View Full Version : Apple A9, tutti i segreti del SoC di iPhone 6S svelati da Chipworks
Redazione di Hardware Upg
28-09-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-a9-tutti-i-segreti-del-soc-di-iphone-6s-svelati-da-chipworks_58977.html
Chipworks ha rilasciato l'analisi tecnica del nuovo processore Apple A9 integrato su iPhone 6S e iPhone 6S Plus
Click sul link per visualizzare la notizia.
pabloski
28-09-2015, 16:08
Niente male. Sarebbe bello sapere cosa ne pensano adesso quelli che scrivevano a vanvera "i SoC ARM sono chippetti da calcolatrice".
Niente male. Sarebbe bello sapere cosa ne pensano adesso quelli che scrivevano a vanvera "i SoC ARM sono chippetti da calcolatrice".
Che vanno quanto un core-m a quanto pare :asd:
Come da tradizione, hanno pompato tantissimo la gpu.
I test preliminari di Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/9662/iphone-6s-and-iphone-6s-plus-preliminary-results
Anand :
http://www.anandtech.com/show/9662/iphone-6s-and-iphone-6s-plus-preliminary-results
Alcuni estratti - CPU (e browser)
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77650.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77651.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77653.png
GPU
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77655.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77658.png
Autonomia
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77669.png
NAND
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77664.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77665.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9662/77667.png
Throttling (Performance sostenute senza problemi per almeno 10 minuti)
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/09/charts.021-980x720.png
Facilmente il miglior SoC sul mercato al momento.
Come da tradizione, hanno pompato tantissimo la gpu.
I test preliminari di Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/9662/iphone-6s-and-iphone-6s-plus-preliminary-results
che mostrano anche ottime prestazioni lato NAND, cosa che secondo me è passata in secondo piano rispetto alla potenza pura di A9 lato cpu e soprattutto gpu
inoltre ci sono i 2GB di ram che non si notano nei benchmark ma che cambiano notevolmente la user experience nell'uso quotidiano
è stata ovviamente una scelta commerciale non metterli sul 6 e più che la potenza pura del A9 è la RAM che giustificherebbe il passaggio da 6 a 6s (altre feature a parte)
che mostrano anche ottime prestazioni lato NAND, cosa che secondo me è passata in secondo piano rispetto alla potenza pura di A9 lato cpu e soprattutto gpu
inoltre ci sono i 2GB di ram che non si notano nei benchmark ma che cambiano notevolmente la user experience nell'uso quotidiano
è stata ovviamente una scelta commerciale non metterli sul 6 e più che la potenza pura del A9 è la RAM che giustificherebbe il passaggio da 6 a 6s (altre feature a parte)
Speriamo che almeno questa volta, le nand siano uguali per tutti i modelli, e non "a fortuna" MLC o TLC :)
Inoltre dovremmo vedere come funziona il discorso caching SLC/TLC con il progressivo riempimento della memoria.
Per il resto, i 2GB sono stati una scelta obbligata per il multitasking, split screen e soprattutto LPDDR4.
Sulle prestazioni del soc, Anandtech usa sempre la solita suite di test cpu, che secondo me è incompleta. Per questo aspetto anche le altre recensioni.
In ogni caso, i soc Arm stanno evolvendo molto rapidamente, magari gli altri settori fossero così :)
Semplicemente mostruoso...
pabloski
28-09-2015, 20:48
Che vanno quanto un core-m a quanto pare :asd:
Bench? Allo stato attuale le cpu mobile Intel non riescono a raggiungere i top di gamma ARM. Si sperò gli Atom, ma poi si scoprì che i benchmark erano viziati e i nuovi benchmark mostrarono una realtà ben diversa.
E ovviamente parliamo di SoC che hanno consumi equivalenti. Quindi la tua affermazione dovrebbe significare cosa?
Buon SoC come da tradizione . Le prestazioni lo pongono al vertice ( di questa generazione) anche per il tradizionale sfasamento di presentazione dei prodotti tra Apple e i concorrenti. Facilmente vedremo SoC definitivi su Android più potenti di A9 dopo MWC di Barcellona, come accade da qualche anno a questa parte. Nessuna sorpresa .
Bench? Allo stato attuale le cpu mobile Intel non riescono a raggiungere i top di gamma ARM. Si sperò gli Atom, ma poi si scoprì che i benchmark erano viziati e i nuovi benchmark mostrarono una realtà ben diversa.
E ovviamente parliamo di SoC che hanno consumi equivalenti. Quindi la tua affermazione dovrebbe significare cosa?
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2734477
LOL
PS sta calmo :)
PPS ti stavo dando ragione, ri-lol :asd:
PPPS consumi equivalenti un cacchio poi
Ed avete visto anche l'altra notizia sul blog di Chipworks riguardo le differenze tra gli A9 prodotti da TSMC (APL1022) e quelli di Samsung (APL0898) ?
http://www.chipworks.com/about-chipworks/overview/blog/a9-is-tsmc-16nm-finfet-and-samsung-fabbed
Per ora sembra solo una questione di dimensione del die, ma se emergesse qualche altra differenza ...
Ed avete visto anche l'altra notizia sul blog di Chipworks riguardo le differenze tra gli A9 prodotti da TSMC (APL1022) e quelli di Samsung (APL0898) ?
http://www.chipworks.com/about-chipworks/overview/blog/a9-is-tsmc-16nm-finfet-and-samsung-fabbed
Per ora sembra solo una questione di dimensione del die, ma se emergesse qualche altra differenza ...
potrebbero avere consumi differenti e allora già vedo la paranoia degli utenti come lo scorso anno per la NAND
tutti a lamentarsi se gli è capitato il modello con il TSMC perché la batteria dura il 2% in meno :D
Ed avete visto anche l'altra notizia sul blog di Chipworks riguardo le differenze tra gli A9 prodotti da TSMC (APL1022) e quelli di Samsung (APL0898) ?
http://www.chipworks.com/about-chipworks/overview/blog/a9-is-tsmc-16nm-finfet-and-samsung-fabbed
Per ora sembra solo una questione di dimensione del die, ma se emergesse qualche altra differenza ...
Presumo che almeno a livello termico ci siano delle differenze.
Ho letto decine di notizie nell'ultimo anno che parlavano della diversa distribuzione percentuale tra TSMC e Samsung, ma alla fine, è noto in quale proporzione si dividono la "fetta" Apple?
potrebbero avere consumi differenti e allora già vedo la paranoia degli utenti come lo scorso anno per la NAND
tutti a lamentarsi se gli è capitato il modello con il TSMC perché la batteria dura il 2% in meno :D
Più che i consumi (penso siano differenti visto il diverso processo produttivo) potrebbero avere differenti temperature di esercizio. Ma tocca aspettare un test perchè la teoria non sempre ci prende :)
pabloski
29-09-2015, 08:42
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2734477
LOL
PS sta calmo :)
PPS ti stavo dando ragione, ri-lol :asd:
PPPS consumi equivalenti un cacchio poi
Appunto. Parliamo di SoC da circa 4 watt che hanno medesime prestazioni.
Appunto. Parliamo di SoC da circa 4 watt che hanno medesime prestazioni.
Da quel che ho capito io siamo sui 2-2.5w per A9 contro i 4.5w dei core m. Dove hai trovato le specifiche dei consumi degli A9?
Io ho letto le stime in giro su rete ma non c'è alcun dato ufficiale...
pabloski
29-09-2015, 09:13
Da quel che ho capito io siamo sui 2-2.5w per A9 contro i 4.5w dei core m. Dove hai trovato le specifiche dei consumi degli A9?
Mi sono attenuto al TDP tipico dei SoC ARM. Francamente non ne ho mai visti di così risparmiosi.
MadMax of Nine
29-09-2015, 14:11
Quello che mi chiedo è come sara il chip A9X del nuovo iPad, se già questo spinge così...
*sasha ITALIA*
29-09-2015, 14:43
FLAME_ON
Che strano, tutte le news su Apple si risolvono con decine di pagine di insulti, "pecore, vale 200 Euro" poi al primo articolo nel quale si dimostra essere un bel pezzo di tecnologia tutti scompaiono. Mah
FLAME_OFF
pabloski
29-09-2015, 15:06
FLAME_ON
Che strano, tutte le news su Apple si risolvono con decine di pagine di insulti, "pecore, vale 200 Euro" poi al primo articolo nel quale si dimostra essere un bel pezzo di tecnologia tutti scompaiono. Mah
FLAME_OFF
Che sia buona tecnologica è innegabile. Che però ci sono competitor ( come Xiaomi ) che offrono l'equivalente ad un prezzo decisamente minore, anche è innegabile.
E che ci siano fanboy ( da una parte e dall'altra ) che parlano solo per dare aria alla bocca, beh, è ormai una costante di quest'ambiente.
cdimauro
29-09-2015, 16:48
Sulle prestazioni del soc, Anandtech usa sempre la solita suite di test cpu, che secondo me è incompleta. Per questo aspetto anche le altre recensioni.
Concordo. Spero che ne mettano a punto una basata sulle applicazioni reali più usate, in vari ambiti (quindi diverse tipologie di codice).
In ogni caso, i soc Arm stanno evolvendo molto rapidamente, magari gli altri settori fossero così :)
Non mi pare che l'A9 porti delle rivoluzioni (micro)architetturali. Per quanto riguarda la CPU, hanno aumentato il clock di un terzo rispetto all'A8, raddoppiando poi cache L2 ed L3; per la GPU, oltre al clock, hanno aumentato della metà delle unità di calcolo.
A parte ciò, non emergono cambiamenti alla microarchitettura (qui mi riferisco alla CPU, in particolare), che peraltro era già molto tirata.
Bench? Allo stato attuale le cpu mobile Intel non riescono a raggiungere i top di gamma ARM.
I Core-M di Intel sono stati pensati e realizzati per l'ambito mobile, e non mi pare che la situazione sia come la descrivi.
Peraltro l'A9 fa uso di un considerevole ammontare di risorse (vedi sopra), per arrivare a quelle prestazioni, se lo paragoniamo al Core-M col quale è stato confrontato nei vari siti.
Si sperò gli Atom, ma poi si scoprì che i benchmark erano viziati e i nuovi benchmark mostrarono una realtà ben diversa.
Hai qualcuno di questi nuovi benchmark aggiornati? Magari coi più recenti SoC in circolazione.
pabloski
29-09-2015, 17:29
Hai qualcuno di questi nuovi benchmark aggiornati? Magari coi più recenti SoC in circolazione.
Purtroppo no, sono fermo a questi http://www.nextpowerup.com/news/1733/intel-atom-z2580-antutu-score-20-lower-post-revision/
Non sto più seguendo la diatriba tra intel e i vari produttori arm-based. E francamente non mi creerebbe problemi prendere uno zenfone, anzi mi interesserebbe anche solo per provare il lato x86 di android.
Che sia buona tecnologica è innegabile. Che però ci sono competitor ( come Xiaomi ) che offrono l'equivalente ad un prezzo decisamente minore, anche è innegabile.
E che ci siano fanboy ( da una parte e dall'altra ) che parlano solo per dare aria alla bocca, beh, è ormai una costante di quest'ambiente.
e' molto negabile, visto che xiaomi non puo vendere telefonini con iOS ne tantomeno si fa il software da sola :)
cdimauro
29-09-2015, 20:14
Purtroppo no, sono fermo a questi http://www.nextpowerup.com/news/1733/intel-atom-z2580-antutu-score-20-lower-post-revision/
Lo conoscevo già, ma sfortunatamente è troppo vecchio: in due anni abbiamo prodotti decisamente migliori, da parte di tutti i produttori.
pabloski
29-09-2015, 20:40
e' molto negabile, visto che xiaomi non puo vendere telefonini con iOS ne tantomeno si fa il software da sola :)
ovviamente si tratta di un confronto tra xiaomi/android ed iphone/ios
moltissima gente è soddisfatta di android e soprattutto di xiaomi
Lo conoscevo già, ma sfortunatamente è troppo vecchio: in due anni abbiamo prodotti decisamente migliori, da parte di tutti i produttori.
se non altro ( a meno di qualche decimale ) ci dicono che già nel 2013 x86 era arrivata al punto di poter competere con arm sul fronte performance/watt
cdimauro
29-09-2015, 20:46
Perché, da questo punto di vista, il problema più grosso dei primi Atom era dovuto principalmente al vecchio processo produttivo utilizzato (quelli più nuovi erano riservati ai processori desktop). Unito al fatto che le politiche di risparmio energetico non erano raffinate, e il quadro era quello che conosciamo.
Purtroppo c'è da dire che Intel non ha colto per tempo il segno dei cambiamenti in atto, continuando a prediligere le soluzioni desktop. E ne sta ancora pagando le conseguenze...
ovviamente si tratta di un confronto tra xiaomi/android ed iphone/ios
moltissima gente è soddisfatta di android e soprattutto di xiaomi
se non altro ( a meno di qualche decimale ) ci dicono che già nel 2013 x86 era arrivata al punto di poter competere con arm sul fronte performance/watt
non nego che i telefoni xiaomi vadano molto bene, contestavo solo la tua affermazione ;)
Il controller per la memoria NAND è veramente un bel salto avanti, praticamente doppia le prestazioni di qualunque altro chip mobile in sequenziale...
FILISTARK
30-09-2015, 10:24
Porca loca ....Impressionante il confornto con altri chip.
Pazzesco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.