Redazione di Hardware Upg
29-09-2015, 10:13
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d5-ecco-i-primi-rumor-potrebbe-arrivare-all-inizio-del-2016_58988.html
Sensore FX da 20 megapixel in grado di lavorare in modo nativo fino alla sensibilità di 102.400 ISO, copertura autofocus estesa cn 173 punti, filmati 4K 30/60fps, video rallenty in Full HD, raffica a 15fps: ecco come si delinea la nuova Nikon D5
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'occhio di dio!!! :sofico: :sofico:
gianluca.f
30-09-2015, 09:06
non credo che i videomakers prenderanno una D5 per fare i loro film.
il 4k andava presentato su altri corpi, ma forse era troppo presto.
il 2016 forse sarà l'anno del 4k per tutti.
non credo che i videomakers prenderanno una D5 per fare i loro film.
il 4k andava presentato su altri corpi, ma forse era troppo presto.
il 2016 forse sarà l'anno del 4k per tutti.
Uso o non uso è pur da dire che una macchina come questa non poteva non avere il supporto al 4K.
Se non lo avesse avuto sarebbe stata giustamente criticata.
Poi sul fatto che non venga usato non ci metterei la mano sul fuoco.
Con la potenza che ha il sensore agli alti iso potrebbe facilmente essere scelta come cinepresa per usi professionali.
Gia oggi diverse serie tv sono state girate con una reflex al posto della cinepresa.
stessi rumors di sei mesi fa copia-incolla da nikonrumors che casualmente li ha rimessi... :D
roccia1234
30-09-2015, 10:21
SE effettivamente l'AF è nuovo (e sarebbe pure ora, quello di oggi è lo stesso di D3 riveduto e corretto) sono proprio curioso di vedere come hanno distribuito i punti.
Una cosa che le DSLR con modulo AF dedicato non avranno mai, per motivi tecnici, è la distribuzione dei punti AF su tutto il frame come le ML con sensori a fase annegati nel sensore.
gianluca.f
30-09-2015, 13:31
Gia oggi diverse serie tv sono state girate con una reflex al posto della cinepresa.
si lo so ma un ammiraglia è troppo grande e onestamente troppo cara per
essere "sprecata" per riprese video.
Ci vedrei più la cose come la D750 o D610 o 6D per questo genere di lavori.
Ma non sono un filmaker professionale quindi... per carità.
si lo so ma un ammiraglia è troppo grande e onestamente troppo cara per
essere "sprecata" per riprese video.
Ci vedrei più la cose come la D750 o D610 o 6D per questo genere di lavori.
Ma non sono un filmaker professionale quindi... per carità.
In realtà "sprecata" non è corretto. Di fatto usando questa soluzione si hanno risultati ottimi (assolutamente professionali) con una spesa inferiore ad una "vera" cinepresa 4k.
Quindi il gioco vale la candela. :)
Una D750 ovviamente vale altrettanto ma chiaramente non regge il filmato 4K oltre un certo livello di ISO, rendendola inadatta ad un ambito professionale (anche se poi dipende cosa devi filmare)
gianluca.f
30-09-2015, 16:02
In realtà "sprecata" non è corretto. Di fatto usando questa soluzione si hanno risultati ottimi (assolutamente professionali) con una spesa inferiore ad una "vera" cinepresa 4k.
Quindi il gioco vale la candela. :)
Una D750 ovviamente vale altrettanto ma chiaramente non regge il filmato 4K oltre un certo livello di ISO, rendendola inadatta ad un ambito professionale (anche se poi dipende cosa devi filmare)
si, la d750 non registra in 4k, intendevo come dimensioni e fascia.
sopra i 4000 euro cominciano a esserci un sacco di soluzioni professionali specifiche e più flessibili.
Boh, vedremo come andrà a finire.
sopra i 4000 euro cominciano a esserci un sacco di soluzioni professionali specifiche e più flessibili.
Si certo, ma dipende con che "potenza".
(Penso) che un sensore come quello della futura D5 possa tranquillamente competere in termini di qualità del filmato con cineprese di fascia alta.. overo giocattolini che passano senza problemi le dieci-dodicimila euro obiettivi esclusi.
Del resto se devi girare una sequenza a lume di candela o chiaro di luna e devi farlo in 4k a 30 fps con risultati buoni per il grande schermo (senza rumore quindi) è normale che ti serve roba di una certa potenza.
Io non la vedo come sprecata, vedo un corpo macchina che ospita un sensore di elevata potenza, utile come fotocamera tanto quanto utile come cinepresa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.