View Full Version : Android 6.0 Marshmallow, data di rilascio trapelata online
Redazione di Hardware Upg
25-09-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-60-marshmallow-data-di-rilascio-trapelata-online_58957.html
Il roll-out di Android 6.0 Marshmallow potrebbe iniziare entro poche settimane, con Telus che si è lasciato sfuggire alcune informazioni riservate non ancora rivelate al pubblico
Click sul link per visualizzare la notizia.
il sistema operativo ormai c'é, i servizi pure, dovrebbero concentrarsi un po di piu' sui dispositivi. Penso che di nexus ne venderebbero molti di piu' se fossero piu' curati e meno indirizzati all'utenza "geek".
Marko#88
25-09-2015, 18:27
il sistema operativo ormai c'é, i servizi pure, dovrebbero concentrarsi un po di piu' sui dispositivi. Penso che di nexus ne venderebbero molti di piu' se fossero piu' curati e meno indirizzati all'utenza "geek".
Sono d'accordo.
:)
marchigiano
25-09-2015, 22:02
esce il 6 e verizon deve ancora aggiornare la vecchia serie xt a lollipop nonostante avesse promesso di farlo un anno fa... :mad:
il sistema operativo ormai c'é, i servizi pure, dovrebbero concentrarsi un po di piu' sui dispositivi. Penso che di nexus ne venderebbero molti di piu' se fossero piu' curati e meno indirizzati all'utenza "geek".
Secondo me invece dovrebbero continuare a concentrarsi sul sisema operativo. Più controllo riescono a togliere ai produttori e carrier, e meglio sarà.
DarIOTheOriginal
26-09-2015, 00:00
il sistema operativo ormai c'é, i servizi pure, dovrebbero concentrarsi un po di piu' sui dispositivi. Penso che di nexus ne venderebbero molti di piu' se fossero piu' curati e meno indirizzati all'utenza "geek".
Sarebbe una picconata sui piedi.
Se i nexus fossero troppo buoni gli altri produttori smetterebbero di vendere e nel complesso android perderebbe quote.
Che è stato poi il motivo a causa del quale l'ultima generazione di nexus aveva prezzi folli.
Io sto ancora aspettando Lollipop sul mio Mate 7....
Secondo me invece dovrebbero continuare a concentrarsi sul sisema operativo. Più controllo riescono a togliere ai produttori e carrier, e meglio sarà.
Così poi diventa come con WP che son tutti uguali lato software e nessun produttore vuole produrli perchè non saprebbe come differenziarli (o, almeno, non avrebbe voglia di sbattersi un minimo per differenziarli lato hw):sofico:
Così poi diventa come con WP che son tutti uguali lato software e nessun produttore vuole produrli perchè non saprebbe come differenziarli (o, almeno, non avrebbe voglia di sbattersi un minimo per differenziarli lato hw):sofico:
Basterebbe non essere dei cani nello sviluppo: io ancora non mi capacito di come una veste grafica diversa richieda tutto questo lavoro nel passaggio da una versione all'altra.
La cosa mi sconvolge ti giuro perché l'approccio adottato è contrario a tutti i criteri di buona progettazione/programmazione software.
bobafetthotmail
26-09-2015, 16:31
il sistema operativo ormai c'é, i servizi pure, dovrebbero concentrarsi un po di piu' sui dispositivi. Penso che di nexus ne venderebbero molti di piu' se fossero piu' curati e meno indirizzati all'utenza "geek".Lo fa col progetto Android One.
Si è messa d'accordo con Mediatek e fa una ROM uguale per tutti i dispositivi con lo stesso SoC, che vengono poi "fatti" da OEM locali scarsi dietro ordini precisi di Google.
Ha persino convinto (avranno mandato degli albanesi armati suppongo) Mediatek a rilasciare i sorgenti, quindi sugli Android One ci gira la Cyanogenmod 12.1 con supporto ufficiale. :sofico:
Ho preso da poco un Karbonn Sparkle V (device di prima generazione del progetto) a 100 euro dalla baia, buono.
Hanno lanciato il progetto nei paesi emergenti (india e dintorni) con la prima generazione come il mio, stanno espandendo in africa con device più scarsi.
Al momento gli Android One stanno sbarcando in EU con i cinafonini di BQ sotto ai 200 euro (gli stessi che fanno i cinafonini col buntu sopra)
http://www.androidpolice.com/2015/09/18/google-expanding-android-one-europe-starting-portugal-spain/
...Al momento gli Android One stanno sbarcando in EU con i cinafonini di BQ sotto ai 200 euro (gli stessi che fanno i cinafonini col buntu sopra)
scusa perchè "cinafonini"? sono tutti cinafonini, anche gli iPhone.
anzi, a quanto leggo (http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4464/creare-una-nuova-generazione-di-ingegneri-il-sogno-di-bq-finanziato-coi-telefoni-di-oggi_2.html) BQ ha intenzione di riportare (o ha già portato) alcune produzioni in europa.
Raghnar-The coWolf-
26-09-2015, 21:54
il sistema operativo ormai c'é, i servizi pure, dovrebbero concentrarsi un po di piu' sui dispositivi. Penso che di nexus ne venderebbero molti di piu' se fossero piu' curati e meno indirizzati all'utenza "geek".
Cosa gli manca per essere curati?
Marko#88
27-09-2015, 09:26
Cosa gli manca per essere curati?
Dipende: il Nexus 4 per esempio era curatissimo sotto quasi ogni aspetto.
Il 5 sembra un telefono di fascia bassa quando lo prendi in mano, non da la stessa sensazione del 4.
Poi non hanno mai spinto sulle batterie e sulle fotocamere ad esempio...nessuno pretende roba da top di gamma ma qualcosa che non sia proprio da fascia medio bassa si.
devilred
27-09-2015, 12:56
il sistema operativo ormai c'é, i servizi pure, dovrebbero concentrarsi un po di piu' sui dispositivi. Penso che di nexus ne venderebbero molti di piu' se fossero piu' curati e meno indirizzati all'utenza "geek".
viene quasi da chiedersi che diamine di os hai sullo smartphone.
Raghnar-The coWolf-
27-09-2015, 14:36
Dipende: il Nexus 4 per esempio era curatissimo sotto quasi ogni aspetto.
Il 5 sembra un telefono di fascia bassa quando lo prendi in mano, non da la stessa sensazione del 4.
Poi non hanno mai spinto sulle batterie e sulle fotocamere ad esempio...nessuno pretende roba da top di gamma ma qualcosa che non sia proprio da fascia medio bassa si.
Boh il 6 non mi sembra affatto male per il suo prezzo, fotocamera inclusa...
E' il software stock di google che non mi piace e non riesco a tirare fuori la giusta esposizione nell'HDR, ma vabbeh, esistono altre App.
bobafetthotmail
27-09-2015, 17:13
scusa perchè "cinafonini"?Perchè sono cosiddetti "white box" cioè telefoni progettati e prodotti in cina, che BQ come mille altri minori si limitano a "brandizzare" ed importare nel loro paese.
Sono facilmente riconoscibili dal fatto che il marchio dell'OEM è stampato sulla cover posteriore, non è parte di un componente costoso (esempio SAMSUNG che è scritto dentro al digitizer dello schermo frontale).
Nulla toglie al fatto che siano buone macchine lato hardware eh. Oramai i cinafonini sono buoni come quelli di marca, come hardware e finiture.
L'unica cosa che li fregava di brutto era che erano basati su SoC mediatek, quindi avevano scarso se non nullo supporto dalla community perchè Mediatek non rilascia mai nulla, e gli aggiornamenti di Android erano praticamente inesistenti visto che sono prodotti da OEM piccoli che sanno a malapena usare il FlashTool di Mediatek per fare una ROM funzionante.
Cioè non che Samsung sia molto meglio comunque eh. :rolleyes:
Col progetto Android One, Google interviene a gestire il firmware, ed effettua lo stesso identico giochino che sta facendo Steam con le Steam Machine.
Google investe quattro spicci, i rischi di non vendere se li prendono terzi, se il piano ha successo il guadagno è onesto per tutti.
I produttori si assumono i rischi della produzione/distribuzione/eventuali garanzie, in cambio del marchio Android One che sperano li faccia vendere di più. Non devono sbattersi a fare firmware.
Mentre Google fa e tiene aggiornato UN firmware unico ma fatto bene per una quantità N di dispositivi formalmente "diversi", e lo tiene aggiornato (che gli costa praticamente due spicci), investe altri due spicci in marketing del progetto, e vede le entrate dai servizi suoi che aumentano.
Perchè sono cosiddetti "white box" cioè telefoni progettati e prodotti in cina, che BQ come mille altri minori si limitano a "brandizzare" ed importare nel loro paese....
grazie, chiarissimo :-)
però mi pareva d'aver capito (http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4464/creare-una-nuova-generazione-di-ingegneri-il-sogno-di-bq-finanziato-coi-telefoni-di-oggi_index.html) che BQ progetti lei (o voglia in futuro progettare lei) le sue soluzioni smartphone... :confused:
ziozetti
28-09-2015, 09:59
Basterebbe non essere dei cani nello sviluppo: io ancora non mi capacito di come una veste grafica diversa richieda tutto questo lavoro nel passaggio da una versione all'altra.
La cosa mi sconvolge ti giuro perché l'approccio adottato è contrario a tutti i criteri di buona progettazione/programmazione software.
Secondo te la differenza fra 4.4 e 5.0 sta solo nell'interfaccia? Veramente?
Radagast82
28-09-2015, 10:01
da quel poco che ho letto riguardo Marshmallow, dovrebbe essere un Lollipop funzionante (praticamente quello che è stato win 7 per Vista). Cosa che mi auguro sinceramente, visto che Lollibug ci ha messo 12 mesi per essere un s.o. decente (e ancora non c'è riuscito del tutto).
L'unica funzionalità che mi interessa è now on tap, ma non ho capito se sarà disponibile anche per terminali con lollipop che usano il launcher google.
ziozetti
28-09-2015, 10:10
L'unica funzionalità che mi interessa è now on tap, ma non ho capito se sarà disponibile anche per terminali con lollipop che usano il launcher google.
Se non ho capito male è una funzione dell'app Google (che effettivamente comprende anche il launcher) ma non è legata all'utilizzo del launcher in sé.
Quantomeno spero.
Secondo te la differenza fra 4.4 e 5.0 sta solo nell'interfaccia? Veramente?
Io non ho detto questo, forse mi sono spiegato male!
Stavo parlando del fatto che non è possibile che per aggiornare una cavolo di interfaccia (touchwiz, sense...) sia richiesto tutto questo lavoro, e aggiungevo che la causa è da ricercare nei continui sconvolgimenti delle API.
Per fare un esempio le API di Java sono stabilissime da anni (nel senso che l'interfaccia pubblica - API appunto - è cambiata pochissimo, mentre il core e le implementazioni lo sono) e nonostante tutto continua ad essere aggiornato e i vecchi programmi a funzionare. Aggiungevo poi che questa pratica di lasciare il più possibile immutate le API e di intervenire solo a livello di implementazione è una "best practice" di buona programmazione ed ingegneria del software.
Spero di essere stato più chiaro, forse effettivamente non si capiva bene quel che volevo dire! :)
bobafetthotmail
28-09-2015, 11:34
però mi pareva d'aver capito (http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4464/creare-una-nuova-generazione-di-ingegneri-il-sogno-di-bq-finanziato-coi-telefoni-di-oggi_index.html) che BQ progetti lei (o voglia in futuro progettare lei) le sue soluzioni smartphone... :confused:Lo vedi questo che un pò ci assomiglia? http://www.alibaba.com/product-detail/Factory-Metal-side-Quad-core-M5_60303130378.html
Bon, loro hanno contattato una di queste aziende e se li fanno fare selezionando cose da una lista. Fanno TUTTI così quelli piccoli, solo le grandi marche mandano un progetto a FoxConn o chi altro che li fa da zero.
Che li progettino loro ora o in futuro è irrilevante. Devono solo garantire supporto ai clienti, ed un firmware decente, punto.
Come tutti gli altri OEM scarsi, non sono capaci di gestire un firmware. Questi sono almeno abbastanza furbini da offrire gli stessi prodotti con Buntu Phone e inseriti nel progetto Android One.
Lo vedi questo che un pò ci assomiglia? http://www.alibaba.com/product-detail/Factory-Metal-side-Quad-core-M5_60303130378.html
cacchio lo compro subito! batteria da 410000mAh :D
Bon, loro hanno contattato una di queste aziende e se li fanno fare selezionando cose da una lista. Fanno TUTTI così quelli piccoli, solo le grandi marche mandano un progetto a FoxConn o chi altro che li fa da zero.
...
si spera che la lista almeno la leggano bene e non la copiaincollino :D
scherzi a parte, nn sapevo che fosse proprio una cosa così, che si brandizzano lotti di 1000 telefoni online al volo. :eek:
mi stupisce anche che uno non possa installarsi il SO che vuole, come si fa su un pc.
bobafetthotmail
28-09-2015, 15:44
cacchio lo compro subito! batteria da 410000mAhOpporca :D . levando gli zeri di troppo ci viene una bella batteria comunque.
scherzi a parte, nn sapevo che fosse proprio una cosa così, che si brandizzano lotti di 1000 telefoni online al volo. :eek:Già, grazie a siti come quello (che opera su tutti i settori, non solo sulla telefonia), è abbastanza facile trovare una azienda cinese disposta a mandarti valanghe di dispositivi vari brandizzati come vuoi tu.
si spera che la lista almeno la leggano bene e non la copiaincollinoNo io dicevo che quando il loro commerciale parla con il commerciale della azienda cinese scelgono tra chessò 5-6 schermi, vetri frontali con bottoni o senza, videocamere con flash in vario modo e a varie qualità, e lo chassis dietro, colori e cose varie.
Ma scelgono pezzi già fatti dal catalogo e li fanno assemblare a questa azienda cinese, non hanno ognuno la propria linea di produzione/assemblaggio per una miseria di poche decine di migliaia di prodotti finiti, non ci starebbero dentro coi costi.
mi stupisce anche che uno non possa installarsi il SO che vuole, come si fa su un pc.Come per tutti i dispositivi embedded, i driver fanno parte del SDK (kit di sviluppo) che devi comprare dal produttore del SoC (quindi Mediatek in genere) a varie decine di migliaia di euro.
E devi anche firmare dei NDA (non disclosure agreement), contratti dove ti impegni a NON far trapelare quello che c'è nel SDK, ma solo dei firmware già compilati.
E se i driver nel SDK vanno solo per un certo OS o solo a 32 bit... sono cavoli tuoi (come scopriì Intel con certe GPU powerVR di suoi processori Atom 2600-2700 e 2800, che supportavano anche OS a 64 bit e 4+ GB di ram, ma la GPU andava solo con windows a 32 bit, e giù di bestemmie e di flame su internet).
Ma se rilasciassero i sorgenti o mettessero i driver facilmente accessibili sul sito ufficiale, sì, sarebbe come per i PC.
Opporca :D . levando gli zeri di troppo ci viene una bella batteria comunque.
da restare fulminati :D
...
Ma se rilasciassero i sorgenti o mettessero i driver facilmente accessibili sul sito ufficiale, sì, sarebbe come per i PC.
non ho capito.. significa che i SoC non sono documentati e che il driver funziona come scatola nera? insomma, pigli un'unica confezione di hw+sw senza sapere come interagiscono?
ho sempre meno voglia di comprare uno smarphone... :D
bobafetthotmail
28-09-2015, 16:56
non ho capito.. significa che i SoC non sono documentati e che il driver funziona come scatola nera?
Questo è lo standard per tutti i dispositivi embedded, dalle TV alle stampanti di rete ai NAS, a tutto quello che ha un firmware (l'IoT ad esempio). Non sai cosa c'è dentro al chip, non sai cosa c'è nel firmware.
E se lo sai hai firmato un contratto che ti tappa la bocca.
Per gli smartphone/tablet, va di culo quando rilasciano i sorgenti del kernel con eventuali driver proprietari utilizzabili per fare ROM custom, la documentazione è quasi sempre scarsa o inesistente ma poco importa di quella.
Basta vedere i dispositivi supportati ufficialmente dalla ROM Cyanogenmod, che è fatta prendendo i sorgenti da Android AOSP (opensource) e prendendo i sorgenti ed eventuali blob di driver dai release dei "sorgenti del kernel" fatti dal produttore (col benestare del produttore del SoC).
Quelli che hanno la Cyanogenmod a versione Android superiore alla quale sono nati (e morti) sono quasi tutti SoC Snapdragon, di Qualcomm. Dove tra le altre cose c'è una versione open dei driver della GPU ("freedreno").
Esempio questo qui http://www.gsmarena.com/motorola_droid_razr_m-4973.php
del 2012, ultimo aggiornamento a 4.4
Ha la cyanogenmod 12.1, equivalente ad Android 5.1 https://download.cyanogenmod.org/?type=nightly&device=xt907
insomma, pigli un'unica confezione di hw+sw senza sapere come interagiscono?Perchè un PC con Windows com'è? :rolleyes:
...
Per gli smartphone/tablet, va di culo quando rilasciano i sorgenti del kernel con eventuali driver proprietari utilizzabili per fare ROM custom, la documentazione è quasi sempre scarsa o inesistente ma poco importa di quella.
Basta vedere i dispositivi supportati ufficialmente dalla ROM Cyanogenmod, che è fatta prendendo i sorgenti da Android AOSP (opensource) e prendendo i sorgenti ed eventuali blob di driver dai release dei "sorgenti del kernel" fatti dal produttore (col benestare del produttore del SoC).
Quelli che hanno la Cyanogenmod a versione Android superiore alla quale sono nati (e morti) sono quasi tutti SoC Snapdragon, di Qualcomm. Dove tra le altre cose c'è una versione open dei driver della GPU ("freedreno").
quindi i telefoni con jolla o ubuntu? scatole nere? :confused:
bobafetthotmail
29-09-2015, 15:40
quindi i telefoni con jolla o ubuntu? scatole nere? :confused:buntuphone http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=bq-ubuntu-phone-mediatek-blobs
SoC Mediatek, Canonical non è Google quindi i sorgenti non ci sono.
Jolla https://wiki.merproject.org/wiki/SailfishOSS
Cyanogenmod + Qualcomm Snapdragon ne esce meglio.
buntuphone http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=bq-ubuntu-phone-mediatek-blobs
SoC Mediatek, Canonical non è Google quindi i sorgenti non ci sono.
Jolla https://wiki.merproject.org/wiki/SailfishOSS
Cyanogenmod + Qualcomm Snapdragon ne esce meglio.
:(
ok, non ho fretta. attenderò che esca qualcosa di più libero. :)
però mi sembra che la critica sia più verso mediatek che non canonical... :mbe:
bobafetthotmail
30-09-2015, 17:45
:(
ok, non ho fretta. attenderò che esca qualcosa di più libero. :)
però mi sembra che la critica sia più verso mediatek che non canonical... :mbe:e la cyanogenmod che ha di male?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.