View Full Version : CD protections
Redazione di Hardware Upg
18-06-2002, 16:39
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6549.html
Tom's Hardware pubblica una recensione molto interessante riguardante i sistemi di protezione CD.
Click sul link per la notizia completa.
da quello che ho saputo leggendo varie recensioni i lite-on e i plextor hanno la stessa meccanica con a favore del secondo un buffer di capacità superiore il che giustifica anche un prezzo maggiore del plextor.
FabioD77
18-06-2002, 17:01
Allora c'è qualcuno che mi dice come va in copia il LiteOn? Copia di tutto, spero... visto che lo prendo fra 10 giorni.
Un commento: è illegale copiare software, ma è anche illegare NON fornire la possibilità di avere una copia di riserva!!!!
Perchè devo andare a mare e lasciare in macchina un cd del costo di 20€ e più col rischio che me lo rubino?
io ho il liteon 32x,e copia di tutto.
a mio parere è anche meglio del plextor, dubito però che hanno la stessa meccanica
mai sentito parlare di BlindWrite?
Io ho un memorex 40x12x48x e ancora non ho sbagliato un cd...
Emotionengine
18-06-2002, 17:25
I plextor non li si pagano di piu perche vanno di piu ma semplicemente perche sono costruiti con piu cura e usano materiali e componenti decisamente migliori. e la differenza di questo fatto la si vede ad occhio nudo tra lite-on e plextor. in quanto al buffer rimane l'unico aspetto prestazionale.
Poi non so se è vero ma secondo me il plextor mi da parecchia piu affidabilità poi se una vuole spendere un po' meno i lite-on come abbiamo visto funziano piu che egregiamente.
ciaooo
Ragazzi ma se io il Liteon me lo sn preso xkè avevo sentito ke copiava tutto..!Beh cmq dopo tre mesi ke ce l'ho posso dire un cosa:assolutamente perfetto! :)
Fidatevi, anke se l'estetica nn è delle migliori
Credo nessuno metta in dubbio la qualità dei materiali Plextor. Inoltre, se ti si guasta e sei ancora in garanzia, ti spediscono il nuovo masterizzatore in una settimana!
Il fatto che non riesca a copiare un CD protetto con SafeDisk v2.51 non c'entra con la qualità :>
(Con CloneCD 4 e un LG 32x si fanno copie di CD protetti con SafeDisk v2.51 e Securom new!!!) ;)
Originariamente inviato da kaj2001
[B]Ragazzi ma se io il Liteon me lo sn preso xkè avevo sentito ke copiava tutto..!Beh cmq dopo tre mesi ke ce l'ho posso dire un cosa:assolutamente perfetto! :)
Fidatevi, anke se l'estetica nn è delle migliori
Anche l'estetica c'entra poco: i Philips hanno sempre un'estetica accattivante, ma non mi piacciono perché alla fine hanno una qualità nella media e non copiano tutto come LiteOn :(
Avevo un Waitec, meccanica Philips, 4x4x24x: s'è fuso dopo appena 2 anni:(
Io ho un teac 24x ed i cd con protezione safedisk 2 duplicati funzionano nei comuni lettori cd ma non nei masterizzatori
Ti sara andata male col waitec ,a parte che a quei tempi non erano un granche
Comunque col philips io ho copiato tutto ,comunque ripeto la domanda fatta da un altro member:
Mai sentito parlare di blindwrite
Certo che se uno si pianta su un software solo.....
Per la qualità dei Philips sono d'accordissimo: un mio amico ha un 16x, lo usa a 4x su supporti Philips 24x e a volte li sbaglia!! Per la qualità dei plextor non si discute: basta solo la garanzia di 2 anni on site con sostituzione IMMEDIATA del prodotto! Liteon e compagnia bella sono otiimi, ma vedremo quanti cammineranno ancora fra 2 anni...
giovonni
18-06-2002, 21:17
Ragazzi vi dico una cosa: io ho provato Yamaha, Teac, Lite-on, Acer, Plextor (e basta ;)) trovando in tutti questi masterizzatori ottima qualità e precisione nella copia: si distinguono però Lite on e Teac in particolare, ancora più del Plextor. Sembra strano ma è così. In realtà è il Teac che ha meccanica Plextor (verificato pre il 24X) e non il Lite-on.
I contro del Lite-on non stanno nella masterizzazione vera e propria, quanto nel cassettino dall'aspetto fragile e nella lentezza di estrazione dello stesso cassetto (Plextor e Teac sono delle vere schegge a confronto).
Gio
giovonni
18-06-2002, 21:19
Ah, dimenticavo i bocciati: senz'altro Acer (+ di un CD bruciato inspiegabilmente) e in parte Yamaha (infatti fa un casino infernale in lettura).
Gio
thecrime
18-06-2002, 22:32
però stà roba tira...
carlookv2
19-06-2002, 00:17
sono certo di una cosa serius sam2 il mio 24/40 plex non lo copia mentre un mio amico con un lite-on si stessa cosa per gta3
precisiamo una piccola cosa (teac 24x = plextor, ma ke fumi?)
La plextor non rivende + la sua meccanica ormai da tanto tempo...
in commercio non ci sono + meccanike plextor in altri masterizzatori (ottike sanyo)
byz
ho preso il liteon: a parte il cassetto fragile e lento é impressionante: per fare i 2 cd di GTA3 (sd2.51) ci ho messo meno (10 min x l'immagine+3:45per la mast) di quanto ci avrei messo a fare l' immagine col mio vecchio samsung 8x4x24, senza bisogno di nocd vari!!!!
per 79 EUR un eccellente acquisto!!!!
malestorm
19-06-2002, 10:35
Allora, io non condivido il risultato di questo test.
Ho un plextor 40x con firmware 1.0 e uso blind write suite 4.04.
Il risultato di tutto ciò?
Copia perfettamente i dischi (ex. gta3 e sof2)
Ciao
FabioD77
19-06-2002, 10:36
Originariamente inviato da Woland
[B]ho preso il liteon: a parte il cassetto fragile e lento é impressionante: per fare i 2 cd di GTA3 (sd2.51) ci ho messo meno (10 min x l'immagine+3:45per la mast) di quanto ci avrei messo a fare l' immagine col mio vecchio samsung 8x4x24, senza bisogno di nocd vari!!!!
per 79 EUR un eccellente acquisto!!!!
Posso sapere dove hai preso il masterizzatore? a 79€ che modello hai preso?
Grazie
c'è chi ha detto: si ma tra 2 anni voglio vedere se il liteon va ancora come il plextor.
premesso che ho un yamaha 8x8x24 di 2anni fa,pagato 500k.....io preferisco spendere 80euro per un liteon24 piuttosto che 200euro per un plextor... si rompe dopo 2anni? pazienza...lo sbatto via e con altri 80euro tra 2anni mi prenderò un 100X
si rompe il plextor tra 2anni ed è in garanzia? Ti mandano a casa il 40X...che è gia tanto se sarà ancora commercializzato tra 2anni....
In ogni caso poi bisogna vedere se effettivamente la copia del cd è uguale con entrambi.... non vorrei che dopo 2 anni col liteon il cd non venisse piu' letto :)
boh...
MegaSlayer
19-06-2002, 13:04
Fantastico, io ho il Lite-On 24102B e ci copio anche le pizzette, e l'ho pagato uno sputo :D
Personalmente mitrovo molto bene col mio Tdk...
col mio Cyclone 12*10*32 ho copiato svariati cd protetti...anche Mohaa che secondo amici miei è difficilè ma secondo me è una fesseria... chiunque è capace di fare copie protette
pierluigi_a
19-06-2002, 21:20
Appunto, Jamm....il mio Acer 12*8*32 non ha mai bruciato un cd e mi ha copiato Mohaa senza problemi.Certe volte non capisco tutto questo blasone sui masterizzatori, cercate di capire che non esiste solo Plextor o Teac etc.....
ALEX-MANN
20-06-2002, 13:52
belli tutti sti softwerini per copiare esattamente un cd protetto!! Ma x il 90% di cd protetti che ho copiato (naturalmente tutte copie di buckup strettamente personali) è bastato fare un copia/incolla dal cd all'hd e poi masterizzare il tutto sostituendo l'exe con uno leggermente modificato!!;)
cdimauro
20-06-2002, 18:39
Originariamente inviato da Gioman
[B]Io ho un teac 24x ed i cd con protezione safedisk 2 duplicati funzionano nei comuni lettori cd ma non nei masterizzatori
Questo si verifica perché le protezioni da qualche anno a questa parte vanno a controllare le informazioni ATIP del cd, se lo metti nel masterizzatore. Queste informazioni si trovano solamente nel CD vergini e indicano varie cose (se si tratta di un CD-R o CD-RW, la velocità massima di masterizzazione, la casa che l'ha prodotto, ecc). Tutte informazioni che possono leggere solamente i masterizzatori (i normali lettori CD/DVD non possono accedervi), anche perché servono solo a loro.
Di conseguenza, anche copiando perfettamente un CD con un buon masterizzatore, se provi a metterlo in quest'ultimo il gioco trova le ATIP e capisce che si tratta comunque di una copia.
cdimauro
20-06-2002, 18:47
Originariamente inviato da ALEX-MANN
[B]belli tutti sti softwerini per copiare esattamente un cd protetto!! Ma x il 90% di cd protetti che ho copiato (naturalmente tutte copie di buckup strettamente personali) è bastato fare un copia/incolla dal cd all'hd e poi masterizzare il tutto sostituendo l'exe con uno leggermente modificato!!;)
Bella scoperta! Questa è una delle prime tecniche che si utilizzavano per avere un CD installabile e già crackato...
Il vantaggio di avere una copia 1:1 di un programma è che ti puoi permettere il lusso di scaricarti tutti gli aggiornamenti rilasciati dalle software house senza dovertelo rimasterizzare o aspettare che ti venga rilasciato il crack per la specifica patch...
E per chi, come noi italiani, ha delle versioni localizzate dei programmi, questo può essere un problema abbastanza rognoso...
alexxzeta
21-06-2002, 07:49
Li posseggo entrambi. Penso di poter quindi avere voce in capitolo.
Secondo le prove da me effettuate su: Waitec Megalus, LiteOn e Plextor40, ho potuto verificare che nella scrittura ad alte velocità 16x<, il plextor lavora veramente molto molto molto meglio degli altri.
La prova può essere effettuata masterizzando cd di pessima qualità, per poi farli leggere su lettori cd molto vecchi o con difficoltà di lettura, tipo quello di una playstation2, o per farvi ancora un altro esempio, un vecchio mitsumi 2x.
I cd che escono dal plex40 vengono Immediatamente letti. Perfetti. Con il L-On invece ho qualche piccolo rallentamento.
Giochi sulla ps2, se li faccio a 24x con il l-on ho degli scatti in alcuni punti. Stesso disco, con plex 40, invece, non presenta questi difetti..
Per quanto riguarda il supporto con le moderne protezioni, per il momento, utilizzando clone cd 4.0 non ho avuto nessun tipo di problema con tutti i cd originali testati, di cui ho effettuato copie di backup. Il plex40 sicuramente vale ciò che costa. La qualità è indubbiamente superiore e sotto certi aspetti fa la differenza, ve lo assicuro. Anche il L-On è ottimo. OGni cosa rapportata al proprio prezzo.
Attenzione alla modalità Z-CLV! è una bella fregatura, perché parte il burn-proof (o simili) ogni volta che si cambia velocità.
Non so quale sia la modalità di scrittura del Plex40, ma solo l'ultimo LiteOn e l'ultimo LG 40x usano (tra le marche economiche) il P-CAV, senza quindi gap non necessari nel cambio di velocità.
PS: gli LG 32x e i primi 40x hanno 8MB di buffer e costano poco!!! ;)
Solertes
22-06-2002, 01:14
Io avevo un Lite-On 120101b che copiava tutto, a parte il forzare il Sistema operativo a lavorare in PIO Mode era perfetto, era perche' dopo 11 mesi di onorato servizio è defunto..........e quelli di Olida#?@ mi hanno mandato in sostituzione una vera mer#?@
FabioD77
24-06-2002, 13:24
It's Logic: it's Olidata!!!
Qualcuno sa come aggirare la Key2Audio senza montare lo stereo al computer?
yamaha 4x4x16x scsi 3 anni di vita... legge oncora tutto e scrive tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.