PDA

View Full Version : Hard disk esterno non riconosciuto


salvio78
27-09-2015, 20:36
Salve a tutti. Oggi ho avuto un problemino con un hard esterno di marca WD. Praticamente l'avevo collegato al pc e tutto andava bene, poi l'ho staccato, prima di avere l'ok (mi sono distratto un secondo). Quando ho provato ad attaccarlo non andava più, mi diceva che andava formattato (su win7 e su xp).

Ho provato chkdsk G: /f /r, ma quando l'ho riattaccato tutti i dati sono spariti come se avesse semplicemente riscritto su mft (che probabilmente era andato in malora).

Adesso volevo sapere se qualcuno mi può aiutare a capire se con testdisk posso ricreare mft (nel caso fosse andato) o anche ricrearlo da una scansione del disco da parte del testdisk o come estrema ratio se è possibile estrarre i dati in modo da passarli su un altro hard disk.

alecomputer
27-09-2015, 21:56
In genere utilizzando testdisk si riesce a recuperare i dati dai dischi con problemi simili al tuo . Magari segui una guida su l' uso del programma che puoi trovare su internet .
Con test disk puoi sia recuperare i dati che tentare di ripristinare la partizione del disco .

salvio78
27-09-2015, 22:09
Ok grazie proverò, solo una cosa, secondo te l'aver usato il chkdsk può aver peggiorato la situazione?

Grazie ancora comunque.

DooM1
27-09-2015, 22:42
Fai un test completo con Data Lifeguard.
Poi riprova con chkdsk.

tallines
28-09-2015, 13:35
Ok grazie proverò, solo una cosa, secondo te l'aver usato il chkdsk può aver peggiorato la situazione?
Se l' hd è rovinato fare operazioni come lo scandisk, potrebbe peggiorare la situazione .

Come detto da Doom1, prima vedi com' è lo stato di salute dell' hd con il tool suggerito .

Se vuoi puoi vedere anche cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware e se vuoi posti l' immagine di CDInfo anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

salvio78
28-09-2015, 14:43
Ho provato con il WD Drive Utilities

http://s28.postimg.org/ykrzuexx9/Area.png

Pare che superi il controllo SMART, non so se può servire a capire se è ancora vivo, però poi fallisce entrambi i Test.

Più tardi aggiorno la versione e provo anche con gli altri software da voi consigliati.

Intanto TestDisk mi dice che il settore di avvio è ok (forse sovrascritto da chkdsk) mentre quello di backup è bad. E' possibile con rebuild BS farglielo ricercare? Ho notato che si mette a leggere tutti gli MFT. Dopo eseguo altri test e posto.

salvio78
28-09-2015, 14:52
QUesto è quanto riportato da crystalDisKInfo:

http://s27.postimg.org/5te1elg5f/Area.png

DooM1
28-09-2015, 16:43
Da come hai scritto sembra di si, ma per essere sicuro te lo chiedi esplicitamente: hai fatto anche il test completo? Dallo smart non sembrerebbe...

salvio78
28-09-2015, 18:34
Si, ha fallito anche il test esteso...

Tento un Rebuild del BS?

DooM1
28-09-2015, 19:02
Cos'è BS ?
Ma non ti ha nemmeno chiesto di riparare i settori?

salvio78
28-09-2015, 19:18
Ma tu dici dopo aver fatto l'analisi? Non mi ha detto nulla.

Rebuild del boot sector (BS) dato che i settori non sono identici e temo che chkdsk, l'abbia modificato, ora il mio dubbio è ripristinare da quello che lui definisce bad o fargli analizzare tutto e farlo ricostruire a testdisk.

http://s17.postimg.org/fiimwawq7/Area.png

DooM1
28-09-2015, 20:47
Io userei testdisk come ultima spiaggia, dato che le sue modifiche non sono reversibili.
Riprova con data lifeguard, WD Drive Utilities non lo conosco, non so come funzioni.

salvio78
28-09-2015, 20:51
Ho provato a scaricarlo ma mi manda sul sito della WD e non riesco a capire quale scaricare, intendo il data lifeguard...

DooM1
28-09-2015, 21:21
Lo trovi qui per esempio:
WD Support - Software & Downloads (http://support.wdc.com/downloads.aspx?DL)

O link diretto:
Data Lifeguard Diagnostic v.1.28 (http://download.wdc.com/windlg/WinDlg_v1_28.zip)

Lo puoi installare, oppure eseguire direttamente l'eseguibile.

salvio78
28-09-2015, 22:17
Ho eseguito il test rapido con il lifeguard:

http://s22.postimg.org/b9dfywtmp/Area.png

http://s9.postimg.org/ae9efa7n3/Area.png

salvio78
29-09-2015, 14:27
Ho provato il test completo con lifeguard ma dopo 3 ore non era nemmeno a metà e l'ho sospeso, a questo punto non ho capito se sto disco è andato o è andato solo qualche settore di avvio...

DooM1
29-09-2015, 17:28
Mmmh il test completo via USB è molto lento.
Dovresti collegarlo via SATA.

salvio78
29-09-2015, 22:51
Ed esiste un cavo adattatore da usb a sata per velocizzare il tutto?

salvio78
01-10-2015, 17:07
Domandona? Come si collega al sata? Basta solo un cavo che è in vendita oppure quando monto il cavo andrà comunque come un usb a livello di velocità?

DooM1
01-10-2015, 17:10
Quando ho detto collegato tramite SATA, davo per scontato che l'hard disk sia SATA.
Prima sarebbe da verificare ciò. Alcuni dischi ora hanno direttamente l'interfaccia USB e lì c'è poco da fare.
Per hard disk intendo il vero hard disk che sta dentro, quello di metallo.

salvio78
01-10-2015, 17:31
Quindi segno un punto in favore del comprare il prossimo interno e metterci un box usb dico bene?

Perdona l'off topic ma stavo cercando di capire perchè comprarne uno con il box oppure uno direttamente esterno...

salvio78
01-10-2015, 19:54
Ho voluto fare una scansione con HD tune pro, a circa il 20% del disco risulta questo:

http://s18.postimg.org/9eqjmnph5/Area.png

Praticamente escluso qualche settore è tutto ok e sta andando ancora così, a parere di esperti, posso supporre che il problema è nel settore di avvio?

Anche qua vi è un problema i current pendind sector che non ho capito cosa siano.

http://s10.postimg.org/jiaur0zu1/Area.png