lhawaiano
26-09-2015, 23:59
Ciao ragazzi, sono passato da poco a win10 (formattando da win7) ed ho un problema con alcune periferiche che normalmente non hanno bisogno di driver proprietari (tra l'altro non esistono), si tratta in particolar modo della mia reflex e del mio smartphone e sono quasi certo che il problema sia il medesimo per entrambi.
Provo a fornire qualche elemento utile:
- Innanzitutto la prima volta che li collego non compare il classico "popup" dell'installazione nuovo hardware con relativa ricerca del driver, inoltre la fotocamera è come se continuasse a collegarsi e scollegarsi ripetutamente.
- Su win7 la fotocamera veniva vista appunto come "fotocamera", con relativa icona in risorse del computer (e doppia funzione - "archivio esterno" o comandata dal pc), invece lo smartphone veniva visto semplicemente come Archivio Esterno.
- Queste le due schermate della gestione hardware, la prima della fotocamera, la seconda del telefono
http://i.imgur.com/NzND8BJ.jpg
- Inutile dirvi che anche tentando con una ricerca manuale non trova nessun driver.
Non so più che pesci prendere :help:
Provo a fornire qualche elemento utile:
- Innanzitutto la prima volta che li collego non compare il classico "popup" dell'installazione nuovo hardware con relativa ricerca del driver, inoltre la fotocamera è come se continuasse a collegarsi e scollegarsi ripetutamente.
- Su win7 la fotocamera veniva vista appunto come "fotocamera", con relativa icona in risorse del computer (e doppia funzione - "archivio esterno" o comandata dal pc), invece lo smartphone veniva visto semplicemente come Archivio Esterno.
- Queste le due schermate della gestione hardware, la prima della fotocamera, la seconda del telefono
http://i.imgur.com/NzND8BJ.jpg
- Inutile dirvi che anche tentando con una ricerca manuale non trova nessun driver.
Non so più che pesci prendere :help: