View Full Version : PROBLEMA SCHEDA MADRE CON RAM PC2
robotics
24-09-2015, 12:51
Ciao a tutti,
Ho una scheda madre Asus P5VD2-MX di un PC muletto con Windows 8.1, che ho sempre utilizzato con 2 banchi da 1GB PC2 6400.
Essendo che la scheda madre dovrebbe supportare fino a 4GB, mi sono fatto prestare un modulo da 2GB della Kingston PC2 5300, con l' idea di acquistarne 2 per arrivare a 4GB totali.
Con il solo modulo da 2GB il PC funziona perfettamente, ma se inserisco anche un modulo da 1GB, il PC si accende perfettamente, conteggia la RAM, ma durante il caricamento del sistema operativo mi esce la scermata azzurra con l' errore ACPI_BIOS_ERROR e non riesco ad andarne a capo !
Secondo voi da cosa può dipendere ??
Grazie a tutti !
Chimico_9
24-09-2015, 15:30
verifica che frequenze e timings impostate nel bios siano quelle del modulo più lento
anzi
meglio se le imposti tu manualmente
se non risolvi:
-cambia ordine
- prova l'altro modulo (da 1GB)
- prova un'altro modulo da 2GB
robotics
24-09-2015, 15:42
verifica che frequenze e timings impostate nel bios siano quelle del modulo più lento
anzi
meglio se le imposti tu manualmente
se non risolvi:
-cambia ordine
- prova l'altro modulo (da 1GB)
- prova un'altro modulo da 2GB
Grazie, faccio tutte le prove !
robotics
24-09-2015, 16:30
Allora, con l' altro modulo da 1GB lo stesso problema, ma purtroppo al momento non ho un altro modulo da 2GB.
Cambiando l' ordine non cambia nulla...
Per il discorso frequenze :
Il modulo da 2Gb è da 667 MHz (CL5) e quello da 1GB è da 800 MHz (CL6), ma il bios le aveva già settate a 533 MHz CL5.
Sulle altre impostazioni non so metterci mano perchè non le ho mai viste (es. Precharge to Active, Active to CMD, ecc.)
Posso pensare che l' errore sia dovuto al fatto che non sono moduli uguali..magari sbaglio..
Il bios comunque vede i 3GB e dice anche che utilizzabili sono un pò meno (es. 2.8) e facendo il boot con Windows Seven l' errore è simile : "the bios in this system is not fully acpi compliant"
Chimico_9
24-09-2015, 17:00
il sito asus riporta : Single-Channel DDRII 533
per esperienza so che far lavorare due moduli diversi (specifiche e taglio) è una immensa fonte di grattacapi
opzioni :
- fai un memtest con 2+1GB, se non da errori allora è il sistema operativo schizzinoso e FORSE si risolve reinstallando
- riprovi con 2 banchi da 2GB
robotics
24-09-2015, 20:59
il sito asus riporta : Single-Channel DDRII 533
per esperienza so che far lavorare due moduli diversi (specifiche e taglio) è una immensa fonte di grattacapi
opzioni :
- fai un memtest con 2+1GB, se non da errori allora è il sistema operativo schizzinoso e FORSE si risolve reinstallando
- riprovi con 2 banchi da 2GB
Grazie chimico !
Mi procuro il 2° modulo identico da 2GB che per me è più veloce e al limite reinstallo l' OS !
Chimico_9
24-09-2015, 23:28
sisi
la reinstallazione tienila come ultima spiaggia
ma propio ultimissima
robotics
26-09-2015, 15:27
Ho fatto il Memtest, ma tutto a posto...
Però appena inserisco il DVD di Windows 7 per tentare una nuova installazione, dopo poco esce la schermata blu con il messaggio : " the ACPI BIOS in the system is not fully compliant"
Appena riesco provo 2 ram da 2GB uguali...
robotics
28-09-2015, 11:15
Allora, ecco il risultato delle prove:
Con 3GB, cioè 2Gb + 1GB, il bios dice memoria installata 3072 e utilizzabile 2815, ma i sistemi operativi non funzionano, cioè ne Windows 8 ne 7.
Mi sono fatto prestare un' altra RAM da 2GB, quindi 2GB + 2GB ed è tutto OK, ma il bios mi dice memoria installata 4096, ma utilizzabile 2751 !
Windows 8.1 funziona perfettamente, ma nelle proprietà di sistema mi dice appunto "Memoria installata 4.00GB (2,69GB utilizzabile)".
Deduco a questo punto che il bios sia troppo vecchio...
Che dite, secondo voi conviene comunque montare la seconda RAM da 2GB ??
brunocor
28-09-2015, 12:07
Windows 8.1 funziona perfettamente, ma nelle proprietà di sistema mi dice appunto "Memoria installata 4.00GB (2,69GB utilizzabile)".
Ciao, ma è 32bit o 64bit?
robotics
28-09-2015, 12:11
Windows 8.1 funziona perfettamente, ma nelle proprietà di sistema mi dice appunto "Memoria installata 4.00GB (2,69GB utilizzabile)".
Ciao, ma è 32bit o 64bit?
64 bit ovviamente !!
brunocor
28-09-2015, 12:17
Scusa perché è ovvio che sia a 64bit? :)
robotics
28-09-2015, 12:26
Scusa perché è ovvio che sia a 64bit? :)
Perchè se fosse stato a 32 bit era ovvio che non vedevo tutti i 4GB installati :D
Ma è anche vero che non ne vedevo così pochi comunque...
brunocor
28-09-2015, 12:37
Io hp Windows 7 32bit e nella proprietà di sistema mi vede 4gb installati :D anche se sono 3,28gb utilizzabili e non ho la grafica integrata.
robotics
28-09-2015, 12:45
Ma nel mio caso crdo sia una limitazione del bios perchè già nella schermata delle funzioni mi dice che utilizzabili sono 2751 mb !
Chimico_9
28-09-2015, 15:22
c'è qualcosa da settare nel bios, tipo memory hole o na roba del genere
sfoglio il manuale e vi aggiorno
EDIT : a pagina 29(versione inglese) c'è la spiegazione e le varie limitazioni
robotics
28-09-2015, 20:12
c'è qualcosa da settare nel bios, tipo memory hole o na roba del genere
sfoglio il manuale e vi aggiorno
EDIT : a pagina 29(versione inglese) c'è la speiegazione e le varie limitazioni
Puoi postare quella parte di manuale ??
Chimico_9
28-09-2015, 21:13
no, dai, non puoi chiedermi questo
troppo lavoro
lo scarichi da qui: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5VD2-MX/e2505_p5vd2-mx_update.pdf
robotics
29-09-2015, 18:59
Ah OK, l' avevo già vista da un' altra parte la frase seguente :
"Due to chipset resource allocation, the system may detect less than
4 GB system memory when you installed two 2 GB DDR2 memory
modules"
Ma alla faccia di vedere meno di 4GB, del 2° modulo da 2GB vede solo 700 mb, poco più di 1/4 !!
robotics
01-10-2015, 16:07
...quindi il consiglio è di mettere comunque la 2° ram da 2GB ??
Chimico_9
01-10-2015, 17:08
secondo me il problema è da ricondurre alla seguente dicitura:
"this motherboard does not support memory modules made up of 128Mb chips or double sided x16 memory modules"
cioè = ci son troppi chip di memoria
la parte che non capisco è questa: "double sided x16 memory modules"
16 chip per lato o 16 chip per modulo ?
quanti chip conti sui banchi ?
(questo perchè una stessa capacità può essere ottenuta con chip di diversa capacità -> un diverso numero)
comunque
prova a disabilitare le periferiche integrate (audio, lan, ide, parallele e seriali...) e vedi se così ti riconosce più ram
(bios > advance > other devices configuration)
anche se questa roba ti serve è solo per prova
robotics
01-10-2015, 21:18
secondo me il problema è da ricondurre alla seguente dicitura:
"this motherboard does not support memory modules made up of 128Mb chips or double sided x16 memory modules"
cioè = ci son troppi chip di memoria
la parte che non capisco è questa: "double sided x16 memory modules"
16 chip per lato o 16 chip per modulo ?
quanti chip conti sui banchi ?
(questo perchè una stessa capacità può essere ottenuta con chip di diversa capacità -> un diverso numero)
comunque
prova a disabilitare le periferiche integrate (audio, lan, ide, parallele e seriali...) e vedi se così ti riconosce più ram
(bios > advance > other devices configuration)
anche se questa roba ti serve è solo per prova
Il mio modulo da 2Gb ha 8 chip per lato, quindi 16 chip in totale (e viene riconosciuto e sta funzionando), mentre i 2 moduli che ho da 1GB ne hanno 8 in totale su un solo lato.
Purtroppo non ricordo il 2° modulo che mi avevano prestato come aveva disposto i chip..
Provo a disattivare tutto e ti faccio sapere..
robotics
08-10-2015, 12:42
Anche il 2° modulo che mi hanno prestato ha 8 chip per lato per un totale di 16..
Io non credo esistano moduli da 2GB con soli 8 chip...
Chimico_9
08-10-2015, 18:17
mentre i 2 moduli che ho da 1GB ne hanno 8 in totale su un solo lato.
quindi in totale, entrambi i moduli insieme, totalizzi 16 chip, giusto ?
Provo a disattivare tutto e ti faccio sapere..
poi come è andata ?
Io non credo esistano moduli da 2GB con soli 8 chip...
magari esistono ma sono "rari"
robotics
08-10-2015, 21:42
quindi in totale, entrambi i moduli insieme, totalizzi 16 chip, giusto ?
poi come è andata ?
magari esistono ma sono "rari"
Con i 2 moduli da 1GB sono 16 chip in totale (e nessun problema), mentre con i 2 moduli da 2Gb sono 32 chip in totale (ma vede 2.7GB su 4), se intendi che vanno sommate tutte le RAM montate...
Domani dovrebbero portarmi un modulo da 2GB (che posso tenere) poi faccio le prove a disattivare tutto...quello che mi hanno prestato, l'ho tolto dal PC dell' officina di un amico e non ho potuto portarmelo a casa..
Chimico_9
08-10-2015, 21:52
Con i 2 moduli da 1GB sono 16 chip in totale (e nessun problema), mentre con i 2 moduli da 2Gb sono 32 chip in totale (ma vede 2.7GB su 4), se intendi che vanno sommate tutte le RAM montate...
sisi, intendevo quello che tu hai capito
fai sapere quando disattivi tutto... che son curioso :D
robotics
12-10-2015, 14:51
Ciao, anche con il 2° modulo da 2GB non c'è verso di far vedere al bios più di 2,75 GB (2,69 per Windows).
Anche disabilitando tutto ciò che riesco (seriale, parallelela, audio, ecc.), la quantità di ram riconosciuta non cambia..
Spulciando vari forum anche stranieri, ho letto che è una limitazione del bios, che oltretutto non ha la funzione di Memory Remapping, per cui deduco che debba gettare la spugna...
Chimico_9
12-10-2015, 15:08
hai verificato che non sia disponibile un aggiornamento del bios ?
(bei forum esteri viene vagliata tale possibilità ?)
è sempre una operazione da fare con cautela, ma se non si hanno alternative...
robotics
12-10-2015, 15:37
hai verificato che non sia disponibile un aggiornamento del bios ?
(bei forum esteri viene vagliata tale possibilità ?)
è sempre una operazione da fare con cautela, ma se non si hanno alternative...
Dal sito ufficiale Asus sembra che io abbia già l' ultima release..
Del resto la scheda madre risale al 2008/2009.
...provo a vedere qualche sito diverso..
Chimico_9
12-10-2015, 15:46
no, guarda
mi son documentato anche io sui "siti esteri"
ed anche aggiornando non hanno risolto, tutti che si ritrovano con 2.5GB pur avendone montati 4
è propio una limitazione hardware
spiace di averti fatto perdere tempo, ma almeno non hai speso soldi per delle vecchrie, costose, ed (nel tuo caso) inutili ddr2 4gb
robotics
12-10-2015, 20:13
no, guarda
mi son documentato anche io sui "siti esteri"
ed anche aggiornando non hanno risolto, tutti che si ritrovano con 2.5GB pur avendone montati 4
è propio una limitazione hardware
spiace di averti fatto perdere tempo, ma almeno non hai speso soldi per delle vecchrie, costose, ed (nel tuo caso) inutili ddr2 4gb
No, spiace soprattutto a me aver fatto perdere tempo ad altri, specialmente a te che mi hai supportato (e sopportato ;) ) tutti questi giorni...
E' un peccato oltretutto che non vada con ram di taglio diverso (es. 2 + 1), perchè in quel caso avrei perso pochi mb sul giga aggiunto..
Comunque poco male, viaggio con 2Gb, di cui qualche centinaio di kb ho dedicato al software "Ramdisk" che consente di prendersi una fetta di ram, vederla come un HD e in cui mettere le cache dei browser e le "temp" di sistema, in modo da velocizzare un pò il tutto..
Chimico_9
12-10-2015, 21:40
No, spiace soprattutto a me aver fatto perdere tempo ad altri
figurati, se sono/siamo sul forum è per perder tempo :D
E' un peccato oltretutto che non vada con ram di taglio diverso (es. 2 + 1), perchè in quel caso avrei perso pochi mb sul giga aggiunto..
visto l'andazzo ti direi di provare con moduli 1GB+2GB entrambi da 16 chip
se ti capita, è un interessante esperimento...
Comunque poco male, viaggio con 2Gb, di cui qualche centinaio di kb ho dedicato al software "Ramdisk" che consente di prendersi una fetta di ram, vederla come un HD e in cui mettere le cache dei browser e le "temp" di sistema, in modo da velocizzare un pò il tutto..
con un quantitativo così esiguo sono scettico a riguardo...
hai riscontrato effettivi miglioramenti ?
robotics
13-10-2015, 08:32
figurati, se sono/siamo sul forum è per perder tempo :D
visto l'andazzo ti direi di provare con moduli 1GB+2GB entrambi da 16 chip
se ti capita, è un interessante esperimento...
con un quantitativo così esiguo sono scettico a riguardo...
hai riscontrato effettivi miglioramenti ?
Si perchè le cache di Firefox e Chrome sono sparate totalmente in ram disk, così come le cartelle temp e TEMP, ovviamente modificando i settaggi dei browsers e le variabili d' ambiente.
La quantità di ram dedicata la decidi tu in base a quanta ne hai fisicamente, ovviamente nel mio caso è limitata, ma qualcosa ho migliorato...
Chimico_9
13-10-2015, 09:25
Si perchè le cache di Firefox e Chrome sono sparate totalmente in ram disk, così come le cartelle temp e TEMP, ovviamente modificando i settaggi dei browsers e le variabili d' ambiente.
si, ciò rientra già nelle mie conoscenze
La quantità di ram dedicata la decidi tu in base a quanta ne hai fisicamente, ovviamente nel mio caso è limitata, ma qualcosa ho migliorato...
questo mi interessava!
essendo di quantità limitata non finisci per saturarla velocemente ?
poi il sistema come reagisce ? hai un avvertimento ? inizia a scrivere altrove ? pulisce automaticamente dai temp più vecchi ?
p.s. che software di ramdisk usi ? (o anche in PM...)
robotics
13-10-2015, 09:42
si, ciò rientra già nelle mie conoscenze
questo mi interessava!
essendo di quantità limitata non finisci per saturarla velocemente ?
poi il sistema come reagisce ? hai un avvertimento ? inizia a scrivere altrove ? pulisce automaticamente dai temp più vecchi ?
p.s. che software di ramdisk usi ? (o anche in PM...)
Per non andare OT ti scrivo in privato, anche se la cosa sarebbe utile a molti, in quanto utilissima per preservare gli SSD da letture e scritture continue !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.