PDA

View Full Version : downgrade da win 10 pro a win 7


Anto_84758
30-09-2015, 11:17
Ciao

Per effettuare il downgrade da win 10 pro oem 64
a win 7 pro oem 64
occorre win 7 pro (che si scarica da https://www.microsoft.com/it-it/software-download/home) per poter avviare la procedura di attivazione telefonica comunicando la product key di win 10 e l'installation id di win 7

C'è qualcuno che ha fatto il downgrade che mi può dare un aiuto?

Flying Tiger
30-09-2015, 11:37
Ciao

Per effettuare il downgrade da win 10 pro oem 64
a win 7 pro oem 64
occorre win 7 pro (che si scarica da https://www.microsoft.com/it-it/software-download/home) per poter avviare la procedura di attivazione telefonica comunicando la product key di win 10 e l'installation id di win 7

C'è qualcuno che ha fatto il downgrade che mi può dare un aiuto?

Non è chiara quale sia la situazione di partenza , in parole povere hai comprato un pc con Win 10 preinstallato e vuoi fare il downgrade a Win 7 ?

In ogni caso dal link che hai postato scarichi la .iso di Win 7 esclusivamente sei hai già una Key Retail , mentre sei hai una Oem non ti permette il download.

:)

fukka75
30-09-2015, 12:03
Per curiosità, la iso di Win7 scaricabile contiene almeno il SP1 o è quella iniziale?

Anto_84758
30-09-2015, 13:12
la situazione di partenza è l'acquisto di un pc fisso con win 10 pro 64 preinstallato. Voglio fare il downgrade a win 7 pro 64.

A questo punto la oem non è scaricabile dal link sopra. La iso non so se è col service pack.

Non ho il cd oem, nè la product key.
La product key deve essere della stessa persona che ha acquistato win 10 o può essere quella di un amico ?

Sono quindi rimasto fregato, devo acquistare una licenza win 7 pro 64 ?

Flying Tiger
30-09-2015, 13:26
Per curiosità, la iso di Win7 scaricabile contiene almeno il SP1 o è quella iniziale?

È la versione già comprensiva dell' SP1...

la situazione di partenza è l'acquisto di un pc fisso con win 10 pro 64 preinstallato. Voglio fare il downgrade a win 7 pro 64.

A questo punto la oem non è scaricabile dal link sopra. La iso non so se è col service pack.

Non ho il cd oem, nè la product key.
La product key deve essere della stessa persona che ha acquistato win 10 o può essere quella di un amico ?

Sono quindi rimasto fregato, devo acquistare una licenza win 7 pro 64 ?

Se non hai una Key Retail ovviamente devi acquistare una licenza di Win 7 , per il discorso se la licenza può essere di un' amico si è possibile a condizione che non sia già in uso e attivata su un' altra macchina perchè nell' attimo che inserisci il seriale questo viene controllato nel database MS appunto per vedere se è già stato attivato o meno, in ogni caso solitamente le licenze di Win 7 , anche quelle oem da installatore ,sono corredate di dvd per l' installazione , occhio poi a prendere quelle che trovi su ebay per poche decine di euro perchè non si ha la sicurezza che siano genuine (potrebbero essere licenze MSDN che non possono essere commercializzate a terzi , ecc..)...

Per essere più chiaro , una licenza un pc...

:)

ThesSteve87
30-09-2015, 13:26
la situazione di partenza è l'acquisto di un pc fisso con win 10 pro 64 preinstallato. Voglio fare il downgrade a win 7 pro 64.

A questo punto la oem non è scaricabile dal link sopra. La iso non so se è col service pack.

Non ho il cd oem, nè la product key.
La product key deve essere della stessa persona che ha acquistato win 10 o può essere quella di un amico ?

Sono quindi rimasto fregato, devo acquistare una licenza win 7 pro 64 ?

non ho sentito che windows 10 sia stato rilasciato con un qualche diritto di downgrade, a meno di aver aggiornato da win7/8

nel tuo caso ti serve una licenza di win7 nuova, all'accensione avresti potuto rifiutare l'EULA per poi chiedere il rimborso della licenza

Anto_84758
30-09-2015, 13:34
i diritti di downgrade ci sono :
Diritti di Downgrade. Qualora il licenziatario abbia acquistato un dispositivo da un produttore o un installatore con una versione Professional di Windows preinstallata, potrà utilizzare una versione Windows 8.1 Pro o Windows 7 Professional, ma solo fino a quando Microsoft fornirà il supporto tecnico per tale versione precedente come stabilito alla pagina (aka.ms/windowslifecycle). Il presente contratto si applica all’utilizzo da parte del licenziatario delle versioni precedenti. Qualora la versione precedente includa componenti diversi, le eventuali condizioni del contratto per la versione precedente relative a tali componenti si applicheranno anche all’utilizzo degli stessi da parte del licenziatario. Né il produttore o l’installatore né Microsoft sono obbligati a fornire al licenziatario le versioni precedenti. Il licenziatario dovrà ottenere la versione precedente separatamente e potrà per questo essere soggetto al pagamento di un corrispettivo. In qualsiasi momento il licenziatario potrà sostituire una versione precedente con la versione iniziale acquistata.

ho dovuto provare win 10 per testare eventuali incompatibilità con i software

Flying Tiger
30-09-2015, 13:44
i diritti di downgrade ci sono

Certo si può fare , ma riporta anche questa dicitura:

Né il produttore o l’installatore né Microsoft sono obbligati a fornire al licenziatario le versioni precedenti. Il licenziatario dovrà ottenere la versione precedente separatamente e potrà per questo essere soggetto al pagamento di un corrispettivo

Cioè detto in parole povere se vuoi fare il downgrade ti devi comprare la licenza a parte , da li non scappi...

:)

fukka75
30-09-2015, 16:51
spero non ci sia qualcuno che ha da ridire anche su questo :asd::asd:
Il fatto che m$ stia regalando l'upgrade da Win7/8 a Win10, non significa certo che regali Win7/8 a chi acquista un PC nuovo con Win10 pre-installato :sofico::sofico:

Flying Tiger
30-09-2015, 17:33
spero non ci sia qualcuno che ha da ridire anche su questo :asd::asd:
Il fatto che m$ stia regalando l'upgrade da Win7/8 a Win10, non significa certo che regali Win7/8 a chi acquista un PC nuovo con Win10 pre-installato :sofico::sofico:

Si appunto , speriamo che i soliti Guru non vengano a dire che non va bene e la MS doveva assicurare il downgrade gratuito a coloro lo vogliono fare , ma detto tra noi non mi stupirei neanche un po....

:)

biometallo
30-09-2015, 21:46
Cioè detto in parole povere se uoi fare il downgrade ti devi comprare la licenza a parte , da li non scappi...

:)

Credo tu stia equivacando, il diritto all downgrade, presente solo sulla serie pro, è quello che da dirttio a donwgradare la propria licenza per usarla su un windows precedente, quella di 10 pro da per esempio diritto di passare a 8 o 7 pro, se fosse necessario una nuova licenza non avrebbe nemmeno senso parlare di diritto al downgrade, quello che intende la ms con quel punto è che il disco d'istallazione, ed eventualmente relativo produck key per l'installazione te lo devi procurare da te, poi una volta che l'hai fatto loro si occuperanno solo dell'attivazione:

http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/downgrade_rights.aspx

Processo di downgrade

Per eseguire il downgrade a una versione precedente del software Windows, attenersi alla seguente procedura:

Utilizzare un supporto Windows e un codice Product Key corrispondente per la versione di Windows idonea al downgrade. La chiave/il supporto deve essere fornito con un prodotto già concesso in licenza distribuito dai canali OEM o Retail.
Gli utenti finali con licenza ottenuta separatamente tramite programmi Microsoft Volume Licensing (VL) possono fornire i propri supporti e i relativi codici Product Key al system builder per agevolare il downgrade sui propri sistemi.
Inserire la versione del supporto Windows idonea per il downgrade e seguire le istruzioni di installazione.
Immettere il codice Product Key.
Se il software è già stato attivato, non sarà possibile attivarlo online. In questo caso verrà visualizzato il numero di telefono del supporto locale per l'attivazione. Chiamare il numero indicato e spiegare la situazione. Una volta verificato che l'utente finale dispone di una licenza Windows idonea, il rappresentante del servizio clienti fornirà un codice monouso per attivare il software. In questo scenario Microsoft non fornirà un codice Product Key completo.

fukka75
30-09-2015, 22:18
Ma non si capisce: prima parla di versioni OEM, poi ci mette in mezzo pure le retail :wtf::wtf: