carlitos90
24-09-2015, 20:04
Ho assemblato un pc che userò come server casalingo, acceso 24h/24 con una asrock h97 anniversary come scheda madre.
Sulla scheda sono presenti i seguenti connettori per le ventole:
- 2 x CPU Fan Connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 2 x Chassis Fan Connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 1 x Power Fan Connector (3-pin)
Domanda preliminare che esula dal discorso, che differenza c'è tra Power Fan e Chassis Fan?
Io ho collegato il dissipatore della CPU al connettore 1 della cpu, poi ho collegato una ventola indirizzata sugli HD al connettore 2 Chassis e ho collegato le due ventole (entrata e uscita dal case) con uno splitter al connettore Chassis 1.
Già all'accensione le ventole girano al massimo (tranne quella della cpu, o almeno è silenziosa e quindi non me ne accorgo se gira al massimo), ho provato a modificare le impostazioni dal bios ma con qualunque modalità girano sempre tutte al massimo, cosa può essere?
Sulla scheda sono presenti i seguenti connettori per le ventole:
- 2 x CPU Fan Connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 2 x Chassis Fan Connectors (1 x 4-pin, 1 x 3-pin)
- 1 x Power Fan Connector (3-pin)
Domanda preliminare che esula dal discorso, che differenza c'è tra Power Fan e Chassis Fan?
Io ho collegato il dissipatore della CPU al connettore 1 della cpu, poi ho collegato una ventola indirizzata sugli HD al connettore 2 Chassis e ho collegato le due ventole (entrata e uscita dal case) con uno splitter al connettore Chassis 1.
Già all'accensione le ventole girano al massimo (tranne quella della cpu, o almeno è silenziosa e quindi non me ne accorgo se gira al massimo), ho provato a modificare le impostazioni dal bios ma con qualunque modalità girano sempre tutte al massimo, cosa può essere?