PDA

View Full Version : Tipologia cavo per cablaggio lan


espanico
28-09-2015, 21:19
Salve, vorrei cablare la mia casa per poter utilizzare internet anche in altre stanze (tv/decoder etc...), inoltre dovrei portare la connessione dal mio router situato al primo piano, a un access point situato al secondo piano(attualmente sfrutto il wifi). Vorrei sapere che cavo utilizzare, ho visto che sono disponibili vati tipi: UTP, FTP, STP e categorie: 5, 5e, 6 e 7 quale bisogna scegliere, sopratutto che criterio bisogna utilizzare?

rammar
28-09-2015, 22:21
Vai tranquillo di Cat. 5e UTP che ti permette di avere una rete gigabit.
Cat 6 dovrebbe arrivare fino a 10 gbps ma è più scomodo da passare (si piega meno) e inutile con apparecchiature home.
Molto importante è passare il cavo nelle canaline del doppino telefono o antenna tv, lontano dalla corrente.

espanico
29-09-2015, 08:16
ok, mentre per il collegamento devo farlo diritto, giusto?

rammar
29-09-2015, 08:46
ok, mentre per il collegamento devo farlo diritto, giusto?
Certo :)

anubbio
29-09-2015, 08:50
Sì dritto va bene. Inoltre oggi si tende a seguire quasi sempre il tipo di collegamento TIA568B (cioè non A).
Infine: per posa fissa (come nel tuo caso) bisognerebbe usare cavo unifilare (o rigido o solid), quindi non il multifilare che si usa invece per i patch.

Ciao

espanico
29-09-2015, 19:53
Vai tranquillo di Cat. 5e UTP che ti permette di avere una rete gigabit.
Cat 6 dovrebbe arrivare fino a 10 gbps ma è più scomodo da passare (si piega meno) e inutile con apparecchiature home.
Molto importante è passare il cavo nelle canaline del doppino telefono o antenna tv, lontano dalla corrente.

Sì dritto va bene. Inoltre oggi si tende a seguire quasi sempre il tipo di collegamento TIA568B (cioè non A).
Infine: per posa fissa (come nel tuo caso) bisognerebbe usare cavo unifilare (o rigido o solid), quindi non il multifilare che si usa invece per i patch.

Ciao

Ciao, io avevo pensato di prendere il cat 6, perchè se ho capito bene e schermato, e visto che la presa a muro e in condivisione con quella elettrica vorrei evitare problemi.Va bene oppure e inutile, inoltre se vado di cat 6 devo prendere sempre cat 6e utp? Mentre per le prese a muro va bene una RJ45 oppure c'è da utilizzare un modello particolare?

Grazie mille.

rammar
29-09-2015, 20:10
Ciao, io avevo pensato di prendere il cat 6, perchè se ho capito bene e schermato, e visto che la presa a muro e in condivisione con quella elettrica vorrei evitare problemi.Va bene oppure e inutile, inoltre se vado di cat 6 devo prendere sempre cat 6e utp? Mentre per le prese a muro va bene una RJ45 oppure c'è da utilizzare un modello particolare?

Grazie mille.
Il cat 6 non è di default schermato. I cavi ethernet, che siano Cat 5, 5e, 6, 7, si dividono in tre categorie:
- UTP: non schermato
- STP: schermatura unica per tutte le coppie
- FTP: schermatura per ogni coppia
Per un uso domestico i cavi UTP sono più che consigliati.

espanico
30-09-2015, 18:15
Il cat 6 non è di default schermato. I cavi ethernet, che siano Cat 5, 5e, 6, 7, si dividono in tre categorie:
- UTP: non schermato
- STP: schermatura unica per tutte le coppie
- FTP: schermatura per ogni coppia
Per un uso domestico i cavi UTP sono più che consigliati.

Ok grazie, a questo punto penso di andare di cat 5e utp come da te consigliato. sono riuscito a trovarlo anche ad un buon prezzo 0.30€ al metro, almeno credo che sia un buon prezzo :D

anubbio
30-09-2015, 19:48
.... visto che la presa a muro e in condivisione con quella elettrica vorrei evitare problemi.

Questo da norma non potresti farlo, salvo mettendo un setto rigido di separazione tra le due sezioni (230V e bassissima tensione) della scatola a muro.
Nella pratica comunque non avrai interferenze elettromagnetiche anche usando il cavo utp.

Ciao

espanico
04-10-2015, 19:56
Sera, oggi ho concluso di cablare la casa, sembra funzionare tutto correttamente, ma vorrei sapere se c'è qualche test per verificare che tutti funzioni come dovrebbe, tipo la velocità di rete. Sapete consigliarmi qualcosa?^