PDA

View Full Version : ScanDisk


plozio
26-09-2015, 16:48
Ho Windows 7 32 bit oggi volevo fare lo ScanDisk e improvvisamente mi è compare la seguente dicitura" impossibile eseguire autochk, a causa di un errore dovuto a un pacchetto software installato di recente" Premesso che recentemente non ho installato nessun softwre, fatta eccezione degli aggiornamenti inviati da windows. Sono andato su msconfig e come Amministratore ho attivato la procedura riavvio in modalità provvisoria, poi sono andato su proprietà e ho pianificato lo Scan Disk. Riavviato il computer, l'autochk è stato eseguito regolarmente confermando l'integrita del file. Sono ritornato in modalità normale ho cercato di rieseguire l'autochk ma mi ha ridato l'errore precedente. Ho eseguito anche sfc /verifyonly risposta "nessuna violazione di integrita trovata". Cosa fare.

ThesSteve87
26-09-2015, 19:44
hai installato un antivirus? se si, potrebbe essere proprio quello che blocca autochk

plozio
27-09-2015, 06:50
Ho Avast Free da sempre. Ho eseguito ripristino ma mi dice che non è andato a buon fine.

x_Master_x
27-09-2015, 10:03
Puoi usarlo da CMD elevato come amministratore invece di passare dall'interfaccia:

CHKDSK /f /r X:


Dove X: è l'unità da scansionare. Il fatto che non abbia eseguito correttamente il ripristino è sintomo di qualcosa di corrotto nel sistema, anche se SFC non ha riportato violazioni.

P.S. Lo stesso comando lo puoi usare direttamente da DVD, in caso di bisogno

plozio
27-09-2015, 10:43
Anche con questa procedura non mi permette di eseguirlo. Ciao

x_Master_x
27-09-2015, 14:35
Non fa altro che confermare ciò che dicevo prima, nel tuo sistema c'è qualcosa che non va, il problema è che non è chiaro quale sia la causa o se sia risolvibile. Prova con un avvio pulito ( puoi facilitarti l'operazione con Autoruns (https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) ) disabilitando ogni voce di terze parti non necessarie all'avvio del sistema e riprova con il comando.

plozio
27-09-2015, 16:57
E' un programma che non conosco non vorrei fare ulteriore danni. Ciao

ThesSteve87
27-09-2015, 20:58
Ho Avast Free da sempre. Ho eseguito ripristino ma mi dice che non è andato a buon fine.

io proverei a disinstallare avast rimpiazzandolo (anche temporaneamente) con microsoft security essentials, perché ho il sospetto che sia proprio avast a bloccare lo scandisk oltre che il ripristino. mi successe una cosa del genere su win8, a causa di un driver avevo bisogno di ripristinare il sistema e non ci sono riuscito finché non l'ho levato

plozio
28-09-2015, 07:00
Su la communita di Windows hanno trattato lo stesso argomento anni fà, ho eseguito quanto descritto senza pero trovare il file layout.ini, comunque nulla è cambiato. Ciao
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-update/impossibile-eseguire-autochk-a-causa-di-un/cee81919-4583-4a19-86d7-24b66b8c1168?auth=1

tallines
28-09-2015, 13:18
Ho Avast Free da sempre. Ho eseguito ripristino ma mi dice che non è andato a buon fine.
Ciao, hai fatto il ripristino da dvd/pendrive o usando un punto di ripristino ?

Se dando il comando per fare lo scandisk da modalità normale o programmandolo, ti dà l' errore come hai detto al primo post c'è qualcosa nel file system......

Se vuoi provare a farlo in modalità normale puoi provare a usare anche un programma portable, tipo > CheckDisk (http://www.navigaweb.net/2007/07/controllo-errori-sul-disco-con-scandisk.html)

A meno che il problema non sia qualche infezione, poi.........

Puoi anche provare a :

digita msconfig da Start/Cerca

in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tuti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

In Avvio togli tutti i segni di spunta che hai .

Non togliere i segni di spunta in Servizi e in Avvio alle voci che riguardano i driver (Amd, Intel, Nvidia.....) .

Riavvia il pc e ridai il comando .

plozio
28-09-2015, 16:26
Ho scaricato il programma CheckDisk e mi ha dato queata risposta:
"Verifica descrittori di sicurezza completata.
24666 file di dati elaborati.
CHKDSK sta verificando il journal USN...
36634904 byte USN elaborati.
Verifica del journal USN completata.
Mappa di bit del volume non corretta.
Nessun problema rilevato nel file system.
Eseguire CHKDSK con l'opzione /F per le correzioni.
976657407 KB di spazio totale su disco.
397716436 KB in 119135 file.
73956 KB in 24667 indici.
Check Disk Callback: 26
361635 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
578505380 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
244164351 unità totali di allocazione su disco.
144626345 unità di allocazione disponibili su disco.
Check Disk: Finished OK

The following drive must be repair: " C:\"
Riavvia il PC per la riparazione."

Ho riavviato il PC ma mi da la solita dicitura di impossibilita, ripeto se vado su msconfig e vado in modalita provvisoria mi fa eseguire lo Scan Disk e la riparazione dei settori danneggiati. L'altra procedura l'avevo già eseguita in precedenza. http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-update/impossibile-eseguire-autochk-a-causa-di-un/cee81919-4583-4a19-86d7-24b66b8c1168?auth=1
Ciao

tallines
29-09-2015, 13:31
Ho scaricato il programma CheckDisk e mi ha dato questa risposta:
Mappa di bit del volume non corretta.
Nessun problema rilevato nel file system.
Eseguire CHKDSK con l'opzione /F per le correzioni.

The following drive must be repair: " C:\"
Riavvia il PC per la riparazione."
Prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd, anche in versione portable .

L' immagine se vuoi, la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

In più, in modalità normale, guarda se hai i punti di ripristino attivati .

Se li hai attivati, li disattivi e li azzeri .

Poi programmi lo scandisk e riavvii il pc .

plozio
30-09-2015, 19:30
Hard Disk sostituito recentemente con un Western Digital WD1003FZEX, ho reinstallato windows solo che questa volta ho messo il 64 bit. Ciao

tallines
30-09-2015, 19:56
Il WD sostituito recentemente è quello che ti ha dato problemi ?

Adesso mettendo W7 a 64 bit, il problema si è risolto ?

plozio
01-10-2015, 06:58
Sono due giorni che ho finito e sembra che tutto proceda bene, l'SSD Corsair che avevo prima dopo due anni mi ha cominciato a dare un sacco di problemi, tipo che perdeva parte del programma e non si riavviava più, fino a quando due mesi fà quando l'ho sostituito con il WD blek, certo che la velocita tra un SSD e un Hard disk normale c'è una differenza abissale. Ciao

tallines
01-10-2015, 12:45
Quindi mettendo l' hd Western Digital WD1003FZEX Black al posto dell' ssd Corsair, hai risolto .

Allora era un problema dell' ssd, come evidenziato dal report del programma CheckDisk .

L' importante che tu abbia risolto .

plozio
01-10-2015, 17:25
No dicevo che l'hard disk è nuovo, l'anomalia mi si è presentata dopo 3 mesi che lo avevo installato, reistallando Windows ho regolarmente eseguito lo ScanDisk, credo che quando ho fatto analizzare i registri da ccleaner si sia creato il problema. Ciao

tallines
01-10-2015, 17:30
Ahh ok, hai risolto reinstallando il SO, quindi lo scandisk al post n.11, che riportava delle anomalie era stato fatto sull' hd .

Non usare i pulitori come CCleaner per pulire il registro .