PDA

View Full Version : Asus A55vm


giak989
27-09-2015, 11:17
Salve a tutti, ho comprato una coppia di ram da 8 gb ma esse funzionano solo se accompagnate da una più scarsa...penso sia un problema di frequenza (anche se non mi spiego il perchè visto il Portatile prestante) le Ram si overclockano a 2400mhz, nemmeno singolarmente funzionano, ora sta lavorando con una ram da 1600mhz quindi si downgrada automaticamente, ma il problema è, come mai non funzionano? non riescono nemmeno a far partire il Bios.

Processore: Intel I7 3610QM
scheda madre: K55vm
Scheda video: Nvidia Geforce gt630M

Le ram in questione so le HyperX Impact HX316LS9IBK2/16 memoria 16GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM (Kit di 2) 1.35V

Un utente su un forum inglese ha messo le Crucial 16GB Ballixtix 1866Mhz e non vedo perchè a me non riesca a startare con quelle...

giak989
28-09-2015, 18:11
Up raga che in caso devo rispedire l'ordine...

tallines
28-09-2015, 18:58
Per l' overclock devi andare nel Bios a settarlo, l' hai fatto ?

Però prima dovrebbero laborare normalmente e poi fai l' overclock, al limite .

Metti sul pc la ram che avevi, con Cpu-Z alla voce SPD - Timings Table vedi le frequenze min e max supportate dalla scheda madre del tuo pc, che devi moltiplicare per due .

Quanti slot di ram hai ?

Lo puoi vedere sempre con Cpu alla voce SPD - Memory Slot Selection .

La ram che hai acquistato che frequenza in Mhz ha ?

giak989
28-09-2015, 21:30
Sul Bios non c'è nessuna voce sulle frequenze od altro quindi non posso modificare nulla purtroppo.

Su CPuz sono due slot di Ram, DRAM Frequency 798.1 mhz, le ram sono da 1600mhz, su task manager nella voce prestazioni > Memorie da "Velocità 1600mhz"...non riesco a capire proprio il motivo...Su SPD non vedo nulla perchè è tutto Bianco

PS: ho provato le ram su un portatile dual core con processore AMD e funzionano a 16gb lavorando con una frequenza massima di 1066mhz..quindi non riesco a capire il perchè su un I7 non riescano a lavorare...

tallines
29-09-2015, 13:46
Al post n. 1 hai detto >

ho comprato una coppia di ram da 8 gb ma esse funzionano solo se accompagnate da una più scarsa.

E poi hai visto che hai solo due slot di inserimento .

Hai messo in uno slot un banco di ram nuovo e nell' altro slot, il banco di ram che avevi già ?

Prova a vedere cosa ti dice Speccy freeware della Piriform, anche in versione portable >

https://www.piriform.com/speccy/builds

Che non ci sia qualche incompatibilità tra la cpu Intel e il tipo di ram che hai acquistato ?

Oppure con il processore i7, il fatto che si overclocchino in automatico, questi banchi di ram della HyperX Impact crea problemi.........anche se ho visto on line che sono compatibili sia per cpu Intel che per Amd .

giak989
29-09-2015, 21:33
si sono due slot, se uso o una hyperx oppure 2 Hyperx, il bios non starta, se invece le accompagno con qualche ram minore allora starta e vengono rilevate...questo è quello che mi dice Speccy:
http://i58.tinypic.com/2luf6hf.jpg

tallines
30-09-2015, 12:25
http://i58.tinypic.com/2luf6hf.jpg

si sono due slot
No :) , hai 4 slot di cui due occupati : Total memory slots 4 - Used memory slots 2 - Free memory slots 2 .

Per questo ti ho fatto la domanda sopra :

Hai messo in uno slot un banco di ram nuovo e nell' altro slot, il banco di ram che avevi già ?

Perchè tu avevi detto :

coppia di ram da 8 gb ma esse funzionano solo se accompagnate da una più scarsa.

Quindi io ho pensato : sta usando 3 slots .

Non confonderti con la voce in basso di Speccy, SPD, che riporta solo gli slot occupati .
se uso o una hyperx oppure 2 Hyperx, il bios non starta, se invece le accompagno con qualche ram minore allora starta e vengono rilevate...
La ram è in dual channel (Memory - Channels) e chiaramente se un banco di ram ha una frequenza di 1600 Mhz e il banco di ram della HyperX Impact, va di suo a 2400 Mhz, la velocità usata, è quella alla frequenza più bassa .

Se la frequenza massima, che supporta la scheda madre/processore, è di 1600 Mhz, mi vien da pensare che le HyperX Impact che vanno a 2400 Mhz non siano supportate .

E' strano comunque che tu avvii Cpu-Z e non ti fa vedere niente alla voce SPD .

Prova a far partire il pc solo con la ram vecchia e controlla la frequenza massima supportata, con Cpu-z .

Se riesci, dovresti rimettere le due ram nuove nel pc con il processore Amd, dove hanno funzionato e vedere cosa dice Cpu-z SPD, sulle frequenze, min e max .

Scaricati Cpu-Z sul desktop e lo decomprimi sul desktop stesso, dove si creerà la cartella di Cpu-Z, all' interno della quale c'è il file .exe di Cpu-Z per SO a 32 e il file .exe di Cpu-Z per SO a 64 bit .

giak989
30-09-2015, 14:28
Ma ci sono portatili con 4 slot di ram? Io nel mio ne vedo solo 2, anche da task manager da 2 su 4 però...comunque appena finisco con il lavoro vado a controllare, grazie tante!!

PS:
Cpuz con le vecchie Ram nel portatile Intel i7:
http://i57.tinypic.com/nguly0.jpg
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cpuz con le nuove Ram nel portatile AMD dual core
http://i59.tinypic.com/24q8ub9.jpg

Nel portatile intel i7 non riesco a capire perchè SPD e task manager diano 4 moduli, fisicamente sono 2! errore dei dati della scheda madre?

tallines
30-09-2015, 19:19
Ma ci sono portatili con 4 slot di ram? Io nel mio ne vedo solo 2
Cpuz con le vecchie Ram nel portatile Intel i7:

Cpuz con le nuove Ram nel portatile AMD dual core

Nel portatile intel i7 non riesco a capire perchè SPD e task manager diano 4 moduli, fisicamente sono 2! errore dei dati della scheda madre?
Si il notebook ha solo 2 slot, perchè ne dia 4..........forse è il programma che sbarella, poi........

Sembra che i processori Intel non supportino più di 1600 Mhz di frequenza ram, mi vien da pensare cosi >

https://www.asus.com/my/Notebooks/A55VM/specifications/

A meno che per far funzionare i moduli nuovi non devi overcloccare la ram .

giak989
30-09-2015, 19:54
Non si può impostare la frequenza dal Bios però, ho provato ad aggiornarlo all'ultima versione ma nulla, tu cosa faresti?

Chimico_9
30-09-2015, 20:34
mi pare di aver letto da qualche parte che alcuni portatili e/o chipset supportano al massimo 12GB
non chiedetemi la fonte perchè non ricordo

tallines
30-09-2015, 20:44
Tornerei indietro i due moduli acquistati e acquisterei ram con questi parametri >

8GB - DDR3 - 1600MHz PC3L-12800S - SO DIMM

che abbia lo stesso CL, sarà 9, verifica in Cpu-Z - Memory - Cas Latency (CL) .

Ho notato una cosa strana.........la vecchia ram va a 1,50 volt, quella nuova a 1.35........

Altra cosa : in Speccy che ram hai messo ?

C' è CL11, vabbè che CL9 è lo standard che va bene sui computer .

giak989
30-09-2015, 21:03
Su Speccy c'era la hyperx 8GB PC3-14200 ed una 4GB PC3-12800S

forse le hyperx lavorano a basso voltaggio, quindi 1.35

@Chimico è strano però, sulle specifiche del processore non dicono nulla

tallines
30-09-2015, 22:14
Forse non devi superare pc3 12800 1600 Mhz .

Il pc supporta fino a 16 Gb in totale, 8 Gb per slot, come dice anche il link della Asus sopra, in più > The notebook can hold a maximum of 16GB of memory. (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-K55VM-SX064V-Notebook.77878.0.html)

giak989
02-10-2015, 14:42
ok grazie per l'aiuto :) vi farò sapere

tallines
02-10-2015, 14:49
Ok fai sapere, come detto io le cambierei :)

giak989
31-10-2015, 13:46
Salve a tutti ragazzi, ho cambiato le Ram in questione con le Ballistix con frequenza 1600mhz e tutto è andato a buon fine ^_^ grazie a tutti per l'aiuto

tallines
31-10-2015, 14:14
Salve a tutti ragazzi, ho cambiato le Ram in questione con le Ballistix con frequenza 1600mhz e tutto è andato a buon fine ^_^ grazie a tutti per l'aiuto
Ottimo :) , hai messo 16 Gb di ram, con due banchi da 8 Gb l' uno ?

giak989
03-11-2015, 21:46
SIsi 2 slot da 8 giga uno, ho preso solo delle ram con frequenza più bassa :D

tallines
04-11-2015, 14:23
SIsi 2 slot da 8 giga uno, ho preso solo delle ram con frequenza più bassa :D
Bene :)