View Full Version : Ufficiale: Netflix al via il 22 ottobre in Italia
Redazione di Hardware Upg
30-09-2015, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ufficiale-netflix-al-via-il-22-ottobre-in-italia_59003.html
Arriva l'annuncio ufficiale da parte di Netflix: il servizio sarà disponibile in Italia a partire dal 22 di ottobre, con prezzi che sono praticamente identici a quelli che erano emersi qualche tempo fa. Oggi però ci sono molti dettagli in più
Click sul link per visualizzare la notizia.
travelmatto
30-09-2015, 11:33
Ufficiale:
Netflix fallirà il giorno dopo per insufficienza delle linee degli utenti.
Se Telecom non si dà una mossa a fare qualcosa per le zone dove il servizio è ancora la 640Kbps non garantita...
gd350turbo
30-09-2015, 11:43
Un occhiatina qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Potrà aiutare qualche altro utente, vittima del digital divide, a vedere qualcosina.
ottodojo
30-09-2015, 11:44
Il modello di business di Netflix è il prossimo futuro così come quello di Spotify lo è per la musica. Sicuramente i contenuti inizialmente non avranno un appeal enorme per le limitazioni di diritti che conosciamo ma sono sicuro crescerà di anno in anno. Non nascondo una certa soddisfazione nel pensare che tutto il ciarpame nostrano fatto di cubominchiavision, infinity, e la stessa sky che propone abbonamenti estremamente vincolanti e cari su una tecnologia che non lascia molta libertà (satellite) spero presto sarà spazzato via da un'offerta finalmente completa, al passo dei tempi e con il giusto prezzo.
piererentolo
30-09-2015, 11:46
Io non ho capito se film e serie saranno in italiano oppure no.
- D'Anton -
30-09-2015, 11:47
E si ride.......
Ci metto un casino anche a caricare un filmato su youtube con una 7mega, figuriamoci film e serie tv in HD.
Grazie Telecozz.:)
Paganetor
30-09-2015, 11:52
però potrebbero sforzarsi e mettere fuori
Paganetor
30-09-2015, 11:53
però potrebbero sforzarsi e mettere fuori questo benedetto ELENCO COMPLETO di contenuti... simpatiche le novità, ma sapere a cosa ci si abbona non sarebbe male...
però potrebbero sforzarsi e mettere fuori questo benedetto ELENCO COMPLETO di contenuti... simpatiche le novità, ma sapere a cosa ci si abbona non sarebbe male...
Temo che per quello ti toccherà il mese di prova gratuita.
Marko#88
30-09-2015, 12:19
Io non ho capito se film e serie saranno in italiano oppure no.
A me invece interesserebbe capire se ci saranno in lingua originale con possibilità di scegliere se e quali sub usare.
E se l'abbonamento avrà vincolo temporale o meno (mi abbono un mese, guardo due serie poi non mio abbono per 3 mesi, mi riabbono 2 etc... in USA se non sbaglio è così).
Paganetor
30-09-2015, 12:34
sì ho capito, ma non devo essere costretto ad abbonarmi (anche gratis per un mese) per sapere cosa mi offrono...
un po' come se una casa automobilistica mi facesse usare una auto senza dirmi se è benzina o diesel, tanto "al primo pieno di carburante lo trovi scritto sul tappo del serbatoio"
sì ho capito, ma non devo essere costretto ad abbonarmi (anche gratis per un mese) per sapere cosa mi offrono...
un po' come se una casa automobilistica mi facesse usare una auto senza dirmi se è benzina o diesel, tanto "al primo pieno di carburante lo trovi scritto sul tappo del serbatoio"
Come altri servizi concorrenti quando partirà potrai navigare i contenuti sul loro sito.
Sgranapannocchie
30-09-2015, 13:00
E si ride.......
Ci metto un casino anche a caricare un filmato su youtube con una 7mega, figuriamoci film e serie tv in HD.
Grazie Telecozz.
Strano, io con alice 7 mega caricavo da youtube anche in HD senza interruzioni. Ora sono passato alla 20 e vado tranquillamente in fullHD. E non vivo in una grande città, ma in un paesino sperduto.
Hanno un algoritmo che downgrada la qualità video in funzione della banda disponibile, anche chi ha connessioni da terzo mondo (una buona fetta d'Italia) potrà avere Netflix, ma a risoluzioni mediocri.
Non fallirà, magari è volta buona che l'utenza s'incazza e i provider iniziano un po' ad investire sulle connessioni di terra.
Io non ho capito se film e serie saranno in italiano oppure no.
credo di sì, con doppiaggio e sottotitoli
aspetto di vedere il catalogo film per decidere il da farsi perché il prezzo è buono (prenderei il premium da dividere in famiglia) ma se mi mettono 4 film del ***** a catalogo se li scordano i miei soldi
Tutto dipenderà dai contenuti IMHO..
Mi stanno cercando di proporre Infinity, ma paragonato a SKYonLINE non c'è storia... siamo a livelli di "DISTRETTO DI POLIZIA 10 contro TRONO DI SPADE"... la vedo dura...
Se NetFlix sarà in grado di avere un catalogo importante a prezzi di mercato, ce la farà, altrimenti... saluti...
A me invece interesserebbe capire se ci saranno in lingua originale con possibilità di scegliere se e quali sub usare.
E se l'abbonamento avrà vincolo temporale o meno (mi abbono un mese, guardo due serie poi non mio abbono per 3 mesi, mi riabbono 2 etc... in USA se non sbaglio è così).
Si sarà così anche se i subs credo potrai scegliere al massimo tra inglese e italiano
Tutto dipenderà dai contenuti IMHO..
Mi stanno cercando di proporre Infinity, ma paragonato a SKYonLINE non c'è storia... siamo a livelli di "DISTRETTO DI POLIZIA 10 contro TRONO DI SPADE"... la vedo dura...
Se NetFlix sarà in grado di avere un catalogo importante a prezzi di mercato, ce la farà, altrimenti... saluti...
Fortunatamente Netflix ha serie di tutto rispetto la qualità della produzione Mediaset/Medusa non varca i confini nazionali
Marko#88
30-09-2015, 14:19
Si sarà così anche se i subs credo potrai scegliere al massimo tra inglese e italiano
Sono già contento con sub ita/eng a mio piacimento. :D
TheWizard85
30-09-2015, 16:42
Spero come altri che ci sia un buon catalogo di film completo
Delle serie tv auto-prodotte mi interessa poco, anche perchè non ho nemmeno voglia di iniziare a seguire le solite serie intrecciate che non hanno ne capo ne coda, per carità anche belle, ma dopo un pò stancano.
Ma qualcuno sa che catalogo hanno in america ad esempio? 10-50-100 mila film?
Si sta creando l'aspettativa che uno va li su netflix e trova qualsiasi film prodotto negli ultimi 20 anni, ma probabilmente non può essere così visto la questioni sui diritti esclusivi di altre reti.
Computerman
30-09-2015, 16:52
La gioca tutto il catalogo...attualmente netflix da me non becca un euro. Non credo possa offrire nulla al panorama italiano per cui valga la pena spendere 10€ al mese, che sono appunto una barca di soldi per quello che offre!
TheWizard85
30-09-2015, 16:59
La gioca tutto il catalogo...attualmente netflix da me non becca un euro. Non credo possa offrire nulla al panorama italiano per cui valga la pena spendere 10€ al mese, che sono appunto una barca di soldi per quello che offre!
Beh 10 euro al mese equivalgono a quello che paghi per il canone rai, non sono una barca di soldi. Però certo che il catalogo conta..lo sapremo presto comunque.
Poi considera che l'abbonamento può essere condiviso da più persone da quello che ho capito, quindi per esempio puoi farti un account con più amici e dividere il prezzo, a condizione di non guardare tutti nello stesso momento (con piano standard puoi fare 2 streaming contemporanei, con piano premium 4 streaming contemporanei)
Sgranapannocchie
30-09-2015, 17:38
Scusate ragazzi, ma non è meglio PopcornTime? O_o
robertogl
30-09-2015, 19:01
Scusate ragazzi, ma non è meglio PopcornTime? O_o
E questo, gente, è il motivo del futuro fallimento di Netflix in Italia :stordita: :fagiano:
Marko#88
30-09-2015, 19:09
La gioca tutto il catalogo...attualmente netflix da me non becca un euro. Non credo possa offrire nulla al panorama italiano per cui valga la pena spendere 10€ al mese, che sono appunto una barca di soldi per quello che offre!
Mi dici cosa offre? Così almeno posso decidere anch'io se sono una barca di soldi o meno.
Qualcuno ha il link al catalogo completo francese? Ho letto in un articolo che non supera neanche il 2.000 titoli tra film e serie tv, un numero risibile se confrontato con un archivio di un normale sito pirata che fornisce link a titoli in streaming. Se il catalogo sarà così povero anche in Italia (molto probabilmente sarà anche meno sostanzioso), non potranno mai avere successo.
Inoltre ho letto che bisognerà aspettare anche fino a due anni per vedere su Netflix i film usciti al cinema.
Marko#88
01-10-2015, 07:43
Qualcuno ha il link al catalogo completo francese? Ho letto in un articolo che non supera neanche il 2.000 titoli tra film e serie tv, un numero risibile se confrontato con un archivio di un normale sito pirata che fornisce link a titoli in streaming. Se il catalogo sarà così povero anche in Italia (molto probabilmente sarà anche meno sostanzioso), non potranno mai avere successo.
Inoltre ho letto che bisognerà aspettare anche fino a due anni per vedere su Netflix i film usciti al cinema.
Allora continua pure con la pirateria, è anche per questo che siamo ridotti così male.
Sgranapannocchie
01-10-2015, 08:27
Allora continua pure con la pirateria, è anche per questo che siamo ridotti così male.
Si certo, il mondo va male a causa della pirateria.. ma lol
Qualcuno ha il link al catalogo completo francese? Ho letto in un articolo che non supera neanche il 2.000 titoli tra film e serie tv, un numero risibile se confrontato con un archivio di un normale sito pirata che fornisce link a titoli in streaming. Se il catalogo sarà così povero anche in Italia (molto probabilmente sarà anche meno sostanzioso), non potranno mai avere successo.
Inoltre ho letto che bisognerà aspettare anche fino a due anni per vedere su Netflix i film usciti al cinema.
aspettare due anni per i film nuovi non mi sembra un problema così grande,
se ci fossero TUTTI i film fino al 2013 mi abbonerei immediatamente!
il problema è che se il catalogo è di 2000 titoli comprese le serie tv vuol dire che di film non ce ne sono molti...
avevo visto il catalogo americano e non era male ma bisogna vedere come sarà il nostro, se sarà simile a quello di cubo vision di TIM allora no grazie, pochi film e nemmeno bellissimi
aspettare due anni per i film nuovi non mi sembra un problema così grande,
se ci fossero TUTTI i film fino al 2013 mi abbonerei immediatamente!
il problema è che se il catalogo è di 2000 titoli comprese le serie tv vuol dire che di film non ce ne sono molti...
avevo visto il catalogo americano e non era male ma bisogna vedere come sarà il nostro, se sarà simile a quello di cubo vision di TIM allora no grazie, pochi film e nemmeno bellissimi
Dimentica pure il catalogo americano, quello italiano sarà molto molto molto meno sostanzioso, In primis per una questione di diritti e poi per una questione di domanda-offerta (in Italia c'è ovviamente meno domanda rispetto agli Usa). Insomma, secondo me, il catalogo italiano, in termini di numero, non differirà molto da Infinity, Sky Online e TIMvision.
Marko#88
01-10-2015, 13:26
Si certo, il mondo va male a causa della pirateria.. ma lol
Chi ha parlato di mondo? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dimentica pure il catalogo americano, quello italiano sarà molto molto molto meno sostanzioso, In primis per una questione di diritti e poi per una questione di domanda-offerta (in Italia c'è ovviamente meno domanda rispetto agli Usa). Insomma, secondo me, il catalogo italiano, in termini di numero, non differirà molto da Infinity, Sky Online e TIMvision.
il catalogo Infinity non mi sembra niente di che, pare quello di TIM vision che avevo e che ho disdetto appena finito il periodo promozionale
se avranno un catalogo film simile difficilmente avranno successo
Dimentica pure il catalogo americano, quello italiano sarà molto molto molto meno sostanzioso, In primis per una questione di diritti e poi per una questione di domanda-offerta (in Italia c'è ovviamente meno domanda rispetto agli Usa). Insomma, secondo me, il catalogo italiano, in termini di numero, non differirà molto da Infinity, Sky Online e TIMvision.
Però si può alimentare la domanda proponendo un'offerta conveniente e ricca. ;)
Sgranapannocchie
01-10-2015, 14:38
Comunque vedendo quello che offrono e il prezzo non ha convenienza!
Insert coin
01-10-2015, 17:47
Io non ho capito se film e serie saranno in italiano oppure no.
E' uno scherzo vero?
Netflix vorrebbe vendere dei contenuti in Italia senza specificare preventivamente la lingua degli stessi contenuti?
E' uno scherzo vero?
Netflix vorrebbe vendere dei contenuti in Italia senza specificare preventivamente la lingua degli stessi contenuti?
Tutti i titoli a catalogo avranno italiano ed inglese + relativi sottotitoli.
Insert coin
02-10-2015, 06:46
Tutti i titoli a catalogo avranno italiano ed inglese + relativi sottotitoli.
Perfetto, potrebbe essere quello che fa per me, io vivo fra Italia e Spagna ed una piattaforma multimediale via web che non rompa le scatole con l'IP di connessione e sia fruibile ovunque e quando voglio e' proprio quello che cercavo, anche Sky online non sarebbe stato male ma fuori dall'Italia non va, a questo punto aspettero' il catalogo ufficiale e poi decidero'...
Tutti i titoli a catalogo avranno italiano ed inglese + relativi sottotitoli.
Ottimo!
Allora mi interessa, non vedo l'ora di vedere il catalogo.
Insert coin
06-10-2015, 16:26
Scusate, mi sta sfuggendo un particolare, per me fondamentale:
al di la' del catalogo che sara' svelato al 100% il giorno del lancio ufficiale dell'offerta mi preme sapere se ci sara' una vera ed effettiva "liberta' digitale", ossia se potrei utilizzare il mio account italiano qui in Spagna dove vivo gran parte dell'anno (salvo tornare in Italia ogni 4-5 mesi a visitare mia madre), non vorrei che funzionasse come Sky Online...
mi sono iscritto ma per ora il catalogo non mi pare niente di che, i film sono pochissimi!
non ho capito se sono filtrati e magari non li vedo tutti o se cambiano man mano ma per ora non mi sembra ci siano "migliaia di film"
se vado su sfoglia e prendo i film italiani ad esempio ne conto 61, più o meno lo stesso numero se vado su fantascienza
in tutto saranno 500-600 film credo, salvo ci sia qualcosa che mi sfugge, ad esempio le sottocategorie mi aspetto siano filtri della categoria principale quindi non sono stato a contare anche quelle
non ho visto le serie TV ma mi interessano meno... se rimane così se lo tengono
morbidflame
22-10-2015, 10:33
registrato!
ottimo il mese gratutio...
jotaro75
22-10-2015, 12:08
Per chi lo sta già provando...
come sono messi a livello di serie tv?
programmi per bambini?
il mese gratuito è alla definizione più bassa o ti permette di scegliere a che definizione vuoi fare la prova?
ultima cosa...potreste dare un'idea a fronte della vostra banda effettiva come si comporta?è fluido o ha dei blocchi di caricamento?
come previsto, il catalogo italiano è poverissimo (addirittura poche decine di titoli per film horror e fantascienza). Non sfonderanno.
http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2015/10/22/news/netflix_il_primo_giorno_fra_serie_e_film_non_e_la_rivoluzione_il_segreto_nelle_serie-125643885/
Per chi lo sta già provando...
come sono messi a livello di serie tv?
programmi per bambini?
il mese gratuito è alla definizione più bassa o ti permette di scegliere a che definizione vuoi fare la prova?
ultima cosa...potreste dare un'idea a fronte della vostra banda effettiva come si comporta?è fluido o ha dei blocchi di caricamento?
hai tre abbonamenti se fai quello con 4k penso sia già disponibile
io sto provando quello intermedio con 2 streaming in contemporanea e la risoluzione HD
nessun problema in 4G e vediamo come va stasera con la mia ADSL da 20Mbps molto teorici e poco pratici (di solito 11-12)
a volte ho problemi di streaming con youtube quindi mi aspetto di averli anche qui
serie TV un po' ce ne sono, film veramente pochissimi è un catalogo ridicolo come dicevo prima siamo sui 50-60 film per categoria che sono il nulla
per bambini ho visto un po' di roba ma non so cosa piace ai pargoli del giorno d'oggi quindi per quanto ne so può pure essere fuffa, mi è caduto l'occhio su Kung Fu Panda che mi pare fosse abbastanza famoso come film di animazione e c'è peppa pig ma non ho guardato altro
Marko#88
22-10-2015, 13:37
Provato al volo a far partire due film. Alice 10Mb, in questo momento speedtest dice 9.67. La partenza del film è immediata, non buffera e se mi sposto col cursore a metà ci mette pochi istanti a ripartire.
Però la qualità è bassina, secondo me è al minimo nonostante abbia selezionato l'abbonamento intermedio.
Sapevo che si autoregola in base alla connessione, con quasi 10 mega effettivi ti sbattono a qualità minima? Non c'è modo di forzarlo a usare la massima risoluzione (che con 10 mega non credo proprio porti a problemi, il tubo non buffera nin 1080).
Se sarà così non andrò oltre il mese di prova ovviamente.
Il catalogo non è particolarmente esteso, anzi...però ci si accontenta e, considerando anche che è in espansione, per un deca al mese può andare.
jotaro75
22-10-2015, 13:40
Per il mese gratuito puoi scegliere l'offerta che più ti aggrada tra base, standard o premium.
Per i bimbi il catalogo mi sembra sorprendentemente fornito.
Per gli adulti è molto fornito di film e serie abbastanza recenti (non gli ultimissimo chiaramente), ma povero di film un po' più datati e quasi inesistente qualsiasi cosa di italiano.
Imho è ottimo per "vediamo qualcosa" perchè il catalogo è molto ampio è si trova sempre qualcosa.
Ma se si vuole vedere un particolari film si rischia di non trovarlo.
Quindi non è per cinefili e nostalgici.
P.S: è da smanettare un po' il catalogo, non c'è un elenco completo o cose del genere o almeno io non l'ho trovato.
ok grazie allora darò una possibilità al mese gratuito visto che io e mia moglie più che i film siamo appassionati di serie tv
Epoc_MDM
22-10-2015, 14:38
Sulla questione della risoluzione smanettando un po' ho notato una cosa.
Con firefox e quindi con al versione silverlight c'è il pulsante HD che è grigio quando non è attivo e bianco quando è effettivamente in HD.
Avviando la riproduzione si parte in SD con l'HD "permesso" ma in buffering.
Dopo un po' di tempo, che probabilmente può variare in base alla banda disponibile, passa da solo in HD.
La differenza visivamente si vede eccome.
Ovviamente si può disattivare l'HD e se la banda è poca resterà in SD.
Aggiornamento: sulle versione HTML5 con edge il tasto HD non compare, ma funziona allo stesso modo, dopo 30 secondi di riproduzione (con la mia linea) la qualità aumenta automaticamente.
Da quello che ho visto io si può forzare sulla pagina dell'account la risoluzione preferita (di default è messa su Auto).
Appena arrivo a casa provo.
Marko#88
22-10-2015, 14:46
Sulla questione della risoluzione smanettando un po' ho notato una cosa.
Con firefox e quindi con al versione silverlight c'è il pulsante HD che è grigio quando non è attivo e bianco quando è effettivamente in HD.
Avviando la riproduzione si parte in SD con l'HD "permesso" ma in buffering.
Dopo un po' di tempo, che probabilmente può variare in base alla banda disponibile, passa da solo in HD.
La differenza visivamente si vede eccome.
Ovviamente si può disattivare l'HD e se la banda è poca resterà in SD.
Aggiornamento: sulle versione HTML5 con edge il tasto HD non compare, ma funziona allo stesso modo, dopo 30 secondi di riproduzione (con la mia linea) la qualità aumenta automaticamente.
Da quello che ho visto io si può forzare sulla pagina dell'account la risoluzione preferita (di default è messa su Auto).
Appena arrivo a casa provo.
In effetti non ho letto tutto e ho fatto due prove velocissime, stasera ci guarderò con più calma. Grazie. :)
fraussantin
22-10-2015, 14:52
Ho trovato un serie con 4 stagioni di cui c'è la seconda, la terza e la quarta ma non la prima.
(no, non vi dico qual'è :asd: )
si ma non capisco il senso di fare tutto questo ....
visto che me fai provare per 1 mese , chi te lo paga il successivo?...
Ho trovato un serie con 4 stagioni di cui c'è la seconda, la terza e la quarta ma non la prima.
(no, non vi dico qual'è :asd: )
Beh... Allora farà la fine di SkyOnline con il quale ho avuto lo stesso problema, ovvero finito il periodo di prova staccherò tutto.
SaintTDI
22-10-2015, 15:01
più che altro su Chrome... sembra essere solo 720 mentre su internet exlporer è a 1080 -.-
Anche su Chrome in HTML5 la qualità passa in HD dopo qualche secondo. Però solo nei contenuti che lo prevedono. E non c'è modo di verificare se il contenuto sia in HD e/o SD....non c'è l'icona nell'interfaccia del lettore e non è presente alcuna indicazione nella pagina dettagli del film/serie tv.
fraussantin
22-10-2015, 15:11
Anche su Chrome in HTML5 la qualità passa in HD dopo qualche secondo. Però solo nei contenuti che lo prevedono. E non c'è modo di verificare se il contenuto sia in HD e/o SD....non c'è l'icona nell'interfaccia del lettore e non è presente alcuna indicazione nella pagina dettagli del film/serie tv.
c'è scritto a lettere cubitali che chrome è suporttato solo a bassa risoluzione ( giusto perché è il browser più diffuso , altrimenti non lo supportavano proprio)
per il resto c'è silverlight , e tutti i browser microsoft ... così magari mentre uno celi ha aperti per vedere un film , li usa anche ...GUARDA CASO..
SaintTDI
22-10-2015, 15:28
ma per PC, posso vedere netflix solo da browser?
ma per PC, posso vedere netflix solo da browser?
O applicazione per windows 8/8.1/10
SaintTDI
22-10-2015, 15:36
O applicazione per windows 8/8.1/10
uff -.-
devo togliermi windows 7 allora -.-
uff -.-
devo togliermi windows 7 allora -.-
Beh... L'upgrade al 10 è gratuito.
SaintTDI
22-10-2015, 15:40
Beh... L'upgrade al 10 è gratuito.
si si... è che non me va proprio :D mi trovo cosi bene con il 7
SaintTDI
22-10-2015, 16:00
Ma che problema c'è ad usare il browser?
Se no puoi provare kodi... credo, non sono sicuro :D
Win10 se non giochi puoi farne a meno e anche se giochi fino a quando non escono giochi dx12, però prima o poi usciranno.
no no che giocare... :D lo uso appunto per usare Plex con un Nas esterno in firma e navigare
Non volevo + che altro usare IE... ecco si forse con Kodi si potrebbe provare... ma ci credo poco
edit:
forse si può usare:
https://www.youtube.com/watch?v=oZNbxr3KIOo
Ma che problema c'è ad usare il browser?
Se no puoi provare kodi... credo, non sono sicuro :D
Win10 se non giochi puoi farne a meno e anche se giochi fino a quando non escono giochi dx12, però prima o poi usciranno.
Via browser sei limitato in risoluzione e browser utilizzabili.
Marko#88
22-10-2015, 16:08
c'è scritto a lettere cubitali che chrome è suporttato solo a bassa risoluzione ( giusto perché è il browser più diffuso , altrimenti non lo supportavano proprio)
per il resto c'è silverlight , e tutti i browser microsoft ... così magari mentre uno celi ha aperti per vedere un film , li usa anche ...GUARDA CASO..
Tu durante un film navighi in internet? :mbe:
Io continuerò ad usare Chrome per la navigazione e aprirò Edge quando vorrò utilizzare netflix, mi sembra facile.
c'è scritto a lettere cubitali che chrome è suporttato solo a bassa risoluzione
Chrome + HTML5 supporta fino a 720p. Contenuti come Under The Dome, Modern Family, Ritorno al Futuro II, Ghost In The Shell Arise, I Griffin e altri sono in HD su Chrome come lo sono su Firefox+Silverlight. Problema è che non lo vedi se non dalla qualità del video, perchè l'interfaccia non visualizza il logo HD.
Altro discorso sono i 1080p, che sembrano di fatto un marchettone fatto a MS.
fraussantin
22-10-2015, 16:25
Tu durante un film navighi in internet? :mbe:
Io continuerò ad usare Chrome per la navigazione e aprirò Edge quando vorrò utilizzare netflix, mi sembra facile.
Certo . È il bello del poter mettere in pausa ed andare a cercare chiarimenti o riferimenti si vecchi episodi.
Oer non parlare delle mail arrivate ecc ecc
Chrome + HTML5 supporta fino a 720p. Contenuti come Under The Dome, Modern Family, Ritorno al Futuro II, Ghost In The Shell Arise, I Griffin e altri sono in HD su Chrome come lo sono su Firefox+Silverlight. Problema è che non lo vedi se non dalla qualità del video, perchè l'interfaccia non visualizza il logo HD.
Altro discorso sono i 1080p, che sembrano di fatto un marchettone fatto a MS.
Ms ha pagato , ne sono sempre piu convinto.
jotaro75
22-10-2015, 16:40
Si ma non cominciamo browser war, MS vs Google o altri e altre cose simili.
Parlavamo di Netflix, delle limitazioni di Netflix, attualmente il 1080p è godibile solo su Edge, IE e Safari su Mac.
Esistono altre possibilità?
App per win8/10? Supporta il fullhd?
Kodi?
Se uno ha uno schermo 4K non ha modo di sfruttare l'ultraHD su pc?
PS: provata app win10, mi sembra funzionare bene, non so se va in 1080p o solo in 720p anche perchè il mio monitor non è 1080p :)
C'è anche l'opzione console per vederlo, tramite apposita app
che è proprio ciò che proverò stasera io visto che così posso godermela su tv
avendo una 20mega effettiva(portante piena) e la X1 collegata alla rete via cavo mi auguro che l'esperienza sia buona :) ma vi farò sapere giusto per aggiornarvi anche come va tramite questo strumento
Epoc_MDM
22-10-2015, 18:41
Io lo sto guardando dall'app del Bravia gestito da quella su Android dello Z3C. I film e le serie tv son partiti tutti in HD/FHD. I contenuti al momento sono un po scarsetti ma sono abbastanza soddisfatto (vabbè FW 100 MB fa la sua parte, tempi di caricamento inesistenti :D )
zero problemi con la mia ADSL ho visto un film senza mai avere una paura per il buffering
pochi film però... se non mi conquisteranno le serie tv credo che alla fine del mese eviterò di rinnovare a pagamento
unica nota sulla visione con Apple TV: forse il film che stavo vedendo non aveva la doppia lingua ma non ho capito come fare a cambiarla mentre è semplicissimo con l'app per iPad
Marko#88
23-10-2015, 08:57
Segnalo che per Chrome è disponibile un'estensione per forzare la massima qualità anche su tale browser: si chiama Super netflix. :)
Ho solo letto un articolo però, non ho ancora provato se va oltre i 720 garantiti da Chrome o se è solo per forzare ad andare in 720...
Insert coin
23-10-2015, 09:00
Meno male che non si puo' catturare il flusso video, altrimenti le serie in esclusiva ce le trovavamo gia' "in anteprima" pure su bittorrent...
theJanitor
23-10-2015, 09:21
non mi pare che per HoC ci siano problemi
Insert coin
23-10-2015, 09:30
Qua in Spagna il catalogo e' piu' ricco di quello italiano, soprattutto a livello films, e' inoltre disponibile l'audio italiano per le produzioni che lo supportano, nel frattempo ho attivato il mese di prova gratuita.
gd350turbo
23-10-2015, 10:49
Io l'ho provato ieri sera nella casa in campagna, quindi niente adsl/fttc, ma solo 4g wind, ( vodafone meglio non usarla per questo, 50 gb/mese a 100 mbit/sec, finiscono subito )
Installato su portatile, android tv box, htpc, e funziona bene, non credevo !
Ieri non ho guardato l'occupazione di banda, ma dicono:
Per uno streaming in Full HD saranno sufficienti circa 4Mbps
Metti che siano 5 Mbit/sec, = 0,625 Mbyte/sec = 37,5 Mbyte/minuto = 2,250 Gbyte/ora.
Quindi i 500 gb/mese della mia sim wind permettono di vedere 222 ore di film hd al mese, circa 7/8 ore al giorno tutti i giorni!
Fosse cosi in realtà sarebbe ottimo, sky satellitare si prende 60 euro mese !
Il catalogo non è vastissimo, ma spero che aumenti nel corso del tempo !
fraussantin
23-10-2015, 11:24
Meno male che non si puo' catturare il flusso video, altrimenti le serie in esclusiva ce le trovavamo gia' "in anteprima" pure su bittorrent...
......non si puó catturare il flusso ......
Non ci scommetterei...
gd350turbo
23-10-2015, 11:34
Tempo fa su una web tv austriaca, vidi un programma che mi interessava, ma la protezione allo scaricamento, era data dalla struttura del video, che era composto da tantissimi file .mp4 dal nome e dalla durata casuale, trasmessi uno dopo l'altro, il che rendeva alquanto difficoltosa la ricomposizione.
fraussantin
23-10-2015, 12:25
Tempo fa su una web tv austriaca, vidi un programma che mi interessava, ma la protezione allo scaricamento, era data dalla struttura del video, che era composto da tantissimi file .mp4 dal nome e dalla durata casuale, trasmessi uno dopo l'altro, il che rendeva alquanto difficoltosa la ricomposizione.
Nel momento in cui me lo fai vedere in fullscreen , il sistema si trova , anche a costo di usare apparecchaiture esterne.
Insert coin
23-10-2015, 12:53
......non si puó catturare il flusso ......
Non ci scommetterei...
La "roba" che e' apparsa in rete credo sia frutto del rip dei bluray americani ai quali hanno "incollato" l'audio italiano, questo si', registrato in presa diretta dal web (non so come ma credo sia possibile...)
gigisfan
23-10-2015, 13:38
Se volete dare un occhio al catalogo: http://it.allflicks.net/
Vi chiedo una cosa, perchè non ho ben capito: ora, io vedo dal catalogo sopra che ci sono un paio di serie tv che mi interessano. Ma il fatto che ci siano, vuol dire che ci sono tutti gli episodi di tutte le serie ultime incluse? E che scelgo io quando se e come guardarle?
Scusate se è una domanda sciocca ma per esempio Orange Is The New Black credo lo abbia mediaset in concessione, e non vorrei che ci fossero solo le serie vecchie ad esempio.
:)
fraussantin
23-10-2015, 13:59
La "roba" che e' apparsa in rete credo sia frutto del rip dei bluray americani ai quali hanno "incollato" l'audio italiano, questo si', registrato in presa diretta dal web (non so come ma credo sia possibile...)
ma si che è possibile , se non fanno mettere mano al digitale , noi gente comune non possiamo far molto , ma chi è attrezzato bene intercetta il segnale che va al monitor.
un po come rippano i magici dvd incopiabili.
cmq siamo ot... ma era per dire che le protezioni come al solito scassano la mxxxia solo alla gente onesta.
fraussantin
23-10-2015, 14:06
Vi chiedo una cosa, perchè non ho ben capito: ora, io vedo dal catalogo sopra che ci sono un paio di serie tv che mi interessano. Ma il fatto che ci siano, vuol dire che ci sono tutti gli episodi di tutte le serie ultime incluse? E che scelgo io quando se e come guardarle?
Scusate se è una domanda sciocca ma per esempio Orange Is The New Black credo lo abbia mediaset in concessione, e non vorrei che ci fossero solo le serie vecchie ad esempio.
:)
in realtà l'unico modo certo per saperlo è attivare il mese gratuito e vedere di persona cosa c'è.
questi furbacchioni han messo il catalogo occultato , non a caso ..
Dite che se gli abbonamenti italiani a netflix decolleranno, l'infrastruttura della Rete italiana non ne risentirà? L'avranno previsto, vero? Oppure l'avranno già calcolato come incentivo "obbligatorio" a passare alla fibra anche per chi usa internet normalmente? Non mi stupirei affatto... :incazzed:
fraussantin
23-10-2015, 15:09
Se non ricordo male la connessione hdmi è parecchio difficile da decodificare, proprio per evitare di intercettare il segnale che va al monitor.
E se non ci collego un monitor? Ma qualcosaltro che registra? Poi c'è la vga , ci sono i programmi che riprendono il desktop .. Cioè , io non l'ho mai fatto , ma in rete si trova di tutto , anche i file piu criptati del mondo . Vedrai che un modo c'è.
Dite che se gli abbonamenti italiani a netflix decolleranno, l'infrastruttura della Rete italiana non ne risentirà? L'avranno previsto, vero? Oppure l'avranno già calcolato come incentivo "obbligatorio" a passare alla fibra anche per chi usa internet normalmente? Non mi stupirei affatto... :incazzed:
Fidati non decolleranno . Hanno detto che mirano ad un italiano su 3 , ma qui mi sa che è tanto se prendono un italiano per conune....
jackaz127
25-10-2015, 11:28
Ragazzi cosa consigliate per vedere netflix su una TV non smart al minor prezzo possibile?
Ho pensato al Chromecast ma mi pare che dovrei passare dall'iPhone e credo possa pregiudicare la qualità.
Suggerimenti? Grazie! :)
jotaro75
26-10-2015, 10:28
C'è anche l'opzione console per vederlo, tramite apposita app
che è proprio ciò che proverò stasera io visto che così posso godermela su tv
avendo una 20mega effettiva(portante piena) e la X1 collegata alla rete via cavo mi auguro che l'esperienza sia buona :) ma vi farò sapere giusto per aggiornarvi anche come va tramite questo strumento
provata...nelle condizioni sopra esposte è una manna...lo streaming funziona bene e non ha nemmeno un tentennamento. La qualità video è molto buona.
Inoltre finalmente posso dare un senso alla mia "smart tv" visto che ho notato essere presente l'app di netflix, perciò non devo passare nemmeno via X1.
Anche con 2 streaming contemporanei su due dispositivi distinti di cui 1 in wifi non c'è stato alcun tentennamento
jotaro75
26-10-2015, 10:33
Vi chiedo una cosa, perchè non ho ben capito: ora, io vedo dal catalogo sopra che ci sono un paio di serie tv che mi interessano. Ma il fatto che ci siano, vuol dire che ci sono tutti gli episodi di tutte le serie ultime incluse? E che scelgo io quando se e come guardarle?
Scusate se è una domanda sciocca ma per esempio Orange Is The New Black credo lo abbia mediaset in concessione, e non vorrei che ci fossero solo le serie vecchie ad esempio.
:)
Da quel che ho visto orange is the new black c'è, non essendo una serie che non seguo non so dirti se ci sono tutte. Se mi dici a che serie è arrivata stasera controllo.
Di quelle prodotte da netflix ho visto che dovrebbe mancare solo house of cards mentre le altre ci sono tutte (daredevil,sense8,scream, marco polo e non so se ce ne sono altre prodotte da loro)
In generale sulle serie ci sarebbe da capire che logica segua la disponibilità, visto che ad esempio supernatural che non penso abbia particolari contratti d'esclusiva arriva "solo" alla settima stagione mentre in italia stanno mostrando la nona
Cmq dirò...a me non sta dispiacendo come servizio, ma io sono interessato poco ai film e più alle serie e alla parte dedicata a piccoli che secondo me già adesso sono abbiastanza soddisfacenti
jackaz127
26-10-2015, 14:29
Se sei uno un minimo in grado di smanettare c'è il raspberry :D
Mhm.. Ti ringrazio ma servirebbe qualcosa più a prova di id*ota.. :D
Saeba Ryo
28-10-2015, 12:22
Non c'è un thread ufficiale?
Bella, bella, bella la serie tv su Daredevil. E chi se lo aspettava ? Storia cupa, matura, violentissima, coreografie di lotta strepitose e un'unica trama che si spalma su 13 episodi.
E il 20 novembre arriva Jessica Jones, altra serie Marvel vietata ai minori.
Dopo quasi un anno il catalogo di Netflix è rimasto penoso e povero. Sto facendo i 30 gironi di prova e dopo già 4 giorni non ho più niente da vedere che mi interessi (ho visto Narcos, The Stranger Things, e un paio di film vecchi), le novità sono pochissime e ridicole. Parliamo di un migliaio di film, di cui 999 vecchi di anni oppure produzioni assurde o di serie Z, e di poco più 200 serie TV, la maggior parte già viste o noiose. Le promesse relative all'aumento "esponenziale" del catalogo italiano sono andate a vuoto. Il confronto con il catalogo americano (ma anche con diversi di quelli di paesi europei) è impietoso (ma i prezzi sono gli sessi...). Inserire un titolo in più categorie per ingrassarle e non pubblicare dati relativi al numero totale di titoli non inspira di certo fiducia.
In tutto il mese di luglio hanno praticamente aggiunto solo Stranger Things e la melensa nuova ministagione di Una mamma per amica, oltre a qualche film vecchissimo e alla serie di documentari Cosmos (già stravista su Sky un paio di anni fa).
Ovviamente non rinnoverò. Non so dove vogliano andare a parare, ma solo con la qualità a livello di connessione non andranno da nessuna parte.
Saeba Ryo
27-07-2016, 16:01
A me non soddisfa l'app Da browser si vede a 720p se non si usa Edge e da app non ci sono tante opzioni fondamentali come appunto la possibilità di sapere in tempo reale la qualità di riproduzione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.