View Full Version : Eliminare dual boot e partizioni HD
Gazal Cotre
29-09-2015, 16:41
ciao!
Ho un problema abbastanza banale, ma vorrei chiedere a voi esperti di partizioni prima di ritrovarmi con un sistema che non parte all'avvio.
Ho partizionato l'HD del mio portatile in modo da poter utilizzare due versioni di Windows 7.
Inizialmente avevo la versione Home (più una partizioncina per i dati), poi ho aggiunto un'altra primaria per provare Ultimate. Ora vorrei passare a quest'ultimo ed eliminare la prima partizione. Come devo fare per non fare danni?
La situazione da Gestione Computer di Windows è questa:
- Seven Home (D: ) (Sistema, Attivo, Partizione primaria)
- Sevene Ult (C: ) (Avvio, File di paging, Dettagli arresto anomalo del sistema, Partizione primaria)
- DATA (E: )
Partition Manager mi dà anche:
- D: System, Primary
- C: Boot, Primary
- E: None, Logical
La mia idea sarebbe usare un programma tipi EasyBCD, rendere attiva e/o di sistema la partizione C (se si può) e poi eliminare la D. E' corretto?
Oppure potrei clonare la partizione che mi interessa, formattare tutto e poi recuperare il mio sistema da questa?
Alternative?
Non vorrei dover reinstallare tutto da capo...
Grazie mille
ciao
tallines
29-09-2015, 20:04
Il gestore di boot è il SO più recente o uscito dopo, nel tuo caso è W7 Ultimate .
Come hai visto installandolo come secondo SO, dopo W7 Home si è creato in automatico il dual boot .
Se invece facevi il contrario si avviava solo l' ultimo SO installato (W7 Home) .
Per togliere W7 Home, puoi usare EasyBcd, ma solo per fare in modo che si avvii solo W7 Ultimate e quindi non ti apparirà più la finestra di dual boot che si è creata in automatico installando come SO, W7 Ultimate .
Per fare questo, ossia togliere la finestra di dual boot, basta che nella pagina principale di EasyBcd (Vedere le impostazioni) togli W7 Home (vedrai che ci saranno due voci : la prima W7 Ultimate, la seconda W7 Home) e lasci solo W7 Ultimate, gestore di boot .
Al riavvio si avvia solo W7 Ultimate .
Po vai in Gestione dischi di W7 Ultimate e elimini e ricrei la partizione D, dove hai adesso W7 Home .
Gazal Cotre
29-09-2015, 22:41
ciao,
occhio che prima ho installato Home, poi Ultimate.
Ma ho capito cosa intendi.
La mia perplessità è sul fatto che D: (Home) è etichettato come "sistema, attivo"
e mi domando se non dovrebbe essere C: (Ultimate).
Ho cancellato tramite easybcd windows home dalle opzioni, e ora non compare più. Però all'avvio il boot loader c'è ancora, con solo una voce per windows ultimate che si carica da solo in automatico.
tra l'altro easybcd mi dice che il disco di boot è D: , il che mi fa pensare che D: ora non è più visibile nel boot loader (ma in gestione ovviamente sì), ma che il boot sia là, e se formatto quella partizione poi il sitema non mi si carica più.
prima di cancellare la partizione di home vorrei però essere sicuro della procedura.
tallines
30-09-2015, 11:58
ciao,
occhio che prima ho installato Home, poi Ultimate.
Ma ho capito cosa intendi.
Lo so :) per quello si è creato in automatico il dual boot, altrimenti se installavi prima W7 Ultimate e pi W7 Home, si sarebbe avviato solo quest' ultimo, senza che apparisse la finestra di dual boot .
La mia perplessità è sul fatto che D: (Home) è etichettato come "sistema, attivo"
e mi domando se non dovrebbe essere C: (Ultimate).
Ho cancellato tramite easybcd windows home dalle opzioni, e ora non compare più. Però all'avvio il boot loader c'è ancora, con solo una voce per windows ultimate che si carica da solo in automatico.
tra l'altro easybcd mi dice che il disco di boot è D: , il che mi fa pensare che D: ora non è più visibile nel boot loader (ma in gestione ovviamente sì), ma che il boot sia là, e se formatto quella partizione poi il sitema non mi si carica più.
prima di cancellare la partizione di home vorrei però essere sicuro della procedura.
In teoria potresti rendere attiva la partizione dove hai installato W7 Ultimate, però c'è il rischio che salti tutto, come dice anche la Microsoft .
Oppure cancellare W7 Home da Gestione disco e rendere attiva la partizione di W7 Ultimate.......... >
Avviso
Se una partizione non contiene il caricatore per un sistema operativo, non contrassegnarla come attiva, poiché questa operazione comprometterebbe il funzionamento del computer.
Note
In ogni disco rigido fisico può essere presente solo una partizione attiva.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/mark-partition-active#1TC=windows-7
Togliendo W7 Home in effetti salta il boot, dovresti poi con il dvd di W7 Ultimate, avviarlo e selezionare le voci > Ripristino - Ripristino all' avvio, oppure usare i comandi da prompt dei comandi, del dvd di W7 Ultimate >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Riparare-il-Master-Boot-Record-e-risolvere-gli-altri-problemi-che-impediscono-l-avvio-di-Windows_8317
Gazal Cotre
30-09-2015, 13:03
Sì, infatti, avevo preso in considerazione questa cosa del disco di ripristino.
Ma senza usare il ripristino non potrei con Easybcd ( prima di formattare la D: dove stava Win.Home) cambiare disco di avvio?
sotto la voce BCD Backup/riparazione c'è la voce Ozione di gestione BCD che mi dà questa possibilità.
Non ho mai usato prima questo programma, magari tu o altri che lo hanno fatto prima mi confermate che è l'opzione che mi serve.
tallines
30-09-2015, 13:39
Sì, infatti, avevo preso in considerazione questa cosa del disco di ripristino.
Ma senza usare il ripristino non potrei con Easybcd ( prima di formattare la D: dove stava Win.Home) cambiare disco di avvio?
sotto la voce BCD Backup/riparazione c'è la voce Ozione di gestione BCD che mi dà questa possibilità.
Si c'è Dislocazione del BCD, in EasyBcd 2.2 .
Questa opzione per il bootloader non l' ho mai provata, francamente .
In teoria vai all' interno della finestra, selezioni la partizione dove vuoi scrivere l' mbr ossia C, dove hai installato W7 Ultimate (mbr che c'è già nell' altra partizione.......), Opzioni di configurazione W7 + Scrivere l' Mbr .
Ma non so cosa succeda .
Altrimenti come già detto, cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42911949#post42911949
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.