View Full Version : info internet pack casa
Buongiorno,
Un anno fa ho attivato quello che dovrebbe essere internet pack casa al costo di 269 euro per un anno.
Oggi mi sono messo a guardare quanto dovrei pagare dal secondo anno ma non riesco a trovare nulla.
Premetto che non ho mai ricevuto alcun contratto a casa cmq tra circa 1 mese \ 2 scade il contratto.
Anche sulla scadenza ho un dubbio perchè la linea telefonica mi venne attivata il 28 ottobre mentre la linea adsl (per problemi)venne attivata il 24 novembre.Cosi risulta anche da loro sito. QUindi non so quale sia la scadenza dei 12 mesi.
Immagino che allo scadere dei 12 mesi andrò a pagare il prezzo pieno 40 euro e magari anche piu al mese?
Non ti so rispondere per quel che concerne la stranezza di avere la parte voce e la parte adsl attivate a distanza di un mese.
Devo ipotizzare che l'anno di tempo debba decorrere a partire dall'attivazione offerta completa, anche perchè se così non fosse, ci sarebbe un inadempimento di telecom che ti avrebbe promesso 12 mesi di adsl e te ne avrebbe forniti 11.
A parte questo, quello che andrai a pagare dopo i 12 mesi, è chiaramente indicato qui:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-pack-casa#section2
38,21 €/mese
Infatti il prezzo di 269 (=22,41 €/mese) è da considerarsi promozionale. Scaduta la promozione, vale il prezzo dell'offerta base, che altro non è che la "vecchia" internet senza limiti.
Resta inteso che dopo i 12 mesi si può cessare il contratto o richiedere passaggio OLO, SENZA pagare i 97,60 di attivazione, ma solo i 35 euro circa come da condizioni generali di contratto.
quindi per non pagare quello sproposito dovrei o passare ad altra compagnia(e da quello che ho capito c è solo linea telecom quindi sconsigliato)o disdire l abbonamento e riattivarlo a nome della mia ragazza?Premetto che della linea telefonica non mi interessa tant è che in questo quasi anno non ho mai attaccato il telefono..
Altra domanda..
Dalla scorsa primavera il metodo di fatturazione è stato cambiato,a tutti è stata mandata lettera con possibilità di rescindere il contratto.
A me no,immagino per via del fatto che ho pagato una tantum.Di fatto però anche a me sono cambiate le regole contrattuali quindi anche io potrei rescindere senza pagare in quanto quando ho attivato la linea sapevo che tra 12 mesi avrei pagato una bolletta bimestrale e invece ora mi ritroverò come tutti con una bolletta mensile.Non è possibile?
quindi per non pagare quello sproposito dovrei o passare ad altra compagnia(e da quello che ho capito c è solo linea telecom quindi sconsigliato)o disdire l abbonamento e riattivarlo a nome della mia ragazza?Premetto che della linea telefonica non mi interessa tant è che in questo quasi anno non ho mai attaccato il telefono..
Altra domanda..
Dalla scorsa primavera il metodo di fatturazione è stato cambiato,a tutti è stata mandata lettera con possibilità di rescindere il contratto.
A me no,immagino per via del fatto che ho pagato una tantum.Di fatto però anche a me sono cambiate le regole contrattuali quindi anche io potrei rescindere senza pagare in quanto quando ho attivato la linea sapevo che tra 12 mesi avrei pagato una bolletta bimestrale e invece ora mi ritroverò come tutti con una bolletta mensile.Non è possibile?
Uhm....estremamente difficile rispondere perchè teoricamente il termine per recedere era maggio.
Io direi di no.
E' vero che adesso ti ritrovi con qualcosa che è diverso rispetto ad un anno fa, ma è anche vero che le tue nuove condizioni partono da adesso. Tu finora non hai pagato al mese.
Uhm....estremamente difficile rispondere perchè teoricamente il termine per recedere era maggio.
Io direi di no.
E' vero che adesso ti ritrovi con qualcosa che è diverso rispetto ad un anno fa, ma è anche vero che le tue nuove condizioni partono da adesso. Tu finora non hai pagato al mese.
Diciamo che se ho voglia di sbattermi i c....probabilmente avrei ragione perchè mi sono abbonato ad un servizio che sapevo dopo un anno veniva fatturato in un modo e invece nel frattempo hanno cambiato...e per di più senza comunicarmelo.
Però non ho voglia di rompermi i c...e mi sa che mi terrò la mia linea a 38 euro al mese...e se invece per un mese migrassi ad adsl a tempo dopo potrei cambiare e risultare come "nuovo"?
Diciamo che se ho voglia di sbattermi i c....probabilmente avrei ragione perchè mi sono abbonato ad un servizio che sapevo dopo un anno veniva fatturato in un modo e invece nel frattempo hanno cambiato...e per di più senza comunicarmelo.
Però non ho voglia di rompermi i c...e mi sa che mi terrò la mia linea a 38 euro al mese...e se invece per un mese migrassi ad adsl a tempo dopo potrei cambiare e risultare come "nuovo"?
La risposta è no.....e comunque l'adsl a tempo non esiste più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.