cui dovrà girare con prestazioni decenti, nel caso di Vista avevano fatto un errore di valutazione madornale in tal senso.

Inoltre se mentre anni fa lo standard erano pc con 4GB di ram, con l'arrivo di Windows 8.x ed in special modo ora con Windows 10, nella fascia bassa è pieno di pattume con 2GB di ram e cpu pensate più per dei tablet che per dei notebook.
Per questo in 8.x e 10 è stata posta molta enfasi sul girare decentemente su hardware poco potente.

PaulGuru
02-10-2015, 07:48
Piallato via subito visti gli evidenti (ed incredibili) problemi di privacy. Spero intervenga la commissione europea. E non venite a rompere dicendo che facebook bla bla bla, visto che in primis sono IO a decidere cosa condividere (ovvero, nulla) e secondariamente, facebook, non è uno spyware che spia TUTTO ciò che faccio con MIO pc.

Quindi? Stai paragonando W10 a Cryptolocker? :D
In effetti W10 ha un comportamento che qualsiasi algoritmo euristico antimalware, identificherebbe al primo colpo :asd: ma ahinoi è un intero SO non un processo e quindi sfugge ai normali AV. Ma non c'è niente da fare,
il comportamento è quello.
Porelli ..... :rolleyes:
PARLANO PARLANO ( come se fossero dei VIP fra l'altro ) e nemmeno sanno che esiste la modalità offline..... :sofico:


Mi raccomando non usate Win10 altrimenti vi potreste ritrovare in studio con Barbara D'Urso e Signorini per qualche foto/video scandalosa diffusasi per colpa di MS.

bobafetthotmail
02-10-2015, 08:03
non capisco perché in passato tutti si sono lamentati di Windows vista, erano i computer dell'epoca che non erano assolutamente adatti,Vista era fatto coi piedi.

POI c'era tutta la questione che gli OEM lo hanno installato su macchine che laggavano anche con XP, tipo Acer.

ma cosa si poteva pretendere con un giga di ram e un processore e4300? Installaci win7 che è la versione definitiva di Vista e ne riparliamo.

non so cosa serve vantarsi di avere allaggerito il so, che poi sono i programmi che installiamo ad appasantirloPerchè quei criceti non potevano fare 3 versioni di OS, una per tablet, una per portatili e una per PC fissi, dovevano farne una sola che andasse sui tablet ma anche sui portatili ma anche sui fissi.

Che poi ci fosse una lunga lista di opzioni migliori di "fare un OS da tablet e imporlo sui portatili e sui fissi e vaffa".... è storia ormai.

PARLA PARLA e nemmeno sanno che esiste la modalità offline. Dici il login con account locale? Quello non protegge da nulla. Le telemetrie sono anonime e vengono mandate da tutti i sistemi a prescindere, tenendo conto delle opzioni settate.

Se vuoi veramente fermare la comunicazione, ci vuole un firewall con controllo degli accessi.

*aLe
02-10-2015, 09:01
Vista al momento della release era fatto coi piedi.Fix'd.

Non puoi dire che Vista SP2 non sia un sistema valido. L'unico 'problema' che ha (che per noi non è un problema ma per l'utente comune sì) è l'UAC che è troppo invadente.

E poi anche il glorioso e osannato XP è diventato glorioso post-SP2, mica prima...
Solo Windows 7 era già abbastanza stabile/reattivo alla release che io ricordi.

Dici il login con account locale? Quello non protegge da nulla. Le telemetrie sono anonime e vengono mandate da tutti i sistemi a prescindere, tenendo conto delle opzioni settate.Credo che lui intendesse di più la modalità "stacco il cavo di rete". Almeno, quando sento dire offline a me quello viene in mente: una macchina che in rete non ci va.

eaman
02-10-2015, 11:21
Se vuoi veramente fermare la comunicazione, ci vuole un firewall con controllo degli accessi.
Cioe' primo livello IP o serve anche controllare a livello di applicazione?
Basta un IP firewall o serve un proxy?

demos88
02-10-2015, 13:52
Mah... dopo più di un mese di utilizzo posso dire che qualche problema l'ho avuto, non grave ma comunque:
- finestre di "proprietà File" che non si chiudono cliccando sulla X se non dopo mezzo minuto o più (evento randomico)
- La ricerca che non trova nemmeno gli applicativi installati nel pc (fix con comandi in powershell...)
- Programmi del pacchetto office (365) che non si aprono (caricamento infinito o non caricano proprio), e succede molto spesso, nonostante abbia reinstallato e riparato più volte office.

E questi sono problemi che ho riscontrato con un uso pressochè "blando" del sistema, considerando che lo uso solo per giocare saltuariamente, scrivere qualche documento o navigare in internet (non con Edge...).

theboy
02-10-2015, 23:34
Ma vedi che spari c@**@te?
:sbonk:


i redattori hwu: altro articolo that "totally worth it!"