View Full Version : Librerie GTk+ per C++
Dove troco gli header(.h) delle GTk+ per win da usare con Dev C++ 4 per nn dover usare obbbligatoriamente le API 32?
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Dove troco gli header(.h) delle GTk+ per win da usare con Dev C++ 4 per nn dover usare obbbligatoriamente le API 32?
Mmmmhhh...io le gtk le conosco solo per Linux...
Prova con WxWindows...le ho provate e non sono malissimo...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Mmmmhhh...io le gtk le conosco solo per Linux...
Prova con WxWindows...le ho provate e non sono malissimo...
tnk;)
p.s: che figata le classi!!!!!!
p.p.S: ho skarikato dal Sio della Apogeo il primo capitolo di "C++ tecniche avanzate" e il capitolo parla dei template........... vuoi che te lo mando cosi mi dici i tuoi pareri?
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
tnk;)
p.s: che figata le classi!!!!!!
p.p.S: ho skarikato dal Sio della Apogeo il primo capitolo di "C++ tecniche avanzate" e il capitolo parla dei template........... vuoi che te lo mando cosi mi dici i tuoi pareri?
Boh...fammi vedere...
Impara prima le classi...ma bene !!! Poi passa ai template...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Boh...fammi vedere...
Impara prima le classi...ma bene !!! Poi passa ai template...
mi dai la tua mail?
e delle librerie QT, che te ne pare????? a me ne hanno parlato bene...... tu che ne dici?
Originariamente inviato da Luc@s
[B]e delle librerie QT, che te ne pare????? a me ne hanno parlato bene...... tu che ne dici?
Sono per Linux...e non sono nemmeno molto semplici da usare...
Avevo posto, prima di avere il BCB, come usare la grafika in C++ sul ng it.comp.lang.C++ e questa è stata la risposta:
> 2) Come si fanno a creare i componenti grafici in C++??
C++ non sa cosa siano le GUI quindi ti devi appoggiare ad una libreria
esterna oppure usare le API del sistema operativo in cui programmi:
Windows:
- API native (un pò macchinoso ma hai il controllo su quasi tutto :)
- MFC (in pratica un wrapper delle API, c'è chi ne parla bene e chi male
io non le ho mai usate..e quindi nn ti so dire)
- wxWindows (ottima libreria con GUI tipo quelle di Win ma ha i suoi
limiti...cosi dicono)
- QT (secondo me è una delle migliori, ha anche un RAD semplice da usare
e si integra facilmente in VC++)
- GTK (a me non piacciono per niente...)
Le API e le MFC le trovi builtin nel sistema (le seconde solo se hai
installato VStudio), le wxWindows sono free anche se non hanno un
designer RAD free, le QT sono free per scopi non commerciali sino alla
versione 2.x e hanno un ottimo designer RAD), le GTK sono free
Linux:
- Xlib (libreria grafica di XFree...molto difficile da usare)
- QT (vedi sopra)
- GTK (vedi sopra)
Le Xlib non ti conviene usarle, le QT sono free per scopi non
commericiali anche nella versione (+ recente) 3.x, le GTK sono free anche
qui (ovvio :)
In definitiva ti consiglio QT
P.S: Mi mandi un PVT con i tuoi pareri sul BCB 6 Enterprise?????
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Avevo posto, prima di avere il BCB, come usare la grafika in C++ sul ng it.comp.lang.C++ e questa è stata la risposta:
P.S: Mi mandi un PVT con i tuoi pareri sul BCB 6 Enterprise?????
Non sapevo che ci fossero anche per Windows...
Comunque con BC++ Builder nn ne hai bisogno... Usa il RAD designer presente nell'ambiente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.