realista
25-09-2015, 22:42
ragazzi,
volendo comprare un nas mi stavo orientando su uno a singolo bay, dato che costano meno dei doppi.
NON NECESSITO di molti gb, anzi anche un solo hd da 2 tera mi avanza e STRAavanza, l'unica cosa è che vorrei capir meglio come funziona il backup tramite hard disk usb esterno.
premetto che mi son documentato negli ultimi mesi ed anni ed ho capito che avere un raid 1 NON é come avere un backup, in quanto se si guasta la macchina si potrebbero corrompere ENTRAMBE gli hd interni, poi non sono molto esperto di file system ma ho letto da qualche parte che i dischi usati dai nas se staccati da essi ed inseriti in un altro pc windows.... NON SONO FACILMENTE LEGGIBILI. è vera tale cosa?
per questo... ho sempre letto che il vero ed unico backup è quello su hd usb esterno.
Eppure non ho mai capito se la copia che si fà esterna sia una IMMAGINE del disco interno... o solo un mero e semplice copia incolla (backup) dei dati all'interno del dispositivo, csa che quindi in caso di guasto hd INTERNO, mi fà pensare che si dovrebbe reinstallare tutto.. ogni impostazione ecc...
mentre se l'hd esterno facesse una copia 1:1 di quello interno basterebbe riordinare un nuovo hd interno, ricollegare quello esterno per ripristinare la immagine.
spero che qualcuno abbia la buona volontà di spiegarmi queste cose :)
su nas singolo bay mi orientavo sul synology DS115 che si trova sui 150 euro.
se fosse un DOPPIO bay ho visto che son buoni il thecus n2560 sui circa 280 euro con 2 giga di ram, o asustor AS-202TE sui 250 euro.
( i doppio bay li ho scelti apposta con uscita hdmi avendo un tv 47 pollici in camera che uso proprio come schermo pc)
se siete a conoscenza di qualche altro MONO BAY di qualità decente consigliatemelo pure :)
non sono un espetrto di nas ma ovviamente EVITO quelli di fascia BASSISSIMA, non vorrei ritrovarmi un un sistema zoppicante o con poca ram ecc.
volendo comprare un nas mi stavo orientando su uno a singolo bay, dato che costano meno dei doppi.
NON NECESSITO di molti gb, anzi anche un solo hd da 2 tera mi avanza e STRAavanza, l'unica cosa è che vorrei capir meglio come funziona il backup tramite hard disk usb esterno.
premetto che mi son documentato negli ultimi mesi ed anni ed ho capito che avere un raid 1 NON é come avere un backup, in quanto se si guasta la macchina si potrebbero corrompere ENTRAMBE gli hd interni, poi non sono molto esperto di file system ma ho letto da qualche parte che i dischi usati dai nas se staccati da essi ed inseriti in un altro pc windows.... NON SONO FACILMENTE LEGGIBILI. è vera tale cosa?
per questo... ho sempre letto che il vero ed unico backup è quello su hd usb esterno.
Eppure non ho mai capito se la copia che si fà esterna sia una IMMAGINE del disco interno... o solo un mero e semplice copia incolla (backup) dei dati all'interno del dispositivo, csa che quindi in caso di guasto hd INTERNO, mi fà pensare che si dovrebbe reinstallare tutto.. ogni impostazione ecc...
mentre se l'hd esterno facesse una copia 1:1 di quello interno basterebbe riordinare un nuovo hd interno, ricollegare quello esterno per ripristinare la immagine.
spero che qualcuno abbia la buona volontà di spiegarmi queste cose :)
su nas singolo bay mi orientavo sul synology DS115 che si trova sui 150 euro.
se fosse un DOPPIO bay ho visto che son buoni il thecus n2560 sui circa 280 euro con 2 giga di ram, o asustor AS-202TE sui 250 euro.
( i doppio bay li ho scelti apposta con uscita hdmi avendo un tv 47 pollici in camera che uso proprio come schermo pc)
se siete a conoscenza di qualche altro MONO BAY di qualità decente consigliatemelo pure :)
non sono un espetrto di nas ma ovviamente EVITO quelli di fascia BASSISSIMA, non vorrei ritrovarmi un un sistema zoppicante o con poca ram ecc.