PDA

View Full Version : Invio email seza corre il rischio.....


man
25-09-2015, 23:27
....di essere etichettato come spam :
Innanzitutto spero di postare nella sezione giusta, se così nn fosse scusate anticipatamente:stordita:

Allora la situazione è la seguente....dovrei inviare a dei clienti un email contenente un catalogo in pdf, con il relativo modulo d'ordine in excel; in quale maniera mi devo muovere per fare questa operazione affinchè l'email vengano recapitate correttamente e nn venghino scambiate per SPAM? sempre per nn incorrere in problematiche, meglio allegare i 2 file all'email, o inserire un limk per il download dei file. Meglio inviare dal client di posta Outlook, o dalla webmail

Ciao e grazie per l'aiuto

Tasslehoff
25-09-2015, 23:59
Client locale o webmail non fanno grande differenza, il succo è che una cosa del genere non deve essere fatta da un client di posta.
Riguardo al fatto che la mail vengo o meno etichettata come spam le variabili sono molte e riguardano principalmente il server SMTP che utilizzi, non il client che invia la mail.

Accollarsi i costi (in termini di conoscenza, configurazione e relativo tempo speso) di un SMTP per fare una cosa del genere imho non ha assolutamente senso.
Se vuoi mandare una newsletter fai molto prima ad usare servizi ad hoc pensati proprio per questo tipo Mailchimp (http://mailchimp.com) (che tra l'altro entro certi limiti - molto ampi - è persino gratuito).
Oltre gli ampi limiti della subscription free il servizio ha comunque dei costi che sono tutto sommato risibili.

man
28-09-2015, 13:06
grazie 1000 sei stato molto gentile, il catalogo invece conviene inviarlo come allegato, o meglio mettere solo il link per il download?

Ciao e grazie

Tasslehoff
28-09-2015, 16:34
grazie 1000 sei stato molto gentile, il catalogo invece conviene inviarlo come allegato, o meglio mettere solo il link per il download?

Ciao e grazieIn linea di principio sarebbe sempre meglio evitare gli allegati, se riuscissi a pubblicarlo su un sito o un server ftp sarebbe meglio.