PDA

View Full Version : Surriscaldamento cpu solo a tratti


Leggero87
28-09-2015, 16:47
Ciao a tutti :) ,
ho uno strano problema di surriscaldamento della cpu. Qualche giorno fa ho acquistato un nuovo dissipatore standard (la ventola gira al massimo sui 2300 rpm). Chiaramente ho effettuato tutti i passaggi classici, rimozione, applicazione pasta termica e fissaggio. Il dissipatore sembra funzioni correttamente mantenendo una temperatura tra i 50/60 costanti (durante un uso non particolarmente pesante), tranne alcune volte quando la temperatura riesce addirittura ad avvicinarsi ai 100 gradi (controllo da speed fan). La stranezza sta nel fatto che non riesco a capire perché in alcuni momenti la temperatura arrivi a così alta gradazione ed in altre rimane "normale". Ho fatto diversi test, per esempio ho tenuto aperto diversi programmi, video su internet, tutto per spremere al massimo la cpu e il calore è rimasto costante intorno ai 67/68 gradi. Poi magari mentre navigo senza sforzare più di tanto la cpu riesce ad arrivare a temperature così alte. Anche in questo momento il pc è sotto sforzo però non al massimo e arriva ai 73 gradi, mentre come dicevo prima con "tutto aperto" riusciva a stare a meno di 70 gradi. Dalla schermata del bios ho anche disabilitato la regolazione dei giri, tenendola così sempre al 100%. Ma il problema rimane uguale.

Grazie mille

bagy
28-09-2015, 19:01
Che processore hai ? Temperature molto elevate in ogni caso. Sicuro di aver installato correttamente il dissipatore ?

Toccalo quando dice 60-70 gradi e se non ti bruci potrebbero essere letture sballate dei sensori. Dentro al bios che temperature rileva?

Leggero87
29-09-2015, 08:58
Il processore è un amd Athlon 64 x2 5000+. Sì credo che il dissipatore sia correttamente installato (ho già ricontrollato più volte anche a fissarlo meglio) anche perché come dicevo prima l'ho testato più di una volta con programmi pesanti aperti e video in streaming (cpu al 100%) e reggeva bene. Le temperature le ho controllate anche da Core Temp e le riporta una decina di gradi in meno rispetto a Speed Fan. Da Bios quando ho controllato erano anche lì da 70 gradi.

smoicol
29-09-2015, 09:20
La tua cpu a 100° ? Controlla bene se montato bene il dissi e controlla che voltaggio ha la cpu, quelle temp sono inimmaginabili per quella cpu

smoicol
29-09-2015, 09:22
Il processore è un amd Athlon 64 x2 5000+. Sì credo che il dissipatore sia correttamente installato (ho già ricontrollato più volte anche a fissarlo meglio) anche perché come dicevo prima l'ho testato più di una volta con programmi pesanti aperti e video in streaming (cpu al 100%) e reggeva bene. Le temperature le ho controllate anche da Core Temp e le riporta una decina di gradi in meno rispetto a Speed Fan. Da Bios quando ho controllato erano anche lì da 70 gradi.

Inoltre vedi il tjmax quanto e' e inseriscilo in core temp o real temp, perche' a volte i programmi usano un valore standard che non e' uguale per tutti

Chimico_9
29-09-2015, 09:59
come consigliato da bagy : "tocca con mano"
come consigliato da smoicol : prova anche altri software di monitoraggio

Leggero87
03-10-2015, 10:12
Ciao a tutti,
grazie per i consigli innanzitutto :) . Credo che il problema sia nel backplate della scheda madre, il fissaggio del dissipatore non è perfettamente aderente rispetto a quello che avevo prima (già montato di fabbrica). Il dissipatore è un deep cool beta 10, "sponsorizzato" come ideale per il socket am2 (in mio possesso). Possibile quindi che il fissaggio non sia perfetto? Dovrei sostituire il backplate? Se si, come faccio a trovare il backplate corretto?

Grazie mille

bagy
03-10-2015, 12:47
Ad occhio e croce usa gli stessi attacchi del dissipatore stock. Se non hai smosso niente non penso ci possano essere problemi. Il backplate è universale e non può dare problemi.

Assicurati che sia tutto ben fissato. Stringendo le viti della "base" di plastica. Se il backplate non è a piano/piatto, svita le viti e riposiziona il tutto.

Riguardo l'installazione segui questo video, nel caso tu abbia esagerato con la pasta termica https://www.youtube.com/watch?v=6lstGAZBukw minuto 3

Leggero87
04-10-2015, 11:28
Ecco una foto riguardante l'utilizzo della pasta termica. Credo sia giusta, forse manca un minimo affinché copra tutta la cpu o sbaglio?

http://i58.tinypic.com/4vicra.jpg

bagy
04-10-2015, 17:15
Con il metodo a sandwich (pallina al centro della CPU e poi dissipatore che preme come in un panino) non puoi coprire l'intera superficie della CPU senza strabordare da qualche parte. Ma la parte centrale è quella più calda quasi sempre.

Rimontalo e assicurati che sia ben fissato. Ricontrolla le temperature e toccalo con mano quando segnala 70 gradi.

Il dissipatore deve essere caldo il giusto. Se è freddo vuol dire che c'è qualche problema a livello di montaggio, e non riesce a dissipare il calore (non fa contatto con la CPU). Ma dubito visto che la pallina è stata di pasta termica è stata schiacciata e mi sembra che sia uno strato molto sottile dalla foto.

Se è troppo caldo ma dubito c'è qualche cosa che non va.

Considera che la cpu ha una temperatura massima consentita di 75°C a 100°C doveva spegnersi immediatamente se non friggersi del tutto.

Col vecchio dissipatore che temperature avevi ?

Per me sono i sensori della temperatura ad essere sballati.

Nella confenzione del dissipatore non era fornito nessun pezzo da agganciare alla scheda madre vero ? Usa gli attacchi standard già presenti sulla scheda madre ? Nella foto vedo che c'è una vite diversa dalle altre, anche se diversa è ben stretta ed ancora saldamente la cosa di plastica gialla alla scheda madre senza deformarla e senza spostare il backplate dietro la scheda madre?

Leggero87
05-10-2015, 15:43
Ho rimontato più di una volta ma niente il problema rimane, anzi è anche peggiorato. Cercando in giro ho letto che potrebbe essere un problema di wattaggio e qui mi si è accesa una lampadina, dato che ad Agosto ho proprio cambiato l'alimentatore :( che possa essere questo il problema?Sinceramente non so controllare questa cosa, scrivo il modello dell'alimentatore nel caso qualcuno mi potesse aiutare:

Atx-650PCI P5

Come scritto prima, il nuovo dissipatore è un beta 10 Deep Cool. La cpu è amd Athlon 64 x2 5000+

Grazie