des11
23-09-2015, 17:23
Salve,
io come sistema operativo utilizzo Windows 7.
In questi ultimi giorni ho avuto dei piccoli problemi, e ora volevo elencarveli, in ordine cronologico, in modo tale da avere qualche parere da parte vostra, dato che non ci sto capendo molto:
-premetto che io utilizzo come browser Mozilla Firefox, però ogni tanto per vedere uso anche Internet Explorer.
Circa una settimana fa mi è capitato che se aprivo qualsiasi dei due browser che ho nel pc (Mozilla e I.E.), non riusciva mai a caricarmi la pagina iniziale (Google). Stava li a caricare per 2/3 minuti e poi o si interrompeva non caricando nulla, oppure caricava (ma comunque dopo molto tempo...cosa mai capitata prima d'ora). Oppure la stessa cosa accadeva se ero su un sito e cliccavo il tasto home per tornare a Google appunto. Stranamente però gli altri siti non mi hanno mai dato problemi simili, quindi potrei dire che è capitato solo nell'apertura del browser o comunque nell'indirizzamento alla home page (ripeto, Google). Questo problema è durato per un paio di giorni, e ora mi sembra che non sta accadendo più.
- invece pochi giorni fa mi è capitato che, appena ho premuto su ''controlla aggiornamenti'' in windows update, il programma mi ha dato ''errore 80244019''. Ho riprovato per altre 4/5 volte ma non andava. Poi dopo un pò è tornato a funzionare. Microsoft inquadra questo problema come eventuale presenza di virus nel pc, ma io ho fatto scansioni con malwarebyes e microsoft security essentials senza mai trovare nulla.
E sempre rimanendo in tema windows update, oggi mi è capitata una cosa strana, e cioè che di solito Microsoft rilascia già dal mattino presto le versioni del database dell'antivirus Microsoft Security Essentials (che io appunto ho), ma stamattina dopo le 10 mi ha trovato solo l'aggiornamento delle versione del database di ieri alle 18 circa, e poi ricontrollando spesso, nelle ore seguenti, non ne trovava più e diceva che windows è aggiornato. Poi poco fa, nel pomeriggio, ha trovato un aggiornamento del database dei virus di MSE, che stranamente è stato rilasciato alle 9:30 circa. Non è strano? Come mai ha trovato quello di ieri e non quello quotidiano, e se continuavo a cercare non mi trovava quello che poi ha trovato nel pomeriggio, visto che io avrò fatto la ricerca della aggiornamenti minimo 5 volte dopo le 9:30 che è stato creato questo aggiornamento? (se vi chiedete come faccio a sapere l'ora di creazione, la risposta è che nell'antivirus dice anche l'orario di creazione e il giorno della versione del database dei virus).
-come ultima cosa, noto che quando faccio la pulizia con CCleaner, mi trova sempre da pulire un file di circa 1 MB (non so il nome) di WINDOWS - MS SEARCH. E sto anche notando che da quando trova questo file da pulire, ogni volta che avvio il pc rimane a caricare per molti minuti in più del suo solito (ce l'ho da 4 anni per cui lo conosco bene :) )
Per concludere, volevo riprecisare che ho fatto scansioni con Malwarebytes e con l'antivirus MSE che utilizzo, e non mi ha trovato nulla. Volevo quindi sapere se questi problemi che ho avuto (apparte MS SEARCH che riguarda il sistema) possono rappresentare un problema di virus. Io però ho fatto le scansioni e non mi trova nulla, quindi volevo chiedervi se devo preoccuparmi che può essere un virus o problema nel modem/router, considerando quell'errore appena ho cliccato la ricerca in update e quel fatto dell'apertura di google molto lenta. Per virus nel modem/router io intendo tipo quel virus che ti cambia i DNS nelle impostazioni del router e ti reindirizza altrove. Io in realtà non ho reindirizzamenti con i miei due browser (mozilla con adblock, e internet explorer), però volevo appunto chiedervi se posso stare tranquillo e se quindi questi problemi che ho riscontrato sono normali oppure no e quindi dovrei fare qualcosa.
P.S. sono molto imbranata con il pc, quindi spiegatemi bene un pò tutto :doh:
GRAZIE ANTICIPATAMENTE, e scusate la lunghezza del messaggio!
io come sistema operativo utilizzo Windows 7.
In questi ultimi giorni ho avuto dei piccoli problemi, e ora volevo elencarveli, in ordine cronologico, in modo tale da avere qualche parere da parte vostra, dato che non ci sto capendo molto:
-premetto che io utilizzo come browser Mozilla Firefox, però ogni tanto per vedere uso anche Internet Explorer.
Circa una settimana fa mi è capitato che se aprivo qualsiasi dei due browser che ho nel pc (Mozilla e I.E.), non riusciva mai a caricarmi la pagina iniziale (Google). Stava li a caricare per 2/3 minuti e poi o si interrompeva non caricando nulla, oppure caricava (ma comunque dopo molto tempo...cosa mai capitata prima d'ora). Oppure la stessa cosa accadeva se ero su un sito e cliccavo il tasto home per tornare a Google appunto. Stranamente però gli altri siti non mi hanno mai dato problemi simili, quindi potrei dire che è capitato solo nell'apertura del browser o comunque nell'indirizzamento alla home page (ripeto, Google). Questo problema è durato per un paio di giorni, e ora mi sembra che non sta accadendo più.
- invece pochi giorni fa mi è capitato che, appena ho premuto su ''controlla aggiornamenti'' in windows update, il programma mi ha dato ''errore 80244019''. Ho riprovato per altre 4/5 volte ma non andava. Poi dopo un pò è tornato a funzionare. Microsoft inquadra questo problema come eventuale presenza di virus nel pc, ma io ho fatto scansioni con malwarebyes e microsoft security essentials senza mai trovare nulla.
E sempre rimanendo in tema windows update, oggi mi è capitata una cosa strana, e cioè che di solito Microsoft rilascia già dal mattino presto le versioni del database dell'antivirus Microsoft Security Essentials (che io appunto ho), ma stamattina dopo le 10 mi ha trovato solo l'aggiornamento delle versione del database di ieri alle 18 circa, e poi ricontrollando spesso, nelle ore seguenti, non ne trovava più e diceva che windows è aggiornato. Poi poco fa, nel pomeriggio, ha trovato un aggiornamento del database dei virus di MSE, che stranamente è stato rilasciato alle 9:30 circa. Non è strano? Come mai ha trovato quello di ieri e non quello quotidiano, e se continuavo a cercare non mi trovava quello che poi ha trovato nel pomeriggio, visto che io avrò fatto la ricerca della aggiornamenti minimo 5 volte dopo le 9:30 che è stato creato questo aggiornamento? (se vi chiedete come faccio a sapere l'ora di creazione, la risposta è che nell'antivirus dice anche l'orario di creazione e il giorno della versione del database dei virus).
-come ultima cosa, noto che quando faccio la pulizia con CCleaner, mi trova sempre da pulire un file di circa 1 MB (non so il nome) di WINDOWS - MS SEARCH. E sto anche notando che da quando trova questo file da pulire, ogni volta che avvio il pc rimane a caricare per molti minuti in più del suo solito (ce l'ho da 4 anni per cui lo conosco bene :) )
Per concludere, volevo riprecisare che ho fatto scansioni con Malwarebytes e con l'antivirus MSE che utilizzo, e non mi ha trovato nulla. Volevo quindi sapere se questi problemi che ho avuto (apparte MS SEARCH che riguarda il sistema) possono rappresentare un problema di virus. Io però ho fatto le scansioni e non mi trova nulla, quindi volevo chiedervi se devo preoccuparmi che può essere un virus o problema nel modem/router, considerando quell'errore appena ho cliccato la ricerca in update e quel fatto dell'apertura di google molto lenta. Per virus nel modem/router io intendo tipo quel virus che ti cambia i DNS nelle impostazioni del router e ti reindirizza altrove. Io in realtà non ho reindirizzamenti con i miei due browser (mozilla con adblock, e internet explorer), però volevo appunto chiedervi se posso stare tranquillo e se quindi questi problemi che ho riscontrato sono normali oppure no e quindi dovrei fare qualcosa.
P.S. sono molto imbranata con il pc, quindi spiegatemi bene un pò tutto :doh:
GRAZIE ANTICIPATAMENTE, e scusate la lunghezza del messaggio!