PDA

View Full Version : UEFI e perplessità preoccupanti


Piergaetano
29-09-2015, 22:53
Salve ragazzi,
come ben sapete, i laptop di ultima generazione hanno una nuova tipologia di Bios denominato "UEFI (https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface)" con nuove caratteristiche. La cosa che mi lascia molto perplesso è la voce "Secure Boot", un'opzione che comporta delle limitazioni a livello hardware, in quanto sembra che su alcuni computer non sia possibile disabilitarla.

Cosa vuol dire tutto questo? Perchè viene introdotta questa "orribile" limitazione? Perchè l'utente non può avere la possibilità di installare un sistema operativo diverso da quello installato nella macchina?

Se è necessario formattare, come dovrebbe fare l'utente per impostare il lettore CD/DVD per la reinstallazione se "secure boot" (su alcuni computer non è disattivabile) blocca tutto?

C'è la tendenza a impedire la modifica dell'ordine della priorità di avvio delle periferiche?

Pier:mad:

tatak
30-09-2015, 09:51
Ciao
questa funzione è stata introdotta allo scopo di aumentare la sicurezza dei sistemi impedendo l'avvio da dispositivi o software non firmati.

In pratica quando il computer nasce viene creata una lista di chiavi che identificano i dispositivi hw (ad esempio i dischi interni) e le immagini software (ad esempio i nuovi Windows) autorizzate per il boot; vengono anche indicati alcuni che non sono autorizzati, come ad esempio malware già conosciuti.

Se devi reinstallare usando un lettore dvd esterno che non viene riconosciuto, o anche quello interno potrebbe a volte non essere autorizzato, o forse anche una copia non originale di Windows, occorre effettivamente disattivare il Secure Boot da bios.

Questa dovrebbe essere la soluzione ufficiale a problemi simili, sicuro che ci siano pc su cui non si può disattivare?

FreeMan
30-09-2015, 17:56
sezione errata

leggi le regole di sezione

cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile

CLOSED!!

>bYeZ<