PDA

View Full Version : Azzeramento dati S.M.A.R.T. SSD Kingston ssdnow v300


NickTheFreak
29-09-2015, 08:59
Buongiorno a tutti,

come da titolo ho acquistato un SSD kingston ssdnow v300 circa 20 giorni fa e ha mostrato un comportamento strano, da un momento all'altro ha azzerato i propri dati s.m.a.r.t.
me ne sono accorto casualmente perchè non da alcun tipo di incertezza e ha un benchmark allineato a quanto dichiarato dal produttore. sempre tenuto a non più di 33-34c° nonostante sia in un portatile, driver SATA non generici e specifici per l'hw, installazione pulita di win10 senza porcherie, firmware già out-of-the-box all'ultima versione disponibile °_° non so cosa pensare! ho HDD tra dizionali con anni e anni di lavoro macinato e migliaia di ore in attivo ma mai visti i dati s.m.a.r.t. azzerarsi. qualche idea? (il contatore CRC, lo spegnimento improvviso, il wear level e ogni altro parametro risultano sempre stabili, nessun problema)

ho controllato i dati smart sia con crystaldiskinfo che col sw proprietario che con hddtune. crystal e hdd hanno anche un log e da li mi accorgo del "reset" ma in ogni caso tutti i programmi leggono gli stessi dati. nel caddy ottico ho installato un hdd meccanico (quello che prima era il principale) e non mostra simili comportamenti... non so proprio più cosa pensare. il portatile in questione è un Asus X54H la versione con la scheda video ATI

Chimico_9
29-09-2015, 09:53
mai sentito di dati smart azzerati, anche le ore di lavoro/accensioni ?
(forse solo i "settori scrittura pendente")

idee:
- a seguito di aggiornamento del firmware
- i log che guardi sono in base alla lettera dell'unità e non del drive -> con il cambio i dati prima del "reset" erano del meccanico, dopo il "reset" sono dell'SSD

NickTheFreak
29-09-2015, 10:04
:/ il firmware non l'ho ancora toccato perchè ha già di fabbrica l'ultima release, avendo installato il disco ssd direttamente in posizione primaria ho preferito optare per una installazione da capo del S.O. senza operare clonazioni. il vecchio ssd è stato collegato via usb su un altro pc, privato dei dati e formattato. giorni dopo ho ricevuto il caddy sata e una volta rimosso il lettore dvd ho trasferito i dati sul vecchio hdd tramite rete lan. in altre parole sono certo che non ci siano stati cambiamenti anche perchè si parla di uno con un 40 ore di funzionamento (considerando la perdita dati) e un altro con più di 2000.
i parametri che posso dire con sicurezza azzerati sono: letture host, scritture host, accensioni, tempo di utilizzo.

p.s. fortunatamente non ha "ancora" segni di deterioramento ne di prestazioni ne in smart di alcun tipo anche perchè in totale ora dovrebbe avere 200gb scritti

Dantus
01-10-2015, 14:32
mai visti i dati s.m.a.r.t. azzerarsi. qualche idea?

Si puo' solo teorizzare una sorta di "auto-reset" dell'unità SSD. Trattandosi di pura componentistica elettronica qualcosa potrebbe aver innescato una "funzione" firmware normalmente non accessibile (si ha necessità di un hardware ad hoc esterno). Potresti anche essere incappato involontariamente in un "bug" del firmware stesso o, in un peggior caso, in una unità singola con qualche anomalia strana sfuggita ai tests di fabbrica pre-immissione alla vendita.