Entra

View Full Version : NPD avverte: i bambini stanno abbandonando il PC gaming per i dispositivi mobile


Redazione di Hardware Upg
24-09-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/npd-avverte-i-bambini-stanno-abbandonando-il-pc-gaming-per-i-dispositivi-mobile_58932.html

Secondo un nuovo report della società che si occupa di ricerche di mercato The NPD Group, il 63% dei bambini tra 2 e 17 anni utilizzano dispositivi mobile per giocare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-09-2015, 10:39
Eh si. Fenomeno oltremodo evidente.. tutti i bimbi hanno tablet o smartphone.
Ed avendo quello che li impegna in generale poi non cercano neanche altre esperienze..

Si salvano giusto i bimbi che nascono in famiglie più nerd dove il pc è un must dato per scontato.

Dinofly
24-09-2015, 10:51
Speriamo in una maturazione dei contenuti per i giochi console/pc.

Mandopa
24-09-2015, 11:02
Dovrei trovare qualcosa di più semplice, magari lego batman che ho comprato in offerta qualche tempo fa :D
E un controller forse.

Prova con Gta :D :D
scherzi a parte, in quella fascia d'età, specialmente quando iniziano la scuola, penso che quelle che vadano per la maggiore siano le console tipo xbox o ps.
Il pc lo vedo come una sorta di "evoluzione", quantomeno per loro.
Sono d'accordo sul fatto che magari se un genitore, con le giuste precauzioni, inizia a far giocare il piccolo al pc, è chiaro che con dei giochi degni di nota si stimolerà l'interesse verso le noste macchine preferite.
Tra l'altro giocare migliora riflessi e capacità cognitive, quindi male non fa :)
Poi oh, se li fate giocare dalla mattina alla sera a candy crush è un altro discorso :asd:

ROBHANAMICI
24-09-2015, 11:10
Non me ne vogliate ma penso che certe volte mettete proprio delle notizie cosí tanto per metterle tipo questa. Ma fateli un pó crescere questi bambini dai 2 ai 5 anni (soprattutto) e giocare con gli altri bambini, avranno tempo per g

ROBHANAMICI
24-09-2015, 11:12
giocare al pc (sorry per il doppio post, il tablet mi ha mozzato il commento 😀)

demon77
24-09-2015, 11:25
Non so, a me sembra un po' strano.
Se così fosse nessuno di noi userebbe il pc per giocare, nessuno dei nostri genitori usava il pc per giocare per il semplice fatto che non esisteva eppure lo abbiamo scoperto da soli.

Se i bambini di oggi si accontentano del tablet il problema non è la mancanza del genitore nerd che lo introduce al pc.
Mio figlio ha 6 anni e gioca con il tablet quando si annoia ma lo vedo che anche il tablet non lo soddisfa, passa da un gioco all'altro senza impegnarsi più di tanto perchè fondamentalmente sono giochetti stupidi.
Ogni volta che uso il pc vuole vedere e vorrebbe anche giocare ma non sa leggere bene e i giochi sono troppo complicati senza leggere.

Dovrei trovare qualcosa di più semplice, magari lego batman che ho comprato in offerta qualche tempo fa :D
E un controller forse.

Discorso fatto di tante variabili.
Quando eravamo piccoli noi nascevano i videogiochi.. e ovviamente la scelta era minima.
C'erano i primi personal computer con i giochi su cassetta.. il commodore 64.. solo poi sono arrivate delle consoles convincenti.
Diciamo pure che i videogiochi "ce li siamo guadagnati".

Io personalmente sono arrivato al pc perchè da piccolo mio padre lo prese per lavorarci in ufficio.. e ovvimante insieme c'era pure qualche giochino del caxxo copiato su floppy.. non avendo una console a distrarmi ovviamente mi sono intrippato.. e una volta partito poi si va.. da cosa nasce cosa e adesso sono ancora qui che gioco come una ragazzino! :D

Un bimbo di oggi ancora non cammina che già ha in mano un tablet.. una scelta di giochi enorme.. praticamente infinita.. TROPPE DISTRAZIONI.
Oltretutto è negativo per un bimbo avere così tanta scelta perchè tende a non concentrarsi su una cosa (un gioco) per passare velocemente ad un altro.. senza impegnarsi per abbattere le difficoltà.
Quando eravamo piccoli noi di giochi ce ne erano pochissimi, e procurarseli non era certo immediato. E poi erano anche parecchio più tosti.. altro che le bambocciate di oggi.. potrebbe giocarci persino mia madre.

Consiglio mio? Tuo figlio ha avuto la fortuna di nascere nella famiglia giusta.
In casa Bivvoz abbonda la tecnolgia ed i PC regnano.. non sprechiamo tutto questo!!
Primo: NO CONTROLLER. Tastiera e mouse da subito, che se si abituano male non li raddrizzi piu!
Secondo: Via il tablet, fai in modo che sia il pc il riferimento base! Stupiscilo con effetti speciali, vendiglielo (giustamente) come una cosa enormemente più bella e potente!
Terzo: metti su pochi giochi ma ben mirati, qualcosa di difficioltà bassa ma che comunque ti prenda.. poi anche un FPS non guasta eh.. :cool:

Dinofly
24-09-2015, 11:28
Alcune persone mi fanno paura, quasi come ci sia una qualche importanza se il figlio decide di giocare con le console o con il pc.

*aLe
24-09-2015, 11:35
Primo: NO CONTROLLER. Tastiera e mouse da subito, che se si abituano male non li raddrizzi piu!Dipende... Mio figlio (se/quando nascerà) verrà iniziato a FIFA (ho già avvisato la mia donna di non preoccuparsi se la prima frase che dirà sarà "abbito connuto" :sofico: ), prevedo grossi problemi a farlo giocare con tastiera e mouse.

Sì, ci ho provato quando è uscito FIFA World. È un'esperienza mistica. :sofico:

piererentolo
24-09-2015, 11:37
Mio figlio di 6 anni è multiruolo, riesce a passare da Gears Of Wars su Xbox al mame sul Pc ma indovinate un po'... la maggiorparte del tempo gioca sul tablet a quei cosi in cui si corre e il motivo è semplice, l'xbox dopo 20/30 minuti la mamma richiede l'uso della TV, il PC viene richiesto dalle sorelle, cosa rimane? Andare di nascosto sotto il letto a giocare sul tablet :D

demon77
24-09-2015, 11:40
Alcune persone mi fanno paura, quasi come ci sia una qualche importanza se il figlio decide di giocare con le console o con il pc.

Perchè C'E' l'importanza.
Il pc è un mezzo insostituibile nella vita di oggi, lavorativa e privata.
Se inizi a smanettare col pc da piccolo arriverai, quando sarà il momento di usarlo sul serio, a padroneggiarlo in modo perfetto.
Se invece vieni su a tablet e consoles non saprai fare un tubo perchè avrai impenganto tutto il tempo a giocherellare e nulla più.

Sai quanti ne vedo di ventenni e trentenni (non settantenni) analfabeti informatici? E oggi come oggi è come non saper scrivere.

bobafetthotmail
24-09-2015, 11:45
Non so, a me sembra un po' strano.
Se così fosse nessuno di noi userebbe il pc per giocare, nessuno dei nostri genitori usava il pc per giocare per il semplice fatto che non esisteva eppure lo abbiamo scoperto da soli.Perchè siamo esseri superiori :sofico: :D :D :D

Se i bambini di oggi si accontentano del tablet il problema non è la mancanza del genitore nerd che lo introduce al pc.Sono pronto a scommettere che il problema vero qui è che i genitori non valgono niente o hanno troppo poco tempo (tipo lavoro 8 ore al giorno), quindi parcheggiano i bimbi davanti ad un dispositivo con schermo a colori.

Prima si facevano gli stessi discorsi ma con la TV invece che coi tablet/smartphone.

Dovrei trovare qualcosa di più semplice, magari lego batman che ho comprato in offerta qualche tempo fa :D
E un controller forse.Mah, secondo me con una tastiera simil-gaming che si illumina e un mouse un pò più figo (simil-gaming) se la cava lo stesso.

Se lo inizi ai controller dopo rischi che ti chieda una console. :D

Giochi permettendo, certo.

KampMatthew
24-09-2015, 12:17
Solo il 45% dei bambini di età tra 2 e 17 anni usa il computer per giocare

A 17 anni sono considerati ancora bambini? :eek:
Incredibile, probabilmente il fatto che cominciano a rincoglionirsi già a 2 anni con i videogiochi fa sì che a 17 ci arrivano minorati a livello mentale, per cui sono ritenuti ancora bambini. :muro:
A quella età i bambini (quelli veri, non quelli di 17 anni) dovrebbero fare tutt'altro che mettersi a videogiocare, qualsiasi sia il device, solo che a molti genitori fa comodo così, li piazzano a vegetare ore ed ore sui videogiochi in modo da stare tranquilli loro e non avere rotture di scatole.

demon77
24-09-2015, 12:29
Ok da domani Half Life :sofico:

Quando aveva 3-4 anni girava per casa con una chiave a tubo giocattolo facendo finta che fosse un fucile, si nascondeva dietro ai mobili dicendo "occultamento attivo"... stavo giocando a crysis 2 :asd:

:D :D :D
Inizierei con un più pragmatico unreal tournament.. così impara a padroneggaire le basi.
Half life meglio goderselo più da grandicelli!

E poi in giro si trova facile il mitico UT2004 che oggi praticamente funziona anche sui netbook! Così vi mettete in una bella arena tu e lui e gli insegni a giocare come si deve! Fichissimo!! :Prrr:

piererentolo
24-09-2015, 14:12
:D :D :D
Inizierei con un più pragmatico unreal tournament.. così impara a padroneggaire le basi.
Half life meglio goderselo più da grandicelli!

E poi in giro si trova facile il mitico UT2004 che oggi praticamente funziona anche sui netbook! Così vi mettete in una bella arena tu e lui e gli insegni a giocare come si deve! Fichissimo!! :Prrr:
Facile parlare... il gioco preferito di mio figlio è quell'obbrobrio di cui non mi ricordo neanche il nome con Jack Black come protagonista :cry: :cry: :cry:

demon77
24-09-2015, 14:55
Facile parlare... il gioco preferito di mio figlio è quell'obbrobrio di cui non mi ricordo neanche il nome con Jack Black come protagonista :cry: :cry: :cry:

eh? Jack Black? Non conosco il gioco.. ma da come ne parli direi che è un bene! :D

Comunque devi insistere! E' piccolo, non ci va molto a farlo entusiasmare a qualcosa! Poi dico.. UT ha il suo bel fascino eh! :p

Cavolo ogni volta che parlo di UT (il primo) mi tornano in mente i titanici lanparty con gli amici organizzati a casa mia.. switch al centro e cavi ethernet sparsi ovunque. In cinque con cinque pc a massacrarsi per dieci-dodici ore di fila.
Eravamo veramente fusi! :Prrr: :Prrr:

Yngwie74
24-09-2015, 15:02
The NPD Group aggiunge che i ragazzi continuano a dedicarsi maggiormente ai giochi rispetto alle ragazze.

Questa frase, scritta cosi', ha due interpretazioni, una delle quali preoccupante. :D

yukon
24-09-2015, 22:13
Console a casa mia mai.
Piuttosto spendo 100 euro e compro steam link + controller e lo faccio giocare al pc sulla tv :D

negare ad un bambino la gioa di giocare ad un super mario qualsiasi è una cosa davvero crudele


I giochi erano belli quando avevano una grafica del cavolo ed erano assurdi, come un certo idraulico coi baffi che saltava in testa a funghi e tartarughe e spaccava i muti a testate.

ecco appunto, sono esperienze che andrebbero vissute da tutti ;)

Personaggio
24-09-2015, 23:24
negare ad un bambino la gioa di giocare ad un super mario qualsiasi è una cosa davvero crudele

Il vero problema è che la stragrande maggioranza di quei bambini di cui sopra quando parli di Super Mario pensano a Balotelli

s12a
25-09-2015, 07:38
A 17 anni sono considerati ancora bambini? :eek:
Negli USA (fonte da cui l'articolo - che non ho letto - è stato probabilmente preso) "children" si riferisce a "minori" in genere. Il termine è effettivamente fuorviante.

the_joe
25-09-2015, 08:21
Il mondo cambia continuamente quindi che c'è di strano o di male se anche i mezzi di intrattenimento cambiano?

demon77
25-09-2015, 09:01
Quando giocavamo noi con il pc negli anni 90 e 2000 intanto imparavamo anche ad usare uno strumento di lavoro per il futuro.
Siamo sicuro che sarà lo stesso per il tablet?

QUOTO!
Sep roprio devi "perdere tempo e soldi" tantovale farlo con qualcosa che poi mi torna anche utile nella vita!

the_joe
25-09-2015, 09:10
Quando giocavamo noi con il pc negli anni 90 e 2000 intanto imparavamo anche ad usare uno strumento di lavoro per il futuro.
Siamo sicuro che sarà lo stesso per il tablet?

QUOTO!
Sep roprio devi "perdere tempo e soldi" tantovale farlo con qualcosa che poi mi torna anche utile nella vita!

Utile per il lavoro in che senso?

Se ti limiti ad inserire il DVD e a giocare dubito ti serva a qualcosa, è pari a usare una consolle, e giocare 10 ore al gg a UT dubito serva a fare curriculum....

Chiaramente un PC è anche uno strumento da lavoro se lo si usa come tale....

demon77
25-09-2015, 09:23
Utile per il lavoro in che senso?

Se ti limiti ad inserire il DVD e a giocare dubito ti serva a qualcosa, è pari a usare una consolle, e giocare 10 ore al gg a UT dubito serva a fare curriculum....

Chiaramente un PC è anche uno strumento da lavoro se lo si usa come tale....

Certo. Ma sappiamo bene che non è così.. il pc non è una console.
Volente o nolente, anche solo per installare un gioco due caxxate devi saperle fare.
Puoi magari ci sono le mod.. i dlc da installare.. qualche utility..
il gioco è la base ma da cosa nasce cosa!

Io cominciai col mio primo vero PC (tutto mio) con un 386 a 25Mhz.. :O

the_joe
25-09-2015, 09:29
Certo. Ma sappiamo bene che non è così.. il pc non è una console.
Volente o nolente, anche solo per installare un gioco due caxxate devi saperle fare.
Puoi magari ci sono le mod.. i dlc da installare.. qualche utility..
il gioco è la base ma da cosa nasce cosa!

Io cominciai col mio primo vero PC (tutto mio) con un 386 a 25Mhz.. :O

Appunto due caxxate le impari, ma poi se non hai la passione muore lì come tutte le cose, non è che se dai la chitarra ad un bambino diventa Jimi Hendrix.

Lascio una frase che tutti i genitori dovrebbero conoscere perchè è così:

"Insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo,
in ogni sogno e in ogni vita,
rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto"

Madre Teresa di Calcutta

NIO72
25-09-2015, 11:01
Io ho due bimbi: uno 9 e una 7, giocano dalla ps1 alla 3, passando per la wii, il grande da poco si è affacciato anche al pc ma solo su Minecraft, il bello è però che alla fine fortunatamente giocano ancora molto da soli tra di loro riproducendo spesso con la fantasia quello che vedono in tv, classico poi di tutti. Questa è una grossa fortuna per me e ne sono felice.

Detto questo se guardiamo bene la realtà attuale con quella anche solo di 10-15 anni fa non è cambiato nulla, mi spiego: oggi abbiamo ps3, ps4, pc come fisso, tablet, smartphone, psvita come mobile e via dicendo, al tempo (quando uscirono i primi pc) l'unico fisso era appunto il pc, al massimo uno strascico di C64 e di mobile avevamo nintendo, gameboy, ecc (poi correggetemi se sbaglio nomi e marchi). Il paragone non è per valutare grafica e giochi, ma dispositivi. Sono cambiati i dispositivi, i giochi, la grafica, tutto più evoluto ma sempre due fasce di gioco abbiamo.

Il problema di fondo sta nel fatto che una volta dentro ai cosiddetti dispositivi mobili c'erano solo i giochi! Ora il dispositivo mobile per eccellenza è lo smartphone e neanche il tablet, e lo smartphone è un telefono, quindi connettività, social e tutta una serie di cose che estendono poi il dispositivo verso realtà che dovrebbero essere tutelate.

Lo so che sono un po off topic ma se il gioco su mobile fosse legato alle vecchie piattaforme lo preferirei, tutto qua.

bluv
25-09-2015, 21:14
Fervente sostenitore del gioco su PC. Ti porta senza volerlo a sperimentare ed andare oltre al gaming
La passione farà il resto :)