PDA

View Full Version : Scimmia si scatta un selfie e scoppia la polemica: di chi sono i diritti d'autore?


Redazione di Hardware Upg
25-09-2015, 09:29
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/scimmia-si-scatta-un-selfie-e-scoppia-la-polemica-di-chi-sono-i-diritti-d-autore_58949.html

La PETA per la difesa dei diritti degli animali ha sporto denuncia contro il fotografo David Slater per aver pubblicato degli scatti non autorizzati i cui diritti d'autore dovrebbero appartenere alla scimmia che li ha eseguiti

Click sul link per visualizzare la notizia.

theboy
25-09-2015, 09:46
bentornati a Novella 2000


un macaco di nome Naruto [...] serie di selfie scattati in totale autonomia [...] associazione per la protezione dei diritti degli animali [...] È così che David Slater viene chiamato in tribunale.

Le foto sono state scattate durante un viaggio del fotografo britannico nell'isola di Sulawesi avvenuto nel 2011, e sono state pubblicate in qualità di "monkey selfie", ovvero selfie della scimmia
anche la motivazione per la chiamata in tribunale, da scimmie evolute..
ma che problemi avete.. animalisti del..#@* ..della scimmia
fate ridere o fate pena?
volete dare diritti a un animale che sulla privacy non ne ha e che tralaltro la scimmia non glie ne può fregare di meno :asd:

occhio se fate la foto al vostro cane/gatto, se lui non vuole andate voi in gabbia https://i1069.photobucket.com/albums/u466/ctrl85/emoticons%20smile%20etc/policeman.gif
dovete chiedere suo esplicito consenso ( :help: da ospedale psichiatrico :Prrr: )

sbudellaman
25-09-2015, 09:48
Ditemi che è il 1° aprile o che sono capitato per sbaglio su Lercio, vi prego...

Pino90
25-09-2015, 09:50
Posso dirlo che questi della PETA fanno rima con Orione?

iorfader
25-09-2015, 09:53
io seguo quelli della peta su facebook, e sono degli imbecilli per la maggiorparte delle volte, come in questo caso....si preoccupassero di prevenire maltrattamenti ed altre cose serie

- D'Anton -
25-09-2015, 09:54
Ma il diritto d'autore in questo caso è dell'uomo o del macaco?
Scusate ma....:rotfl: :rotfl: :asd:

World
25-09-2015, 10:07
Leggi il titolo, entri già sapendo quello che leggerai, vedi di Nino Grasso, pubblicata il 25 Settembre 2015, vai a fine pagina, commenti e chiudi :D

Bultano
25-09-2015, 10:07
Tutti che commnetano il titolo ma nessuno che commenta la foto.
Questo macaco si è fatto ul selfie semplicemente spettacolare!

Angelorpheus
25-09-2015, 10:14
"Scimmia scrive notizia e scoppia la polemica"

kamon
25-09-2015, 10:20
I diritti appartengono a canale 5, quella è la De Filippi.

Avatar0
25-09-2015, 10:24
Let's do a selfie 'ttebayo !! :sofico: :sofico: :sofico:

CI somiglia pure.

opelio
25-09-2015, 10:27
Copia e incolla tardivo, notizia obsoleta.

theboy
25-09-2015, 10:27
Ditemi che è il 1° aprile o che sono capitato per sbaglio su Lercio, vi prego...
non è il primo aprile e non sei su lercio
è il 25 settembre e sei su hwupgrade(.it) in un articolo scritto da Nino https://i1069.photobucket.com/albums/u466/ctrl85/emoticons%20smile%20etc/asd1t.gif

ma ne vogliamo parlare della truffa della volkswagen? :O
http://www.lercio.it/nuova-maxi-truffa-volkswagen-in-italia-da-anni-vendute-golf-senza-frecce/

Tutti che commnetano il titolo ma nessuno che commenta la foto.
Questo macaco si è fatto ul selfie semplicemente spettacolare!
concordo
sono certe persone a farsi foto da macachi

I diritti appartengono a canale 5, quella è la De Filippi.

appartengono a italia1, a studio aperto semmai

TheQ.
25-09-2015, 10:44
Gli alberi sullo sfondo hanno fatto causa per violazione della privacy.
Siccome non possono muoversi per non apparire nella foto, ergo sono portatori di handicap motorio, si doveva chiedere loro il consenso per riprenderli nell'immagine per la privacy dell'albero.
Non è chiaro se la richiesta del consenso doveva farla il macaco, l'uomo, od il proprietario della macchinetta fotografica.

ripe
25-09-2015, 10:51
Foto S-T-U-P-E-N-D-A!!!!!!! :D

nick091
25-09-2015, 10:52
questo animalismo è peggio dell'isis

nick091
25-09-2015, 10:54
Foto S-T-U-P-E-N-D-A!!!!!!! :D
per un periodo l'ho usata come immagine dell'utente nel pc

theboy
25-09-2015, 10:54
Gli alberi sullo sfondo hanno fatto causa per violazione della privacy.
Siccome non possono muoversi per non apparire nella foto, ergo sono portatori di handicap motorio, si doveva chiedere loro il consenso per riprenderli nell'immagine per la privacy dell'albero.
Non è chiaro se la richiesta del consenso doveva farla il macaco, l'uomo, od il proprietario della macchinetta fotografica.

Gaia, doveva farla madreterra Gaia, ma a quanto pare se ne frega..

P.S. od che precede un articolo non se pò vedè :p

MiKeLezZ
25-09-2015, 10:55
Il selfie è fighissimo, calcio in culo alla PETA e statuetta al fotografo subito

Eress
25-09-2015, 10:55
Tutti che commnetano il titolo ma nessuno che commenta la foto.
Questo macaco si è fatto ul selfie semplicemente spettacolare!
Hai ragione, secondo me ricorda moltissimo quest'altro selfie :asd:

http://i.imgur.com/Mugh24S.jpg

kamon
25-09-2015, 10:55
E intanto noi continuando a parlarne diamo visibilità a questi imbecilli che non puntavano a null'altro se non a far parlare di se... Come la Ford quando citò la Ferrari perchè rea aver messo il nome di questo:
http://assets.forddirect.fordvehicles.com/assets/2015_Ford_F-150_J1/BP2/BUILD/BUILD_136B520B-C81D-B9C1-3842-250438422504.png

A questa:
http://www.autocity.com/UpImages/autocity/galerias/2011/01/ferrari-150-italia-en-pista__g.jpg

In modo (a dire loro) di sfruttarne il nome indebitamente :doh:

cignox1
25-09-2015, 10:58
Bellissima foto non c'é che dire.

Ma quelli della PETA dovrebbero pensare alle cose serie: come giá sottolineato da altri, dovrebbero fargli causa per aver pubblicato le foto senza il consenso esplicito del macaco.
Io una volta ho pubblicato su FB le foto delle mie gatte senza il loro consenso: il giorno dopo mi telefona il loro avvocato e alla fine ci accordiamo su una cifra decente (diciamo che ci hanno comprato croccantini per 2 anni). Mai piú.

Bisogna stare attenti: gli animali sembrano aperti e amichevoli, ma hanno tutti una attenzione della propria privacy degna di una spia.

A proposito: ma i dipindi realizzati dalle scimmie e che vengono costantemente pubblicati per mostrare quanto sono in gamba, a chi appartengono? Gli scienziati che le hanno pubblicate senza riconoscere alle cavie il copyright sono ancora a piede libero? Bisogna fare qualcosa e presto: se non si cambiano le regole, le scimmie smetteranno di dipingere perché non sará piú economicamente sostenibile, e noi vivremo in un mondo senza la loro arte!

Eress
25-09-2015, 11:00
I diritti appartengono a canale 5, quella è la De Filippi.
Stai offendendo Naruto :asd:

theboy
25-09-2015, 11:07
cioè raga
http://familypet.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2014/01/678ol678o6o6o7.jpg
è una moda ormai divagata

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/4e/9c/9f/4e9c9f2f130fe97429b047cb7c43e2b6.jpg

http://funnyasduck.net/wp-content/uploads/2013/12/funny-pictures-selfie-mirror-dog-hashtag-shirtless.jpg

http://lol-photo.com/wp-content/uploads/2014/06/4-cats-and-dogs-posing-for-a-selfie.jpg

http://funnyasduck.net/wp-content/uploads/2013/07/funny-cat-selfie-hashtags-pics.jpg

http://www.worthytales.net/wp-content/uploads/2014/06/animal-selfies.jpg

http://funnyasduck.net/wp-content/uploads/2013/03/funny-cat-selfie-photo-how-facebook-girls-take-pics.jpg

http://www.flippincool.com/wp-content/uploads/2014/02/Screenshot_2014-02-25-01-09-322.jpg

uno stupido umano che fa photo bombing
http://www.vetlocator.com/dailypaws/wp-content/uploads/2013/11/Funny-animals-human-selfies-09.jpg

ma gli umani sono su un altro livello
http://meme-lol.com/wp-content/uploads/2014/02/Funny-MEME-Awesome-Selfie-LOL.jpg

https://jigsaw.i.lithium.com/t5/image/serverpage/image-id/15517i9B37185BF1E8B9DF/image-size/original?px=-1&v=mpbl-1

Cfranco
25-09-2015, 11:26
Sembra una stronzata
Ma è giusto mettere il dito nella piaga del copyright selvaggio

bobby10
25-09-2015, 11:45
E intanto noi continuando a parlarne diamo visibilità a questi imbecilli che non puntavano a null'altro se non a far parlare di se... Come la Ford quando citò la Ferrari perchè rea aver messo il nome di questo:
http://assets.forddirect.fordvehicles.com/assets/2015_Ford_F-150_J1/BP2/BUILD/BUILD_136B520B-C81D-B9C1-3842-250438422504.png

A questa:
http://www.autocity.com/UpImages/autocity/galerias/2011/01/ferrari-150-italia-en-pista__g.jpg

In modo (a dire loro) di sfruttarne il nome indebitamente :doh:

Be c'è da dire però che la Ford F150 è l'auto più venduta al mondo..

capisco quindi un minimo di tutela a questo nome

devilred
25-09-2015, 11:56
non capisco chi sia piu' idiota, se la scimmia pelosa o quella senza. mah!! tra poco su questo forum assisteremo anche alla vendita diretta di banane.

D4N!3L3
25-09-2015, 12:41
Quanta aria che viene respirata inutilmente...

Bestio
25-09-2015, 12:52
E intanto noi continuando a parlarne diamo visibilità a questi imbecilli che non puntavano a null'altro se non a far parlare di se... Come la Ford quando citò la Ferrari perchè rea aver messo il nome di questo:
http://assets.forddirect.fordvehicles.com/assets/2015_Ford_F-150_J1/BP2/BUILD/BUILD_136B520B-C81D-B9C1-3842-250438422504.png

A questa:
http://www.autocity.com/UpImages/autocity/galerias/2011/01/ferrari-150-italia-en-pista__g.jpg

In modo (a dire loro) di sfruttarne il nome indebitamente :doh:

E allora questo dovrebbe far causa a Ford:

http://abcdino.com/images/raptor2010_Side.png

Dato che è nato qualche annetto prima di questo... :asd:

http://www.ford.com/resources/ford/f-150/2014/enhancedhighlights/f1514_raptor_pg_lg_001.jpg

Quasi quasi fondo un comitato per la difesa dei diritti degli animali estinti!! :ciapet:

piererentolo
25-09-2015, 13:00
Animalisti, vegani e ciellini perdonatemi da faccio di tutta l'erba un fascio :D

corgiov
25-09-2015, 13:07
A chi appartengono i diritti del “Concerto Brandeburghese n. 3” di Bach eseguito da animali africani (elettronici) in Concert di Tyros.Bot? :huh: :tapiro: :fiufiu: :boh: :nera:

Concert

pipperon
25-09-2015, 13:30
Tenuto conto che il selfie e' tipico della scimmia antropomorfa e ci sono miliardi di scatti fatti con strani attrezzi (penne, portachiavi, telefoni e scarpe) che possono quindi ricadere in questo esempio oserei dire che e' un grave problema.

kamon
25-09-2015, 13:47
Be c'è da dire però che la Ford F150 è l'auto più venduta al mondo..

capisco quindi un minimo di tutela a questo nome

Eh? a me risulta sia la Toyota Corolla... Comunque l'erorme diffusione della serie F (e non del 150 che è solo una delle mille incarnazioni) è dovuta principalmente al famelico mercato nord americano, dove hanno una bizzarra predilezione per questi mastodonti... Lo dico solo per sottolineare che nel resto del mondo non se lo è mai in****to nessuno (men che meno in Italia).

Ma poi che centra, la Ferrari scelse quel nome perchè decorreva il 150° anniversario dell'unità d'Italia e la F davanti la ha sempre usata perchè strano a dirsi, sta per Ferrari :D.

Quindi l'idea che qualcuno possa seriamente pensare che Ferrari abbia voluto sfruttare il nome di un'autoblindo famoso solo in USA, per di più per un auto che non è venduta al pubblico, ma usata per delle gare, mi risulta totalmente ridicola... Ergo, era tutta una montatura per far parlare di quello spreco di metallo in Europa.

arturobelo
25-09-2015, 14:29
PETA o peto?:ciapet: :ciapet: :ciapet:

icoborg
25-09-2015, 18:05
ma com'è possibile che ancora non sia chiaro...sono miei

Abufinzio
25-09-2015, 18:22
gossip tv!!!!!1!1!11!1

http://i.imgur.com/GQADKdx.png

bio.hazard
26-09-2015, 06:46
Eh? a me risulta sia la Toyota Corolla... Comunque l'erorme diffusione della serie F (e non del 150 che è solo una delle mille incarnazioni) è dovuta principalmente al famelico mercato nord americano, dove hanno una bizzarra predilezione per questi mastodonti... Lo dico solo per sottolineare che nel resto del mondo non se lo è mai in****to nessuno (men che meno in Italia).


le forti vendite di pickup negli USA un tempo erano determinate dal fatto che costavano molto meno di una normale berlina e quindi chi non aveva tanti soldi da spendere e non poteva permettersi una berlina (tipicamente la classe operaia, la classe impiegatizia di fascia più bassa, gli agricoltori) si comprava il pickup.

non saprei dire se oggi sia ancora così, dato che adesso i pickup, un tempo notevolmente più spartani, dispongono di allestimenti e accessoristica di prima categoria.

ERRYNOS
26-09-2015, 09:40
Amo gli animali, odio gli animalari

Avatar0
26-09-2015, 10:12
le forti vendite di pickup negli USA un tempo erano determinate dal fatto che costavano molto meno di una normale berlina e quindi chi non aveva tanti soldi da spendere e non poteva permettersi una berlina (tipicamente la classe operaia, la classe impiegatizia di fascia più bassa, gli agricoltori) si comprava il pickup.

non saprei dire se oggi sia ancora così, dato che adesso i pickup, un tempo notevolmente più spartani, dispongono di allestimenti e accessoristica di prima categoria.

Rendiamoci conto che, partendo dalla notizia di una scimmia e del suo selfie, siamo arrivati a parlare del mercato dei pickup in amerigga.

In appena 2 pagine, ma son bastati 10 commenti in realtà, è diventato il thread più offtopic della storia. :stordita:

kamon
26-09-2015, 10:16
le forti vendite di pickup negli USA un tempo erano determinate dal fatto che costavano molto meno di una normale berlina e quindi chi non aveva tanti soldi da spendere e non poteva permettersi una berlina (tipicamente la classe operaia, la classe impiegatizia di fascia più bassa, gli agricoltori) si comprava il pickup.

non saprei dire se oggi sia ancora così, dato che adesso i pickup, un tempo notevolmente più spartani, dispongono di allestimenti e accessoristica di prima categoria.

Negli anni 50 aveva senso, non li sceglievano tanto per il prezzo (che comunque era certamente basso) quanto per la praticità, li comprava chi aveva un ranch o chi faceva l'operaio ad esempio, per usarli per ciò che sono, mezzi da lavoro...
Oggi costano 10 volte tanto, continuano a consumare come caterpillar (mentre il carburante costa sempre di più) e se li comprano tutti, anche chi non se ne fa proprio nulla, solo come status symbol.
Beh, meglio degli australiani, che amano robe di questo tipo:
http://2.bp.blogspot.com/_4aO-ugWgdKY/SwvRD-0lICI/AAAAAAAAAB0/-Gq8829Gebc/s1600/Pickup_2.JPG
http://1.bp.blogspot.com/_4aO-ugWgdKY/SwvRDgGhQCI/AAAAAAAAABs/Zd2u0dVawjE/s1600/Pickup_1.JPG
Anche se ce da dire che, per conformazione stessa l'Australia offre una vasta possiblità di utilizzo per questi cosi.

TheQ.
26-09-2015, 15:01
Gaia, doveva farla madreterra Gaia, ma a quanto pare se ne frega..

P.S. od che precede un articolo non se pò vedè :p

se no lo poi vedè fajje na selfie e guarda la foto...
:read:

LORENZ0
27-09-2015, 01:07
ok, il copyright è del macaco in base alle leggi che abbiamo stabilito (ammesso che valgano per qualunque specie di essere umano). Ma se il macaco non lo rivendica in prima persona (impossibile che possa altrimenti non sarebbe un macaco!) oppure non indica in maniera chiara chi (avvocato, associazione, ecc) che debba agire in nome suo, nessun'altro può autonomamente difendere i suoi interessi senza mandato!
E, purtroppo, il macaco non potrà mai comportarsi in tal modo, ergo per cui non rivendicherà mai nulla ne darà mandato ad altri...ciò significa che rinuncia al diritto di copyright.
E' come se io avessi un appartamento e il mio vicino tirasse giù un muro confinante allargando di tot mq casa sua a mio danno sottraendoli dai mq di mia proprietà...se io taccio e non lo denuncio, significa che rinuncio al diritto della mia proprietà privata (e qui non stiamo parlando di quello che vorrei dentro alla mia testa, ma dell'azione fisica che devo compiere per far valere il mio diritto) e non è che può arrivare il primo passante che decide di difendermi e difendere i miei diritti di sua iniziativa senza il mio esplicito consenso/mandato!
Il macaco non ha palesato nulla, ne la volontà di voler rivendicare il copyright ne la volontà di rinunciarci...ma proprio la sua non azione è. per assurdo, quella che conta!

La questione è così risolta.

bobby10
27-09-2015, 13:55
Eh? a me risulta sia la Toyota Corolla... Comunque l'erorme diffusione della serie F (e non del 150 che è solo una delle mille incarnazioni) è dovuta principalmente al famelico mercato nord americano, dove hanno una bizzarra predilezione per questi mastodonti... Lo dico solo per sottolineare che nel resto del mondo non se lo è mai in****to nessuno (men che meno in Italia).

Ma poi che centra, la Ferrari scelse quel nome perchè decorreva il 150° anniversario dell'unità d'Italia e la F davanti la ha sempre usata perchè strano a dirsi, sta per Ferrari :D.

Quindi l'idea che qualcuno possa seriamente pensare che Ferrari abbia voluto sfruttare il nome di un'autoblindo famoso solo in USA, per di più per un auto che non è venduta al pubblico, ma usata per delle gare, mi risulta totalmente ridicola... Ergo, era tutta una montatura per far parlare di quello spreco di metallo in Europa.

Sapevo anche io che era la Corolla ,poi avevo letto che le Ford F avevano scalato la classifica ma a quanto pare non è al primo posto.

In passato anche la Renault fece causa alla Fiat per la Fiat Gingo (oggi panda) per un assonanza troppo simile a Twingo. (Assurdo secondo me)

Capisco quindi la Ford che se la prende per un nome identico ad una delle auto più vendute al mondo.

Mica siamo ot no eh? :sofico:

biometallo
27-09-2015, 15:19
Leggi il titolo, entri già sapendo quello che leggerai, vedi di Nino Grasso, pubblicata il 25 Settembre 2015, vai a fine pagina, commenti e chiudi :D

Io direi: leggi il titolo intuisci chi l'ha scritto salta l'articolo e passa direttamente ai commenti sul forum. :)

Copia e incolla tardivo, notizia obsoleta.
Stiamo parlando dello stesso Nino che ha pubblicato di recente una notizia rigurdante la liberazione del wifi nei locali pubblici, linkando l'articolo originale del corriere della sera del 2013?

Dopo giorni non ricordo allcuna rettifica ne scusa, e stiamo parlando di una news messe tra quelle in evidenza...

mrk-cj94
27-09-2015, 18:15
E intanto noi continuando a parlarne diamo visibilità a questi imbecilli che non puntavano a null'altro se non a far parlare di se... Come la Ford quando citò la Ferrari perchè rea aver messo il nome di questo:
http://assets.forddirect.fordvehicles.com/assets/2015_Ford_F-150_J1/BP2/BUILD/BUILD_136B520B-C81D-B9C1-3842-250438422504.png

A questa:
http://www.autocity.com/UpImages/autocity/galerias/2011/01/ferrari-150-italia-en-pista__g.jpg

In modo (a dire loro) di sfruttarne il nome indebitamente :doh:

certo che lo sfruttavano! la F150° Italia era palesemente un camion (1 vittoria, e grazie a 5/6 botte di fortuna, la peggior Ferrari degli ultimi 18 anni tolta la F14T) ;)

Davis5
28-09-2015, 09:20
c'e' chi si iscrive alla peta in difesa degli animali...

io invece peto come un animale!

corgiov
28-09-2015, 14:48
ok, il copyright è del macaco in base alle leggi che abbiamo stabilito (ammesso che valgano per qualunque specie di essere umano). Ma se il macaco non lo rivendica in prima persona (impossibile che possa altrimenti non sarebbe un macaco!) oppure non indica in maniera chiara chi (avvocato, associazione, ecc) che debba agire in nome suo, nessun'altro può autonomamente difendere i suoi interessi senza mandato!
E, purtroppo, il macaco non potrà mai comportarsi in tal modo, ergo per cui non rivendicherà mai nulla ne darà mandato ad altri...ciò significa che rinuncia al diritto di copyright.
E' come se io avessi un appartamento e il mio vicino tirasse giù un muro confinante allargando di tot mq casa sua a mio danno sottraendoli dai mq di mia proprietà...se io taccio e non lo denuncio, significa che rinuncio al diritto della mia proprietà privata (e qui non stiamo parlando di quello che vorrei dentro alla mia testa, ma dell'azione fisica che devo compiere per far valere il mio diritto) e non è che può arrivare il primo passante che decide di difendermi e difendere i miei diritti di sua iniziativa senza il mio esplicito consenso/mandato!
Il macaco non ha palesato nulla, ne la volontà di voler rivendicare il copyright ne la volontà di rinunciarci...ma proprio la sua non azione è. per assurdo, quella che conta!

La questione è così risolta.Ottimo e comprensibile esempio. Se, però, il macaco fosse nella situazione di non essere capace di intendere e di volere? Non varrebbe quello che è più volte successo, per esempio in campo medico, quando i genitori avevano scelto una strategia di cura diversa da quella proposta dai medici, ed è stata tolta la patria potestà? A questo punto, se il macaco della fotografia non può rivolgersi direttamente alle autorità, andiamo a cercare i suoi genitori!:read: :Prrr:

Giovannino
29-09-2015, 07:14
Solo a me la foto pubblicata sembra fatta al computer? E' troppo perfetta... guardate il pelo, i denti...

Icod
29-09-2015, 13:23
Scommetto anche che gli eventuali introiti dei selfie vogliono gestirli loro al posto del macaco :asd:

corgiov
29-09-2015, 13:32
Solo a me la foto pubblicata sembra fatta al computer? E' troppo perfetta... guardate il pelo, i denti...
Il computer che ha generato la fotografia, porterà sia il macaco sia il fotografo sia le associazioni ambientali in tribunale, per copyright violato.:D :fagiano: :ciapet: Anche queste tre faccine, generate al computer, richiamano la fotografia del macaco.:stordita: Questa no.

Pier2204
29-09-2015, 13:57
In questa storia si evince che il Macaco ha una evoluzione intellettiva, al contrario dell'uomo in piena regressione :asd:

Bestio
29-09-2015, 16:28
In questa storia si evince che il Macaco ha una evoluzione intellettiva, al contrario dell'uomo in piena regressione :asd:

E col macaco che si fa i selfie, siamo già arrivati al punto di giunzione! :asd:

Freed
08-10-2015, 15:36
Io adoro gli "animaletti" ma a volte portare i concetti all'estremo è ridicolo...

Un assistente fotografo, che svolge il lavoro tecnico sulle direttive del fotografo e alla fine preme il tasto, è il proprietario degli scatti? Direi proprio di no..

Se domani vado allo zoo e passo una macchina fotografica ad una scimmia ma non gli insegno ad usarla non credo che si scatterà delle foto in posa.

Quindi, assicuriamoci che la scimmiozza sia trattata bene e magari in qualche modo abbia un ritorno in qualsiasi forma per il suo contributo...ma i diritti d'autore...

davide_e_basta
09-10-2015, 08:25
Che poi non capisco tutto questo stupore, su Facebook vedo di queste foto come immagine del profilo quasi tutti i giorni :D

theboy
09-10-2015, 22:38
Che poi non capisco tutto questo stupore, su Facebook vedo di queste foto come immagine del profilo quasi tutti i giorni :D
+1
:like:

manca il tasto like su hwu :fagiano: