PDA

View Full Version : windows 7 domande su vari problemi riscontrati in update, navigazione e sistema


des11
23-09-2015, 17:23
Salve,
io come sistema operativo utilizzo Windows 7.
In questi ultimi giorni ho avuto dei piccoli problemi, e ora volevo elencarveli, in ordine cronologico, in modo tale da avere qualche parere da parte vostra, dato che non ci sto capendo molto:

-premetto che io utilizzo come browser Mozilla Firefox, però ogni tanto per vedere uso anche Internet Explorer.
Circa una settimana fa mi è capitato che se aprivo qualsiasi dei due browser che ho nel pc (Mozilla e I.E.), non riusciva mai a caricarmi la pagina iniziale (Google). Stava li a caricare per 2/3 minuti e poi o si interrompeva non caricando nulla, oppure caricava (ma comunque dopo molto tempo...cosa mai capitata prima d'ora). Oppure la stessa cosa accadeva se ero su un sito e cliccavo il tasto home per tornare a Google appunto. Stranamente però gli altri siti non mi hanno mai dato problemi simili, quindi potrei dire che è capitato solo nell'apertura del browser o comunque nell'indirizzamento alla home page (ripeto, Google). Questo problema è durato per un paio di giorni, e ora mi sembra che non sta accadendo più.

- invece pochi giorni fa mi è capitato che, appena ho premuto su ''controlla aggiornamenti'' in windows update, il programma mi ha dato ''errore 80244019''. Ho riprovato per altre 4/5 volte ma non andava. Poi dopo un pò è tornato a funzionare. Microsoft inquadra questo problema come eventuale presenza di virus nel pc, ma io ho fatto scansioni con malwarebyes e microsoft security essentials senza mai trovare nulla.
E sempre rimanendo in tema windows update, oggi mi è capitata una cosa strana, e cioè che di solito Microsoft rilascia già dal mattino presto le versioni del database dell'antivirus Microsoft Security Essentials (che io appunto ho), ma stamattina dopo le 10 mi ha trovato solo l'aggiornamento delle versione del database di ieri alle 18 circa, e poi ricontrollando spesso, nelle ore seguenti, non ne trovava più e diceva che windows è aggiornato. Poi poco fa, nel pomeriggio, ha trovato un aggiornamento del database dei virus di MSE, che stranamente è stato rilasciato alle 9:30 circa. Non è strano? Come mai ha trovato quello di ieri e non quello quotidiano, e se continuavo a cercare non mi trovava quello che poi ha trovato nel pomeriggio, visto che io avrò fatto la ricerca della aggiornamenti minimo 5 volte dopo le 9:30 che è stato creato questo aggiornamento? (se vi chiedete come faccio a sapere l'ora di creazione, la risposta è che nell'antivirus dice anche l'orario di creazione e il giorno della versione del database dei virus).

-come ultima cosa, noto che quando faccio la pulizia con CCleaner, mi trova sempre da pulire un file di circa 1 MB (non so il nome) di WINDOWS - MS SEARCH. E sto anche notando che da quando trova questo file da pulire, ogni volta che avvio il pc rimane a caricare per molti minuti in più del suo solito (ce l'ho da 4 anni per cui lo conosco bene :) )

Per concludere, volevo riprecisare che ho fatto scansioni con Malwarebytes e con l'antivirus MSE che utilizzo, e non mi ha trovato nulla. Volevo quindi sapere se questi problemi che ho avuto (apparte MS SEARCH che riguarda il sistema) possono rappresentare un problema di virus. Io però ho fatto le scansioni e non mi trova nulla, quindi volevo chiedervi se devo preoccuparmi che può essere un virus o problema nel modem/router, considerando quell'errore appena ho cliccato la ricerca in update e quel fatto dell'apertura di google molto lenta. Per virus nel modem/router io intendo tipo quel virus che ti cambia i DNS nelle impostazioni del router e ti reindirizza altrove. Io in realtà non ho reindirizzamenti con i miei due browser (mozilla con adblock, e internet explorer), però volevo appunto chiedervi se posso stare tranquillo e se quindi questi problemi che ho riscontrato sono normali oppure no e quindi dovrei fare qualcosa.

P.S. sono molto imbranata con il pc, quindi spiegatemi bene un pò tutto :doh:

GRAZIE ANTICIPATAMENTE, e scusate la lunghezza del messaggio!

tallines
23-09-2015, 18:40
Ciao

1 - per quanto riguarda la lentezza, i problemi della navigazione....Fai tutto come viene detto > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)

2 - Per quanto riguarda gli aggiornamenti, ci può stare che ci siano stati dei piccoli problemi poi risolti .

3 - Windows Ms Search serve per effettuare le ricerche, puoi cancellarlo senza problemi, si riforma ma non è un problema .

Per le pulizie puoi usare anche Atf Cleaner freeware, come spiegato anche in > qui :)

Da un certo punto di vista cancellando Ms Search, quando gli chiedi di cercare qualcosa, sta leggermente di più, perchè deve tracciare la strada per arrivare dove gli è stato chiesto .

Se non lo cancelli, arriva prima .

Ossia per esempio : dopo la pulizia apri il pannello di controllo .

Quanto sta ad aprirsi ?

Adesso lo chiudi e lo riapri di nuovo, quanto sta adesso ad aprirsi ?

Di meno rispetto a prima, perchè sa già il percorso che deve fare per.......

Se tu non cancelli Ms Search per un mese, vedrai che il file è molto più grande rispetto a 1 Mb :)

Quindi puoi cancellarlo senza problemi .

Poi inizialmente quando devi aprire una cartella, un file di word, andare in pannello di controllo piuttosto che in gestione dispositivi, starà un pò di più ad aprire la cartella, il file di word...perchè deve di nuovo imparare la strada fare per......aprire la cartella, il file di word......... :) .

Praticamente se tu fai una operazione per la prima volta, il computer deve imparare la strada....una volta memorizzata, l' operazione viene effettuata più velocemente >

https://technet.microsoft.com/it-it/library/ee449452(v=ws.10).aspx

des11
23-09-2015, 21:29
Ciao

1 - per quanto riguarda la lentezza, i problemi della navigazione....Fai tutto come viene detto > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)

2 - Per quanto riguarda gli aggiornamenti, ci può stare che ci siano stati dei piccoli problemi poi risolti .

3 - Windows Ms Sarch serve per effettuare le ricerche, puoi cancellarlo senza problemi, si riforma ma non è un problema .

Per le pulizie puoi usare anche Atf Cleaner freeware, come spiegato anche in > qui :)

Da un certo punto di vista cancellando Ms Search, quando gli chiedi di cercare qualcosa, sta leggermente di più, perchè deve tracciare la strada per arrivare dove gli è stato chiesto .

Se non lo cancelli, arriva prima .

Ossia per esempio : dopo la pulizia apri il pannello di controllo .

Quanto sta ad aprirsi ?

Adesso lo chiudi e lo riapri di nuovo, quanto sta adesso ad aprirsi ?

Di meno rispetto a prima, perchè sa già il percorso che deve fare per.......

Se tu non cancelli Ms Search per un mese, vedrai che il file è molto più grande rispetto a 1 Mb :)

Quindi puoi cancellarlo senza problemi .

Poi inizialmente quando devi aprire una cartella, un file di word, andare in pannello di controllo piuttosto che in gestione dispositivi, starà un pò di più ad aprire la cartella, il file di word...perchè deve di nuovo imparare la strada fare per......aprire la cartella, il file di word......... :) .

Praticamente se tu fai una operazione per la prima volta, il computer deve imparare la strada....una volta memorizzata, l' operazione viene effettuata più velocemente >

https://technet.microsoft.com/it-it/library/ee449452(v=ws.10).aspx

Grazie per la tua risposta molto esauriente. Ma per quanto riguarda l'errore 80244019 cosa dovrei fare? anche questa sera mi è ricapitato una volta e poi ho riprovato 5 o 6 volte e non è più ricapitato. Secondo te, può dipendere dal virus del modem? per virus intendo quello che cambia i DNS del router e mentre navighi con il browser ti reindirizza altrove. Dal pc, me ne potrei accorgere se ho il problema dei reindirizzamenti? non è che il pc ha delle protezioni e questo problema del DNS non lo noti se pur ce l'hai?

tallines
23-09-2015, 21:40
Grazie per la tua risposta molto esauriente. Ma per quanto riguarda l'errore 80244019 cosa dovrei fare? anche questa sera mi è ricapitato una volta e poi ho riprovato 5 o 6 volte e non è più ricapitato.
Ultimamente molti utenti con W7 hanno riscontrato dei problemi con gli aggiornamenti dovuti alla Microsoft, poi risoltisi, come detto al punto 2 .

Prova come suggerito al punto 1 .

Quota se devi quotare, solo la parte della risposta a cui devi rispondere :), cancella l' intera parte della mia risposta che hai quotato, perchè non serve :) .

des11
24-09-2015, 08:12
Ultimamente molti utenti con W7 hanno riscontrato dei problemi con gli aggiornamenti dovuti alla Microsoft, poi risoltisi, come detto al punto 2 .

Prova come suggerito al punto 1 .
.

Ho visto il link che mi hai dato però io più che altro volevo un parere se posso stare tranquilla riguardo la presenza di quel virus del DNS del modem. Più che altro questo virus che cambia le impostazioni del DNS sò che come conseguenze ha i reindirizzamenti su pagine strane quando navighi. Dato che microsoft inquadra questo errore come eventuale presenza di virus volevo sapere se potevo appunto avere questo problema nel modem, visto che sono certa che il pc non ha virus. In più volevo sapere se utilizzando browser come Mozilla ed Explorer, del problema di eventuali reindirizzamenti te ne puoi accorgere lo stesso. Non è che i browser del pc hanno delle protezioni e non ti fanno vedere questo problema dei reindirizzamenti su pagine strane?

tallines
24-09-2015, 10:38
Ho visto il link che mi hai dato però io più che altro volevo un parere se posso stare tranquilla riguardo la presenza di quel virus del DNS del modem. ............microsoft inquadra questo errore come eventuale presenza di virus volevo sapere se potevo appunto avere questo problema nel modem, visto che sono certa che il pc non ha virus.
Per essere sicura che il pc non è infetto, meglio fare come suggerito al punto 1 e vediamo cosa esce .

Un antivirus e un anti-malware non trovano tutto ciò che è possibile trovare .

Se puoi postare i file di log che escono, come detto al punto 1 .

Poi per essere ancora più sicura, basta resettare il modem .

PS > non hai tolto il quote al post n.3 come suggerito, in quanto allunga la discussone inutilmente :)

des11
24-09-2015, 12:18
Comunque volevo chiederti una cosa in generale: se si prende il virus nel modem che ti cambia i DNS te ne puoi accorgere utilizzando i browser del pc?
Tipo usando Internet Explorer oppure Mozilla con adblock. Non è che se si creano dei reindirizzamenti con questi browser non te ne rendi conto?

tallines
24-09-2015, 12:55
Comunque volevo chiederti una cosa in generale: se si prende il virus nel modem che ti cambia i DNS te ne puoi accorgere utilizzando i browser del pc?
Basta andare a vedere in > Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) (http://www.aranzulla.it/come-cambiare-dns-windows-7-918978.html) e vedi se da automatico ti sono stati messi dei dns manuali o se dai dns manuali che tu hai messo son stati messi altri dns .
Tipo usando Internet Explorer oppure Mozilla con adblock. Non è che se si creano dei reindirizzamenti con questi browser non te ne rendi conto?
Se i browser hanno comportamenti strani uno se ne rende conto .

Comunque per risolvere i tuoi dubbi :

1 - fai gli scan come suggerito al punto 1

2 - ripristini i browser, non reinstalli i browser

3 - resetti il modem .

ma secondo me c'è solo qualche infezione al limite, che se fai come detto al punto 1 probabile che venga trovata .

PS > ti avevo chiesto se potevi cancellare il quote al post n.3, grazie .

des11
25-09-2015, 11:45
ma secondo me c'è solo qualche infezione al limite, che se fai come detto al punto 1 probabile che venga trovata .
[/QUOTE]

Scusa, in che senso?? cosa ti fa pensare che io possa avere dei virus? a me il browser non da assolutamente problemi apparte quei due giorni in cui google si caricava lentamente (e adesso non succede nemmeno più), e quell'errore in update che adesso non mi sta nemmeno capitando più.

tallines
25-09-2015, 12:13
Per essere più sicura di non avere nessuna infezione, se vuoi, fai come suggerito al punto 1 .

Non è detto che, siccome tutto funziona o pare che tutto funzioni, il pc sia completamente pulito .

Se mai fai la verifica, mai puoi saperlo .

des11
25-09-2015, 14:03
Per essere più sicura di non avere nessuna infezione, se vuoi, fai come suggerito al punto 1 .

Non è detto che, siccome tutto funziona o pare che tutto funzioni, il pc sia completamente pulito .
.

Scusa, ma usando malwarebytes non è sufficiente come verifica? se malwarebytes non trova niente posso stare tranquilla? cmq inoltre volevo chiederti una cosa in più..se leggi la domanda, all'ultimo punto chiedo di ms search e del fatto del led dell'harddisk che rimane acceso più del solito da circa una settimana. Cosa sarà secondo te? può rientrare nella norma?

tallines
25-09-2015, 14:55
Scusa, ma usando malwarebytes non è sufficiente come verifica? se malwarebytes non trova niente posso stare tranquilla?
Mbam non basta, non basta solo un anti-malware o solo un antivirus per stare tranquilli .

Quello che può trovare un programma, non lo trova l' altro .

Ho capito, non farai mai come suggerito al punto 1 :) vedi tu......:)
cmq inoltre volevo chiederti una cosa in più..se leggi la domanda, all'ultimo punto chiedo di ms search e del fatto del led dell'harddisk che rimane acceso più del solito da circa una settimana. Cosa sarà secondo te? può rientrare nella norma?
MS Search come detto puoi cancellarlo .

Non ho visto al primo post la storia del led, puoi spiegare meglio ?

Il pc è un fisso un portatile ?

Rimane acceso il led dell' hard disk......o del pc ?

des11
25-09-2015, 19:27
MS Search come detto puoi cancellarlo .

Non ho visto al primo post la storia del led, puoi spiegare meglio ?

Il pc è un fisso un portatile ?

Rimane acceso il led dell' hard disk......o del pc ?[/QUOTE]

praticamente ho notato in quest'ultima settimana che il led dell'harddisk rimane acceso più del solito, mi spiego:
di solito appena accendo il computer appena carica la bandiera nel centro operativo dopo poco anche il led dell'harddisk finiva di lampeggiare. Invece ora mi sta succedendo che il led rimane acceso per altri 10min circa più del solito. Non ne sono sicura, ma quando il led rimane acceso più del solito ccleaner mi trova da pulire quel famoso MS search. se invece capita che il led all'avvio si spegno dopo un po che si è caricato il centro operativo noto che ccleaner trova quel file MS search da pulire, non so quindi se queste cose sono collegate tra loro e volevo sapere appunto cosa può essere.
Comunque il mio pc è un portatile

tallines
25-09-2015, 19:39
Quando quoti ti manca la parte iniziale e il quote non si chiude .

La luce rossa lampeggia se il pc sta lavorando, se sta compiendo qualche operazione .

Eress
25-09-2015, 19:46
Mbam non basta, non basta solo un anti-malware o solo un antivirus per stare tranquilli .

Quello che può trovare un programma, non lo trova l' altro
Con un utilizzo corretto a attento del PC, non dovrebbero trovare nulla :asd:
Altrimenti anche 10 AV non servono a nulla, come mi è capitato più volte di vedere personalmente.

tallines
25-09-2015, 19:51
Con un utilizzo corretto a attento del PC, non dovrebbero trovare nulla :asd:
Altrimenti anche 10 AV non servono a nulla, come mi è capitato più volte di vedere personalmente.
Quoto :)