PDA

View Full Version : Recupero file da HD esterno su windows 10


classikoso
30-09-2015, 12:55
Salve.
Da quando ho windows 10 ho un problema all'accesso ai file dell'hard disk del mio vecchio pc.
Praticamente il mio notebook vecchio non si accende più, e io bene ho pensato di togliere l'hd da esso e di recuperare i file con un aggeggino che me li fa vedere sul pc nuovo. Ora io l'hd lo vedo e tante cartelle le posso aprire e prendere i file senza problemi. Di altre cartelle invece ho problemi di accesso, non si può entrare in esse, mi dice:
- Non si dispone delle autorizzazioni necessarie per accedere alla cartella, fare click su continua per otterenere l'accesso permanente alla cartella.

Io ho provato a fare "continua"...ma niente. L'unico modo per accedere alla cartella è andare col tasto destro in "proprietà"-"sicurezza"-"avanzate"- (dove c'è scritto "Proprietario:" io clicco a fianco a destra dove c'è la possibilità di entrare su "cambia")-"Cambia"-"avanzate"-"trova" e poi cerco il nome utente del mio pc, in questo caso ClassikosoMC, ci clicco sopra e woilà! riesco a entrare nella cartella... il problema è che una volta entrato nella cartella se ci sono sottocartelle, bisogna fare lo stesso per tutte le centinaia di sottocartelle... e addirittura una volta che riesci a fare questo, volendo aprire il file non te lo fa aprire...da problemi...sia su file word che su file .mp3.

IO credo che sbaglio qualcosa. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile con WIndows 10? mi potrebbe aiutare?
Certamente non posso fare questa operazione su tutte le sottocartelle del mio hd e oltretutto devo riuscire ad aprire il file cosa che adesso non posso fare.
Grazie.

P.s. Ho appena provato a leggere l'hd vecchio con un iMAC del 2007 e non mi da problemi, mi fa aprire tutte le cartelle e mi legge tutti i file. E' proprio un problema di autorizzazioni di winzozz 10. Maledetto!!!

classikoso
30-09-2015, 14:06
Ho contattato il supporto Windows e mi ha detto che se voglio che loro mi aiutino a risolvere il problema devo pagare un supporto di un anno intero a 119 euro oppure per un solo problema 89 euro.
Ma ci rendiamo conto?!
questo windows 10 fa schifo e loro ci lucrano se le persone hanno bisogno di aiuto.
Che schifo.

tallines
30-09-2015, 14:23
Ciao, Windows 10 ha ancora molti problemi.........non perdere tempo con il supporto Microsoft, usi un altro pc per l' hd esterno o installi in dual boot con W10 un altro SO, anche Linux .

classikoso
30-09-2015, 14:35
Non ho un altro pc con installato WIndows 7 per leggere quell'hd esterno. Dovrei forse su questo dove è installato Windows 10 installare anche windows 7? in dual boot?

bio.hazard
30-09-2015, 16:47
se il problema è solo quello di copiare i dati da un'altra parte, forse ti conviene avviare il PC con una live di Linux (messa su CD o su una chiavetta USB) e fare l'operazione di trasferimento dei file che ti interessano.

tallines
30-09-2015, 18:38
Non ho un altro pc con installato WIndows 7 per leggere quell'hd esterno. Dovrei forse su questo dove è installato Windows 10 installare anche windows 7? in dual boot?
Se hai W7 originale, puoi installarlo in dual boot, o come suggerito da bio.hazard usi un live di linux .

Se installi W7 dopo aver installato W10, si avvierà solo W7, non si crea in automatico il dual boot .

Il dual boot si crea in automatico se prima installi il SO meno recente (W7) e poi il SO più recente (W10) .

Se installi W7, lasciando cosi com' è W10, si avvierà solo W7 .

W10 è installato in modalità Uefi o in modalità Bios ?

Per creare la finestra di dual boot :

- 1 o una volta installato W7, quando vedi che si avvia solo W7, riavvi il pc e con il dvd di W10 selezioni > Risoluzione dei problemi - Opzioni avanzate - Ripristino all' avvio .

Questo se W10 è installato in modalità Bios .

Nell' articolo parla anche del ripristino da modalità Uefi (solo che installare W7 su Uefi e non su Bios è un pò complicato.....) >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012 .

Altrimenti come detto, usi un live di linux .

O reinstalli in modalità Bios, prima W7 e poi W10 .