PDA

View Full Version : Help installazione Windows impossibile


benderchetioffender
27-09-2015, 15:09
Salve

tra un poco mi trasformo in godzilla e spacco tutto :muro:

allora ho un problema con un pc, montato da vari pezzi*, che non mi lascia installare windows 7 64bit

qualunque sia il drive da cui parte l'installazione (dvd esterno/usb key), parte tutto bene e si pianta esattamente quando annuncia l'avvio del programma di installazione:

- schermata nera con barra per caricare i driver ok
- schermata con barretta verde ok
- schermata azzurra, freccia compare e si muove ok
- scritta "avvio il programma di installazione" boom muore e reboot, da solo

chiedo perchè nonostante i thread gia cominciati, tutti parlano di riavvii successivi alla configurazione dell'installazione (quando decomprime i file/copia file su hhd etc etc) qua invece manco ci arriva

non so piu dove sbattere la testa, il bios l'ho spulciato mille volte e non trovo nulla che non sia coerente (peraltro fatto partire pure con tutto default e nulla)

tanto per, l'hardware è

GA-B75N Gigabyte miniItx
intel i3 2125
1x Geil GV32GB1333C9SC (2Gb 1333)
Samsung HM500JJ
Ali di recupero 350W

gia provato a sostituire
- Ram (con una Kingston HyperX recente)
- HDD (con un vecchio 320Gb.. tanto per provare)
- Ali

Quello che mi manda in bestia è però il fatto che se butto su una distro linux, parte perfetta, liscia come l'olio, veloce

Windows 7, zero, si pianta SEMPRE sullo stesso punto, indipendentemente da tutto quello che ho provato

sono allibito
:cry: :cry: :cry: :cry:





*purtroppo son fregato , zero garanzia, perchè i pezzi li ho comprati un bel po di tempo fa e poi non ho avuto modo di metterci mano, li testai al tempo con una distro linux e tutto andava e tutt'ora funziona benissimo

ma_quando_mai
27-09-2015, 15:20
Mah... secondo me è il boot loader di linux che causa problemi. Non ti rimane che spianare l'hdd, cioè eliminare tutte le partizioni presenti, poi ritenti con l'installazione di windows 7.

benderchetioffender
27-09-2015, 15:45
intanto grazie :)

il problema è che l'hard disk è praticamente vergine.. gia spianato da un pezzo (era installato su un portatile e usato come bkup temporaneo per un altro pc),

comunque per provare ho messo su un altro hard disk (usato solo per stoccare dati) .... niente da fare

ora ho anche provato a mettere le impostazioni da bios

- tutto in UEFI
- Tutto legacy

niente da fare... sempre lo stesso problema

:sperem: ho provato ora a installare veramente linux (mai completato l'installazione su questo pc, provato sempre in live) mi dava un messaggio mai visto prima:

"il firmware di questo computer ha avviato il programma di installazione in modalità UEFI, ma sembra ci siano gia altri sistemi operativi (???dove boh) che utilizzano la compatibilità BIOS. Continuanado potrebbe essere difficile avviare tali OS con modalità BIOS

se continui, forzerai l'installazione UEFI"

inizio ad avere il sospetto che sia questo il bandolo della matassa....
certo il manuale della mobo non è chiarissimo su questi punti

qualche idea? io non avevo mai visto questi avvisi...

EDIT:
come detto sopra... in live, linux benissimo e pure gia installato...

continuo a non capirci nulla

ma_quando_mai
27-09-2015, 15:49
Ma il pc, lo hai acquistato già bello pronto o te lo sei assemblato ?

benderchetioffender
27-09-2015, 15:59
assemblato

ma il bello che ho gia assemblato ad un amico un pc con la stessa mobo 1 anno fà ed è andato tutto regolare....

l'iso di windows (e fisicamente lo stesso dvd) è appena stata usata per installare su una altro pc (un AM1 Athlon 5150)....

ma_quando_mai
27-09-2015, 16:05
Ho una gigabyte anch'io e ho appena controllato la modalità bios e risulta in modalità duale, cioè uefi e legacy. Ho caricato windows 7/8.1 e 10 senza problemi, ma mai linux.

Esiste anche nella tua MB la possibilità di lavorare uefi e legacy ?

benderchetioffender
27-09-2015, 16:08
si, ci sono anche in contemporanea...sia UEFI sia Legacy...

ovviamente in principio avevo messo questa come opzione e poi ho tentato altre strade... finora nulla di nulla

ma_quando_mai
27-09-2015, 16:16
Allora i file di installazione sono corrotti, prova con un altro dvd.

Se hai un product key originale retail: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

benderchetioffender
27-09-2015, 17:12
grazie, proverò piu avanti e vi farò sapere...
:sperem:

ma_quando_mai
27-09-2015, 17:17
grazie, proverò piu avanti e vi farò sapere...
:sperem:

In effetti siamo in due: io e basta. :asd:

benderchetioffender
28-09-2015, 00:17
In effetti siamo in due: io e basta. :asd:


si beh, intendevo noi e futuri lettori del thread ;)

anyway, sembra che la causa di cotante bestemmie e cotanti epiteti fosse...

rullo di tamburi....

:doh: un lettore dvd esterno usb*, che, a questo punto, suppongo chiedesse troppa corrente di picco (non lo so... prima di andare in riavvio ricordo che sentivo rallentare il dvd...) ad un certo punto dell'installazione... oppure le usb andavano in risparmio energetico.. boh

fattostà che preso dalla disperazione ho collegato un vecchio slot-in recuperato da un macbook pro, collegato via sata e ali.. e li è partito tutto... mah:fagiano:

mistero della fede®, anche oggi l'informatica non è una scienza esatta


*tengo a specificare usato più e più .... e più volte nell'istallazioni di windows (e molto altro) l'ho usato di solito con un dvd-rw, quindi ci ficco di volta in volta le iso che mi servono, prima dell'avvento degli OS via usb