PDA

View Full Version : BlackBerry Priv con Android confermato ufficialmente


Redazione di Hardware Upg
26-09-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackberry-priv-con-android-confermato-ufficialmente_58964.html

È atteso entro la fine dell'anno lo smartphone Android con tastiera slide prodotto da BlackBerry. La società prova a rispondere al periodo negativo con un prodotto atteso da lungo tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
26-09-2015, 10:13
Non male, sarebbe da provare la tastiera per vedere come va, anche se così a naso mi sembra troppo piccola per essere comoda.
Avrei preferito una tastiera che prendesse tutto il telefono ed uscisse fuori in orizzontale, praticamente in modalità "landscape".

Cos'è Android for Work? :confused:

kamon
26-09-2015, 10:28
Ce l'hanno messa tutta per suicidarsi come Nokia intestardendosi con il proprio sistema operativo, supportato da loro e nessu'altro... Ora che il nome blackberry non vale più nulla, cercano di virare su android...
Io almeno avrei puntato su windows phone, che dovrebbe garantire una filosofia della produttività più simile a quella blackberry.
Non male, sarebbe da provare la tastiera per vedere come va, anche se così a naso mi sembra troppo piccola per essere comoda.
Avrei preferito una tastiera che prendesse tutto il telefono ed uscisse fuori in orizzontale, praticamente in modalità "landscape".
Quotone.
Cos'è Android for Work? :confused:Triplo quotone carpiato in avvitamento.

Marci
26-09-2015, 10:31
Ce l'hanno messa tutta per suicidarsi come Nokia intestardendosi con il proprio sistema operativo, supportato da loro e nessu'altro... Ora che il nome blackberry non vale più nulla, cercano di virare su android...
Io almeno avrei puntato su windows phone, che dovrebbe garantire una filosofia della produttività più simile a quella blackberry.

Beh, sai com'è, se sai che il tuo OS è superiore in tutto alla concorrenza magari ci provi eh.
BBos, l'ultimo che ho provato sul q10 era fantastico e dava anche la possibilità di installare app Android.
Ci mancava solo WP, tanto per suicidarsi ancora più in fretta :asd:

kamon
26-09-2015, 10:50
Beh, sai com'è, se sai che il tuo OS è superiore in tutto alla concorrenza magari ci provi eh.
BBos, l'ultimo che ho provato sul q10 era fantastico e dava anche la possibilità di installare app Android.
Ci mancava solo WP, tanto per suicidarsi ancora più in fretta :asd:

Si vede che tu vivi in un mondo ideale dove chi ha un prodotto migliore vende di più... Dalle mie parti è più complicato :D.
Io dico, se il tuo target sono principalmente le aziende e perdi costantemente terreno, perchè non puntare su un sistema operativo che seppur scarsamente supportato per giochi e amenità varie, ha (o dovrebbe avere) una connessione diretta con un'intero ecosistema aziendale rodato come quello di windows?

devil_mcry
26-09-2015, 12:05
Non male, sarebbe da provare la tastiera per vedere come va, anche se così a naso mi sembra troppo piccola per essere comoda.
Avrei preferito una tastiera che prendesse tutto il telefono ed uscisse fuori in orizzontale, praticamente in modalità "landscape".

Cos'è Android for Work? :confused:

Android for Work è una piattaforma per l'utilizzo dei contenuti aziendali con gestione dei contenuti, assistenza etc. Mi pare abbia un supporto alla gestione della flotta ma non credo completa come un normale MDM in quanto punta a creare 2 ambienti sullo smartphone (cosa che un MDM non per forza prevede).

All'utente normale o al libero professionista non serve a molto (a quest'ultimo magari giusto per l'aspetto della sicurezza ma non penso altro) ma per aziende con più dipendenti è utile

Per il discorso landscape, moltissime app Android sono fatte e pensate (o persino bloccate) per funzionare in portrait, a partire dal launcher stock di Google, avere un telefono usabile solo in landscape è una minchiata galattica, si perderebbero una marea di app sull store

Pino90
26-09-2015, 12:30
Android for Work è una piattaforma per l'utilizzo dei contenuti aziendali con gestione dei contenuti, assistenza etc. Mi pare abbia un supporto alla gestione della flotta ma non credo completa come un normale MDM in quanto punta a creare 2 ambienti sullo smartphone (cosa che un MDM non per forza prevede).

All'utente normale o al libero professionista non serve a molto (a quest'ultimo magari giusto per l'aspetto della sicurezza ma non penso altro) ma per aziende con più dipendenti è utile

Per il discorso landscape, moltissime app Android sono fatte e pensate (o persino bloccate) per funzionare in portrait, a partire dal launcher stock di Google, avere un telefono usabile solo in landscape è una minchiata galattica, si perderebbero una marea di app sull store

Grazie mille!
Boh ma in modalità ritratto va benissimo la tastiera touch (o no?), io per scrivere qualcosa di lungo lo metto sempre in orizzontale. Va bè comunque l'hanno fatto così quindi stica! :D

Marci
26-09-2015, 12:38
Grazie mille!
Boh ma in modalità ritratto va benissimo la tastiera touch (o no?), io per scrivere qualcosa di lungo lo metto sempre in orizzontale. Va bè comunque l'hanno fatto così quindi stica! :D

se è largo come le ultime padelle la tastierà sarà ne più ne meno come quella del Q10 che era comodissima:)

devil_mcry
26-09-2015, 12:43
Grazie mille!
Boh ma in modalità ritratto va benissimo la tastiera touch (o no?), io per scrivere qualcosa di lungo lo metto sempre in orizzontale. Va bè comunque l'hanno fatto così quindi stica! :D

Non mi sono spiegato bene

Non è che non funziona quando sei in landscape la tastiera, sono le app che vengono per lo più disegnate e pensate per un uso verticale.

Molte app hanno l'attributo android:screenOrientation="portrait" per le activity, questo attributo non le fa ruotare ed è abbastanza usato (come dicevo anche nel launcher stock di google).

Con queste app puoi girare quanto vuoi ma non andranno mai in landscape, mentre invece le app bloccate in landscape sono davvero poche, per lo più giochi che hanno cmq comandi a video.

Zenida
26-09-2015, 13:09
Non male, sarebbe da provare la tastiera per vedere come va, anche se così a naso mi sembra troppo piccola per essere comoda.
Avrei preferito una tastiera che prendesse tutto il telefono ed uscisse fuori in orizzontale, praticamente in modalità "landscape".

Cos'è Android for Work? :confused:

Stavo per scriverlo io xD
Bene per la tastiera fisica (ci vuole sempre BB per vederne una)
Bene per la tastiera a scorrimento (pare che BB abbia capito che averne una fissa sotto lo schermo sia solo d'intralcio)
Male, molto male per la tastiera verticale (BB insiste a fare tastiere verticali)

Tutti elogiano le tastiere fisiche di BB ma io non mi ci sono mai trovato bene, perchè una tastiera verticale ha i tasti troppo piccoli perchè io la trovi comoda. E per quanto ricordi BB ha sempre fatto tastiere di questo tipo.
Ma è davvero tanto complicato far uscire un terminale di fascia alta con tastiera fisica slide ORIZZONTALE???

BlackBerry CEO John Chen Goes Hands-on With the Priv (https://www.youtube.com/watch?v=AOL-_lXp5ZQ)
Provo profonda tristezza quando vedo un CEO che non conosce minimamente la tecnologia dei prodotti che produce, a stento sa usare un touchscreen, senza parlare della sua conoscenza del mondo Android e delle gesture inesistenti che impovvisa o.O
Quando apre Chrome quasi mi viene da piangere, di fronte al setup wizard iniziale (che può skippare tranquillamente) si limita a dire "this is a demo unit", poi improvvisa altre gesture inesistenti e alla fine ritorna all'home screen, balbetta qualcosa di incomprensibile per giustificare la figura di merda e alla fine si decide a tirare finalmente fuori l'asso nella manica... la TASTIERA FISICA (che l'intervistatrice aveva chiesto all'inizio e lui aveva detto... si ma lasciamolo per ultimo, ti faccio vedere IO.... poi ha fatto la figura di merda e ha ripiegato subito xD) -.-

Ma perchè non si preparano prima le presentazioni come faceva il compianto (aaah guarda tu chi mi costringono a citare) Jobs?!?

bobafetthotmail
26-09-2015, 13:38
:yeah: :winner: :yeah: :winner: :yeah: :winner:

THE CHAMPIONS!!!!!!!

Finalmente un telefono Android di marca con tastiera fisicaaaaaaa!!!!!!

Pappà! Pappà! Pappàaaa!

Ma perchè non si preparano prima le presentazioni come faceva il compianto (aaah guarda tu chi mi costringono a citare) Jobs?!?Se non è completamente cretino, fa come quell'altro che gli era andato in bluescreen il device che stava mostrando.... cioè impara o ci manda altri. :D

Diciamo che è un buon segno già che non ci abbia mandato terzi.

Pino90
26-09-2015, 13:46
Non mi sono spiegato bene

Non è che non funziona quando sei in landscape la tastiera, sono le app che vengono per lo più disegnate e pensate per un uso verticale.

Molte app hanno l'attributo android:screenOrientation="portrait" per le activity, questo attributo non le fa ruotare ed è abbastanza usato (come dicevo anche nel launcher stock di google).

Con queste app puoi girare quanto vuoi ma non andranno mai in landscape, mentre invece le app bloccate in landscape sono davvero poche, per lo più giochi che hanno cmq comandi a video.

No ho capito benissimo, e ti rispondevo che normalmente le app con cui si producono testi di una certa lunghezza (chat, mail, office in varie versioni, note etc) supportano tutte la modalità landscape, mentre tantissime app che come dici tu sono bloccate in modalità ritratto tipicamente sono app per fruire di contenuti. E non parlavo di bloccarle in landscape, ma semplicemente che dal mio punto di vista una tastiera più larga sarebbe stata un po' meglio.

edit
PS sono io quello che si è espresso malissimo, ero di fretta, sorry! :)

Marci
26-09-2015, 14:06
Stavo per scriverlo io xD
Bene per la tastiera fisica (ci vuole sempre BB per vederne una)
Bene per la tastiera a scorrimento (pare che BB abbia capito che averne una fissa sotto lo schermo sia solo d'intralcio)
Male, molto male per la tastiera verticale (BB insiste a fare tastiere verticali)

Tutti elogiano le tastiere fisiche di BB ma io non mi ci sono mai trovato bene, perchè una tastiera verticale ha i tasti troppo piccoli perchè io la trovi comoda. E per quanto ricordi BB ha sempre fatto tastiere di questo tipo.
Ma è davvero tanto complicato far uscire un terminale di fascia alta con tastiera fisica slide ORIZZONTALE???

BlackBerry CEO John Chen Goes Hands-on With the Priv (https://www.youtube.com/watch?v=AOL-_lXp5ZQ)
Provo profonda tristezza quando vedo un CEO che non conosce minimamente la tecnologia dei prodotti che produce, a stento sa usare un touchscreen, senza parlare della sua conoscenza del mondo Android e delle gesture inesistenti che impovvisa o.O
Quando apre Chrome quasi mi viene da piangere, di fronte al setup wizard iniziale (che può skippare tranquillamente) si limita a dire "this is a demo unit", poi improvvisa altre gesture inesistenti e alla fine ritorna all'home screen, balbetta qualcosa di incomprensibile per giustificare la figura di merda e alla fine si decide a tirare finalmente fuori l'asso nella manica... la TASTIERA FISICA (che l'intervistatrice aveva chiesto all'inizio e lui aveva detto... si ma lasciamolo per ultimo, ti faccio vedere IO.... poi ha fatto la figura di merda e ha ripiegato subito xD) -.-

Ma perchè non si preparano prima le presentazioni come faceva il compianto (aaah guarda tu chi mi costringono a citare) Jobs?!?

Non ho visto il video, magari per abitudine tendeva ad usare le gesture di bbos che sono fantastiche e che Android non ha?:D
Io la tastiera dei bb la trovo perfetta, come muletto adesso uso un Nokia e72 ed anche con lui mi trovo divinamente, magari hai le mani grandi e le dita un po' tozze però mica siamo tutti uguali:)
La tastiera verticale la puoi usare comodamente anche con una mano sola, quella in landscape no;)

giuliop
26-09-2015, 19:08
Io dico, se il tuo target sono principalmente le aziende e perdi costantemente terreno, perchè non puntare su un sistema operativo che seppur scarsamente supportato per giochi e amenità varie, ha (o dovrebbe avere) una connessione diretta con un'intero ecosistema aziendale rodato come quello di windows?

Perché Windows Phone, nonostante gli enormi sforzi Microsoft, è ancora praticamente nullo anche nelle aziende.
Puntare su WP è come lanciarsi da un dirupo mentre ti spari, dopo aver preso una bella dose di cianuro.

nickmot
28-09-2015, 07:59
Stavo per scriverlo io xD
Bene per la tastiera fisica (ci vuole sempre BB per vederne una)
Bene per la tastiera a scorrimento (pare che BB abbia capito che averne una fissa sotto lo schermo sia solo d'intralcio)
Male, molto male per la tastiera verticale (BB insiste a fare tastiere verticali)

Tutti elogiano le tastiere fisiche di BB ma io non mi ci sono mai trovato bene, perchè una tastiera verticale ha i tasti troppo piccoli perchè io la trovi comoda. E per quanto ricordi BB ha sempre fatto tastiere di questo tipo.
Ma è davvero tanto complicato far uscire un terminale di fascia alta con tastiera fisica slide ORIZZONTALE???

BlackBerry CEO John Chen Goes Hands-on With the Priv (https://www.youtube.com/watch?v=AOL-_lXp5ZQ)
Provo profonda tristezza quando vedo un CEO che non conosce minimamente la tecnologia dei prodotti che produce, a stento sa usare un touchscreen, senza parlare della sua conoscenza del mondo Android e delle gesture inesistenti che impovvisa o.O
Quando apre Chrome quasi mi viene da piangere, di fronte al setup wizard iniziale (che può skippare tranquillamente) si limita a dire "this is a demo unit", poi improvvisa altre gesture inesistenti e alla fine ritorna all'home screen, balbetta qualcosa di incomprensibile per giustificare la figura di merda e alla fine si decide a tirare finalmente fuori l'asso nella manica... la TASTIERA FISICA (che l'intervistatrice aveva chiesto all'inizio e lui aveva detto... si ma lasciamolo per ultimo, ti faccio vedere IO.... poi ha fatto la figura di merda e ha ripiegato subito xD) -.-

Ma perchè non si preparano prima le presentazioni come faceva il compianto (aaah guarda tu chi mi costringono a citare) Jobs?!?

Triplo quotone carpiato.

Non ho visto il video, magari per abitudine tendeva ad usare le gesture di bbos che sono fantastiche e che Android non ha?:D
Io la tastiera dei bb la trovo perfetta, come muletto adesso uso un Nokia e72 ed anche con lui mi trovo divinamente, magari hai le mani grandi e le dita un po' tozze però mica siamo tutti uguali:)
La tastiera verticale la puoi usare comodamente anche con una mano sola, quella in landscape no;)

Si, ma la tastiera portrait non offre questa grande superiorità rispetto a quella touchscreen, soprattutto perché per avere un minimo di usabilità ti costringe a fare padelle enormi e larghissime, cosa che impedisce l'uso ad una mano comunque.

ziozetti
28-09-2015, 09:30
Si, ma la tastiera portrait non offre questa grande superiorità rispetto a quella touchscreen, soprattutto perché per avere un minimo di usabilità ti costringe a fare padelle enormi e larghissime, cosa che impedisce l'uso ad una mano comunque.
Il Q10 ha un'ottima tastiera ed è largo come un Nexus 4; io ho i ditoni ma non faccio fatica ad usarla, grande aiuto viene dal dizionario veramente intelligente (la tastiera stock di Google è una tremenda ciofeca in confronto).

nickmot
28-09-2015, 09:33
Il Q10 ha un'ottima tastiera ed è largo come un Nexus 4; io ho i ditoni ma non faccio fatica ad usarla, grande aiuto viene dal dizionario veramente intelligente (la tastiera stock di Google è una tremenda ciofeca in confronto).

Infatti ho scartato il Q10 per la sua larghezza (non parliamo del passport).

Diciamo che se si parla dell'uso ad una sola mano le attuali dimensioni non aiutano ne con tastiera fisica ne virtuale.

ziozetti
28-09-2015, 09:45
Beh, sai com'è, se sai che il tuo OS è superiore in tutto alla concorrenza magari ci provi eh.
BBos, l'ultimo che ho provato sul q10 era fantastico e dava anche la possibilità di installare app Android.
Superiore a tutta la concorrenza non bimbominkia, forse il 5% degli utilizzatori degli smarphone.
E con una curva di apprendimento un tantino ripida all'inizio.

Ciò premesso, BBOS10 è una meraviglia, ottimo per telefonare e lavorare.

PS: appena scenderà di prezzo vorrei comprare un Passport da tenere di scorta! :D

ziozetti
28-09-2015, 09:50
Infatti ho scartato il Q10 per la sua larghezza (non parliamo del passport).

Diciamo che se si parla dell'uso ad una sola mano le attuali dimensioni non aiutano ne con tastiera fisica ne virtuale.
Ho sulla scrivania un Nokia 8310, usabilissimo con una mano sola. :D

Scherzi a parte credo non esistano più telefoni utilizzabili con una mano sola, per fortuna ho le mani grandi.

PS: questo?
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Toshiba-G450-16_31910_1.jpg
:D

Goofy Goober
28-09-2015, 10:25
mi chiedo perchè siamo dovuti arrivare al 2015 per ri-vedere dei buoni telefoni con tastiera fisica.

i primi android erano PERFETTI.

ricordo i Moto Droid come tra i migliori terminali mai visti come usabilità globale.

alexdal
28-09-2015, 10:40
Android non e' ben visto dalle aziende, chi aveva BB e' migrato a WP o Iphone.

Va bene forse al nostalgico di BB e che vuole le applicazioni di android.
Ma se volesse puntare alla sicurezza dovrebbe essere un android con possibilita' di installare solo roba supercertificata oppure applicazioni concepite per BB o su uno store BB.

Qui da me sono tutti felici di essere passati da BB a WP.

the_joe
28-09-2015, 10:49
Android non e' ben visto dalle aziende, chi aveva BB e' migrato a WP o Iphone.

Va bene forse al nostalgico di BB e che vuole le applicazioni di android.
Ma se volesse puntare alla sicurezza dovrebbe essere un android con possibilita' di installare solo roba supercertificata oppure applicazioni concepite per BB o su uno store BB.

Qui da me sono tutti felici di essere passati da BB a WP.

Fonte: "Topolino"

A parte che di Android mi importa poco, ma questa è una cavolata bella e buona.

Ad esempio conosco diverse aziende e diverse persone che usano il cellulare aziendale e tranne rari casi hanno qualcosa di diverso da un Android...... iPhone magari è riservato alle figure più in alto della scala e Windows Phone ha la diffusione che ha nel mercato generale, o forse anche meno.

ziozetti
28-09-2015, 11:14
Adecco Italia è passata da BB OS7 a Android.

Bestio
28-09-2015, 21:16
Forse finalmente ho trovato il successore del mio glorioso DZ (spero arrivi in tempo per farmelo trovare sotto l'albero...)
Anche se sarà dura digerire la tastiera slide in "verticale", dato che sia smartphone che tablet li ho sempre utilizzati in orizzontale... :muro:

No ho capito benissimo, e ti rispondevo che normalmente le app con cui si producono testi di una certa lunghezza (chat, mail, office in varie versioni, note etc) supportano tutte la modalità landscape, mentre tantissime app che come dici tu sono bloccate in modalità ritratto tipicamente sono app per fruire di contenuti. E non parlavo di bloccarle in landscape, ma semplicemente che dal mio punto di vista una tastiera più larga sarebbe stata un po' meglio.

edit
PS sono io quello che si è espresso malissimo, ero di fretta, sorry! :)

Concordo, io il DZ l'ho sempre usato in orizzontale, ma anche il tablet, (Nexus 7 prima e nVidia shield ora) nonostante non abbia tastiera slide, e solo qualche gioco non mi va in portrait.
E e oltre alla comodità di una tastiera più estesa (e con più tasti, voglio vedere come faremo con accentate, apostrofi e la punteggiatura della nostra lingua con i pochi tasti del BB).
Inoltre anche la lettura la trovo molto più confortevole su uno schermo orizzontale, dato che anche la nostra vista si sviluppa più in orizzontale e non in verticale.

Del prezzo si sa ancora nulla?

ziozetti
28-09-2015, 22:22
E e oltre alla comodità di una tastiera più estesa (e con più tasti, voglio vedere come faremo con accentate, apostrofi e la punteggiatura della nostra lingua con i pochi tasti del BB).

Farai esattamente come ora, scrivi la parola senza accenti e ti viene suggerita la parola corretta. Nella maggior parte dei casi dopo 2-3 caratteri viene suggerita la parola desiderata.
Per punteggiatura e numeri si usa il tasto alt.
Non hai mai usato una tastiera BlackBerry, vero? :)

Bestio
29-09-2015, 16:45
Farai esattamente come ora, scrivi la parola senza accenti e ti viene suggerita la parola corretta. Nella maggior parte dei casi dopo 2-3 caratteri viene suggerita la parola desiderata.
Per punteggiatura e numeri si usa il tasto alt.
Non hai mai usato una tastiera BlackBerry, vero? :)

Non ho mai usato dizionari e autocorrezioni, anche perchè scrivendo abitualmente in 5 lingue diverse, sarebbe un po troppo complicato da gestire.

ziozetti
29-09-2015, 17:41
Non ho mai usato dizionari e autocorrezioni, anche perchè scrivendo abitualmente in 5 lingue diverse, sarebbe un po troppo complicato da gestire.
BlackBerry lo fa e anche bene, quantomeno in tre lingue.
Con cinque non ho mai provato... perché non ne conosco oltre ad inglese e francese! :D

ziozetti
29-09-2015, 17:48
Non ho mai usato dizionari e autocorrezioni, anche perchè scrivendo abitualmente in 5 lingue diverse, sarebbe un po troppo complicato da gestire.
BlackBerry lo fa e anche bene, quantomeno in tre lingue.
Con cinque non ho mai provato... perché non ne conosco oltre ad inglese e francese! :D

globi
29-09-2015, 18:33
...in commercio esistono anche delle tastierine Bluetooth fatte apposta per smartphone e tablet, ce ne sono di tutti i prezzi e di tanti tipi.

Marci
29-09-2015, 21:53
...in commercio esistono anche delle tastierine Bluetooth fatte apposta per smartphone e tablet, ce ne sono di tutti i prezzi e di tanti tipi.

Peccato che siano impossibili da usare se non sei seduto ad una scrivania dove appoggiare il telefono:)
Un telefono con tastiera fisica è una cosa, una tastiera bt da usare in ufficio è un'altra.

giuliop
29-09-2015, 23:48
Non ho mai usato dizionari e autocorrezioni, anche perchè scrivendo abitualmente in 5 lingue diverse, sarebbe un po troppo complicato da gestire.

Se li usassi non avresti commesso due errori d'ortografia in questa frase.

ziozetti
30-09-2015, 10:29
Se li usassi non avresti commesso due errori d'ortografia in questa frase.
L'ultimo aggiornamento della tastiera Google non capisce po', non lo suggerisce più...

Bestio
30-09-2015, 11:13
E poi i dizionari dei nostri dialetti non ci sono, e io ci tengo alle mie origini, belin! :p

ziozetti
30-09-2015, 14:23
E poi i dizionari dei nostri dialetti non ci sono, e io ci tengo alle mie origini, belin! :p
Guarda che i dizionari non sono a pagamento! :D

giuliop
30-09-2015, 17:52
Guarda che i dizionari non sono a pagamento! :D

:asd::asd::asd:

Ora ho capito anche perché non c'era l'apostrofo in "po'" :D :D :D

Bestio
21-10-2015, 14:38
Le prime indiscrezioni sul prezzo parlano di 900$ (http://www.techspot.com/news/62485-blackberry-priv-available-pre-order-uk-price-specs.html)... :muro:

Vabbeh, c'era da aspettarselo, ho capito che sarò costratto a rassegnarmi al "touch only" e ordinarmi l'Honor7 (sperando che sia robusto e resista a tutte le volte che mi verrà voglia di lanciarlo contro il muro quando tento di scrivere qualcosa), dato che il mio adorato DZ oramai non ce la fa più! :cry: :cry:

bobafetthotmail
21-10-2015, 14:56
Le prime indiscrezioni sul prezzo parlano di 900$ (http://www.techspot.com/news/62485-blackberry-priv-available-pre-order-uk-price-specs.html)... :muro: Bon. E BB ci saluta.

Goofy Goober
21-10-2015, 14:57
millemila neuri

addio bb.

ziozetti
27-10-2015, 15:52
Le prime indiscrezioni sul prezzo parlano di 900$ (http://www.techspot.com/news/62485-blackberry-priv-available-pre-order-uk-price-specs.html)... :muro:

Con quei soldi compro un Passport E un top di gamma Android.
Mi tengo stretto il mio Q10 in attesa di trovare un Passport in offertissima. E in attesa di vedere il fallimento di RIM.

GTKM
27-10-2015, 16:17
Ero tutto felice per la tastiera fisica (dite il ca**o che volete, io con il touch mi trovo male. Mi manca il mio Nokia C3-00 :cry: ), poi ho letto delle 900 cucuzze. Ma sono diventati matti, o vogliono fallire volontariamente?

nickmot
27-10-2015, 16:19
Ero tutto felice per la tastiera fisica (dite il ca**o che volete, io con il touch mi trovo male. Mi manca il mio Nokia C3-00 :cry: ), poi ho letto delle 900 cucuzze. Ma sono diventati matti, o vogliono fallire volontariamente?

Da quanto non trovi un BB in libera vendita?

Almeno dalle mie parti l'unico modo di acquistare un BB è con contratto, ne consegue che il prezzo di vendita ha una rilevanza molto bassa.

Bestio
27-10-2015, 16:31
Ero tutto felice per la tastiera fisica (dite il ca**o che volete, io con il touch mi trovo male. Mi manca il mio Nokia C3-00 :cry: ), poi ho letto delle 900 cucuzze. Ma sono diventati matti, o vogliono fallire volontariamente?

Sono con te, il mio DZ oramai non ce la faceva proprio più, percui dopo aver saputo il prezzo del Priv mi sono deciso a prendere l'Honor 7, ma proprio scrivere sul touch mi provoca una frustrazione assurda! :doh:
Meno male che Whattsapp si può usare anche su PC altrimenti lo avrei già lanciato contro il muro! :muro:

ziozetti
27-10-2015, 16:37
Da quanto non trovi un BB in libera vendita?

Almeno dalle mie parti l'unico modo di acquistare un BB è con contratto, ne consegue che il prezzo di vendita ha una rilevanza molto bassa.
In libera vendita trovi ben poco nei negozi, di solito i top di gamma e le ciofeche.
I BB si trovano ancora meno, c'è qualcosa online su Orange e Amazon.

Pino90
14-11-2015, 14:16
Povera RIM, la recensione di Ars ha distrutto questo telefono. Il titolo dice tutto direi... :(

BlackBerry Priv Review: Android fixes the OS, but the hardware can't compete - $700 for a bad keyboard, poor camera, iffy build quality, and old software? No thanks. (http://arstechnica.com/gadgets/2015/11/blackberry-priv-review-android-fixes-the-os-but-the-hardware-cant-compete/)


edit sulla tastiera..

Being a BlackBerry, the Priv of course has a hardware keyboard, but the keyboard isn't any good. It's so flat and tiny that it's awful to type on; we greatly preferred the packed-in software keyboard.

Cioé dicono che è meglio quella touch di quella fisica. Male male... :(

The slide-out keyboard feels like the Priv's entire reason for existing, but it just isn't any good. BlackBerry's hardware keys might have had a leg up on 3.5-inch devices, but today the keys are microscopic compared to the software keyboard on any 5-inch phone. The tiny keys make it easy to press the wrong button, and typing becomes a cramped, uncomfortable experience.

To fit the keys under the screen, BlackBerry made them almost completely flat. You won't find the nice raised ridges here like on a classic BlackBerry keyboard. Two edges of each key will be beveled to get a similar look but not the same feel. The keys are backlit and have a good click action, though.

The keys sit at the bottom of a dish formed by the tall, front-facing speaker grill and the bottom edge of the sliding screen. The keys are far enough from the speaker that it doesn't cause a problem, but it's easy to have your fingers crash into the bottom edge of the display when using the top row of the keyboard. This is only a four-row keyboard, remember, so access to the top QWERTY row is critical.

We didn't like BlackBerry's sliding mechanism, either. We'd want the sliding feature on a $700 phone to glide and be as smooth as butter, but the Priv has a scratchy, friction-filled slider. You can hear plastic scrape against plastic when you open or close the device. Again, there isn't room for these kinds of compromises on such an expensive phone. Springs do lock the device open or closed, at least.

When open, the Priv becomes nearly the height of a seven-inch tablet. Only the screen of the Priv slides up to reveal the keyboard, leaving most of the weight stationary and in your hands, but it can still be top-heavy, depending on your grip.